M5S, NO A MAXI DONAZIONI, MA POI SUL SITO C’E’ IL MODULO PER FARLE
BECCATO SUL FATTO, DI MAIO SPARA UNA BUFALA COLOSSALE: “SE ARRIVANO LE RIMANDIAMO INDIETRO”
Da sempre il Movimento 5 Stelle ha stabilito di finanziarsi solo attraverso micro-donazioni e di non accettare grandi cifre per non vedere condizionata la propria azione politica.
Da qualche giorno però, come scoperto dall’agenzia di stampa Adnkronos, sul blog del Movimento è spuntato un banner che segnala la possibilità di fare donazioni per la campagna elettorale oltre 5mila euro, con tanto di modulo da compilare per effettuare il versamento.
Durante una conferenza stampa al Senato proprio sul finanziamento ai partiti, il capo politico del M5S Luigi Di Maio spiega così l’apparente contraddizione: “È un’esigenza tecnica per permettere i versamenti dei nostri gruppi regionali che fanno raccolte fondi, qualsiasi altra donazione oltre i 5mila euro sarà rimandata indietro”.
Rimane il fatto che niente di quello che dice Di Maio è segnalato sul sito, dove invece il banner rimane pubblico e in grande evidenza.
Durante la conferenza stampa a Di Maio non è possibile fare altre domande sul tema, nè si possono ottenere maggiori chiarimenti in merito da esponenti di spicco dei pentastellati come Paola Taverna e Carlo Sibilia: “Non sapevamo niente di questa cosa, la abbiamo scoperta oggi”.
(da agenzie)BECCATO SUL FATTO, DI MAIO SPARA UNA BUFALA COLOSSALE: “SE ARRIVANO LE RIMANDIAMO INDIETRO”
Da sempre il Movimento 5 Stelle ha stabilito di finanziarsi solo attraverso micro-donazioni e di non accettare grandi cifre per non vedere condizionata la propria azione politica.
Da qualche giorno però, come scoperto dall’agenzia di stampa Adnkronos, sul blog del Movimento è spuntato un banner che segnala la possibilità di fare donazioni per la campagna elettorale oltre 5mila euro, con tanto di modulo da compilare per effettuare il versamento.
Durante una conferenza stampa al Senato proprio sul finanziamento ai partiti, il capo politico del M5S Luigi Di Maio spiega così l’apparente contraddizione: “È un’esigenza tecnica per permettere i versamenti dei nostri gruppi regionali che fanno raccolte fondi, qualsiasi altra donazione oltre i 5mila euro sarà rimandata indietro”.
Rimane il fatto che niente di quello che dice Di Maio è segnalato sul sito, dove invece il banner rimane pubblico e in grande evidenza.
Durante la conferenza stampa a Di Maio non è possibile fare altre domande sul tema, nè si possono ottenere maggiori chiarimenti in merito da esponenti di spicco dei pentastellati come Paola Taverna e Carlo Sibilia: “Non sapevamo niente di questa cosa, la abbiamo scoperta oggi”.
(da agenzie)
Leave a Reply