Luglio 10th, 2008 Riccardo Fucile
IL CONCORSO PER 11 POSTI IN PROVINCIA DI CUI GIRANO GIA’ I NOMI DEI VINCITORI, ANCOR PRIMA DELLA CHIUSURA DELLE DOMANDE, TROVA STAMANE AMPIO RISALTO SULLA STAMPA LOCALE…RENATA OLIVERI, A NOME DELL’OPPOSIZIONE, HA INFORMATO IL MINISTRO BRUNETTA… “TROPPA FRETTA PER QUEI CONCORSI” E ” RIVOLTA IN PROVINCIA PER IL CONCORSO SOSPETTO” TITOLANO IL SECOLO XIX E IL GIORNALE
La nostra denuncia sugli strani concorsi pubblici indetti dalla Amministrazione provinciale di Genova per 11 posti fissi, in cui abbiamo annunciato che entro il 18 luglio, data di scadenza della presentazione delle domande, provvederemo a depositare presso garanti legali una busta contenente alcuni nomi dei presunti vincitori ( nomi sulla bocca di tutti all’interno dell’Ente) ha avuto stamane una vasta eco sulla stampa cittadina ( e ieri sera anche su Tv locali). Riportiamo qua di seguito i due articoli del Secolo XIX e de Il Giornale.
SECOLO XIX
LETTERA A BRUNETTA ” TROPPA FRETTA PER QUEI CONCORSI”
Per impiegare in pianta stabile i suoi lavoratori precari – un centinaio, su un totale di circa mille addetti – la Provincia di Genova ha una soluzione, nota come “piano della manodopera 2007-09”. Piano che da ieri sembra finito nell’occhio del ciclone. Continua »
argomento: denuncia, Genova, Oliveri, Provincia, Repetto | 1 Commento »
Luglio 10th, 2008 Riccardo Fucile
TRENTA DIPENDENTI IN FORZA AI GRUPPI PARLAMENTARI DA TRE MESI NON FANNO NULLA…SCOMPARSI TANTI PARTITI, SONO TUTTI FINITI AL GRUPPO MISTO… POI CI SONO 50 PORTABORSE SENZA PIU’ PARTITO… GIA’ SI PARLA DI UNA LEGGINA PER SISTEMARLI.
Parcheggiati in attesa di nuovi ordini. Succede a Montecitorio, alias Camera dei
Deputati, dove ci sono più di trenta dipendenti, in forza ai Gruppi parlamentari e stipendiati con i fondi stanziati dalla Camera, che da tre mesi non hanno alcuna specifica mansione da svolgere, anche se risultano ufficialmente al servizio del Gruppo misto. In Italia nulla ormai può apparire assurdo , ci si abitua a tutto, anche a trenta persone che vengono pagate per non fare una mazza. Con la scomparsa dalla Camera dei Deputati di Rifondazione, Verdi, Comunisti Italiani, Sinistra Democratica, Rosa nel Pugno, Udeur, decine di addetti alle segreterie, alla comunicazione e alla documentazione sono rimasti a spasso. Che fare ? Li hanno mandati tutti al Gruppo Misto, ovvero la squadra di quegli onorevoli che non fanno parte dei 5 Gruppi più grossi, in realtà appena 16 deputati.
I trenta dipendenti si vanno ad aggiungere ai colleghi già in pieno servizio, con uno spreco assurdo di denaro pubblico. Il contributo della Camera ai vari Gruppi ammontava nel 2007 alla bellezza di 20 milioni di euro. Continua »
argomento: governo, la casta, Politica | Commenta »