Destra di Popolo.net

IL PARLAMENTO LAVORA UN GIORNO SU TRE E MEZZO

Agosto 5th, 2018 Riccardo Fucile

AL SENATO VA ANCHE PEGGIO; UN GIORNO OGNI QUATTRO E MEZZO… E SOLO PER 4 ORE

Dall’insediamento delle Camere, il 23 marzo scorso, sono passati 136 giorni, quattro mesi circa.
In questo periodo, le sedute alla Camera sono state appena 38, una ogni 3 giorni e mezzo, mentre al Senato anche meno: 31, una ogni 4 giorni e mezzo.
Emblematico anche il dato sulle ore complessive lavorate: 167, pari a poco più di 4 ore per volta, che diventano meno di due e mezzo per l’attività  legislativa.
Insomma, dall’inizio della legislatura non è che i “nostri dipendenti” (come li chiama Beppe Grillo) si siano ammazzati di lavoro, anche se lo stipendio, direbbe sempre Grillo, lo hanno preso con regolarità .
Anche Andrea Mura, l’eletto nel M5S che ha annunciato le sue dimissioni dalla Camera dopo le accuse di assenteismo e l’espulsione dal gruppo dei grillini.
Il Messaggero spiega oggi che si è discusso poco, si è votato ancor meno: alla Camera, 8 sedute nei 66 giorni di vita del governo, una ogni 7 giorni e mezzo.
Al Senato la situazione va di poco meglio, 12 sedute, una ogni 5 giorni e mezzo.
E’ invece quasi una chimera sperare di individuare un solo disegno di legge d’iniziativa parlamentare che abbia avuto la dignità  di raggiungere le aule: uno solo, in Senato.
E gli atti di sindacato ispettivo? In base ai dati forniti dal ministero per i Rapporti con il Parlamento, alla Camera (fra interpellanze, interrogazioni a risposta orale e scritta e interrogazioni in commissione) ne sono stati presentati 1441, con 207 riposte evase, quindi con una percentuale di atti conclusi appena del 14,37%, quasi uno su 7.
Al Senato gli atti presentati sono stati 598, gli atti conclusi sono stati appena 47, pari al 7,86%, pari a quasi uno su 13.
E dunque, su cosa hanno lavorato le Camere in questi quattro mesi, prima e dopo la nascita del governo? Hanno eletto i loro vertici: presidenti, vicepresidenti, questori, segretari.
Poi, c’è stato il voto di fiducia al neonato governo. Altre sedute si sono avute per la conversione di disegni di legge emanati dal precedente esecutivo, per l’istituzione di commissioni d’inchiesta (Antimafia, rifiuti), per interrogazioni, interpellanze e mozioni.
In un’occasione l’aula si è riunita per una sola interpellanza.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Parlamento | Commenta »

SCUOLA, IL “CONTRIBUTO VOLONTARIO” PER L’ISCRIZIONE E’ COME LE TASSE: PAGHI ANCHE PER CHI EVADE

Agosto 5th, 2018 Riccardo Fucile

LA SCUOLA TASSA LE FAMIGLIE PER RASTRELLARE CIO’ CHE LO STATO NEGA

Tratto dal modulo d’iscrizione scolastica
“Il contributo delle famiglie è essenziale per il buon funzionamento della scuola. Viene utilizzato per le spese relative all’assicurazione degli alunni per Responsabilità  Civile e infortuni e soprattutto per l’ampliamento dell’offerta formativa (progetti e attività )”.
Di una cifra pari a 60/70 euro a bambino solo una ventina di euro è obbligatorio versare (ma questo la scuola non te lo dice o incentiverebbe i genitori a versare il minimo indispensabile).
Il contributo volontario, non scritto, compensa anche quelle quote non versate da genitori a scrocco (spesso in barba a chi davvero fatica ad averne, esattamente come chi paga le tasse anche per chi evade).
Mentre il futuro si allontana, la scuola arranca in una palude di presente, uno stato delle cose melmoso dove al servizio pubblico si affianca quello del fai da te: l’esattore, per tirare avanti.
La scuola tassa le famiglie per rastrellare ciò che lo Stato nega: l’investimento reale sull’Istruzione, la cultura e il cambiamento (quello vero): dare ai bambini la possibilità  di crescere e farsi adulti capaci di rinnegare chi non investe nella scuola.
Se solo ci fosse un governo con la decenza di dare alla scuola gli strumenti per fare il suo mestiere (anzichè quello dell’esattore) si potrebbe pensare che sono tempi difficili, ma nelle mani di bambini che ci faranno dimenticare gli adulti di oggi.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: scuola | Commenta »

FONDI LEGA, L’ASSOCIAZIONE MAGISTRATI: “DA SALVINI INAMMISSIBILE INTERFERENZE”

Agosto 5th, 2018 Riccardo Fucile

IL PROCURATORE CAPO DI GENOVA: “40 ANNI AL SERVIZIO DELLO STATO, MAI SCALFITI, SALVINI ABBIA RISPETTO DELLA MAGISTRATURA”

Anche l’Associazione nazionale Magistrati è intervenuta nella querelle tra la Procura di Genova e il segretario della Lega ( ministro degli Interni), Matteo Salvini, nata dall’inchiesta sui fondi della Lega e dalla ricerca dei 49 milioni di euro che dovrebbero essere sottoposti a sequestro, come disposto dalla Cassazione: «Auspicare forme di risarcimento a carico dei magistrati come conseguenza della loro attività  risulta assolutamente fuori luogo e appare come una inammissibile e inaccettabile interferenza nel lavoro dei colleghi genovesi – si legge in una nota dell’Anm – I magistrati svolgono le attività  che prevede la legge e sempre per l’accertamento dei fatti e dunque non solo non sprecano il denaro dei cittadini, ma al contrario svolgono la propria azione sempre ed esclusivamente proprio nell’interesse dei cittadini».
In un’intervista a Sky Tg24, Salvini aveva detto di sperare «che poi qualcuno risarcisca gli italiani per questo denaro pubblico speso e sprecato cercando conti inesistenti», parole alle quali aveva subito risposto il procuratore capo di Genova, Francesco Cozzi: «Noi facciamo il nostro, lui fa quello che ritiene. Noi spendiamo quello che dobbiamo per fare un’attività  di indagine che è doveroso fare. È una valutazione del ministro che ci sia uno spreco di denaro da parte della Procura. Il giorno che metteranno un limite a questo, oppure un limite di soldi per le attività  che uno vuol fare, allora si vedrà . Poi magari in realtà  il Parlamento è contento che vengano spesi soldi per il risarcimento che gli spetta, visto che è parte civile nel processo per la maxi truffa…».
Comunque, ha detto ancora Cozzi oggi: «In 40 anni di attività  al servizio dello Stato e della giustizia non siamo mai stati condizionati o scalfiti da reazioni ben più pesanti. Trattandosi di personalità  con elevato ruolo istituzionale si auspica però che il diritto di critica abbia il dovuto riguardo non per i singoli magistrati quanto per la loro specifica funzione quali appartenenti alla magistratura inquirente».
Nella “partita” si è schierata anche Valeria Valente, vicepresidente del gruppo Pd e membro della commissione Giustizia in Senato: «Più volte il Pd in Parlamento ha chiesto a Salvini, leader di quel partito, e a Bonafede, che di mestiere dovrebbe fare il Guardasigilli, di chiarire e spiegare all’opinione pubblica dove sono finiti quei soldi – ha scritto in una nota – Per ora solo silenzio. E in più Salvini, “dimenticandosi” del suo ruolo istituzionale, attacca e offende la magistratura e la sua autonomia, costringendo l’Anm a prendere posizione. Anche su questo Bonafede non ha nulla da dire?».

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

LA CASELLATI SCRIVE A DAISY PERCHE’ LEGA INTENDA: “HAI VINTO CONTRO OGNI SOPRUSO”

Agosto 5th, 2018 Riccardo Fucile

LA LETTERA DELLA PRESIDENTE DEL SENATO E’ UN ALTOLA’ AGLI ESTREMISTI LEGHISTI

La presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati scrive una bella lettera di sostegno a   Daisy Osakue. Una lettera che decifrata bene sembra anche un altolà  alla Lega, alla boutade volgare dei leghisti liguri con l’uovo in mano, ai reiterati attacchi alla Costituzione da parte degli esponenti del Carroccio.
Nella lettera, pubblicata oggi dalla ‘Gazzetta dello sport’, Casellati scrive “Cara Daisy hai trasformato quella che poteva essere una sconfitta della nostra civiltà  in una vittoria di tutti coloro che si riconoscono nei valori e nei principi sanciti dalla Costituzione”.
“La tua reazione piena di orgoglio e amore sincero verso la maglia della nazionale e quei colori che ci uniscono tutti sotto un’unica bandiera – osserva Casellati – ha restituito al nostro Paese quella purezza che proprio i soprusi rischiano di mettere in discussione”.
Per la presidente del Senato, “è la dimostrazione piu’ cristallina di quanto sia importante la cultura sportiva in tutti i campi della vita”.
Casellati dice che ci sono “tre tipi di vittorie”, quella agonistica, quella verso se stessi e quelle morali, “esclusiva di chi compete nella vita, così come in pista, con lealtà  e tenacia e soprattutto rispetto per gli altri. Questa medaglia tu l’hai già  vinta. Il campo di gara era la vita”.

