ZAIA VUOLE OSCURARE I SITI INTERNET DELLE PREVISIONI METEO: SUL VENETO DEVE SEMPRE SPLENDERE IL SOLE
GUAI A PREVEDERE PIOGGIA, POI GLI ALBERGATORI SI INCAZZANO E ZAIA MINACCIA DENUNCE PER CONTO TERZI
Il governatore e la guerra contro il brutto tempo.
Dopo Pasquetta, in Veneto è divampata la polemica tra gli albergatori e i meteorologi del web.
Un cavallo di battaglia per il leghista Luca Zaia che a scadenza regolare ripropone il conflitto per difendere gli interessi di chi, col turismo, ci lavora.
Una guerra particolarmente sentita a ridosso dei ponti e i periodi di vacanza più «green»: dopo Pasquetta, stanno per arrivare i ponti del 25 aprile e del primo maggio. E gli albergatori veneti, in era di crisi, non perdonano più nulla: neppure che talvolta sui telegiornali nazionali la nuvoletta nera appaia sopra Belluno e non appena al di là , in Trentino.
E così, forse anticipando polemiche che nei prossimi giorni potranno rinfocolarsi, il presidente del Veneto si è scagliato, come gli albergatori di Rimini (e i loro colleghi veneti), contro i siti meteo che con previsioni che, magari sbagliate o più semplicemente sfavorevoli per un paese specifico, influenzano le scelte dei vacanzieri. «Si oscurino le previsioni meteo per il Veneto nei siti che forniscono questo servizio o procederemo per danni», ha detto.
«Lanciamo un appello perchè questi signori ci cancellino dalle previsioni del tempo: che facciano un’area tutta nera, non ci importa nulla. Meglio tornare a Bernacca e alle sue previsioni per macro aree».
La battaglia rischia di finire in tribunale.
«Con i nostri legali – ha detto ancora Zaia – stiamo valutando ipotesi di richieste danni se i gestori dei siti internet continueranno sulla loro strada. Torniamo alla semplicità , come il Papa che dice “buonasera”. Pensiamo di essere meglio di Dio?».
Il governatore veneto infine ha lanciato la sua controproposta: per controllare il tempo, esiste già un ente regionale. «Si seguano le previsioni del nostro sito Arpav (Agenzia regionale per la prevenzione e protezione ambientale del Veneto, ndr) che sono serie e fatte bene».
Che dia sempre il sole splendente ovunque?
Mauro Pigozzo
(da “Corriere del Veneto“)
Leave a Reply