Destra di Popolo.net

IL REGALO DI LOLLOBRIGIDA A CACCIATORI E ARMIERI

FUCILI IN SPIAGGIA, SPARI NELLA NOTTE E CONTROLLI PIU’ DIFFICILI SUL BRACCONAGGIO: STRAVOLTA LA LEGGE SULLA CACCIA…RISCHI INCOSTITUZIONALITA’ E INFRAZIONE UE

Si potrà sparare nelle spiagge. Addirittura Regioni e ministero dell’Agricoltura avranno la facoltà di ridurre le aree protette a favore di quelle in cui sarà possibile cacciare. Si riaprono i roccoli e si liberalizzano i richiami vivi, favorendo il bracconaggio e il traffico illecito di avifauna. Si apre alla caccia senza regole nelle aziende faunistico-venatorie con il riconoscimento della licenza ai cittadini di Paesi esteri: in pratica la natura viene svenduta e diventa il parco giochi dei ricchi, italiani e stranieri (vi ricordate il caso di Trump jr che uccise specie protette nella Laguna veneta?). Francesco Lollobrigida aveva promesso di riformare la 157/92, la legge per la protezione della fauna selvatica e il prelievo venatorio, trasformandola nella legge che antepone la caccia alla tutela della biodiversità. E così sta facendo: un ribaltamento netto della norma introdotta 33 anni fa e, soprattutto, dell’articolo 9 della Costituzione. IlFattoQuotidiano.it lo aveva anticipato lo scorso novembre: Fratelli d’Italia si è intestata la battaglia per liberalizzare la caccia senza controlli, superando (a
destra) la Lega, e ora è pronta a presentare il disegno di legge – collegato alla legge di Bilancio – per stravolgere la 157/92 nel prossimo Consiglio dei ministri. L’ennesimo favore alla lobby del mondo venatorio e a quella degli armieri, capaci di assicurare decine di migliaia di voti a ogni tornata elettorale.
CHI CI PERDE
IlFatto.it ha potuto visionare, in anteprima, il ddl. A pagare le spese maggiori di questa riforma sono, innanzitutto, gli animali. La fauna selvatica non viene più vista come un patrimonio della collettività da preservare (secondo la legge è patrimonio indisponibile dello Stato) ma, di fatto, viene considerata come proprietà di chi pratica un’attività ludica – la caccia – ora definita “attività sportivo-motoria con importanti ricadute” sociali, culturali ed economiche (articolo 1, comma 2) che “concorre alla tutela della biodiversità e dell’ecosistema” (articolo 1, comma 1). Uno stravolgimento della realtà che mira a rendere ogni misura a favore della caccia come coerente con i principi costituzionali. Da questo punto di vista, la nuova legge – se entrasse in vigore così com’è scritta – liberalizzerebbe le peggiori pratiche contro l’avifauna. Gli articoli 4 e 5, così come da modifica, permettono la riapertura dei roccoli, gli impianti di cattura vietati dall’Unione europea che, in passato, aveva aperto una procedura d’infrazione nei confronti del nostro Paese proprio contro questa pratica. Non solo: vengono estese le specie da utilizzare come richiami vivi, l’ergastolo a cui gli uccelli sono condannati per “richiamare” i propri simili a cui il cacciatore spara; si passa da sette a ben 47 specie. In più si elimina ogni limite di possesso di volatili provenienti dall’allevamento. Tutte misure che rendono impossibili i controlli da parte dei forestali e che favoriscono il bracconaggio e il già fiorente traffico illecito di avifauna. Infine vengono rimossi i limiti al numero di autorizzazioni regionali per la creazione di nuovi appostamenti fissi di caccia (per la gioia, soprattuto, delle doppiette lombarde)
Ma, naturalmente, la riforma targata Lollobrigida danneggia anche l’uomo (danneggiando la biodiversità, va da sé), e in particolare le persone che frequentano boschi, oasi, campagne e – attenzione – spiagge. Sì, perché l’articolo 10, comma 6, stabilisce che d’ora in avanti si potrà cacciare “nei territori e nelle foreste del demanio statale, regionale e degli enti pubblici in genere”. Finora aree protette: un grave svantaggio per escursionisti, cercatori di funghi, ciclisti e camminatori (e sì, per chi se lo stesse chiedendo, le spiagge sono molto ambite, specialmente dai bracconieri, per l’avifauna marina e quella migratrice). Ma a proposito di aree protette: lo stesso articolo introduce l’obbligo per le Regioni di verificare – entro 12 mesi dall’entrata in vigore della legge – la percentuale di territorio protetto “riportandola all’interno dei limiti previsti se superati”, considerando il 30% del territorio protetto di una regione come limite massimo e, addirittura, prevedendo un potere sostitutivo del ministero dell’Agricoltura (e non di quello dell’Ambiente) in caso di inadempienza. Tutto ciò si pone in contrasto con gli obiettivi assunti dall’Italia, in sede europea, che prevedono il raggiungimento del 30% – minimo – di territorio protetto entro il 2030. In definitiva, le aree in cui si potrà cacciare aumenteranno a dismisura. “Questo testo è frutto dell’arroganza ideologica di un mondo ormai in mano a estremisti che per mezzo di politici compiacenti fa la guerra ai basilari principi del diritto costituzionale ed europeo” commenta Domenico Aiello, avvocato e responsabile tutela giuridica della natura per il Wwf e tra i massimi esperti, in Italia, di tutela della fauna selvatica. “Dopo avere progressivamente ridotto le tutele degli animali, anche beneficiando di situazioni critiche di cui sono diretti responsabili, adesso impongono per legge una visione della caccia del tutto fuori dalla realtà e lontana dal sentire comune, in nome della quale autorizzano un’occupazione delle aree naturali, che sono patrimonio di tutti, danneggiando un settore economico sostenibile in pieno
sviluppo e ampliando enormemente le vessazioni, gli abusi e lo sfruttamento che gli animali già subiscono, senza avere la decenza di prevedere nemmeno un minimo rafforzamento delle misure di contrasto al bracconaggio“.
ADDIO ISPRA, ADDIO SCIENZA
Sempre l’articolo 10 inserisce un nuovo aspetto da Far West. È semplice e suona così: le gare di caccia con cani e l’addestramento di cani con abbattimento di fauna selvatica non sono considerati esercizio venatorio e possono essere fatte sia a caccia chiusa sia di notte. Con due gravi conseguenze: il disturbo di specie durante i delicati periodi della nidificazione (su questo punto abbiamo già una procedura d’infrazione per la violazione della Direttiva Uccelli); e l’aumento del rischio di atti di bracconaggio (o di uccisioni involontarie di specie protette). Ma si potrà cacciare al di fuori dei consueti – e fissati per legge – periodi di caccia anche nelle aziende faunistico-venatorie, “previa valutazione d’incidenza”. Una scelta politica, questa, coltivata da tempo da una delle branche di Coldiretti, l’associazione Agrivenatoria Biodiversitalia, che sta promuovendo proprio la caccia privata in aziende nelle quali è possibile creare enormi introiti economici e che diventano attrattive per persone facoltose – italiane o straniere che siano – grazie all’assenza di regole e controlli. Vedere Trump jr nella Laguna veneta che uccide una casarca.
All’articolo 18 viene eliminato il parere vincolante di Ispra, l’organo indipendente e scientifico per la protezione dell’ambiente, nell’adozione dei piani venatori delle Regioni. Al suo posto, viene introdotto il parere del Comitato tecnico faunistico-venatorio nazionale, un organo direttamente controllato dal ministero dell’Agricoltura e di nomina politica. Lo stesso articolo apre alla possibilità di estendere l’attività venatoria anche in primavera, in piena migrazione prenuziale e dunque in contrasto – di nuovo – con la Direttiva Uccelli.
Secondo le associazioni ambientaliste e animaliste (Enpa, Lac, Lav, Lipu e Wwf Italia) “si tratta di un testo intriso di ideologia ed estremismo filo-venatorio che di fatto regala ai cacciatori la fauna selvatica e le aree naturali che la Costituzione riconosce come patrimonio di tutti e delle future generazioni, facendosi beffe della scienza e dei diritti dei cittadini. La devastante ‘riforma governativa’, elaborata sotto dettatura delle frange più estreme dell’associazionismo venatorio, senza alcuna condivisione col mondo ambientalista, presenta elementi di palese incostituzionalità e contrasta con le direttive europee in materia, ma evidentemente tutto questo non sembra interessare chi ci governa: accontentare un proprio elettorato di riferimento vale l’uccisione indiscriminata di centinaia di milioni di animali, la privatizzazione della natura e nuove procedure di infrazione che tanto non pagheranno né i ministri né i cacciatori, ma tutti i cittadini italiani”. Le stesse associazioni puntano il dito contro Giorgia Meloni.
L’ITER E LA FRETTA DELLA DESTRA
Lollobrigida lo ha detto chiaro e tondo, nei giorni scorsi, intervistato dal presidente di Federcaccia, Massimo Buconi: “La legge va cambiato entro agosto“. Perché entro agosto? Perché a settembre parte la stagione venatoria. A inizio maggio, peraltro, una nuova grana ha colpito il mondo venatorio (e, di conseguenza, la politica che ne coltiva gli interessi): il Tar della Lombardia – su ricorso della Lac – ha stabilito il divieto di caccia assoluto e immediato nei 475 valichi montani della regione, tagliando fuori migliaia di appostamenti fissi per l’avifauna, specialmente nel Bresciano e nella Bergamasca. Una sentenza che, potenzialmente, fa da apripista ad altre regioni. E siccome la Regione Lombardia, nonostante lo zelo di Giunta e consiglieri-cacciatori, può fare poco prima di settembre, ecco che interviene il governo. E la sentenza è presto aggirata: il divieto di caccia rimane solo su quelli “situati in una zona di
protezione istituita in data antecedente al primo gennaio 2025″. Tradotto: solo in zone protette antecedenti alla sentenza.
È da quando è iniziata la legislatura che la destra tenta in ogni modo di stravolgere la legge sulla caccia, liberalizzandola. Il primo tentativo, riuscito, è stato l’emendamento Foti (Tommaso, l’attuale ministro per gli Affari europei) che ha aperto l’attività venatoria in aree protette e urbane, a qualsiasi ora del giorno. Poi c’è stato quello maldestro – e subito cassato – di Bartolomeo Amidei di FdI, con la proposta, che sollevò numerose polemiche, di dare il fucile in mano ai 16enni. Qualche mese dopo è stata la volta della Lega, col disegno di legge a prima firma di Francesco Bruzzone, iniziativa fallimentare che si è scontrata sia contro l’opposizione parlamentare (M5s, in testa, e Avs) sia contro quella delle associazioni animaliste e ambientaliste (il Fatto Quotidiano raccolse più di 50mila firme, poi consegnate in Parlamento, per fermare il ddl). Ma non va dimenticato come lo stesso governo (leggi, Fratelli d’Italia) stoppò il Carroccio, bocciando gli emendamenti al decreto Agricoltura che riproponevano pari pari il disegno di legge Bruzzone.
E ora? L’escamotage di legare la riforma della caccia al collegato ambientale della legge di Bilancio garantisce a FdI priorità nella trattazione in Parlamento del nuovo disegno di legge. L’obiettivo è di chiudere la partita già a fine luglio o al massimo a inizio agosto, prima della pausa estiva. Col rischio che vengano eliminate le audizioni – in primis, quelle delle associazioni – e che i tempi vengano contingentati.
(da ilfattoquotidiano.it)

This entry was posted on sabato, Maggio 17th, 2025 at 14:37 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« CHE FIGURACCIA PER MELONI: ALLA FINE SARÀ LA LIBIA A CONSEGNARE ALMASRI ALLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE: ALMASRI È DIVENTATO A TUTTI GLI EFFETTI UN NEMICO DI DBEIBAH, IL QUALE CERCA DI PROTEGGERSI ANCHE SOTTO L’OMBRELLO DELLA GIUSTIZIA INTERNAZIONALE
“GIORGIA MELONI DIFFONDE UNA FAKE NEWS” : MATTEO RENZI HA GIOCO FACILISSIMO NELL’ATTACCARE LA VERSIONE “UFFICIALE” DELL’ESCLUSIONE ITALIANA DAL VERTICE DEI VOLENTEROSI, SMENTITA DA MACRON »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.579)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (450)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRUMP HA PERSO LA PAZIENZA, IMPRECANDO IN DIRETTA TV, SULLE “VIOLAZIONI” DELLA TREGUA IN MEDIO ORIENTE DA PARTE DI NETANYAHU: “NON SANNO COSA CAZZO STANNO FACENDO. DOBBIAMO FAR CALMARE ISRAELE, PERCHÉ STAMATTINA SONO ANDATI IN MISSIONE”?
    • TRUMP NON HA CAVATO URANIO DAL BUCO: GLI STATI UNITI HANNO DISTRUTTO I SITI NUCLEARI IRANIANI DI FORDOW, NATANZ E ISFAHAN… MA ERANO VUOTI
    • MA COME SCEGLIE I COMPONENTI DELLE COMMISSIONI L’INFOSFERICO MINISTRO DELLA CULTURA, ALESSANDRO GIULI?
    • I TASSISTI SONO ALLERGICI ALLE TASSE: CHI GUIDA UN TAXI IN MEDIA DICHIARA AL FISCO 19.900 EURO LORDI ANNUI, PARI A UN INCASSO DI 1.492 EURO MENSILI. È QUANTO EMERGE DALLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI DEL 2023
    • SPERIAMO CHE KHAMENEI CAMPI ANCORA A LUNGO: GLI UOMINI CHE LO CIRCONDANO SONO MOLTO PEGGIO DI LUI
    • PUTIN VUOLE UCCIDERE ZELENSKY A OGNI COSTO, LO SCORSO ANNO IL PRESIDENTE UCRAINO HA RISCHIATO, PER DUE VOLTE, DI ESSERE ELIMINATO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA