IL PD DISPOSTO A VOTARE FICO SE NON C’E’ INTESA SU UN PREMIER TERZO SCELTO INSIEME
SE IL M5S DICESSE NO A FICO EMERGEREBBE CHE DI MAIO PENSA SOLO A SE STESSO E CI SAREBBE LA RIVOLTA DEI PARLAMENTARI
«Se non ci date un premier terzo, scelto insieme a un tavolo, allora noi alle consultazioni da Mattarella faremo il nome di Fico, vogliamo vedere come fate a dire di no».
Questa la minaccia che il Pd butta nel campo minato dei Cinque stelle: dove solo a sentir nominare il proprio rivale interno, Luigi Di Maio potrebbe avere uno sbocco di bile. Ma magari sarebbe costretto a capitolare.
Non è dato sapere se nei ripetuti contatti telefonici che hanno avuto anche ieri Zingaretti e il suo omologo grillino, il nodo sia stato affrontato: tenere coperte le carte è un imperativo in queste fasi, ma il rilancio è arrivato lo stesso alle orecchie pentastellate.
Nei colloqui tra generali dei due schieramenti, continua infatti ad andare in scena un ping pong: «Conte o Di Maio», dicono i grillini; «sapete che non si può fare», replicano i Dem.
L’argomento dei 5 stelle a favore del premier uscente (ormai icona del Movimento) e di Di Maio premier (come unica alternativa), è che andrà messo sulla piattaforma Rousseau un nome che non possa essere bocciato.
E a quel punto, «come farebbero a dire di no a Fico?», chiede un renziano doc. «È anche presidente della Camera e ha sulla carta lo standing istituzionale…».
Ecco, l’altra notizia è che in questa fase tattica sia Zingaretti che Renzi sono d’accordo: lo schema principale è dire ai grillini «troviamo un’intesa su un nome terzo».
Se dicono «no, il premier tocca a noi che abbiamo il 33% dei parlamentari», allora il Pd lancerà tra le gambe di Casaleggio e Di Maio il nome di Fico, depositandolo nei taccuini del Quirinale alle consultazioni.
Il ragionamento di chi conduce la partita sul campo è che i grillini non hanno più il secondo forno con la Lega perchè un governo gialloverde ora non avrebbe più i numeri al Senato, in quanto diversi senatori M5S non voterebbero più un esecutivo con Salvini.
(da “La Stampa“)
Leave a Reply