Destra di Popolo.net

“LA VERA EMERGENZA SONO I 15 MILIONI DI ITALIANI A RISCHIO POVERTA’, NON LE BEGHE QUOTIDIANE TRA I PARTITI”: INTERVISTA A GIUSEPPE PRETE, LEADER DEL MOVIMENTO GENTE ONESTA

“ALFANO SENZA BERLUSCONI SAREBBE RIMASTO A FARE L’AVVOCATO DI PROVINCIA, RENZI RAPPRESENTA GLI INTERESSI DI CHI LO STA SPINGENDO”…”GRILLO CAVALCA SOLO LA PROTESTA, NON HA UN PROGETTO REALE, CAMBIA SPESSO IDEA E NON SELEZIONA LA CLASSE DIRIGENTE”… “PRIMARIE VERE PER TUTTI, I NOSTRI RAPPRESENTANTI DEVONO ESSERE SCELTI DAI CITTADINI”

Incontriamo il dott. Giuseppe Prete appena rientrato da un tour di presentazione del suo Movimento Gente Onesta di cui è presidente.
La politica italiana sembra condizionata da quanto sta accadendo nei due principali partiti: la scissione di Alfano da Forza Italia da un lato e il congresso del Pd dall’altro. ll vice premier e Renzi pare facciano recuperare consensi alle due coalizioni: rappresentano il nuovo o il riciclo del vecchio?
Hanno una caratteristica in comune: entrambi vogliono proporsi a “nuovo” cercando di far dimenticare al cittadino i loro trascorsi. Alfano senza Berlusconi probabilmente sarebbe rimasto a fare l’avvocato di provincia, Renzi è solo un figlio d’arte, e non tutti i figli di grossi personaggi son riusciti a sfondare in politica. Il sindaco di Firenze ha il vantaggio di avere sponsor che lo elevano perchè giovane e perchè fa comodo ed è funzionale ai suoi “promotori”. Alfano e Renzi, due giovani che credono di essere anche giovani in politica. Solo due volpi.
La terza forza in campo, i Cinquestelle, a detta di molti, rincorre solo la protesta senza un vero programma alternativo: MGO condivide questa analisi?
La condivido. Grillo, come Bossi, ha solo cavalcato l’onda lunga della protesta e, come per la Lega allora, anche ai 5 Stelle l’operazione è riuscita. Per Grillo/Casaleggio ha giocato a favore la caduta di Di Pietro, il declino berlusconiano, il dramma vissuto all’interno del PD tra Bersani e, guarda un pò, Renzi. Aggiungiamo anche che la situazione in Italia è anche peggiorata ed ecco la furbata di Grillo di scendere in campo. Ma con le onde di protesta, senza un progetto politico, non si costruisce nulla, si prendono voti, ma si lasciano tanti vuoti intorno. Non si possono fare proclami sulla distruzione della attuale politica senza proposte sensate su cosa e come ricostruire una politica a misura di cittadino.
Da molti viene la considerazione che il Movimento di Grillo potrebbe avere in comune con MGO molte cose, in realtà  abbiamo una sola cosa in comune: la ricerca di un cambiamento del sistema politico. La differenza è che noi intendiamo cambiarla attraverso un metodo scientifico, senza fare ricorso a   devastazioni totali. Grillo,   invece, dice spesso cose giuste, non tutte condivisibili, ma avanza senza un metodo costruttivo e con scelte sui candidati discutibili. Se Crimi e la Lombardi erano Presidenti dei due Gruppi Parlamentari e rappresentavano il “meglio”…   è stata una scelta che ha fatto perdere credibilità  e consensi.     Al contrario di Grillo, il percorso di MGO intende procedere attraverso una costruttiva ricerca, con l’uso del dialogo, per avere quei riscontri che servono in politica.   Le strade di Grillo guardano solo ad una rivoluzione, ad uno scardinamento, anche giusto, dell’attuale gestione politica italiana, procedendo con squilibrio, noi guardiamo avanti con equilibrio, con progettualità  e con riscontro più funzionale, senza presunzione e senza dialoghi teatrali. Nel nostro lavoro di ricerca, MGO non intende alimentare il leaderismo o personaggi idolo, da noi chiunque è una risorsa,   io intendo portare in Parlamento persone preparate e non discutibili come è successo nel 5Stelle. Come si può ben capire.. sono tutte differenze sostanziali…se non abissali.
In Italia, dopo il declino della Dc, chiunque si proponga al Centro dello schieramento politico, non miete certo successi: eppure è il ceto medio moderato che viene corteggiato sia da destra che da sinistra, tanto da risultare determinante nella vittoria degli uni o degli altri…
Siamo sicuri? Dopo la DC di politica c’è ben poco, contano le differenze degli uomini. Dopo la DC, con l’avvento del craxismo è la politica ad essere cambiata e dire che esista una destra, un centro, una sinistra è solo per propaganda elettorale. Prendiamo l’esempio di Renzi: è di sinistra ma dice cose di destra. Alfano è di destra e appoggia Letta. No, non è politica questa: è solo convenienza di “gestione” di poltrone per se e per gli amici, non servizio al popolo. Quella che conosco io, che conoscevo, era fatta di scontri, ma c’era una sana dialettica costruttiva e il nostro Paese continuava a crescere. Dopo… Siamo retrocessi in serie “C” e abbiamo anche saputo perdere la competizione industriale che, dal dopoguerra, eravamo riusciti a farci invidiare da tutto il mondo. Oggi siamo ultimi in Europa e davanti a noi c’è il Lussemburgo.
Metà  del popolo italiano, attraverso l’astensione o la scheda bianca, non si sente rappresentato, l’altra metà  spesso vota il meno peggio, per dirla alla Montanelli “turandosi il naso”. Che dovrebbero fare questi elettori?
Non sono d’accordo. Gli “amanti” di Berlusconi non li schiodi, gli elettori di sinistra è difficile che cambino. È nel centro avviene il dramma. Casini non ha saputo essere il degno erede di una DC e naviga a vista, va di qua e di la. Gli astensionisti sono cittadini che non si riconoscono più negli uomini, ma hanno ideali e valori che purtroppo non trovano più in nessun partito o movimento. Poi arriva Grillo e li prende in giro. Se dovessero ricrescere gli astensionisti non mi sorprenderei.
I piccoli partiti sono sicuramente penalizzati dall’attuale legge elettorale che prevede coalizioni e sbarramenti: non sarebbe meglio un ritorno al proporzionale che garantiva almeno una tribuna di rappresentanza anche alle nuove forze politiche?
Guarda che anche il proporzionale ha prodotto disastri enormi. Col proporzionale voti il candidato, vero, ma erano i partiti a scegliere i candidati e a metterli in cima alla lista. Sappiamo che, essendo una popolazione di anziani, per tutti era facile votare il simbolo e i numeri in alto alla scheda elettorale. Servono primarie dove chi si vuol candidare inoltri domanda al Comune di residenza, e si inviti la popolazione a scegliere chi candidare nelle liste, ciascuno in rappresentanza del proprio schieramento. La scelta dei candidati va sottratta dalle segreterie nazionali di partito o di corrente. Allora andrebbe veramente bene il metodo proporzionale.
Con un debito pubblico come quello italiano, si può incidere sullo sviluppo o è destino di tutti i governi barcamenarsi alla meno peggio quando si stila una finanziaria?
E’ prioritario, a parer mio, pensare allo sviluppo economico del Paese più che ai rapporti europei. Siamo in una situazione difficilissima e non possiamo sottostare continuamente alle pressioni che ci vengono dall’Europa. Abbiamo bisogno di ristabilire equilibri interni, di proteggere le nostre esportazioni, di attuare, quando possibile una sorta di protezionismo. Siamo diventati estremamente deboli da questi punto di vista. Economia e lavoro devono essere i nostri obiettivi e non il nostro permanere, sotto ricatto, in un’ Europa che da e toglie a seconda di volontà  finanziarie di partner più forti di noi.
Un argomento di attualità  è la contestata privatizzazione del trasporto pubblico: molte municipalizzate sono con l’acqua alla gola per i tagli del Governo. E’ questa la strada per il risanamento o esiste ancora l’alternativa della buona amministrazione del bene pubblico?
Per evere una buona amministrazione pubblica servono bilanci pubblici. Il Governo, sappiamo, cerca di arraffare dove può, e i Comuni (che di disastri ne hanno fatti tanti) oggi per sopravvivere o   tagliano Enti, o aumentano le tasse per farli sopravvivere. In quanto alle privatizzazioni, mi sorprenderebbe se ci fossero privati che investono in settori in crisi.
MGO ha preso spesso posizione a favore dei ceti meno abbienti colpiti dalla crisi, ormai si parla di oltre 4 milioni di famiglie italiane povere, aumentano gli sfratti e le code ala Charitas e diminuiscono potere d’acquisto e competitività  delle piccole aziende. C’è qualche intervento che si potrebbe adottare a breve per dare respiro a queste fasce sociali?
Movimento Gente Onesta è nato per i ceti meno abbienti e per i piccoli imprenditori e per loro (la maggioranza del Paese) si batterà . Tornando ai numeri, è vero che ci sono 4 milioni di poveri “assoluti”, ma è triste sapere che nel 2013 (dopo anni di devastazione) ci sono 14,8 milioni di italiani in fascia di povertà  “relativa” e pronti ad entrare in quella assoluta se si continua a perdere posti di lavoro, a non crearne dei nuovi, ma soprattutto a tartassare l’impossibile. Anche le “mutande” son tassate oramai. Movimento Gente Onesta è molto inferocita per questo e il nostro girovagare in tutto il Paese serve anche a far trovare la forza al cittadino per rialzarsi e per condividere il nostro progetto politico. Noi partiamo da dove esiste il problema: dal cittadino.
Qualche idea per fare emergere il sommerso e poter ridurre l’imposizione fiscale?
Ne avrei una: impiegherei l’esercito   nei valichi di frontiera, formerei una catena umana da non permettere a nessuno di trasferire all’estero nostri capitali. Stesso controllo lo farei con l’immigrazione che trasferisce abbondanti liquidità  all’estero. Controllerei tutte le attività  cinesi in Italia e soprattutto una anagrafe della popolazione cinese. Ultimo, non da ultimo, lotta senza quartiere all’evasione dei ceti alti perche’, se si ha coraggio, si sa da dove iniziare. Non farei come ha fatto Monti e le sue ridicole “retate” ai piccoli esercenti. So dove andare a colpire ma non faccio anticipazioni.
La cronaca politica ci mostra ogni giorno scandali anche nelle amministrazioni locali, come i rimborsi spese dei gruppi regionali. Ma in Italia nessuno controlla? O è la politica in generale che è “decaduta”?
Ho 53 anni, ed è da quando ho cominciato a far politica (all’età  di 20 anni) che nei Comuni, Province, Regioni succede di tutto. Fu per questo motivo che io uscii dalla DC nel 1988. Oggi questo malcostume è di attualità , quasi una prassi dovuta, grazie alle tv e ai tanti programmi in tv che, per fare elevati indici di ascolto, ne parlano. Ma la sostanza non cambia. Si disse che dopo l’avvento di tangentopoli la corruzione sarebbe rientrata. Mio dio che Paese siamo, non ci manca proprio nulla.

This entry was posted on venerdì, Dicembre 6th, 2013 at 09:22 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “OGNI VOLTA CHE NASCE UN PARTITO DI DESTRA MUORE UN GRAFICO”: ECCO IL NUOVO SIMBOLO DEGLI ALFANIANI
PORCELLUM DA BUTTARE: E ADESSO CHE SUCCEDE? »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.543)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (414)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • DI MALE IN GREGGIO: IL PARLAMENTO IRANIANO CHIEDE LA CHIUSURA DELLO STRETTO DI HORMUZ, DA DOVE PASSA IL 20% DELLA PRODUZIONE MONDIALE DI PETROLIO
    • LA STAMPA: “CONTE PUÒ TUTTO, ANCHE L’INCOERENZA, SENZA MAI PAGARE DAZIO: È CONTRO IL RIARMO E PER LA PACE, QUINDI DOVREBBE ESSERE CONTRO TRUMP, MA INVECE SU TRUMP È INDULGENTE; È CONTRO NETANYAHU, MA NON CONTRO CHI GLI LASCIA MANO LIBERA (SEMPRE TRUMP); SI SCANDALIZZA MOLTO SUI BAMBINI DI GAZA, PARLA POCO DI QUELLI UCRAINI, ANZI QUANDO NE PARLA LA COLPA NON È DI CHI LI AMMAZZA MA DI ZELENSKY CHE NON SI ARRENDE
    • SALUTI E BEZOS DA VENEZIA: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SUL MATRIMONIO IN LAGUNA DI JEFF BEZOS E LAUREN SANCHEZ, LE NOZZE PIÙ CAFONAL DELL’ANNO
    • “RISCHIAVO UN INFARTO, NON AVEVO ALTRA SCELTA. NEL FRATTEMPO HO ANCHE ACCOLTO DEI PAZIENTI”; L’ASSURDO CASO DEL MEDICO CARDIOPATICO LICENZIATO DALLA CROCE VERDE PER ESSERSI ALLONTANATO OTTO MINUTI PRIMA DELLA FINE DEL TURNO PER EFFETTUARE UN ELETTROCARDIOGRAMMA
    • L’INCHINO DEI GIOCATORI GIAPPONESI PER CHIEDERE SCUSA AI PROPRI TIFOSI DOPO AVER MESSO PAURA AI MILIONARI DELL’INTER
    • PER SPERNACCHIARLO PIU’ DI COSI’, MANCA SOLO IL “VAFFA” . PAOLO PETRECCA DA RECORD: HA RICEVUTO TRE SFIDUCIE IN TRE MESI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA