Destra di Popolo.net

INTERVISTA A GIORGIA LINARDI, PORTAVOCE DI SEA WATCH: “IL NOSTRO AEREO DI RICOGNIZIONE DA’ FASTIDIO PERCHE’ DENUNCIA LE VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI”

IL GOVERNO USA TUTTI I PRETESTI POSSIBILI PUR DI IMPEDIRE I SALVATAGGI DI ESSERI UMANI

L’ong tedesca Sea Watch è momentaneamente fuori gioco. Lo stop obbligato sta interessando tutti i suoi mezzi, aerei e marittimi: è bloccata da luglio la nave Sea Watch 3, per un fermo amministrativo, a seguito di un’ispezione della Guardia costiera; è ferma la Sea Watch 4, la nuova nave operativa in mare da agosto, che si trova in quarantena nel Golfo di Palermo, dopo aver sbarcato sulla GNV Allegra oltre 300 migranti salvati nelle acque di Lampedusa; e da venerdì le autorità  italiane hanno imposto lo stop anche a Moonbird, il velivolo di ricognizione dell’organizzazione umanitaria.
Ma l’organizzazione non starà  a guardare: Sea Watch è pronta a difendersi per vie legali, contestando il provvedimento dell’Enac, l’Ente nazionale per l’Aviazione civile. Secondo l’autorità  l’ong avrebbe effettuato   un’attività  di monitoraggio, in violazione dell’articolo 802 del codice di navigazione, per un periodo prolungato, segnalando per troppe volte la presenza di imbarcazioni in ‘distress’ nel Mediterraneo, senza averne l’autorizzazione.
Nell’articolo citato, il divieto di partenza, si legge: “L’Enac vieta la partenza degli aeromobili quando, a seguito dei controlli previsti dall’articolo 801, emergono situazioni di pregiudizio per la sicurezza della navigazione aerea, nonchè quando risultano violati gli obblighi previsti dalle norme di polizia e per la sicurezza della navigazione, ovvero quando risulta accertato dalle autorità  competenti che l’esercente ed il comandante non hanno adempiuto agli obblighi previsti dalla normativa di interesse pubblico in materia sanitaria e doganale”.
Secondo l’Enac l’attività  di Search and rescue deve seguire procedure rigorose “dal punto di vista internazionale e le dichiarazioni della ong erano incompatibili con queste”.
Da giugno il velivolo privato ha effettuato 47 missioni e avvistato 2600 persone in pericolo, avvisando le autorità , come prescrive la legge.
Abbiamo chiesto alla portavoce di Sea Watch Giorgia Linardi come l’ong ha intenzione di reagire, dopo il divieto di partenza per Moonbird.
Cosa è successo e cosa vi contesta l’Enac?
Noi riteniamo che questo provvedimento abbia delle motivazioni molto deboli, stiamo valutando di ricorrere. Le autorità  italiane hanno cercato in tutti i modi una giustificazione per disporre il fermo dell’aereo attraverso l’articolo 802. Ci è stato detto che Moonbird violerebbe le norme di polizia relative alla sicurezza della navigazione aerea, perchè secondo le autorità  il nostro aereo effettua attività  si ricerca e soccorso nell’area di competenza italiana, non essendo però un assetto autorizzato dalla Guardia Costiera, che è l’ente competente. Ma questo costrutto, stando al diritto internazionale, non sta in piedi, perchè qualsiasi assetto che si trovi in mare o in cielo, ha l’obbligo di segnalare l’eventuale presenza di persone in difficoltà  in mare. Inoltre non ci risulta che ci sia evidenza di attività  di ricerca e soccorso in zona Sar italiana. Noi facciamo semplicemente un lavoro di segnalazione alle autorità  competenti nel caso in cui ci siano persone in difficoltà . Questo naturalmente dà  fastidio, perchè in questo modo quello che succede nel Mediterraneo viene continuamente esposto, e questo esercita una pressione non indifferente sulle autorità . Quando invece è molto più semplice che nessuno sappia quello che avviene quotidianamente in mare. Come si vede non c’è alcun tipo di irregolarità  tecnica contestata al velivolo o condotta illecita, visto che noi dichiariamo di effettuare voli privati con lo scopo di monitoraggio di violazione di diritti umani.
Perchè Ente nazionale per l’Aviazione civile si è fatta viva solo adesso?
In realtà  l’Enac ci aveva già  scritto un anno fa, non a caso d’estate, che è il momento di più intensa attività  per la presenza di persone in mare. Quest’anno ci dice esplicitamente nel provvedimento che per via della continuità  delle operazioni e del numero delle ore di volo, stando alla loro interpretazione, l’assetto del velivolo violerebbe le norme sull’attività  di ricerca e soccorso. Questo dimostra proprio come sia stata la costante attività  di monitoraggio e la presenza in cielo, con la relativa denuncia di situazioni di pericolo in mare, a fare attivare la macchina statale, per impulso del ministero dell’Interno che ci risulta aver aperto un’indagine nei nostri confronti a fine giugno, con la connivenza del ministero dei Trasporti da cui dipende l’Enac.
Perchè secondo le autorità  il vostro velivolo intralcerebbe le attività  di ricerca e soccorso?
Perchè secondo loro siccome il nostro mezzo è privato, e non siamo un assetto autorizzato, intralciamo l’attività  svolta dalle autorità  italiane. Ma vorrei sottolineare che tutte le attività  delle motovedette della Guardia costiera italiana nelle acque territoriali non si configurano come ricerca e soccorso: a livello di procedura non vengono aperti dei protocolli Sar, ma queste attività  vengono trattate come normali operazioni di Polizia, tanto che viene coinvolta anche la Guardia di finanza.
Perchè questo stop può causare danni a Moonbird?
Il mezzo è soggetto a corrosione se non vola almeno per qualche ora alla settimana, soprattutto in un contesto come quello di Lampedusa, esposto alle intemperie. Si danneggia stando fermo per mesi.
La Sea Watch 4 è ferma a Palermo. Tutti i membri dell’equipaggio sono risultati negativi al test. Cosa state aspettando?
Non possiamo ripartire perchè abbiamo ricevuto un provvedimento di quarantena di 14 giorni. Lo scorso 2 settembre concluse le operazioni di trasbordo dei migranti che abbiamo salvato al largo di Lampedusa sulla nave Allegra abbiamo immediatamente ricevuto un provvedimento che istituisce la quarantena obbligatoria. Non abbiamo poi ricevuto alcuna comunicazione da parte delle autorità . Siamo riusciti ieri a effettuare ieri tamponi sull’equipaggio, risultati negativi. Questo però non cambia la condizione della nave, che resta in quarantena fino a mercoledì prossimo. Visto l’atteggiamento del governo degli ultimi mesi abbiamo motivo di credere che possano sorgere nuovi problemi, tali da bloccare ancora una volta la nave in porto, come avvenuto anche per le altre navi umanitarie.
Ora il governo ha pubblicato un nuovo bando per nuove navi quarantena, per potenziare una ‘flotta’ che riduca l’impatto dell’accoglienza a terra. Come giudicate questa strategia?
Noi riteniamo che l’ingresso dei migranti nel territorio dovrebbe essere trattato come qualsiasi altro ingresso di stranieri in Italia. Mi chiedo come mai ci sia un trattamento totalmente diverso riservato a queste persone, c’è una disparità  di trattamento considerevole rispetto per esempio ai turisti. Nessuno contesta il fatto che si debbano mettere in atto misure precauzionali come la quarantena. Il ricorso a questi mezzi è però assolutamente dispendioso, e ancora una volta si va a sostituire a un approccio più strutturale e a investimenti che possano garantire un’accoglienza più dignitosa. Non si può riempire il mare di nave quarantena.
Per quanto riguarda il fermo della Sea Watch 3 ci sono stati aggiornamenti? Quando potrà  riprendere una nuova missione?
Stiamo lavorando a livello tecnico per far sì che la nave risponda ai requisiti richiesti dall’Italia, e tuttavia lo Stato di bandiera, lo Germania ritiene che non tutta questa regolamentazione sia applicabile a una nave tedesca. Alcuni standard richiesti non sono previsti, e questo crea uno stallo. Stiamo cercando di fare un lavoro di mediazione con le autorità  competenti, anche se ci sono dei rilievi evidentemente pretestuosi, viene contestato l’ingaggio in operazioni di assistenza ai migranti. Ma questa categoria semplicemente non esiste: il fatto che la nave sia impegnata regolarmente in operazioni di assistenza ai migranti è comunque un’attività  che la nave svolge in ottemperanza all’obbligo di soccorrere persone in difficoltà  mare. Si tratta poi di un tipo di attività  che prima degli accordi con la Libia veniva anzi sollecitata dalla Guardia costiera italiana. Allora alle ong, quando disponevano ancora di imbarcazioni meno equipaggiate rispetto a quelle attuali, veniva chiesto di dotarsi di navi più grandi per effettuare l’imbarco e poi lo sbarco delle persone soccorse, diventando quindi degli assetti che coadiuvassero la Guardia costiera a 360 gradi, nel momento in cui a livello europeo a quest’ultima era stato negato un dispositivo di ricerca e soccorso istituzionale. Si vede bene come a parità  di normativa è radicalmente cambiato l’approccio rispetto all’attività  delle navi umanitarie, un’attività  che prima veniva incoraggiata e ora viene ostacolata con ogni mezzo.

(da Fanpage)

This entry was posted on giovedì, Settembre 10th, 2020 at 21:17 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “QUANDO CI HANNO CHIESTO AIUTO ERAVAMO AL CIMITERO A FARE SESSO”
FONDI LEGA, ARRESTATI I TRE COMMERCIALISTI VICINI AL CARROCCIO, COINVOLTI NELLA VICENDA DELLA FILM COMMISSION »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.503)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (374)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • A CHE PUNTO È L’ARMATA BRANCA-MELONI? TORNATA SCORNATA DAL G7 MENO UNO (TRUMP SE NE FOTTE DI LEI E DELL’EUROPA), I PROBLEMI REALI BUSSANO ALLA PORTA DI PALAZZO CHIGI. A PARTIRE DALL’ECONOMIA
    • SALVINI RINUNCIA AL TERZO MANDATO, E IN VENETO S’AVANZA IL “CORRENTONE ZAIA” : LA CERCHIA DEL “DOGE” È INFURIATA CON IL SEGRETARIO, CHE NON AVREBBE VOLUTO COMBATTERE FINO IN FONDO LA BATTAGLIA PER IL GOVERNATORE
    • MELONI E SALVINI GETTANO L’ENNESIMO SALVAGENTE ALLA “CASTA” DEI BALNEARI: IL TESORO HA DECISO IL TAGLIO DEL CANONE DELLE CONCESSIONI DEMANIALI DEGLI STABILIMENTI. UN “ULTIMO REGALO” DEL GOVERNO, PRIMA CHE SCATTINO LE GARE
    • IL PNRR È IL PARADISO DEI TRUFFATORI, ALTRO CHE REDDITO DI CITTADINANZA: LA FINANZA HA SCOPERTO IRREGOLARITÀ PER 11,3 MILIARDI DI EURO NELLA DISTRIBUZIONE A CITTADINI E IMPRESE DEI FONDI DEL RECOVERY, DI CREDITI D’IMPOSTA E CONTRIBUTI
    • NETANYAHU È RIUSCITO A INIMICARSI ANCHE GLI STORICI ALLEATI DI ISRAELE: VISTO QUANTO ACCADE A GAZA, SOLO IL 20% DEI TEDESCHI HA UN’IMMAGINE POSITIVA DELLO STATO EBRAICO (NEL 2022, PRIMA DEL 7 OTTOBRE, IN GERMANIA LA PERCENTUALE ERA DEL 54%)
    • IL TEMPO STRINGE: SE NON CHIUDE PRESTO LA GUERRA, ISRAELE FINIRÀ ARMI E SOLDI: LO STATO EBRAICO SPENDE 735 MILIONI DI DOLLARI AL GIORNO PER IL CONFLITTO IN IRAN
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA