IL VIRUS CIRCOLA SOPRATTUTTO TRA I RAGAZZI
I TASSI PIU ALTI DI INCIDENZA NELLA FASCIA 10-19 ANNI
L’incidenza settimanale continua ad aumentare, con la pandemia che registra i più alti tassi sui bambini e sui ragazzi, 393 per 100.000 abitanti nella fascia di età 0-9 anni e 404 nella fascia di età 10-19 anni.
L’incidenza settimanale a livello nazionale continua ad aumentare: 351 per 100.000 abitanti nel periodo 17-23 dicembre, contro 241 per 100.000 abitanti in quello 10-16 dicembre. Se l’incidenza più alta si registra nella fascia dei giovani, quella più bassa si rileva invece nelle fasce di età superiori agli 80 anni, nel dettaglio 101 nella fascia di età 80-89 e 116 nei soggetti di età più avanzata.
Proprio per cercare di limitare la diffusione del contagio tra i più giovani, il Commissario Straordinario Francesco Paolo Figliuolo, dopo quanto stabilito dal Cts dell’Aifa e alla luce della circolare del ministero della Salute, “ha aperto la possibilità – a partire dal prossimo 27 dicembre – di effettuare le terze dosi per tutti i giovani delle classi 16 e 17 anni e per i soggetti fragili della fascia 12/15 anni a rischio potenziale di forme gravi di Covid-19. Le dosi Pfizer potranno essere somministrate a partire dal 27 dicembre. L’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) si pronuncerà su tutti gli adolescenti tra 12-15 anni entro il mese di gennaio.
(da agenzie)
Leave a Reply