FRIULI, ALLE URNE NEANCHE UN ITALIANO SU DUE, VANNO A VOTARE QUELLI DI CENTRODESTRA E VINCONO, I GRILLINI RESTANO A CASA
AFFLUENZA CROLLA DAL 75,1% DI MARZO AL 49,7%… FEDRIGA VINCE CON IL 56%, SI RAFFORZA LA LEGA, SALGONO DI POCO FORZA ITALIA, FDI E PD, CROLLA IL M5S CHE DAL 24,6% SCENDE AL 12,6% DEL CANDIDATO E AL 7,7% COME LISTA
È iniziato alle 8 lo spoglio delle schede elettorali per le regionali in Friuli Venezia Giulia.
Dai risultati di oltre il 60 per cento delle sezioni, il candidato del centrodestra, il leghista Massimiliano Fedriga, vola verso la vittoria.
Crollo del M5s che paga il fatto di non essere riuscito a formare un governo dopo 56 giorni dalle politiche del 4 marzo.
L’affluenza alle urne definitiva delle elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia è stata del 49,65%. Hanno votato 549.806 elettori su 1.107.415 aventi diritto. Alle politiche aveva votato il 75,1% .
Le percentuali dei cadidati danno Fedriga al 56%, Bolzonello (centrosinistra) al 28,2%, Morgera (M5S) al 12,6%, Cecotti (autonomista) al 3,2%.
Ma vediamo che succede tra i partiti.
La Lega passa dal 25,8% delle politiche di marzo al 34%, Forza Italia dal 10,7% al 12%, Fdi dal 5,3% al 5,8%.
Il Pd passa dal 18,7% al 19,4% più un 4,2% della lista civica a sostegno.
Il M5S scende invece dal 24,6% delle politiche al 7,7%
(da agenzie)
Leave a Reply