Destra di Popolo.net

PER GIANCARLO TULLIANI PIU’ VICINA L’ESTRADIZIONE

Agosto 7th, 2018 Riccardo Fucile

IL PARLAMENTO STA PER APPROVARE IL TRATTATO DI ASSISTENZA PENALE CON GLI EMIRATI, ESECUTIVO DA SETTEMBRE… TRA I LATITANTI ILLUSTRI ANCHE MATACENA

Dalle oasi dorate alle carceri italiane il passo potrebbe essere molto breve.
La Camera approverà  oggi la legge che renderà  operativo il Trattato di cooperazione giudiziaria e di estradizione con gli Emirati Arabi.
Il provvedimento già  passato al vaglio della commissione Giustizia una volta ratificato permetterà  il rientro in Italia di un cospicuo numero di latitanti felicemente ormeggiati nei resort di Dubai.
Due nomi su tutti: l’ex parlamentare di Forza italia Amedeo Matacena e il cognato di Gianfranco Fini Giancarlo Tulliani.
Il “Trattato di mutua assistenza giudiziaria in materia penale” era stato siglato dal governo italiano nel settembre del 2015 ad Abu Dhabi, ma sospeso per gli effetti di una direttiva europea.
Negli Emirati vige infatti la pena morte e in caso di estradizione verso il Paese contraente sarebbe stati inflitta la pena capitale.
In base al nuovo accordo la condanna “prevista in loco” dovrà  essere commutata in pena detentiva. Il Trattato internazionale siglato dal vecchio governo Gentiloni, timbrato dal nuovo Parlamento, permetterà  il rientro in Italia di latitanti già  condannati in via definitiva per concorso esterno in associazione mafiosa ma anche per chi in Italia è stato già  chiesto il rinvio a giudizio per corruzione.
Il Parlamento voterà  due proposte abbinate: l’atto trasmesso alla Camera appena insediata dal precedente governo Gentiloni, e la proposta di legge presentata dai deputati dem Walter Verini e Lia Quartapelle – sostenuta in commissione Antimafia dall’altro pd Davide Mattiello – potrebbe far scattare le manette ai polsi dei latitanti il giorno stesso in cui da Palazzo Madama arriverà  il via libera definitivo, presumibilmente a settembre, alla ripresa dei lavori.
Giancarlo Tulliani, arrestato in modo rocambolesco, è tornato in libertà  nel dicembre del 2017 pagando una ricca cauzione. Era stato indagato per riciclaggio internazionale insieme al cosiddetto re dello slot Francesco Corallo.
Amedeo Gennaro Raniero Matacena, ex berlusconiano ed ex armatore, è stato condannato in via definitiva per concorso esterno in associazione mafiosa. Fu arrestato a Dubai nel 2013 dall’Interpol.
Mafie ed organizzazioni segrete si muovono sempre più agevolmente su scala internazionale, anche grazie alla complicità  di “specialisti” locali.
Gli Emirati Arabi da tempo sono diventati uno snodo essenziale per la criminalità  organizzata e l’assenza di un Trattato di cooperazione giudiziaria e di estradizione ha recintato latitanze eccellenti.
La colonia che ha scelto i paradisi di Dubai è una delle più numerose, comprende il narcotrafficante Raffaele Imperiale, Samuele Landi, ex ceo di Eutelia, condannato in primo grado a nove mesi nel 2015 per il crac della società .

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Giustizia | Commenta »

LO SQUALLORE: PASSA UN’AMBULANZA CON UN FERITO, SALVINI DAL PALCO DEL COMIZIO “DENTRO C’E’ UN ROSICONE DI SINISTRA CHE NON AVRA’ DIGERITO”

Agosto 7th, 2018 Riccardo Fucile

E IL PUBBLICO APPLAUDE PURE… SE FOSSE STATO SUO FIGLIO AVREBBE DETTO LA STESSA COSA?

Matteo Salvini lunedì sera ad Arcore, ha dato il peggio di sè. Sembra impossibile ma c’è riuscito.
Il leader della Lega e ministro dell’Interno del governo Conte ha preso la parola alla festa del Carroccio e lo ha fatto con il suo solito stile.
Come scrive Milanotoday: “Il momento più alto – a giudicare dagli applausi e dalle urla di approvazione arrivate dal pubblico – si è toccato quando Salvini ha interrotto il comizio per il passaggio di un’ambulanza. Un’ambulanza con un ferito dentro”.
“Un attimo che c’è l’ennesimo rosicone di sinistra che non riesce a digerire”, ha ironizzato il numero uno leghista, che stava parlando di controlli e immigrazione.
Poi il solito repertorio di cazzate: “Ci sono farmacie piene di parlamentari del Pd che hanno finito i Maalox. Non riescono a digerire l’anguria e dicono «e la mangio perchè è rossa». Pensate che vita grama che hanno, indossano la maglietta rossa però solo con il Rolex perchè – ha concluso il vicepremier – senza il Rolex non fa abbastanza chic”.
Detto da uno che guadagna 15.000 euro al mese.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

DEDICA A SALVINI DAVANTI ALLA PREFETTURA DI FOGGIA: “NON SONO GOLDRAKE, NON SONO BATMAN, SO NU CHINE D MERD”

Agosto 7th, 2018 Riccardo Fucile

INSULTI CONTRO IL MINISTRO IN CITTA’ PER UNA RIUNIONE DOPO LE TRAGEDIE DEI SEDICI BRACCIANTI MORTI

Sul palazzo di fronte alla prefettura di Foggia è comparsa una scritta ingiuriosa nei confronti del ministro dell’Interno Matteo Salvini che è arrivato nella cittadina nel primo pomeriggio per un vertice proprio in prefettura, dopo gli incidenti stradali avvenuti sabato scorso e ieri, 6 agosto, nel Foggiano, nei quali sono morti complessivamente 16 braccianti agricoli, tutti migranti che erano stipati in furgoncini.
La scritta riprende alcune dichiarazioni che il ministro dell’Interno aveva fatto in campagna elettorale: “Qui su questo palco non c’è nè Batman nè Superman, ma con noi al Governo ci saranno meno sbarchi e più espulsioni”, aveva detto.
E da qui la frase, in dialetto, impressa di fronte alla prefettura: Non sono Goldrake, non sono Batman. So nu chine d m**rd”.
Il ministro dell’Interno sarà  in città  per presiedere il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Alla quale parteciperanno i rappresentanti delle forze di polizia e delle autorità  locali e servirà  per fare il punto della situazione dopo i due incidenti degli ultimi giorni.

(da agenzie)

argomento: governo | Commenta »

FOGGIA: COSI’ LA MISERIA DEI NUOVI SCHIAVI SI TRASFORMA NEL BUSINESS DEI POMODORI, IL RACKET DELLA MAFIA PUGLIESE

Agosto 7th, 2018 Riccardo Fucile

LA PAGA DI UN BRACCIANTE E’ TRA 20 E 30 EURO AL GIORNO PER 8-12 ORE DI LAVORO… E I MIGRANTI PER IL VIAGGIO SUI FURGONI PAGANO 5-10 EURO… LA PAGA E’ LA META’ DI QUELLA LEGALE

Dopo la mattanza dei braccianti africani, il vicepremier e ministro dell’Interno, Matteo Salvini, agita la clava dei “controlli a tappeto” sulle aziende agricole.
È lo stesso che qualche settimana fa annunciava di volere cambiare la legge dello Stato contro il caporalato in vigore dal 3 novembre 2016: “Invece di semplificare, complica”, è stato il suo ragionamento.
Da Cgil e Libera, l’invito a migliorarla, quella legge. E i numeri parlano.
Quelli dell’ultimo rapporto sulle agromafie dell’Osservatorio Placido Rizzotto della Flai, la sigla di categoria del più grande sindacato italiano, in particolare. Eccoli.
L’orario medio va da 8 a 12 ore di lavoro al giorno. Nessuna tutela e nessun diritto garantito dai contratti e dalla legge trovano applicazione.
Con la paga media “che si aggira tra i 20 e i 30 euro al giorno”, dicono il segretario generale Cgil Puglia, Pino Gesmundo, e quello della Flai, Antonio Gagliardi.
Un lavoro a cottimo che, per il singolo bracciante vale, un compenso di tre o quattro euro per ogni cassone di pomodori: più o meno 375 chili di prodotto.
“È un salario inferiore di circa il 50 per cento rispetto a quanto previsto dai contratti. E i lavoratori sotto caporale — rimarcano i due segretari — devono pagare anche il trasporto a secondo della distanza, cinque euro in media”.
Ma quanto vale quel cassone per l’azienda agricola che lo rivende alle industrie di trasformazione?
“Mediamente tra i 28 e i 30 euro, al netto dello scarto di prodotto”, risponde il segretario della Cgil di Foggia, Daniele Calamita. Il calcolo è presto fatto.
Sui piazzali delle industrie, il cassone viene venduto a un prezzo che oscilla fra i sei e i nove centesimi al chilo: moltiplicato per 375, il risultato varia da 22,50 a 33,75 euro.
Per il caporale, invece, l’incasso può toccare anche i 100mila euro nel giro di tre mesi. A dirlo a Repubblica era stata la segretaria nazionale di Flai Cgil, Ivana Galli. “Due rapidi conti: hanno dei pullmini da 15 a 30 posti, fanno quattro o cinque viaggi al giorno tra andata e ritorno, 15 euro a persona trasportata, per tre mesi. Quindi, 15 per 15 per 5 per 90 fa 100mila euro in tre mesi”.
Un affare, il caporalato. Con un danno economico “tra i 3,4 e i 3,6 miliardi”, nel complesso. Parola di Galli.
Numeri dietro i quali c’è il racket delle mafie pugliesi, secondo sindacati e Regione Puglia. Una delle ragioni per cui la legge regionale, che — fra l’altro — puntava a sottrarre il trasporto dei braccianti ai caporali, con un servizio pubblico, non ha funzionato.
L’ha spiegato il governatore della Puglia, Michele Emiliano, dopo la strage di lunedì 6 agosto: “Le risorse per garantire un trasporto più sicuro dei lavoratori dell’agricoltura ci sono, le ha stanziate proprio la Regione. Ma per predisporre un servizio di trasporto pubblico è necessaria la collaborazione delle aziende agricole. Con la massima trasparenza, devono farne richiesta comunicando numero di lavoratori, orari di lavoro, tragitti di percorrenza. Questo non avviene mai, non è mai avvenuto sino ad oggi”, ha ammesso il presidente.
Perchè? “Molte aziende agricole della provincia di Foggia sono soggette al racket mafioso dei caporali che, in caso di predisposizione di mezzi di trasporto da parte delle aziende con il finanziamento pubblico, impediscono a queste ultime di trovare la manodopera, indispensabile per non perdere il prodotto al momento della maturazione”.

(da “La Repubblica”)

argomento: Lavoro | Commenta »

BOLOGNA, IL POLIZIOTTO EROE CHE HA BLOCCATO IL TRAFFICO: “IL PRIMO PENSIERO ERA QUELLO DI SALVARE VITE”

Agosto 7th, 2018 Riccardo Fucile

RICCARDO MUCI HA 31 ANNI, LA SECONDA ESPLOSIONE LO HA INVESTITO ALLA SCHIENA: “RIFAREI LA STESSA COSA”… LA VISITA IN OSPEDALE DEL PREMIER CONTE

“L’esplosione mi ha travolto, letteralmente. Se ho avuto paura? La paura è un sentimento normale, è giusto che ci sia in ognuno di noi. E’ il comprendere la paura che ci permette di tornare a casa. Non siamo dei Rambo ma siamo innanzituttto degli esseri umani. In quel momento non mi sono lasciato trascinare dalle emozioni. Il mio primo pensiero è stato quello di capire l’entità  del danno e mettere in salvo quante più persone possibili”.
Riccardo Muci, 31 anni, è il poliziotto eroe che tra i primi è intervenuto a Borgo Panigale, sotto il ponte dell’autostrada, dopo che un’autocisterna è esplosa sul raccordo.
L’uomo giusto al momento giusto: l’agente del commissariato Santa Viola è sceso dalla volante per allontanare gli altri automobilisti e bloccare il traffico.
In questo modo ha salvato delle vite, mettendo al riparo tutti prima che il gas contenuto nell’autocisterna esplodesse come una bombola. Ha lavorato finchè il dolore non l’ha costretto a fermarsi.
Perchè la palla di fuoco ha travolto anche lui. Adesso è ricoverato al reparto grandi ustionati dell’ospedale Bufalini di Cesena. Il premier Conte lo ha incontrato per ringraziarlo.
“Io sono Riccardo, sono un poliziotto e cerco di fare bene il mio lavoro”, risponde quando gli si chiede se si sente un eroe.
Originario di Copertino, da tre anni a Bologna dopo una parentesi a Milano, stamattina quando si è svegliato ha pensato: “Mi è andata bene. Certo, non l’ho detto proprio in questi termini…”.
Poi torna a quei momenti: “Dopo l’esplosione sono fuggito incitando le altre persone a seguirmi, allontanandomi dalla zona. Appena arivato alla mia macchina, il mio collega mi ha buttato dell’acqua fresca addosso in attesa dei soccorsi. Finchè ho retto il dolore ho dato una mano ai carabinieri per i soccorsi, poi il dolore e le ferite mi hanno sovrastato e mi sono dovuto fermare. Sarà  una convalescenza molto lunga, non me la sanno ancora quantificare. Ma se mi dovessi ritrovare in una circostanza analoga interverrei comuqnue”.
Ora ha ustioni di secondo grado. Il calore che lo ha investito è sato così forte da sciogliere la maglietta ignifuga che indossava, che si è fusa con la sua pelle.
Il premier Giuseppe Conte è andato a incontrarlo: “Era emozionato, si è congratulato per quanto accaduto e poi abbiamo avuto una conversazione privata.
Per il poliziotto i medici stanno valutando la possibilità  di un intervento chirurgico. Ma Riccardo sta reagendo col sorriso sulle labbra: pollici alzati e sguardo fiero, come nello scatto che in queste ore sta facendo il giro d’Italia.
Conte è poi andato all’ospedale di Bologna, dove sono ricoverati gli altri feriti, circa 100, tra i quali anche 11 carabinieri. Anche loro si sono precipitati in strada, in borghese, e armati solo di palette hanno bloccato il traffico vicino al ponte, lo stesso che poi è crollato.

(da agenzie)

argomento: radici e valori | Commenta »

“NON C’ERA POSTO IN OSPEDALE”, BRACCIANTI COME POVERI CRISTI

Agosto 7th, 2018 Riccardo Fucile

LA DENUNCIA DEL PROCURATORE DI FOGGIA: “SONO DOVUTO INTERVENIRE PER FARLI RICOVERARE, QUESTO SCEMPIO DEVE FINIRE”

“Questa povera gente ha avuto problemi anche per trovare posto in ospedale. Sono dovuto intervenire personalmente per far sì che venissero trovati posti sia a Foggia che in altri ospedali della provincia”.
Lo racconta all’Ansa il procuratore della Repubblica di Foggia Ludovico Vaccaro, che parlando dei feriti degli incidenti stradali che hanno provocato la morte di 12 braccianti agricoli immigrati, pone l’accento su un problema sul quale è dovuto intervenire personalmente per evitare una situazione a dir poco incresciosa.
“Io credo – ha aggiunto Vaccaro – che ci sia bisogno di interventi straordinari per risolvere una situazione divenuta tragica, insostenibile. Non è possibile assistere ad uno scempio del genere, sulla pelle di povere persone che vengono qui con la speranza di poter migliorare le loro condizioni di vita”.
La procura, ha precisato infine Vaccaro, indagherà  per verificare se i 12 braccianti agricoli fossero nelle mani dei caporali.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: denuncia | Commenta »

MICHELE PLACIDO: “SONO SEDICI MARTIRI DEL NOSTRO PAESE”

Agosto 7th, 2018 Riccardo Fucile

IL REGISTA DI PUMMARO’, IL FILM CHE SVELO’ IL CAPORALATO: “NON E’ UNA QUESTIONE RAZZIALE, E’ UNA QUESTIONE SOCIALE”

Fece un film “Pummarò” quando i caporali li conoscevano in pochi e fu anche criticato.
Oggi a voce alta parla di martiri, davanti all’ennesima strage di braccianti stranieri in Puglia.
Michele Placido, uomo del Sud, attore e regista di Ascoli Satriano, dove sabato c’è stato il primo incidente costato la vita a quattro braccianti. Ieri 12.
“Sono 16 martiri del nostro Paese – dice in un’intervista al Corriere della sera – Sono anni che denuncio le condizioni di queste persone, ma attenzione: non facciamone una questione razziale. E’ una questione sociale, sindacale. Di lavoro, insomma”.
Placido fa sapere che andrà  al funerale delle vittime e dice a Conte: “Presidente, venga a vedere bene che cosa succede. Un appello a non spegnere subito i riflettori, “ricordandoli anche nel lavoro che hanno fatto: grazie a loro mangeremo scatole intere di pomodori”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: denuncia | Commenta »

GIARDINIERI, IN AUTUNNO BANDO APERTO ANCHE AI CITTADINI EXTRACOMUNITARI

Agosto 7th, 2018 Riccardo Fucile

LA PARTECIPATA DEL COMUNE DI GENOVA COSTRETTA A RISCRIVERE IL BANDO CHE DISCRIMINAVA DOPO LA SENTENZA DELLA MAGISTRATURA

Sarà  annullato e riscritto da Aster il bando di per l’assunzione di giardinieri, contestato dal Tribunale di Torino perchè non ammetteva la partecipazione di cittadini extracomunitari.
Il nuovo bando di selezione, che dovrebbe essere pubblicato a settembre, prevederà  quindi la possibilità  che, oltre ai cittadini italiani e comunitari, partecipino “tutti i cittadini di Paesi terzi in possesso di un titolo di soggiorno che consenta l’accesso al lavoro”, come stabilito dal giudice nell’ordinanza del 18 maggio, con la quale la prima sezione civile del Tribunale di Torino aveva accolto il ricorso presentato dall’Associazione studi giuridici sull’immigrazione, contro il bando per giardinieri pubblicato da Aster a ottobre.
L’azienda di manutenzioni del Comune ha rinunciato, quindi, a presentare appello contro l’ordinanza e ha deciso di riscrivere il bando adeguandosi alle indicazioni del Tribunale.
E, siccome nel frattempo il fabbisogno di giardinieri è aumentato, perchè quest’anno sono previsti altri pensionamenti, le assunzioni dovrebbero passare dalle 10 previste l’anno scorso a 14. Ma, anche se la selezione sarà  avviata in autunno, non è detto che le assunzioni avvengano tutte entro quest’anno.
Un’altra brutta figura del Comune leghista.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

DI MAIO: “FINCHE’ NON SI TROVA UN’INTESA NON SI ELEGGE IL PRESIDENTE RAI”

Agosto 7th, 2018 Riccardo Fucile

LA VIGILANZA INVIA UNA LETTERA AL CDA PER SBLOCCARE L’IMPASSE

“Per quanto mi riguarda il Cda è pienamente operativo. Bisogna eleggere il presidente della Rai, la legge dice che serve un’intesa tra i gruppi e fino a quando non c’è questa intesa non c’è un presidente”.
Così Luigi Di Maio torna a parlare dei vertici di Viale Mazzini, a margine dei lavori del Senato per le votazioni sul decreto dignità .
Intanto si è appena conclusa la riunione della Commissione di vigilanza Rai, che ha invitato il Cda a scegliere un presidente: “Questa mattina l’ufficio di presidenza della commissione di Vigilanza sulla Rai ha deciso all’unanimità  di inviare una lettera al CdA della RAI affinchè domani si pronunci sulla scelta di un nuovo Presidente dopo la bocciatura parlamentare di Marcello Foa – annuncia il capogruppo Pd in commissione Davide Faraone – Mi sembra un atto importante a cui mi auguro il Cda voglia dare una risposta urgente. È assolutamente necessario che il servizio pubblico completi il suo organigramma dopo che il Parlamento, attraverso il voto della Vigilanza, ha bocciato Foa. Il Cda ne prenda atto e sblocchi una situazione non più sostenibile”.

(da agenzie)

argomento: RAI | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.978)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (605)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2018
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MARIO MONTI TIRA UNA FRECCIATONA A DRAGHI, CHE AL MEETING DI RIMINI HA DETTO CHE L’UE È CONDANNATA ALL’IRRILEVANZA: “AUSPICO CHE LE FIGURE PIÙ AUTOREVOLI NON SPARINO CONTRO L’EUROPA, COME SE PER ANNI VI FOSSERO PASSATE ATTRAVERSO SENZA ALCUNA RESPONSABILITÀ”
    • ELLY SCHLEIN ATTACCA: “A RIMINI MELONI SI AUTOCELEBRA MA DIMENTICA IL PAESE REALE”
    • GIORGIA, LA SOLITA CAMALEONTE. AL MEETING DI RIMINI SI È SFORZATA DI SEMBRARE UNA CONSERVATRICE PRAGMATICA MA NON ESTREMISTA, FINCHÉ NON LE È PARTITA LA VENA CON L’ATTACCO SGUAIATO CONTRO I MAGISTRATI
    • AVANTI UN ALTRO! DONALD TRUMP HA LICENZIATO ANCHE SUSAN MONAREZ, LA DIRETTRICE DEL CENTRO PER LA PREVENZIONE E IL CONTROLLO DELLE MALATTIE, L’ORGANO DI CONTROLLO DELLA SALUTE PUBBLICA USA
    • L’UNICA DISCESA IN CAMPO CHE È RIUSCITA A PIER SILVIO BERLUSCONI È QUELLA IN GERMANIA, MEDIASET HA VINTO LA BATTAGLIA PER PROSIEBENSAT
    • “SONO STATA ANIMATRICE IN UN VILLAGGIO TURISTICO PER 3 MESI: 15 ORE AL GIORNO PER 450 EURO, NON E’ SOSTENIBILE”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA