ELEZIONI SPAGNA: AFFERMAZIONE SOCIALISTA, SCONFITTA DELLE DESTRE, GOVERNO POSSIBILE SOLO CON PODEMOS E INDIPENDENTISTI, VOX SI FERMA AL 10%, CROLLO DEI POPOLARI
SERVONO 176 SEGGI: PSOE 28,8% (122 SEGGI), POPOLARI 16,7% (65 SEGGI), CIUDADANOS 15,8% (57 SEGGI), PODEMOS 14,3% (42 SEGGI), VOX 10,2% (24 SEGGI)
La Spagna corre veloce verso un nuovo periodo di incertezza politica, con le sinistre (socialisti più Podemos) che vincono nettamente le elezioni ma non hanno i numeri per governare.-
Lo spoglio è quasi concluso e le tendenze sono ormai chiare e confermano sostanzialmente quello che dicevano i sondaggi della vigilia e gli exit poll diffusi alla chiusura delle urne.
La vittoria relativa va nettamente allo Psoe di Pedro Sanchez seguito come secondo partito dal Pp, i popolari guidati da Pablo Casado, quasi raggiunti da Ciudadanos.
Ma la maggioranza è un rebus: infatti nè le sinistre unite nè i due partiti di centrodestra (nemmeno aggiungendo Vox) raggiungono i 176 seggi necessari per governare.
La festa alla sede dello Psoe intanto è iniziata: strade chiuse, traffico tenuto a distanza e una discreta folla è già davanti alla sede del partito socialista spagnolo a Madrid.
I dati dello scrutinio reale – che potranno ancora cambiare, ma non sostanzialmente – danno il Partito socialista di Sanchez in testa con 122-123 seggi, a seguire il conservatore Partito popolare con 65 seggi, terzo Ciudadanos (C’s) con 57 seggi, quarto Podemos (Up) con 42 seggi e infine l’estrema destra di Vox, che entra per la prima volta al Parlamento nazionale, avrebbe 24 seggi.
L’alleanza Psoe+Up arriverebbe quindi a 164-165 seggi mentre l’eventuale coalizione delle destre unite (come Casado ha ipotizzato alla vigilia, ovvero Pp+C’s+Vox) sarebbe ancora più lontana dalla maggioranza, fermandosi a 148 seggi.
Con questi dati un’eventuale alleanza Psoe-Up dovrebbe appoggiarsi anche al Partito nazionale basco (Pnv), Coalizion Canaria (CC) e ad altri partiti indipendentisti per racimolare i seggi che mancano.
Il Pnv ottiene 6 seggi, i catalani Erc e Jxcat rispettivamente 15 e 7, i baschi di Euskal Herria Bildu 5, Coalicion Canaria 2, Compromis 1, Prc 1 e Cpm 1.
Rispetto alle scorse elezioni, lo Psoe guadagna decine di seggi: ne aveva solo 85. Crollano come previsto dai sondaggi il Pp, che aveva 137 seggi nel 2016, e Podemos, che ne aveva 71.
Per Ciudadanos è una buona affermazione, migliorando rispetto ai 32 seggi di tre anni fa e anche rispetto ai 40 del 2015.
(da agenzie)
Leave a Reply