Destra di Popolo.net

Editoriale

Febbraio 8th, 2008 Riccardo Fucile

ELEZIONI: TANTE DESTRE…NESSUNA DESTRA ? FELICI DI DARE FASTIDIO…

Che si dovesse andare a votare ad aprile ormai era certo, nonostante il tentativo poco convinto di Marini, che Veltroni, perso per perso, si sarebbe giocata la carta del “duro e puro” che perde dignitosamente da solo, ma si smarca così dalle responsabilità  di malgoverno della gestione Prodi era una mossa prevedibile, che Berlusconi fosse l’unico leader della casa delle Libertà  in grado di assicurare un minimo di coesione e “presentabilità ” ad un’alleanza che ha il fiato corto era altrettanto scritto…
Stanno emergendo però, in questi giorni, tanti altri elementi su cui vale la pena meditare, primo fra tutti la palese insofferenza del leader di Forza Italia verso una miriade di partiti e partitini da prefisso telefonico o quasi che lo tirano per la giacca e, non secondario, il fatto che gli “storici fondatori” sembrano invece fin troppo “allineati”.
Risultato: si parla meno di programmi che di toto-ministri, si rinuncia a far emergere idee innovatrici per limitarsi a sedare le risse locali sui candidati, si diluiscono le idee per renderle accettabili a tutti…un clima che non ci piace.
A sostenere il centrodestra vi sarebbero, infatti, dai 15 ai 20 partiti e partitini, di cui una decina di destra moderata o estrema ( a parole ovvio, altrimenti non ambirebbero a una poltrona). Continua »

argomento: Politica | Commenta »

I CRIMINI IMPUNITI: LE FOIBE DI TITO

Febbraio 8th, 2008 Riccardo Fucile

DIECI FEBBRAIO, GIORNATA DEL RICORDO.

Grazie alla legge 92/2004 il 10 febbraio e’ la “ Giornata del ricordo” solennita’ civile per commemorare i martiri italiani delle foibe, e di tutti coloro che vennero uccisi dai soldati di Tito sul confine orientale, durante e dopo la seconda guerra mondiale, ma anche per ricordare il triste esodo dei 350.000 italiani sopravvissuti, i quali dovettero abbandonare le loro radici, per venire poi internati nei 109 campi profughi italiani e con il dolore nel cuore e lo sgomento nell’animo si sono sentiti anche appellare come “ Traditori” soprattutto da coloro , che allora , avevano messo le basi per quella bella democrazia che abbiamo ereditato!
In questi giorni il ricordo si fa più intenso anche per me, che sono nato alla fine degli anni 50 a Genova.
Si fa intenso il ricordo dei racconti dei miei nonni, di mia madre e delle mie zie.
Mia madre, ultrasettantenne, oggi e’ malata , ed il suo sguardo è perso nel vuoto, e quando la vado a trovare, ritrovo nei suoi occhi la stesso sguardo, smarrito ed impaurito, di quando mi raccontava, malvolentieri, la sua infanzia in Istria.
Sì, malvolentieri, in quanto mi diceva che le cose brutte non voleva ricordarle. Anche se io capivo che quei ricordi erano scolpiti nella sua memoria come neanche Michelangelo avrebbe saputo fare, Lei non voleva ricordare, perchè nessuno l’avrebbe ascoltata o forse, pensava, addirittura creduta. Continua »

argomento: Politica | 2 commenti presenti »

RECUPERO DELL’ACQUEDOTTO STORICO DI GENOVA: L’ITALIA DEI LAVORI AZIONA LE RUSPE

Febbraio 8th, 2008 Riccardo Fucile

LA MITICA MANUELA OCCUPA DUE SEDIE (ASSESSORE IN PROVINCIA E PRESIDENTE DEL CIV ) … LA PASSERELLA NON LE PIACE … VUOLE “SFILARE” A SAN GOTTARDO…REPETTO “FRANA” SUL SOLITO CONFLITTO DI INTERESSI DELLA SUA BODY GUARD
Il mito Manuela Cappello ( come faremmo senza di lei…) ha colpito ancora: dopo aver cercato di vincere con le maniere forti il Congresso prov. dell’Italia dei Valori, facendo leva ( oltre che su tesserati virtuali) sul suo II dan di taekwondo e cercando di atterrare il suo avversario interno Francesco Scidone ( assessore alla sicurezza del Comune di Genova), non ha resistito alla tentazione di interessarsi anche del recupero e riqualificazione dell’acquedotto storico di Genova. E per non passare inosservata, lo ha fatto in duplice e incompatibile veste di assessore prov. e di presidente del Centro Integrato di via (CIV) di San Gottardo, occupando così due sedie (d’altronde è abituata, visto che mantiene anche la carica di cons. comunale di Genova, oltre a quella di assessore in Provincia).
E’ storia di pochi giorni fa…riunione della Giunta prov. del 5 febbraio, ore 9,30, oggetto “informativa di Giunta: recupero e riqualificazione dell’acquedotto storico”, Cappello presente. Si fa riferimento al protocollo di intesa per il restauro dell’acquedotto, firmato con il Comune il 27-10-2006 che costituisce “una sintesi degli obiettivi che i due Enti hanno fissato al fine di salvaguardare un’emergenza architettonica che riveste notevole importanza dal punto di vista storico, artistico, ambientale, paesistico che creerebbe un notevole richiamo turistico-culturale con ricadute anche economiche sul territorio”. Continua »

argomento: Cappello, Politica, Provincia, Repetto | Commenta »

DOVE TROVARE I SOLDI PER AUMENTARE LE PENSIONI E AIUTARE LE FASCE DEBOLI

Febbraio 8th, 2008 Riccardo Fucile

DENUNCIA DELLA CORTE DEI CONTI: SPERPERI E CORRUZIONE SOTTRAGGONO ALLO STATO 92 MILIONI DI EURO L’ANNO

Quando si parla di provvedimenti “sociali”, indirizzati ad aiutare le fasce più esposte all’aumento incontrollato dei prezzi ( pensionati, famiglie a monoreddito, nuclei familiari con più figli, disoccupati, precari in attesa di “stabilizzazione”, giovani in cerca di prima casa), l’obiezione della burocrazia statale spesso si riassume nella osservazione “Dove troviamo la copertura finanziaria ?”……. e tutto viene rinviato al prossimo “tesoretto”. Poi finisce che, come col Governo Prodi, tali maggiore entrate siano destinate a coprire i “buchi” del disavanzo statale in tema di debito pubblico o per foraggiare clientele elettorali. La favola del recupero della evasione fiscale cozza contro i dati reali e non figurativi: non si può mettere a bilancio ad es. l’aver “recuperato” 100 euro di “evasione” se poi dall’evasore recuperi a malapena 1,5 euro ( questa è la realtà  delle cifre reali).   Un conto è accertare, un altro incassare. Fa il paio con le multe per i “portoghesi” su treni, autobus e metro: a un passeggero sprovvisto di biglietto viene contestata l’infrazione, gli si chiede (se va bene ) un documento, quello risponde di non averlo (extracomunitario o italiano che sia), allora si compila il modulo con i dati del “sedicente” abusivo che snocciola nome e cognome, indirizzo e residenza fittizi. Il controllore ha fatto il suo dovere, torna in autorimessa col blocchetto pieno di ammende, ma l’azienda tramviaria non beccherà  mai un euro perchè la contravvenzione arriverà  a un indirizzo sconosciuto. Di fronte a un cittadino sprovvisto di documento, la legge imporrebbe il riconoscimento, con accompagnamento in Questura e identificazione reale. Ma chi si prende la briga di andare a cercare rogne? Nessuno, e così le entrate diventano aleatorie.
Torniamo alla “copertura finanaziaria” per interventi alle fasce deboli…una risposta l’ha data indirettamente la cerimonia di apertura dell’anno giudiziario presso la Corte dei Conti a Roma. Continua »

argomento: Politica | Commenta »

INFLAZIONE MAI COSI ALTA DAL 2001: + 2,9%

Febbraio 8th, 2008 Riccardo Fucile

SIAMO ALLA FARSA …LE STESSE ARANCE PUGLIESI COSTANO PIU’ A BARI   (1,50 EURO AL KG)   CHE A BERLINO ( EURO 1,20 AL KG): NESSUNO CONTROLLA I PREZZI…

Ci sono notizie che lasciano allibiti e non si può dire che il lettore italiano non sia abituato ormai a tutto. Quanto denunciato dal Corriere del Mezzogiorno e oggetto ora di indagine da parte della Procura di Bari che ha aperto una inchiesta, pare quasi incredibile. Il quotidiano ha fatto un’approfondita indagine, seguendo la merce fino sui banchi dei supermercati tedeschi, e ha appurato che diversi prodotti tipici pugliesi ( clementine, arance, insalata ad es. ) sono più a buon prezzo sui mercati tedeschi che sottocasa, nei supermarket di Bari o Taranto.
Un prodotto tipico delle campagne pugliesi, le clementine, costa 1,50 euro al kg al pubblico nei supermercato locali   contro 1,20 euro che bisogna pagare nella catena Kaiser Tengelmann di Berlino. Stessa cosa per le arance, vendute nelle bancarelle dei mercati di Bari a 1,40/1,50 euro al kg e sempre 1,20 euro in Germania. Per non parlare di una semplicissima insalata che in Puglia viene venduta a 1,80 euro al kg, mentre a Berlino costa 1,29 euro al kg… La situazione paradossole viene confermata dal direttore della Coldiretti pugliese, Antonio De Concilio, che sostiene che non si tratta di un fenomeno isolato, in quanto “situazioni analoghe sono state riscontrate persino prendendo come paragone una città  cara come Londra”. Continua »

argomento: Politica | Commenta »

PRECARI …e PRECARI

Febbraio 8th, 2008 Riccardo Fucile

La nostra inchiesta-denuncia , ripresa dal Secolo XIX, circa le consulenze in Provincia e i “precari di lusso” con rapporto fiduciario, sta allargandosi a macchia d’olio: il sindacato CISAL , attraverso il suo segretario regionale Giorgio Cavagnaro, ha assunto una dura presa di posizione e ci ha fatto pervenire un proprio comunicato che qui di seguito pubblichiamo.

PRECARI ……e PRECARI

Sul Secolo decimonono di una settimana fa, ho letto una intervista ad un “precario” della Provincia che descriveva la sua scelta e si sentiva sostanzialmente appagato della stessa tanto da non rimpiangere di certo il posto fisso, ovviamente, penso, quello che aveva lasciato. Non sono a conoscenza di quello che faceva prima tale precario, nè tantomeno in quale Azienda fosse impiegato, ma conosco, il ruolo che riveste e i ruoli che ha svolto in precedenza e, soprattutto conosco o credo di conoscere l’ammontare dei compensi che ha annualmente percepito da quasi dieci anni ad ora. Allora mi sento di dire, che anch’io, se fossi nei suoi panni mi sentirei soddisfatto e sarei più che contento della “scelta di vita” che ho fatto; ma dico di più, se avessi percepito i suoi compensi, visto anche il tenore di vita a cui giocoforza io sono abituato, considerati i risparmi che avrei potuto conseguentemente mettere da parte, potrei ora dedicarmi a tempo pieno alla mia famiglia ed al mio orto ( quello con patate, zucchine e insalata, non l”orticello” a cui oggi è facile pensare). Continua »

argomento: Politica | Commenta »

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.750)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (48)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2008
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    2526272829  
    « Gen   Mar »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VANNACCI DERIDE GLI OMOSESSUALI COME ME, LA SMETTA. CI HA FRACASSATO GLI ZEBEDEI”; ANCHE NELLA LEGA SI SONO ROTTI LE SCATOLE DELLE SPARATE DELL’EURODEPUTATO ELETTO NEL CARROCCIO CONTRO I GAY (“CI ARMIAMO E POI CHI MANDIAMO IN GUERRA? QUELLI DEL GAY PRIDE?”)
    • GLI INDUSTRIALI AVVERTONO GIORGIA, I DAZI DELL’“AMICO” TRUMP SONO INDIGERIBILI: IL NUMERO UNO DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, È CHIARISSIMO NEL BOCCIARE IL COMPROMESSO SULLE TARIFFE COMMERCIALI AL 10% CON GLI USA, DEFINITA DA MELONI “NON PARTICOLARMENTE IMPATTANTE”
    • SE LO STATO DI UNA DEMOCRAZIA SI GIUDICA DALLE SUE CARCERI, L’ITALIA È TERZO MONDO
    • PREZZI BOLLENTI
    • GIORGIA MELONI A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L’ALBERO UN’ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA’ ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU’ INCROLLABILE CONSENSO PUO’ SGRETOLARSI
    • LE TEMPERATURE ALTE GIOCANO BRUTTI SCHERZI: BOCCHINO VUOLE CANDIDARE MELONI AL NOBEL PER L’ECONOMIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA