A COLLEFERRO VINCE LA SINISTRA CON IL 77% DEI VOTI
NELLA CITTA’ SCOSSA DALL’OMICIDIO DI WILLY PESANTE SCONFITTA DEI SOVRANISTI, APPENA 13,5% PER IL CANDIDATO DI LEGA E FDI
Nella Colleferro che dopo l’omicidio di Willy Monteiro Duarte è stata sommersa di accuse, tra chi definiva la città in provincia di Roma un avamposto del neo-fascismo e chi auspicava una svolta a destra nell’amministrazione, alle elezioni comunali è arrivata una risposta nettissima da parte dei cittadini: a vincere, con una larghissima maggioranza, è stata la sinistra.
Quando siamo arrivati a circa metà dello spoglio, infatti, i dati forniti dal ministero dell’Interno non lasciano spazio a dubbi: il candidato di centrosinistra e sindaco uscente Pierluigi Sanna, appoggiato dal Pd e da altre liste civiche, ha ottenuto il 77,04 per cento dei consensi. Sarà lui, dunque, il “nuovo” primo cittadino di Colleferro.
Staccati, di molto, tutti gli avversari. Il candidato del centrodestra Rocco Sofi, appoggiato da Lega e Fratelli d’Italia, ha ottenuto infatti solo il 13,5 per cento.
Forza Italia, invece, ha dato il suo sostegno a Mario Cacciotti, che al momento è fermo al 5,64 per cento. “Se questo risultato dovesse essere confermato — ha dichiarato Sanna nel corso dello spoglio — si tratterebbe di un risultato storico. E’ la prova che la fiducia delle persone non si conquista solo con i vecchi metodi, ma anche con l’ascolto e l’impegno costante verso un miglioramento della vita dei cittadini”
(da agenzie)
Leave a Reply