Destra di Popolo.net

LEGA, I SOSPETTI DELL’ANTIRICICLAGGIO SULLA “VORTICOSA MOVIMENTAIZIONE” DEI CONTI

“TRE MILIONI A SOCIETA’ RICONDUCIBILI AI COMMERCIALISTI ARRESTATI”

Ilfattoquotidiano.it ha consultato le informative della Finanza sui professionisti del Carroccio ai domiciliari. Contengono anche una serie di segnalazioni dello Uif su un conto corrente del partito che vede decuplicare le operazioni in poco tempo: da 223 a 3082 e in meno di due anni muove 14 milioni, pagando fatture “a cifra tonda” e operando spesso “bonifici in favore di beneficiari a loro volta collegati al partito”. Spuntano pure delle strane causali “giroconto Genova” mentre agli investigatori arrivano nuove segnalazioni bancarie
Decine di conti correnti, poche società  — quasi sempre le stesse — che incassano fatture “a cifra tonda“, centinaia di bonifici in entrata e in uscita: anche troppi. È una “vorticosa movimentazione” quella registrata dal conto corrente della Lega per Salvini premier. Un numero di operazioni che esplodono letteralmente tra il 2018 e il 2019. E sollevano i sospetti dell’Antiriciclaggio.
Il motivo? Tra le altre cose i milioni che escono dai conti del Carroccio finiscono spesso a società  riconducibili a uomini più o meno vicini al partito. Tra le migliaia di pagine dell’inchiesta che ha portato all’arresto dei tre commercialisti del partito di Matteo Salvini ci sono anche diverse segnalazioni dell’Unità  di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia: ilfattoquotidiano.it ha potuto consultarle.
Per la procura di Milano Alberto Di Rubba, Andrea Manzoni e Michele Scillieri sono le persone al centro dell’affare del capannone venduto a prezzo “gonfiato” alla Lombardia film commission. Ed è indagando su questa vicenda che gli investigatori del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza hanno prodotto decine di informative che ricostruiscono i flussi finanziari dei professionisti, revisori legali del partito alla Camera e al Senato e molto vicini allo stesso Salvini.
Documenti investigativi che sono destinati a moltiplicarsi: dopo la notizia dell’arresto dei tre, infatti, dal mondo bancario sono arrivate almeno altre 50 segnalazioni di operazioni sospette tutte riconducibili all’indagine dell’aggiunto Eugenio Fusco e del sostituto Stefano Civardi. Mentre l’inchiesta su Di Rubba, Manzoni e Scillieri va avanti, i finanzieri stanno analizzando punto per punto questi nuovi input di indagine. Ma andiamo con ordine.
I “giroconto Genova”
Già  in un’informativa del 26 febbraio scorso, gli uomini delle Fiamme gialle riportano un alert dell’Antiriciclaggio su uno dei tanti conti correnti nel mirino. Non un conto qualsiasi, ma quello aperto il 4 dicembre 2017 e intestato alla Lega per Salvini premier. Per inquadrare il periodo basti ricordare che il 14 settembre di quello stesso anno il Tribunale di Genova, dopo la sentenza di condanna di Umberto Bossi e dell’ex tesoriere Francesco Belsito per la truffa dei rimborsi elettorali, aveva ordinato il sequestro degli ormai famosi 49 milioni di euro.
Qualche mese dopo era stata aperta un’inchiesta per riciclaggio, tutt’ora in corso e che incrocia quella della procura di Milano. Le due indagini sono separate ma agli atti dell’inchiesta della procura guidata da Francesco Greco spuntano anche degli strani bonifici da 100mila euro con causale “giroconto Genova“: escono periodicamente dai conti dellla Lega dal gennaio del 2017 fino al settembre del 2019. Bonifici che, come si legge nell’informativa della Finanza, approdano su “un altro conto aperto presso una banca diversa”: per gli investigatori quei bonifici “sembrerebbero non avere alcuna attinenza con la normale attività  di gestione di un partito”.
L’alert sul conto della Lega
Ma sono altri gli elementi del conto corrente della Lega che insospettiscono gli 007 di Bankitalia. Quali? Il conto, su cui risulta unico delegato ad operare il tesoriere Giulio Centemero, aumenta il volume delle operazioni tra il 2018 e l’8 settembre 2019. L’Antiriciclaggio conteggia nel 2018 223 movimentazioni in avere per 2.444.133,34 euro e 234 movimentazioni in dare per 1.163.353,41 euro. Numeri che si moltiplicano l’anno dopo: le movimentazioni aumentano anche di dieci volte (ne vengono annotate 3082 in avere e 916 in dare) mentre i bonifici in entrata e in uscita raddoppiano e triplicano: arrivano 5.882.317,41 euro, ne escono 5.113.346,44 euro. In totale su quel conto corrente ci sono in meno di due anni 4445 operazioni che muovono oltre 14 milioni e mezzo di euro.
“Vorticosa movimentazione del conto”
Attenzione però: questa, infatti, non è solo una storia di numeri. È anche — o forse soprattutto — una storia di nomi. L’operatività  sul conto del Carroccio viene considerata anomala perchè i soldi in entrata arrivano da “persone fisiche o giuridiche ideologicamente legate al partito a titolo di sostegno per importi non adeguati al profilo economiche delle stesse”. Mentre in uscita emergono “pagamenti spesso a vista, di fatture a cifra tonda a società  fornitrici della Lega sulle quali anche si rilevano notizie di stampa negative”.
I motivi per cui il conto della Lega viene segnalato all’Uif sono diversi: si sospetta, tra le altre cose, una “vorticosa movimentazione del conto caratterizzata da flussi d’importo molto rilevante in un ristretto periodo di tempo, ripetuti afflussi di bonifici riferiti a fatture e/o versamenti di assegni, specie se a cifra tonda ovvero se riconducibili a un’unica o a un numero limitato di imprese, controparti flussi in entrata contestualmente seguiti da trasferimenti di fondi privi di apparente giustificazione commerciale, in favore di altra Società  che non sembrano collegabili all’attività  svolta dal cliente”.
Val Seriana targata Lega
Tra i bonifici in uscita considerati “interessanti” ci sono quelli della Pontida Fin srl, la finanziaria del Carroccio, e di alcune società  “formalmente riconducibili ai direttori amministrativi e revisori contabili del gruppo parlamentare del partito politico al Senato e alla Camera” cioè Di Rubba e Manzoni.
I due commercialisti possiedono quote e rivestono cariche societarie nella studio Dea Consulting, poi diventata Partecipazioni srl (in pratica la loro piccola holding), nella Mdr Stp e Nsa, che sta per Non solo auto: è un concessionario che i Di Rubba hanno aperto a Casnigo, il loro piccolo paesino nella Val Seriana. In effetti negli ultimi anni tutta la Bergamasca è diventata la nuova roccaforte della Lega: almeno a livello contabile.
Chi analizza il conto del partito sottolinea, infatti, come alcuni bonifici a soggetti privati meritino attenzione non solo “per consistenza e ricorrenza degli emolumenti corrisposti“, ma anche perchè quei soggetti sono “nel novero dei fornitori abituali del partito i cui referenti” sono risultati vicini a Di Rubba.
La Lega milione per milione
Il giro di soldi è tentacolare ma sempre uguale a se stesso. Dal conto della Lega escono 6.268.615 euro: Pontida fin (amministrata da Di Rubba) ha ricevuto 926.471,25 euro (tra il 30.08.2018 e il 22.07.2019), Radio Padania ha ricevuto 187.454,70; Mdr Stp srl (di Manzoni e Di Rubba) ha ricevuto 216.415 euro ; la Nsa-Non solo auto (cioè la concessionaria amministrata da un cugino di Di Rubba e partecipata per il 70% da Studio Dea) ha ricevuto 197.968,50 euro, la Cpz spa amministrata da Marzio Emiliano Carrara, (altro imprenditore bergamasco in affari con il Carroccio, attivo nel settore delle tipografie, negli ultimi anni ha avuto “un’espansione esponenziale ed una significativa ascesa del fatturato passato”) ha ricevuto 1.121.569,91 euro, di cui 34.200 euro trasferiti alla stessa Dea. C’è poi la Barachetti service, amministrata dall’ex elettricista Francesco Barachetti, indagato con Di Rubba per concorso in peculato e suo vicino di casa a Casnigo: ha ricevuto 555.405 euro, 311.100 dei quali l’ultimo giorno di agosto del 2018. Insomma: nel giro di un anno circa 3,2 milioni di euro escono dai conti della Lega per finire su quelli di società  riconducibili ai suoi commercialisti. O a personaggi comunque vicini al partito. Come Carrara o Barachetti, che è stato anche consigliere comunale del Carroccio.
Il giro dei soldi
Si dirà : sono tutte fatture saldate dalla Lega ai suoi fornitori e contributi girati alle varie ramificazioni del partito. Può darsi. A questo punto, però, gli ispettori della Finanza annotano: “La provvista così incamerata di Pontida e Radio Padania risulta utilizzata, in prevalenza, per la disposizione di bonifici in favore di beneficiari a loro volta collegati al partito di riferimento in qualità  di fornitori abituali, tra cui le società  riconducibili a Barachetti“.
Che vuol dire? Che i soldi usciti dalle casse della Lega riprendono a girare passando sempre dalle stesse persone. Tutte vicine ai revisori contabili dei gruppi alla Camera e al Senato. Dalla Pontida Fin Barachetti — che dall’idraulica è recentemente passato al settore delle sanificazioni (stando alle indagini su consiglio di Manzoni) — ha ricevuto 677.208 euro, la Bmg (sempre riferibile a Barachetti) ha incassato 185.500; la Mc srl (interamente partecipata dalla Pontida e amministrata da Centemero) si è vista accreditare 184.000 euro a titolo di finanziamento socio; la Eco srl (amministrata e partecipata da Pierino Maffeis, anche lui indagato nell’inchiesta milanese) ha ricevuto 32.940 euro. Da Radio Padania sempre la Barachetti ha ottenuto 113.647,18 euro; la Dea 38.400 euro; la Mdr 25.275,82 euro a titolo di pagamento fatture. Sono sempre le stesse società , le stesse sigle, gli stessi nomi, le stesse persone. E sono tutti bonifici ordinati quasi sempre con la stessa causale: “Saldo fattura“.
Un bancario per amico
Tutto legale, per carità : al momento questo è solo uno dei tanti rivoli finanziari sui quali si è poggiata la lente d’ingrandimento degli investigatori.
Un’altra traccia, invece, porta a Seriate, l’ennesima cittadina in provincia di Bergamo di questa storia: è lì, nella filiale cittadina dell’Ubi banca che era stato aperto il conto della Dea Consulting di Manzoni e Di Rubba.
Era diretta da Marco Ghilardi, il funzionario licenziato dall’istituto per non avere segnalato presunte anomalie in una lunga serie di operazioni: ora è diventato testimone nell’indagine condotta da Civardi e Fusco. Nella sua filiale aveva un conto — il numero 5970 — anche l’Associazione Più Voci: è lì che il 2 dicembre 2015 viene accreditato un bonifico da 125mila euro con causale “erogazione liberale” disposto dall’Immobiliare Pentapigna srl (controllata al 100% da Luca Parnasi). In seguito (il 12 febbraio 2016) ne arriverà  un altro dello stesso importo. Stesso percorso fa una donazione dell’Esselunga. Per quei bonifici il tesoriere Centemero è finito accusato di finanziamento illecito sia da parte della Roma e che da quella di Milano: in entrambi i casi pende una richiesta di rinvio a giudizio.
Non aprite quel conto. È di Centemero”
Sarà  per questo motivo che, quando finisce nei guai, il bancario Ghilardi si rivolge subito a Di Rubba: il numero di telefono del commercialista della Lega è tra i primi che compone dopo la sospensione. In una serie infinita di telefonate il professionista vicino a Salvini prova a tranquillizzarlo, promette che gli pagherà  l’avvocato e in effetti il legale a Ghilardi sarà  procurato proprio da Manzoni e Di Rubba.
Poi l’ex direttore di banca deciderà  di parlare con gli inquirenti. Tra le altre cose dichiarerà  che “nello stesso periodo dei giri di soldi tramite Più Voci, Di Rubba mi aveva chiesto di aprire il conto di Radio Padania e delle associazioni regionali della Lega“.
Tentativo che fu bloccato dai vertici dell’istituto. Un’altra richiesta bloccata da Ubi, ma nella filiale di Clusone (ovviamente in provincia di Bergamo) fu quella presentata di Di Rubba: voleva aprire un conto corrente per la neo costituita Manzoni&Di Rubba società  tra professionisti.
Solo che l’istituto aveva individuato come titolare effettivo di quel conto Centemero, tesoriere della Lega e socio di minoranza della società  dei due commercialisti. “In base alle informazioni sin qui disponibili, non sono noti i documenti considerati nella predetta analisi e, pertanto, non sono note le ragioni che hanno portato la banca ad individuare in Centemero il titolare effettivo della società  e/o del rapporto bancario”, annotano i finanzieri in un’informativa del 4 novembre del 2019.
Dopo quello stop i soci hanno preferito non insistere: una settimana dopo sono comunque riusciti ad aprire un conto corrente per la loro società . A dare il via libera la filiale dell’Ubi di Seriate: quella guidata dall’amico Ghilardi.

(da “il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on venerdì, Settembre 18th, 2020 at 15:03 and is filed under Giustizia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« FONDI LEGA: SPUNTA LA FINANZIARIA VICINA ALLA RETE SOVRANISTA PER FAR SPARIRE I SOLDI ALL’ESTERO
IL LEGHISTA SIRI NUOVAMENTE INDAGATO PER CORRUZIONE: “PROMESSE DI DENARO” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.407)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (275)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IN VENETO SONO GUARDINGHI DI FRONTE ALL’APERTURA DI FRATELLI D’ITALIA SUL TERZO MANDATO: SALVINI PUBBLICAMENTE SI È SEMPRE SCHIERATO A FAVORE DELLA RICANDIDATURA DI ZAIA, FEDRIGA E FONTANA, MA SOTTO SOTTO NON DISDEGNEREBBE DI LIBERARSI DEI POPOLARI GOVERNATORI, SPINE NEL FIANCO DELLA LINEA DESTRORSA DEL PARTITO
    • TESTATE CHIMICHE MA ANCHE DRONI E MILIZIE: IL PERICOLO DEL CONTAGIO
    • L’ESPERTO ANALISTA IAN BREMMER: “SE TRUMP AVESSE VOLUTO FERMARE NETANYAHU, AVREBBE POTUTO FARLO, SAPEVA DA LUNEDÌ CHE QUESTI ATTACCHI SAREBBERO AVVENUTI, SENZA CONTARE CHE GLI STATI UNITI FORNISCONO ARMI, SUPPORTO MILITARE E INTELLIGENCE”
    • IL GOVERNATORE DELLA CALABRIA OCCHIUTO INDAGATO PER CORRUZIONE, L’ACCUSA DELLA PROCURA: “BONIFICI DA 12.000 EURO CON I FONDI EUROPEI PER LA TENUTA DEL CASTELLO”
    • EVACUAZIONE D’EMERGENZA DA NAVE ONG “SEA EYE” DIRETTA A POZZALLO: TRE DONNE PORTATE A LAMPEDUSA LA IGNOBILE
    • MACRON, CHE IPOCRITA: DOPO MESI DI CRITICHE FEROCI A NETANYAHU, ANNUNCIA CHE LA FRANCIA PARTECIPERÀ ALLE “OPERAZIONI DI PROTEZIONE E DIFESA” DI ISREALE. E CRITICA “LA PESANTE RESPONSABILITÀ DELL’IRAN NELLA DESTABILIZZAZIONE”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA