VERDI O SPD ? IL DUBBIO AMLETICO DELLA MERKEL
ANGELA MERKEL SENZA LA MAGGIORANZA ASSOLUTA CERCA UN ALLEATO TRA SPD E VERDI
Per soli cinque seggi Angela Merkel ha bisogno di un nuovo alleato: i vecchi alleati, i liberali (Fdp) sono fuori dai giochi, quindi la Cdu deve trovare un nuovo partner, scegliendo tra i socialdemocratici e i verdi, poichè la cancelliera avrebbe escluso un governo minoritario.
“Abbiamo due possibilità : i socialdemocratici (Spd) o i Verdi” e “daremo al nostro Paese un governo forte”, ha confermato il capogruppo dei cristiano democratici Volker Kauder.
La Spd, che dovrebbe essere la prima scelta della potente cancelliera, temporeggia: nessuno nel partito di Peer Steinbrueck, in primis lui stesso, ha voglia di giocare il ruolo del “junior partner” della Cdu.
L’esito di 4 anni di grosse koalition, durante il primo mandato di Merkel, fu il crollo della Spd alle elezioni del 2009, una ferita ancora troppo aperta.
Lo sfidante ha già detto di non essere “a disposizione” come ministro; Frank-Walter Steinmeier, ex vicecancelliere di Merkel nel 2005, resterà capogruppo parlamentare Spd; altri pesi da novanta non sono disponibili, i nuovi sono poco conosciuti a Merkel.
Una riunione dei vertici è prevista venerdì 27 nel corso di un “minicongresso”
L’alternativa sono i Gruenen. A favore gioca proprio l’importante “energiewende”, la svolta energetica impressa da Angela Merkel, con la sepoltura definitiva del nucleare. Sulla politica europea non ci sono divergenze di rilievo, così come per le missioni estere della Bundeswehr.
Ma è pur vero che tutte le esperienze di coalizione dei vari governi dei laender hanno funzionato poco o per niente.
Ora i numeri: nel nuovo Bundestag entreranno 630 deputati.
La maggioranza dunque è di 316 voti.
L’unione Cdu/csu ha conquistato 311 seggi (41,5%); la Spd 192 seggi (25,7%); i Verdi 63 seggi (8,4%); la Linke 64 seggi (8,6%).
Restano sotto la soglia di sbarramento la Fdp con il 4,8%, alternative Fuer deutschland con il 4,7% e i pirati con il 2,2%.
(da “Huffington Post”)
Leave a Reply