LA GIUNTA DICE SI’ AL VOTO PALESE IN SENATO
FINISCE 7 A 6: DECISIVO IL VOTO DELLA LANZILLOTTA DI SCELTA CIVICA
La giunta del regolamento del Senato, riunita da stamattina per decidere sulla modalità di voto sulla decadenza di Silvio Berlusconi da senatore, ha deciso per il voto palese con una votazione finita 7 a 6 (il presidente Grasso per prassi non vota)
Decisivo il voto della senatrice di Scelta Civica, Linda Lanzillotta che ha motivato la sua decisione: “Quello sulla decadenza di Berlusconi non sarà un voto sulla persona, ma sul suo status di parlamentare. Pertanto non sarà necessario il voto segreto”.
Il voto in aula al Senato sulla decadenza da parlamentare di Silvio Berlusconi sarà calendarizzato oggi al termine della riunione della Giunta per il regolamento. E’ quanto si apprende da fonti parlamentari, il presidente di palazzo Madama Pietro Grasso avrebbe chiesto di convocare la conferenza dei capigruppi. Il voto potrebbe essere calendarizzato tra il 4 e il 15 novembre.
Ora, dopo il voto si apre un nuovo interrogativo: la decisione presa dalla giunta non dà nessun vincolo: questo significa che una volta in Aula per votare la decadenza 20 senatori potrebbero di nuovo porre la questione del voto segreto.
“E’ chiaro — sottolinea Franco Russo, componente della Giunta per il regolamento – che questi 20 senatori dovrebbero motivare seriamente la loro decisione di presentare un ordine del giorno alternativo alla pronuncia della Giunta per le immunità . E, nel caso che la Giunta per il regolamento decidesse di votare sulla decadenza con voto palese, sinceramente ogni motivazione in altro senso risulterebbe piuttosto debole. Poi, comunque dovrebbe essere sempre il presidente del Senato a decidere il da farsi sentendo magari di nuovo la Giunta per il regolamento”.
Leave a Reply