Destra di Popolo.net

SANSA: “TOTI HA DIETRO I GRANDI GRUPPI INDUSTRIALI E FINANZIARI”

PARLA IL CANDIDATO UNITARIO DI PD E M5S IN LIGURIA

Elezioni regionali, parla il candidato progressista in Liguria: «I democratici pensavano solo a conservare il potere, alcuni cinquestelle erano in ginocchio da Salvini. Ma ora sta nascendo qualcosa di nuovo»
Nella sede del Comitato dei lavoratori portuali di Genova che ospita Ferruccio Sansa e la sua squadra, il momento è concitato. Le voci si sovrappongono: «Marco (Preve, ndr), Marco!», dice Sansa allontanando per un istante il telefono, «la nostra posizione è chiara: vogliamo votare, siamo pronti a votare, ma la salute dei cittadini viene prima di tutto. Ah, e specifica che ci fidiamo delle istituzioni. Ci fidiamo del governo nazionale e delle decisioni che prenderà ».
L’ipotesi di un rinvio delle elezioni regionali del 20 e 21 settembre rimbalza da Roma a Genova. Sansa, candidato di Partito democratico (Pd) e Movimento 5 stelle (M5s) in Liguria, garantisce di non volere un rinvio, al pari dello sfidante di centrodestra e governatore uscente Giovanni Toti, nonostante i sondaggi non sembrino lasciare spazio a un ribaltone, almeno per il momento.
La corsa di Sansa, ex giornalista di 51 anni, candidato civico sostenuto da progressisti e populisti, ha suscitato interesse anche oltre confine.
Ieri, 20 agosto, l’autorevole settimanale britannico The Economist — in un articolo dal titolo «Italy’s populist Five Star Movement is becoming a more normal party» — ha parlato del laboratorio giallorosso ligure, e del suo volto di copertina, come dell’emblema della metamorfosi del Movimento 5 stelle.
«Mi hanno contattato loro», racconta Sansa a Open, «e mi hanno detto: “Abbiamo sensazione che in Liguria possa nascere un progetto politico innovativo per l’Italia, ma con ricadute anche a livello europeo”. Io sono d’accordo».
Quale sarebbe l’aspetto innovativo della sua candidatura?
«Il fatto che io sia un candidato civico che è riuscito a mettere insieme una forza progressista come il Pd e una populista, o meglio ex populista, come il Movimento 5 stelle».
In realtà , non si tratta di una prima volta in assoluto: Pd e M5s hanno corso fianco a fianco già  in Umbria, peraltro con risultati non esattamente lusinghieri. E poi a Roma dem e cinquestelle già  governano assieme.
«In Umbria quell’alleanza fu determinata dalla disperazione e dalla mancanza di tempo. Quanto al governo nazionale — che pure credo stia facendo bene — è una coalizione nata dai numeri, mancano però la carne e il sangue».
Ovvero?
«La carne e il sangue siamo noi. Le vere alleanze politiche nascono sul territorio, a livello locale. Se mi permette una metafora, l’alleanza di governo è la testa, noi metteremmo il cuore. E una vittoria qui in Liguria avrebbe l’effetto di rafforzare il legame tra Pd e M5s, e di riflesso l’esecutivo».
Come candidato civico, non crede che il suo nome sarebbe dovuto uscire da un percorso che coinvolgesse il territorio, attraverso le primarie per esempio? La sua candidatura, al contrario, è stata definita a tavolino dai partiti.
«Sul mio nome hanno votato la direzione regionale e tutte le sezioni del Partito democratico. Pd e M5s fatto un confronto che è stato apertissimo ed è durato mesi. Sono stati fatti nomi di persone anche più vicine ai vari partiti. Alla fine, hanno preferito una figura esterna. Ha prevalso il desiderio di cambiare».
I sondaggi, però, non sembrano premiare questa scelta. Secondo le rilevazioni commissionate da Cambiamo!, Toti è al 57% e lei al 40%. Non è una distanza facile da colmare.
«Sono sondaggi commissionati da Toti, lasciano il tempo che trovano. Da ambienti del Pd mi dicono che la forbice è inferiore al 10%. In ogni caso, sapevamo che non sarebbe stata una campagna elettorale facile, di estate, con la gente in vacanza e con tutte le limitazioni del caso dovute al Coronavirus. E poi c’è la differenza di budget…».
A quanto ammonta il vostro?
«Per ora siamo intorno ai 45mila euro. Parliamo di un ventesimo della cifra stanziata da Toti alle ultime elezioni regionali, quando raccolse i soldi di grandi gruppi attivi nel settore autostradale, come Gavio, da grandi petrolieri che hanno impianti in Liguria, e che devono contrattare con la Regione, da grandi soci di Carige».
Le elezioni, però, si vincono anche così, con finanziamenti importanti.
«Io, se sarò eletto, non voglio rispondere al grande socio di Carige o al grande imprenditore delle autostrade. Voglio poter dire — e fare — quello che penso. La mia mancanza di denaro è libertà ».
Da dove vengono i 45mila euro che ha raccolto finora?
«Una parte, circa 10mila euro, l’ho messa io. Poi, circa 5mila euro li ho raccolti da amici personali o conoscenti, ci sono medici, ex compagni di classe. Infine, circa 20mila euro dal Pd, 5mila dalla sinistra e 5mila in arrivo dal Movimento 5 stelle».
I soldi dei grandi gruppi che sostengono Toti non li avete voluti o sono loro che non vi hanno cercato?
«Quei soldi non li abbiamo voluti. Abbiamo avuto contatti con alcuni imprenditori, questo sì. Ma parliamo di contatti legati alle mie idee, al mio programma».
Mi faccia un esempio.
«Nel mio programma c’è una proposta sullo zero consumo del territorio, sul recupero della periferia e dei borghi storici. Sullo stop alla costruzione di nuovi insediamenti e sul riutilizzo delle aree industriali dismesse. Ebbene, ho avuto buoni riscontri da imprenditori dell’edilizia, anche stranieri. Un gruppo di imprenditori olandesi attivi nel settore delle case ecologiche mi ha contattato perchè è interessato a mettere un hub in Italia: era indirizzato verso il Trentino, ma dopo avere visto il mio programma ha deciso di aspettare i risultati delle elezioni in Liguria. Il rapporto con i miei sostenitori è basato sulle idee: chi vuole aiutarmi, lo fa».
In che modo?
«Stiamo lanciando in questi giorni un sistema di crowdfunding, messo a punto da un’associazione no-profit statunitense che in passato ha lavorato con Barack Obama, Bernie Sanders e Jeremy Corbyn. Hanno visto la mia campagna e si sono proposti di aiutare».
A proposito di aiuto: come valuta quello di Pd e M5s? Osservando da fuori, non sembra che si stiano spendendo particolarmente per lei: nessuna conferenza stampa congiunta, nessuna iniziativa comune…
«Con Pd e M5s ho un rapporto molto libero. Loro ci sono, ci credono, ma non mi hanno chiesto niente, nè poltrone nè altro. Abbiamo fatto riunioni assieme per la definizione del programma e quando vado in giro vengo accompagnato da esponenti di tutti i partiti che mi sostengono. Vedo persone di diverso colore politico che si siedono allo stesso tavolo, che costruiscono un rapporto: vedo anche da queste piccole cose che sta nascendo un’alleanza profonda».
Resta il fatto che entrambe le leadership, al momento, sembrano piuttosto defilate. Non è forse una strategia per evitare di legare eccessivamente il suo nome a quello dei partiti?
«La mia è e resta una candidatura civica. È quello che la gente chiede da tempo e, adesso che succede, sento dire: “Eh ma i partiti non ti danno fiducia”. È un equilibrio difficile. Quello che posso dire è che il contributo di Pd e M5s nel programma c’è stato ed è stato importantissimo».
Mi dica un punto del programma che è stato inserito su input del Pd.
«In generale, mi ha colpito una profonda unità  di intenti, è venuto fuori qualcosa che c’era già  prima, c’è molto in comune tra M5s, Pd, sinistra, Verdi. Tutte queste forze si rivedono in un modello di sviluppo che comprenda tutti i cittadini e che rispetti la terra in cui vivono. Quanto alle singole proposte, per esempio, il Pd ha sottolineato la questione dell’importanza delle opere da realizzare: ci sono 21 opere che realizzeremo, dal raddoppio della ferrovia di Ponente a quello della strada Aurelia di Ponente e Levante, passando per il tunnel di collegamento tra costa ed entroterra e per la “Gronda” di Genova».
E qual è stata la reazione dei cinquestelle? Con le nuove opere il Movimento ha un rapporto quantomeno conflittuale.
«Il Movimento ha avuto funzione di contrappeso. Il Pd ha detto: “Servono nuove opere”? Il Movimento ha risposto: “Ok, ma facciamo quelle veramente utili e che non rappresentino uno spreco di denaro”».
Una proposta inserita nel programma su input del Movimento, invece?
«I cinquestelle hanno avuto voce nella questione dello zero consumo del territorio come nella proposta di valorizzazione della sanità  pubblica, su cui vogliamo puntare tantissimo. Il modello Toti, totalmente piegato ai privati e ricalcato in maniera scientifica su quello lombardo, s’è rivelato un disastro: abbiamo assistito a una calata di dirigenti e gruppi privati lombardi che si sono presi la sanità  ligure. Serve un’inversione di rotta, e serve adesso».
È sicuro che in questa inversione di rotta, sulla sanità  ma non solo, Pd e M5s siano realmente i suoi compagni di viaggio ideali? In passato lei è stato molto duro nei confronti sia dei dem, additati come responsabili della cementificazione delle coste liguri e di una gestione controversa degli appalti, sia dei cinquestelle, criticati nei mesi del governo gialloverde.
«In entrambi i casi, io ho criticato i comportamenti, non l’essenza di quei partiti. Nel caso del Pd, ce l’avevo con un sistema che si era fatto potere: nei luoghi dove il centrosinistra governava da tanto tempo, la priorità  era diventata la preservazione del potere. Quanto al M5s, sono stato durissimo quando alcuni di loro sono diventati gregari di Matteo Salvini, ma riconosco che il Movimento ha scosso il nostro sistema politico, mettendo tutto in discussione».
Il Movimento che governava con Salvini non è forse lo stesso che s’è alleato con il Pd e che, a livello locale, sta sostenendo la sua candidatura?
«A livello locale ho l’impressione che i cinquestelle come i dem siano tornati quello che erano. Il Pd ha sempre avuto nella propria vocazione un elemento ambientalista, lo stesso vale per il Movimento se si parla di sanità  pubblica. Quello che chiedo a questi partiti è di guardare alle loro origini, alla loro vocazione. Può essere un’occasione per tirare fuori il meglio l’uno dall’altro. Rispetto a quanto accaduto in Umbria, vorrei che venisse percepita l’occasione enorme che abbiamo: l’opportunità  di diventare laboratorio per qualcosa che duri nel tempo».

(da Open)

This entry was posted on venerdì, Agosto 21st, 2020 at 15:10 and is filed under elezioni. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IN UN MESE I CONTAGIATI SONO AUMENTATI DEL 141%
LA SENATRICE LEGHISTA CHE HA INCASSATO IL BONUS DI 1.500 EURO AVEVA DETTO “NON PRENDEREI MAI SOLDI PUBBLICI, LI TOGLIEREI A CHI NE HA PIU’ BISOGNO” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.339)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (207)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MARINA PRESENTA IL SUO MANIFESTO POLITICO. NEL NOME DEL CAV: A DUE ANNI DALLA MORTE DI SILVIO BERLUSCONI, LA FIGLIA SVELA LE PAROLE SCRITTE DAL PADRE NEGLI ULTIMI GIORNI IN OSPEDALE, SPEDISCE PIZZINI AI “PATRIOTI” MELONI E SALVINI E IMPONE LA LINEA A QUEL MERLUZZONE DI TAJANI
    • L’ORGANIZZAZIONE MESSA IN PIEDI A NAPOLI DALL’AVVOCATO 42ENNE VINCENZO SANGIOVANNI E DAL SUO SOCIO: SFRUTTAVANO I MIGRANTI CHE VOLEVANO ARRIVARE IN ITALIA PER FARE SOLDI
    • GLI ITALIANI PREFERISCONO PASSARE LA VITA VICINO AI LORO CARI CHE VIVERE PER LAVORARE
    • ECCOLA L’ITALIA DEI RECORD BY GIORGIA MELONI: NEL 2024 CI SONO STATI OLTRE 80MILA LAVORATORI MINORENNI TRA I 15 E I 17 ANNI, UN PRIMATO PER IL NOSTRO PAESE
    • LA VICENDA DELLA MAESTRA ELENA MARANGA, LICENZIATA PERCHÉ VENDEVA LE SUE FOTO HOT SULLA PIATTAFORMA: “CHI È IMMORALE? IO CHE HO APERTO UN PROFILO SU ONLYFANS O IL PAPÀ DI UN BAMBINO DELLA MIA SCUOLA CHE PAGANDO È ANDATO SU ONLYFANS E HA DIVULGATO LE IMMAGINI DEL PROFILO?”
    • ALLARME KETAMINA NEL REGNO UNITO: NEGLI ULTIMI 10 ANNI, I GIOVANI CHE HANNO FATTO USO DELLA DROGA TANTO CARA A ELON MUSK È PIÙ CHE RADDOPPIATO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA