MORTA ANNA, LA MADRE DEI FRATELLI MATTEI
DAL 16 APRILE 1973 UNA VITA TRASCORSA A CHIEDERE GIUSTIZIA PER I FIGLI VIRGILIO E STEFANO
Nella serata di martedì è morta a Roma, all’età di 82 anni, Anna Mattei, la madre di Virgilio e Stefano, arsi vivi nel rogo di Primavalle il 16 aprile del 1973: avevano rispettivamente 8 e 22 anni.
I due fratelli, figli del segretario di una sezione del Msi, fecero una morte orribile, tra le fiamme del rogo appiccato da tre componenti di Potere Operaio (che, sia pure condannati in secondo grado per omicidio preterintenzionale, ottennero i benefici della prescrizione anche grazie a un periodo di latitanza in Sudamerica).
IL ROGO
Le fiamme divamparono, appiccate dalla benzina gettata dai tre, sotto la porta dell’appartamento abitato dalla famiglia composta da Mario Mattei, dalla moglie Annamaria e dai figli, al terzo piano delle case popolari di via Bernardo da Bibbiena, quartiere Primavalle.
Mattei era allora il segretario della sezione «Giarabub» del Movimento sociale italiano, in via Svampa.
Un’enclave nera in un quartiere tradizionalmente rosso.
L’incendio distrusse rapidamente l’intero appartamento.
La madre Annamaria e i due figli più piccoli, Antonella di 9 anni e Giampaolo di soli 3 anni, riuscirono a fuggire dalla porta principale.
MILITANTI MISSINI
Altre due figlie si salvarono: Lucia, di 15 anni, aiutata dal padre Mario si calò nel balconcino del secondo piano e da lì si buttò, presa al volo ancora dal padre.
Silvia, 19 anni, si gettò dalla veranda della cucina e riportò incredibilmente solo qualche frattura.
Due dei figli, Virgilio di 22 anni, militante missino nel corpo dei Volontari Nazionali, e il fratellino Stefano di 8 anni morirono carbonizzati, non riuscendo a gettarsi dalla finestra.
Il dramma avvenne davanti a una folla che si era raccolta nei pressi dell’abitazione, e assistette alla terribile morte di Virgilio, rimasto appoggiato al davanzale, e di Stefano, scivolato all’interno dell’abitazione in fiamme dopo che il fratello maggiore che lo teneva con sè perse le forze.
I FUNERALI
I funerali di Anna Mattei saranno celebrati venerdì 5 luglio, alle ore 10.00 presso la chiesa di Santa Croce in via Guido Reni, nel quartiere Flaminio.
Il sindaco Ignazio Marino ha appreso «con dolore della morte di Anna Mattei, una donna che ha sofferto molto nella sua vita e che è stata vittima, insieme alla sua famiglia, di una stagione molto difficile della storia italiana che ha segnato profondamente anche la vita politica e sociale di Roma. Alla famiglia – ha concluso il primo cittadino – vanno le più sentite condoglianze della capitale».
Leave a Reply