LOTTA PER LE POLTRONE DELLE COMMISSIONI: AL COPASIR E’ SFIDA TRA SEL E LEGA, GRILLINI VERSO LA VIGILANZA RAI
SETTIMANA DECISIVA PER DECIDERE SU PRESIDENZA VIGILANZA RAI, GIUNTA IMMUNITA’ E SERVIZI SEGRETI
Settimana decisiva per la nomina dei presidenti della commissione di Vigilanza Rai, del comitato parlamentare di controllo dei servizi segreti (Copasir) e della giunta per le elezioni e le immunità del Senato.
Le bordate di Beppe Grillo contro i giornalisti del servizio pubblico (Gabanelli e Floris in testa) non hanno certo reso più sereno il clima intorno all’annunciata elezione di Roberto Fico (M5S) alla presidenza della Vigilanza.
Fico, già intervistato da Lucia Annunziata su Raitre, ha detto che «non c’è nessun editto di Grillo contro la Gabanelli e contro Floris… A questi giornalisti non capiterà niente…».
Eppure, l’aria che tira in casa Cinque Stelle agita le acque: «Siamo stati in stallo per molto tempo, la prossima settimana ci occuperemo anche di questo. Sono commissioni che spettano all’opposizione. Prenderemo atto del candidato del M5S, non ci sono preclusioni di principio», ha detto ieri Renato Schifani.
Per legge solo il Copasir spetta all’opposizione: a San Macuto, a controllare gli «007», è in arrivo dunque un senatore della Lega (Divina o Bitonci) se Nichi Vendola (Sel) non ce la farà a imporre il deputato Claudio Fava.
Nello schema dell’accordo la terza casella delle presidenze, quella della giunta del Senato (strategica per l’eventuale dibattito sull’ineleggibilità di Berlusconi) spetterebbe al senatore Dario Stefano (Sel).
(da “il Corriere della Sera”)
Leave a Reply