(da Globalist)

argomento: Razzismo | Commenta »

A BORDO DELL’AQUARIUS, IL SOCCORRITORE HASSAN: “QUA PERCHE’ ANCH’IO FUI SALVATO IN MARE”

Agosto 5th, 2018 Riccardo Fucile

PARTITO DA SOLO DALL’EGITTO QUANDO AVEVA TREDICI ANNI

Soccorre i migranti perchè lo è anche lui.
In mezzo al mare, perchè anche lui ha fatto il viaggio. E non è morto in quel naufragio solo perchè un’altra persona lo ha aiutato. Per poi morire davanti ai suoi occhi.
Hassan è egiziano, ha 30 anni, e fa parte del team di soccorsi di SOS Mediterranèe a bordo di nave Aquarius.
Non è la prima volta che è in mare, anzi. “Ho lavorato con la Marina Militare per l’operazione Mare Nostrum. Poi sono passato a Triton”, racconta sul ponte dell’Aquarius al termine di una giornata di preparazione alla zona SAR e quindi ad un eventuale momento di salvataggio.
“Ho fatto il viaggio quando avevo tredici anni”, spiega. “Ero con mio cugino. La mia famiglia non era d’accordo, sono partito da solo”, dice. Era il 2001.
“Cercavo qualcosa di diverso e avevo capito che in Egitto non lo avrei trovato. Ero piccolo, ma mi dovevo iscrivere alla scuola militare e ci voleva la raccomandazione ai tempi per un posticino. C’era qualcosa che non quadrava”, racconta.
“Tu volevi servire la legge ma per farlo dovevi corrompere la legge. Da lì è nata la mia personale scelta di andare via. Non avevo idea di come sarebbe stato il viaggio, e che avrei attraversato il mare”

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: radici e valori | Commenta »

INSULTI A UN RAGAZZO DISABILE DA PARTE DELL’AUTISTA DI UN BUS: DOPO LA DENUNCIA DELLA MADRE L’AMT APRE UN’INCHIESTA

Agosto 5th, 2018 Riccardo Fucile

ORMAI DILAGA L’INCIVILTA’ E L’IGNORANZA, NON CI SI FERMA NEANCHE DAVANTI A UN RAGAZZO IN CARROZZINA

Insulti ad un ragazzino disabile da parte di un autista dell’Amt di Genova.
La denuncia della madre del ragazzo di 11 anni ha portato la società  di trasporto pubblico genovese ad aprire un’inchiesta e sottoporre il conducente ad un provvedimento disciplinare.
“Ma tu guarda se si deve mettere in seconda fila per far scendere l’handicappato! Ma vaffanculo”: questa — secondo la ricostruzione della madre pubblicata giovedì scorso in una lettera dal Secolo XIX e descritta in un post di sfogo sul suo profilo Facebook — è stata la reazione dell’autista costretto ad aspettare un taxi in seconda fila per il tempo necessario a far scendere il ragazzo in carrozzina.
Ad annunciare la misura per sanzionare il comportamento del dipendente è stata la stessa società .
L’iter disciplinare è partito circa un mese fa, quando la madre del ragazzo disabile ha denunciato l’accaduto: l’autista del bus linea 35 ha insultato il figlio disabile di undici anni, mentre era alla guida in via Napoli.
L’episodio è avvenuto in pieno giorno, dinanzi a decine di persone. E è stata proprio la madre del ragazzino disabile di 11 anni, Anna Maria Azzollini, con una lettera inviata nei giorni scorsi al Secolo XIX a raccontare l’accaduto.
La donna — che ha scritto anche un lungo post di sfogo su Facebook il 29 giugno — ha denunciato di essere stata insultata pesantemente da un autista della partecipata che si occupa del trasporto pubblico genovese mentre stava facendo scendere da un taxi suo figlio che è costretto su una carrozzina.
Sul social si legge: “Vorrei ringraziare di cuore per la sua sensibilità  e per la sua educazione l’autista dell’AMT, della linea 35, che stamattina verso le 11:00, mentre stavo facendo scendere mio figlio da un taxi con la carrozzina, indispettito dal fatto che ci eravamo messi in seconda fila perchè non c’era un posto disponibile, ha atteso che l’autista del taxi andasse via per urlarmi dal finestrino: ‘Ma tu guarda se si deve mettere in seconda fila per far scendere l’handicappato! Ma v..’”
Come riporta anche il giornale a cui la donna si è rivolta, non essendoci un parcheggio disponibile il taxi aveva accostato in seconda fila, impedendo per il tempo necessario al movimento, il passaggio dell’autobus che viaggiava nella corsia opposta.
“Oltre a fare una figura inqualificabile — ha spiegato la madre al giornale — un personaggio del genere getta notevole discredito su tutta la sua azienda. Insultare qualcuno perchè disabile, e per di più un bambino, non è nemmeno qualificabile come comportamento di un essere umano”.
Così hanno deciso di intervenire i vertici di Amt: “L’azienda, ricevuta la lettera della signora, ha immediatamente attivato la procedure interne che disciplinano i comportamenti verso il pubblico”, si legge in una nota dell’azienda riportata dai giornali locali. Speriamo che gli insegnino “almeno la buona educazione”, la reazione della madre sul social.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

SOLITO SCANDALO PREZZI A VENEZIA: DUE MINI ACQUE E DUE CAFFE 43 EURO

Agosto 5th, 2018 Riccardo Fucile

LO SCANDALO E’ CHE SIA PERMESSO DALLE AUTORITA’ DECUPLICARE I PREZZI

Ennesimo caso di conto «salato» a due turisti per una consumazione in un bar di piazza San Marco a Venezia, ed ennesima condivisione e indignazione sui social media.
Lo scontrino è di un famoso bar della piazza, il Lavena, che per due bottiglie di acqua minerale da un quarto di litro e due caffè ha fatto pagare ai clienti 43 euro, pari a 10 euro a bottiglia e 11,50 a espresso.
Si tratta di prezzi che chi frequenta piazza San Marco conosce bene, e che comprendono un sovrapprezzo per chi siede all’esterno dei locali per la presenza dei complessi musicali.
Come se la musica giustificasse decuplicare i prezzi.
E ancora una volta in rete prevale lo stupore.
Per la serie “facciamoci conoscere”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

PARCO ACQUATICO LE CARAVELLE: BABY GANG DI ITALIANI DERUBAVA I CLIENTI, BOTTINO DI 10.000 EURO

Agosto 5th, 2018 Riccardo Fucile

LA GANG ERA COMPOSTA DA TRE RAGAZZI LIGURI E UNO PADAGNO: HANNO SOTTRATTO CELLULARI, PORTAFOGLI, OCCHIALI E GIOIELLI… SPIACENTI, NESSUN NEGHER

Avevano preso di mira i clienti del parco acquatico de “Le Caravelle” di Ceriale i tre giovani componenti di una baby gang individuati e fermati dai carabinieri di Albenga.
I militari hanno denunciato alla Procura dei Minori due giovani di 17 anni di Pietra Ligure e Finale Ligure mentre hanno arrestato un 22enne comasco.
Il trio avrebbe messo a segno almeno 15 colpi ai danni di bagnanti, sottraendo cellulari, portafogli, soldi, occhiali e gioielli, per un bottino stimato in circa 10 mila euro.
I tre erano riusciti a derubare anche una infermiera del Santa Corona che all’uscita del parco, prima di andare a lavoro, aveva appoggiato il portafoglio sopra il tettuccio della macchina.
I carabinieri, grazie anche all’aiuto dei bagnini, sono riusciti a individuare i nascondigli dove i ragazzi avevano smistato gli oggetti rubati che, secondo gli investigatori, sarebbero poi stati portati via al momento della chiusura.
Il trio si sarebbe conosciuto in vacanza e avrebbe studiato il piano per derubare i clienti del parco.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.054)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (352)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2018
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ALLARME ROSSO PER GIORGIA: SECONDO IL SONDAGGIO YOUTREND, DOPO MILLE GIORNI DI GOVERNO, IL 62% DEGLI ITALIANI ESPRIME UN GIUDIZIO NEGATIVO SULL’ARMATA BRANCA-MELONI (+2% RISPETTO A GIUGNO), MENTRE SOLO IL 34% MANTIENE UN PARERE POSITIVO
    • TAGLIARE LE TASSE AI RICCHI E FAR INDEBITARE I POVERI NON È UNA MOSSA POPOLARE: IL 60% DEGLI AMERICANI SI OPPONE AL “BIG BEAUTIFUL BILL”, LA LEGGE CON CUI DONALD TRUMP AUMENTA IL DEFICIT AMERICANO DI 3MILA MILIARDI DI DOLLARI (E TAGLIA L’ASSISTENZA SANITARIA MEDICAID)
    • “NON È UNA QUESTIONE DI RICCHI O DI POVERI, MA DI DECORO” : I DEBOLI TEOREMI DI MATTEO VIACAVA, SINDACO DI CENTRODESTRA DI PORTOFINO
    • DA MOSCA A CASERTA: IL SISTEMA GERGIEV IN ITALIA
    • TUTTI AL MARE? MANCO PER NIENTE, GLI ITALIANI NON HANNO UN EURO: QUEST’ESTATE ANCHE LE SPIAGGE ROMAGNOLE, DI SOLITO AFFOLLATE, SONO SEMI-DESERTE
    • “TUTTO TACE COMPRESA LA NOSTRA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO”: LA MAMMA DI ALBERTO TRENTINI, IL COOPERANTE ITALIANO DA OTTO MESI IN CARCERE IN VENEZUELA, ACCUSA LA MELONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA