TRUMP L’INDESIDERATO: PERSA LA CASA BIANCA, NON LO VOGLIONO NEANCHE A MAR-A-LAGO
I VICINI PROTESTANO: “NON NE HA DIRITTO, HA TRASFORMATO LA SUA MEGA VILLA IN UN CLUB PRIVATO, PUO’ STARCI SOLO 21 GIORNI ALL’ANNO IN BASE ALLA LEGGE”
Tra un mese dovrà lasciare (suo malgrado) la Casa Bianca, ma Donald Trump rischia di dover rinunciare anche al suo piano B.
Il Tycoon, infatti, dopo aver lasciato il testimone a Joe Biden, vorrebbe trasferirsi nella sua residenza di Mar-a-Lago. Una dimora più che lussuosa di 126 stanze in stile ispano moresco nell’isola di Palm Beach, in Florida, che ha acquistato e restaurato, guardando anche ai palazzi nobiliari italiani, nel 1985. E dove, nel 2005, ha tenuto la cerimonia delle nozze con Melania.
C’è solo un problema: i suoi vicini di casa, in particolare la famiglia De Moss, non lo vogliono. E hanno già iniziato ad avvertirlo.
Nei giorni scorsi, scrive il Washington Post, hanno inviato una lettera sia alle autorità cittadine che al Secret Service per spiegare che l’ormai ex presidente degli Stati Uniti ha perso il diritto di vivere stabilmente in quella che per quattro anni è stata definita “la Casa Bianca d’inverno”.
Il motivo? Nel ’93 ha trasformato, per ragioni fiscali, quella che era la sua tenuta in un club privato. Nell’accordo che ha firmato c’è scritto che nessun socio del club può dimorare a Mar-a-lago per più di 21 giorni all’anno.
Il tempo di permanenza, anche entro questi limiti, è molto ristretto: al massimo sette giorni consecutivi. Secondo l’avvocato dei vicini, lo stesso Trump si impegnò a non usare Mar-a-Lago e le sue sale da sogno se non come club esclusivo.
Secondo la Trump Organization invece non c’è alcun accordo che gli proibisce di usare la proprietà come residenza privata. E non molto tempo fa il tycoon ha trasferito la sua residenza da Manhattan proprio nella tenuta inaugurata nel 1927. A volere la villa fu la donna d’affari e filantropa Marjorie Merriweather Post, ai tempi la donna più ricca degli Stati Uniti, che per costruire la residenza fece arrivare la pietra direttamente da Genova. Quasi un secolo è passato, e ora Mar-a-lago potrebbe rimanere vuota, a causa delle resistenze dei vicini di casa di Trump.
(da agenzie)
Leave a Reply