“TROPPI FERITI CON USTIONI, I TURCHI USANO ARMI CHIMICHE E BOMBE AL FOSFORO, PROIBITE DALLA CONVENZIONI INTERNAZIONALI”: LA DENUNCIA DEI COMBATTENTI CURDI
EROICA RESISTENZA DEI PATRIOTI CURDI: I TURCHI NON RIESCONO A ENTRARE A SEREKANIYE E A RAS LA-AYN
Sotto accusa quello che sta accadendo nella città di Serekaniye, dove la resistenza mostrata dai combattenti di Sdf ha fino ad ora impedito l’avanzata turca e delle milizie filo-turche
C’è il forte sospetto che i jihadisti abbiano fatto ricordo a armi proibite dalle convenzioni internazional
Fonti curde sostengono che i quartieri della città di Serekaniye siano stati sottoposti ad attacchi aerei, di artiglieria e di razzi dall’occupazione turca, oltre all’uso di fosforo proibito a livello internazionale
Numerosi casi di adulti e ragazzi con ustioni sono stati segnalati ​​all’ospedale di al-Hasakah. “Ogni giorno riceviamo decine di persone ferite nell’attacco. Lo stato di occupazione turco utilizza tutti i tipi di armi pesanti, perchè molti casi sono gravi”, ha affermato il dottor Fares Hammu all’agenzia curda Havar.
“Ci sono molte persone con ustioni. Ma sospettiamo che lo stato turco usi armi proibite a livello internazionale come le armi chimiche”
Ankara avrebbe fatto ricorso alle armi vietate a seguito anche della resistenza, del tutto inaspettata, incontrata nella città di Ras al-Ayn. «L’aggressione turca sta usando tutte le armi disponibili contro Ras al-Ayn — si legge nella nota — Di fronte all’evidente fallimento del suo piano, Erdogan sta ricorrendo ad armi che sono vietate a livello globale come il fosforo e il napalm».
Le persone ricoverate negli ospedali di Ras al-Ain, nella Siria settentrionale, ad esempio, presentano «ferite per nulla comuni», che fanno temere che siano «state usate armi non convenzionali» ha dichiarato il medico curdo Manal Mohammed, responsabile del Rojava Health Board, che all’emittente Rudaw ha detto che «il nostro personale sanitario sta ora indagando per vedere quale tipo di armi siano state usate contro di noi».
(da agenzie)
Leave a Reply