Destra di Popolo.net

DA GUERRA DI MOVIMENTO A GUERRA DI RESISTENZA: CHI RESISTERA’ DI PIU’?

L’ANALISTA MILITARE ANSHEL PFEFFER TRATTEGGIA GLI SCENARI POSSIBILI

Da guerra di movimento a guerra di resistenza. E’ lo scenario ucraino. Guerra di resistenza A tratteggiare il nuovo scenario è Anshel Pfeffer, analista militare di Haaretz, uno che di guerre se ne intende.
Scrive Pfeffer: “La guerra tra Russia e Ucraina, che la prossima settimana entrerà nel suo quarto mese, è diventata una guerra di logoramento. Lungo i 1.300 chilometri della regione del Donbass, i due eserciti stanno facendo solo piccoli guadagni, avanzando o ritirandosi al massimo di decine di chilometri
Questa non è più una guerra di movimento. È una guerra di resistenza, che mette le economie e le popolazioni civili l’una contro l’altra, tanto quanto i loro eserciti.
A quanto pare, il presidente russo Vladimir Putin e la guerra che ha iniziato sono ancora popolari tra ampie fasce dell’opinione pubblica russa. Il problema di Putin è che i russi che lo sostengono appoggiano la guerra che lui ha venduto loro, che non è affatto una guerra ma una “operazione militare speciale” che per sua natura dovrebbe concludersi rapidamente e con successo.
Con il passare del tempo – e con esso i funerali militari e i soldati che tornano a casa parlando delle loro esperienze – l’illusione sarà molto più difficile da mantenere. Per settimane i canali di propaganda del Cremlino hanno preparato il terreno per qualcosa di molto più grande, anche se non solo contro l’Ucraina: una “guerra contro la Nato” che darebbe a Putin la scusa necessaria per dichiarare ufficialmente la guerra, permettendogli di mobilitare le risorse della Russia e di inviare coscritti e riservisti nella mischia. Ma questa dichiarazione, che molti si aspettavano all’inizio della settimana scorsa, non è ancora arrivata.
L’esitazione di Putin deriva probabilmente da due fonti. In primo luogo, i suoi consiglieri politici lo avvertono che la mobilitazione totale gli costerà il sostegno dell’opinione pubblica. In secondo luogo, i suoi generali avvertono che un milione di coscritti sarà più che inutile sul campo di battaglia senza l’equipaggiamento necessario e mentre gli ufficiali esperti necessari per addestrarli sono morti, feriti o impegnati a combattere.
Gli osservatori di Mosca sono in competizione tra loro, prevedendo quando i russi inizieranno a rivoltarsi contro Putin. Forse ad agosto, quando sarà impossibile ignorare quanto i battaglioni russi siano esausti e impoveriti da sei mesi a questa parte. O forse a settembre, quando i russi torneranno dalle loro vacanze e inizieranno a fare i conti con un lungo inverno di difficoltà economiche.
Le agenzie di intelligence occidentali, in particolare quelle degli Stati Uniti e della Gran Bretagna, informano costantemente i media su quanto accade al Cremlino.
Giovedì il Ministero della Difesa britannico ha riferito che il tenente generale Sergei Kisel è stato sollevato dal comando della 1a Armata di carri armati della Guardia dopo il fallimento dell’accerchiamento e della cattura di Kharkiv. Il viceammiraglio Igor Osipov è stato licenziato dal comando della Flotta del Mar Nero dopo l’affondamento dell’incrociatore da battaglia Moskva. Ma mentre l’intelligence occidentale ha raggiunto un livello di penetrazione impressionante, ci sono dettagli cruciali che nemmeno il Cremlino o lo Stato Maggiore russo conoscono.
Nessuno è sicuro di quanto siano ancora utilizzabili le attrezzature e le munizioni contenute nelle enormi scorte accumulate nelle regioni più lontane dell’era sovietica. Gran parte di esse sono state rubate nel corso degli anni dagli ufficiali che hanno venduto tutto ciò che potevano, sia per riempire le proprie tasche che per sfamare le truppe affamate. Un dettaglio particolarmente cruciale è il numero di razzi Grad utilizzabili rimasti.
Sin dalle prime settimane di guerra, è stato chiaro che le forze armate russe non dispongono di un numero sufficiente di munizioni guidate, lanciate da terra, dall’aria o dal mare, per una guerra su vasta scala. Per una maggiore potenza di fuoco, non ha altra scelta che i vecchi lanciatori multibarre Grad, entrati in servizio negli anni Sessanta. Ne ha ancora migliaia.
Se rimangono abbastanza razzi, e stiamo parlando di milioni, la Russia può continuare il suo sforzo bellico anche senza un’iniezione di truppe fresche, rendendo la vita degli ucraini nelle città vicine al fronte un incubo senza fine e impedendo un accumulo ucraino per una grande controffensiva.
La Russia può riavviare la produzione, ma ci vorranno mesi per ricostruire le linee di produzione smantellate decenni fa e ancora di più per raggiungere una capacità che possa aiutare l’esercito russo a tenere il territorio che ora controlla in Ucraina. Il numero di razzi Grad ancora presenti nelle scorte sovietiche può determinare la durata di questa guerra di logoramento.
Ma un altro dettaglio critico non può trovare risposta nemmeno dopo l’apertura di tutti i depositi di emergenza. Nessuno può dire con certezza quanto resteranno fermi i russi di tutti i giorni quando si renderanno conto che stanno combattendo una lunga ed estenuante guerra e che le sanzioni economiche sono destinate ad aumentare.
Da parte ucraina, le cose sono un po’ più chiare. Gli ucraini hanno un’idea più precisa dei loro vicini russi di ciò che stanno affrontando (anche se Kiev ha tenuto nascosto il numero delle vittime militari). Negli ultimi tre mesi, gli ucraini hanno dimostrato una notevole resistenza.
Dall’invasione del 24 febbraio, l’Ucraina è stata sottoposta alla legge marziale e alla mobilitazione generale. Non c’è carenza di personale, con riservisti e volontari dall’Ucraina e da tutto il mondo disposti a combattere, oltre a ufficiali stranieri esperti che aiutano nell’addestramento. Almeno per il momento, continuano ad arrivare armi ed equipaggiamenti militari dall’Occidente, favoriti dall’approvazione giovedì da parte del Senato degli Stati Uniti di altri 40 miliardi di dollari di finanziamenti per l’Ucraina.
La questione cruciale è quanto a lungo l’Ucraina, guidata dal suo principale presentatore, il presidente Volodymyr Zelensky, riuscirà a mantenere l’attenzione del mondo durante i mesi estivi, quando i politici occidentali preferiscono andare in vacanza piuttosto che approvare le forniture di armi.
In Europa, soprattutto nei principali Paesi che dipendono maggiormente dall’energia russa, come la Germania e l’Italia, le decisioni più difficili sulla rinuncia al gas russo devono ancora essere prese. In privato si parla di permettere alla Russia di conservare parte del territorio che ha conquistato, e il presidente francese Emmanuel Macron ha detto che non bisogna “mai cedere alla tentazione dell’umiliazione”.
Giovedì, il Ministero degli Esteri di Mosca ha annunciato che la Russia toglierà il blocco del Mar Nero, che separa l’Ucraina dai suoi mercati di esportazione, solo se le sanzioni occidentali saranno revocate. Milioni di tonnellate di grano ucraino inizieranno presto a marcire, con conseguente impennata dei prezzi alimentari globali.
Ma una missione della Nato per aprire le rotte del Mar Nero non è ancora in programma. Il voto del Parlamento europeo di giovedì per rimuovere i dazi doganali dalle esportazioni ucraine è di scarsa utilità quando l’unico modo per esportare le merci è la ferrovia e le reti di autotrasporti sono già a dura prova.
In Ucraina non mancano uomini e donne pronti a combattere, sia sul campo di battaglia che sul fronte interno. Ma la loro capacità di combattere a lungo potrebbe non essere all’altezza”.
Così Pfeffer.
Considerazioni che trovano riscontro a Mosca. Il ministro dei Trasporti russo Vitaly Savelyev ha affermato che le sanzioni hanno portato a seri problemi con la logistica in Russia. Mosca è stata costretta “a cercare nuovi corridoi logistici”, ha riferito il media indipendente russo Meduza. Dopo l’inizio della guerra russa contro l’Ucraina, il più grande operatore di container del mondo Maersk ha annunciato la cessazione delle sue attività in Russia e le società di logistica FedEx e Ups hanno smesso di consegnare merci. Inoltre, le compagnie marittime Msc, Hapag-Lloyd e Yang Ming hanno sospeso la prenotazione di navi verso la Russia. Inoltre, i paesi dell’Unione Europea, gli Stati Uniti e il Canada hanno chiuso anche i loro cieli.
Manovre sul campo
A fare il punto su Rid (Rivista italiana difesa) è Igor Markic. “Gli avvenimenti più importanti delle ultime ore – rimarca Markic – si registrano nel quadrante di Popasna, dove i Russi continuano ad avanzare verso ovest, con la linea del fronte che si sarebbe spostata di 11 km in questa direzione in un solo giorno. Le forze di Mosca hanno catturato ad ovest di Popasna i villaggi di Druzhba (5 km ad ovest), Trypillya (9 km a nordovest), Volodymyrivka (13 km ad ovest), Stryapivka (16 km ad ovest ), Nova Kam’yanka (18 km ad ovest). Le aree di Stryapivka e di Nova Kam’yanka si trovano a soli 3 km da Soledar e dalla strada (la T1302) che porta a Lysychansk e Severodonetsk, e che è fondamentale per il loro rifornimento. La puntata offensiva russa mira ad interrompere tale via di comunicazione verso Severodonetsk, che, sebbene non sia l’unica, risulta essere la strada più breve e veloce per raggiungere la città. È proprio Severodonetsk l’oggetto principale della contesa in questo momento, con i Russi che, oltre a minacciarne le linee di rifornimento, sono già arrivati nei sobborghi settentrionali. Inoltre, sempre in quest’area le forze russe hanno conquistato la città di Tritske (12 km a sud di Popasna). Più a nord, nell’Oblast di Kharkiv, gli Ucraini, che si erano spinti oltre il Seversky Donec in direzione del confine russo e della città di Vovchansk (da dove passano le linee di rifornimento russe per il fronte di Izyum), sono stati respinti dai Russi, che hanno riconquistato le cittadine di Rubizhne (una quarantina di chilometri a nordest di Kharkiv e situata sulla sponda est del Seversky Donec) e di Ternova (una decina di chilometri ad est di Rubizhne e a soli 3,5 km dal confine russo). La controffensiva russa intende ristabilire in quest’area una zona cuscinetto tra le linee del fronte e il confine, per impedire agli Ucraini di minacciare le linee di rifornimento che dal territorio russo si diramano verso il Donbass attraverso lo strategico nodo di Kupiansk. Spostandoci nel sud qualche giorno fa a Vishnevovoye, a sud di Zaporizhia, un attacco ucraino è stato respinto con pesanti perdite – si parla di una trentina di blindati/corazzati, tra cui anche alcuni carri T-72 forniti di recente dalla Polonia. La notizia, inizialmente data solo dal MoD russo, ci è stata confermata proprio oggi da nostre fonti locali. In generale, in questa fase della guerra i Russi stanno facendo valere soprattutto la superiorità e la potenza di fuoco della loro artiglieria – in particolare nel campo dei lanciarazzi campali pluritubo – ed un più efficace impiego nelle aree boscose del Donbass degli Spetsantz, che utilizzano un efficace tattica di swarming warfare. Proprio per cercare di riequilibrare l’inferiorità ucraina nel settore del supporto di fuoco indiretto, il Pentagono ha annunciato un ulteriore pacchetto da 100 milioni in aiuti militari, comprendente altri 18 cannoni da 155 mm M777 e 3 radar di controbatteria AN/TPQ-36”, conclude l’analista di Rid.
Armi alla Moldovia
La Gran Bretagna vorrebbe inviare armi anche in Moldovia per proteggerla dalla minaccia di invasione da parte della Russia, lo ha reso noto la ministra degli Esteri Liz Truss. Parlando al giornale britannico The Telegraph, Truss ha detto di ritenere che il presidente russo Vladimir Putin resta determinato a creare una “grande Russia” anche se l’invasione dell’Ucraina non è riuscita ad ottenere i risultati sperati.§
La Moldavia confina con l’Ucraina a sud-ovest e non è anch’essa un membro dell’alleanza Nato. Truss ha detto di avere in corso colloqui con gli alleati per assicurarsi che le difese della Moldavia possano scoraggiare qualsiasi attacco futuro. “Vorrei vedere la Moldavia equipaggiata secondo gli standard della Nato. Questa è la discussione in corso con i nostri alleati”, ha detto al Telegraph. “Putin è stato assolutamente chiaro riguardo alle sue ambizioni di creare una grande Russia. E se anche i suoi tentativi di prendere Kiev non hanno avuto successo, questo non significa che abbia abbandonato quelle ambizioni “, ha detto. Se i piani di Truss venissero adottati, i membri della Nato si troverebbero a fornire nuove armi moderne alla Moldavia, che potrebbe sostituire i suoi vecchi apparati risalenti all’era sovietica, e ad addestrare i suoi soldati su come utilizzarle
Moldavia, nuovo membro “occulto” della Nato.
(da Globalist)

This entry was posted on domenica, Maggio 22nd, 2022 at 20:45 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« CROSETTO ATTACCA BERLUSCONI E SALVINI: “DIFENDONO I CONFINI SOLO CONTRO LE BARCHETTE DI IMMIGRATI A LAMPEDUSA”
BERLUSCONI HA PROVATO A CORREGGERE IL TIRO SULLA RUSSIA, PUR STANDO BEN ATTENTO A NON NOMINARE NÉ ATTACCARE L’AMICO PUTIN »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.359)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (227)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • PER PORTARE LA SPESA MILITARE DALL’1,5% AL 3,5% NEL 2030 (A CUI SI AGGIUNGE UN 1,5% DI INVESTIMENTI), COME CHIEDE L’ALLEANZA ATLANTICA, SIGNIFICA TROVARE OLTRE 40 MILIARDI DI EURO
    • ECCOLA LA LIBERTÀ D’ESPRESSIONE NELL’AMERICA DI TRUMP: A LOS ANGELES, IL SENATORE DEM ALEX PADILLA È STATO AMMANETTATO E CACCIATO CON LA FORZA DALLA CONFERENZA STAMPA DELLA MINISTRA PER LA SICUREZZA INTERNA KRISTI NOEM
    • IL MEDIORIENTE È IN FIAMME, IN UCRAINA LA GUERRA CONTINUA, TRA CINA E TAIWAN LA SITUAZIONE È BOLLENTE: CI MANCA SOLO L’INVASIONE DI GROENLANDIA E PANAMA DA PARTE DEGLI USA
    • L’UE: “L’EUROPA SI DEVE PREPARARE ALLA GUERRA PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI”
    • LO STORICO FRANCO CARDINI: SI CHIAMA “TERRORISMO” MA LA STORIA DIMOSTRA CHE SPESSO E’ L’UNICO MODO, SEPPUR CRUDELE, DI CHI SI TROVA INERME DI FRONTE A VIOLENZA E ARROGANZA DI POTERI CINICI
    • E’ RIPARTITA LA “BATTAGLIA DI VIA SOLFERINO”: LUCIANO FONTANA HA SUPERATO LA BARRIERA DEI DIECI ANNI ALLA DIREZIONE DEL CORRIERE E SI IPOTIZZA UN CAMBIO DI GUARDIA DAL PRIMO GENNAIO 2026.
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA