Destra di Popolo.net

“CARO ZAIA, L’ITALIA E’ UNA, STAI ILLUDENDO I VENETI IMBOCCANDO UN VICOLO CIECO”

LA LETTERA APERTA DI PAOLA NUGNES (M5S) SULLA “AUTONOMIA DIFFERENZIATA” DELLA REGIONE

Caro governatore del Veneto Luca Zaia, grazie per la sua lunga e appassionata lettera ai cittadini del Sud.
È il segno di una presa di coscienza: non si può chiedere l’autonomia rafforzata per un territorio togliendo la parola a tutti gli altri.
Ma ci eravamo illusi che ci avrebbe detto e documentato di più in quella lettera, o almeno che ci avrebbe detto finalmente qualcosa della proposta che state elaborando alquanto segretamente nelle stanze dei decisori e di cui il Parlamento dovrà  prendere solo atto, ratificando o meno.
Non a caso il referendum del Veneto, come quello della Lombardia, ricordiamolo, ha un valore solo consultivo proprio perchè si arroga di decidere a livello regionale su tutta la Nazione.
La decisione ultima spetterà  al Parlamento, cioè ai rappresentanti di tutta l’Italia e non soltanto a una sua parte, tutta la nazione e il Parlamento devono quindi giustamente prendere parte al ” gran dibattito” di cui Lei parla, ma di cui si meraviglia fino a dirsi “allibito” cosa che non dovrebbe.
Ma a quanto capisco la sua perplessità  e timore nascono da un equivoco che i parlamentari si stiano organizzando ” contro le autonomie” e ciò non è vero o almeno non è completamente vero, perchè tutto dipende da cosa si propone e da come si vogliono realizzare le cose.
Fa strani riferimenti alla gente del Sud come a una « foresta che cresce quotidianamente » , immagine inquietante che mi suggerisce analogie con ” le invasioni” per altri versi e per altre genti paventate, ma sarà  solo una mia suggestione.
Si rivolge ad un Sud che lei dice «non ha mani avuto diritto di parola » , diritto che mi sembra Lei non sia però disposto a dargli, non aprendo alla discussione sulle autonomie e accelerando inspiegabilmente i tempi di una questione così importante per il Paese, che invece andrebbe portata all’attenzione di tutti, dibattuta e sviscerata nella sua complessità  a livello nazionale prima di pretendere di chiuderla in tempi così stretti e termini così poco conosciuti.
Fa poi riferimento al passato, partendo dalla seconda guerra mondiale, poi raddrizza dicendo che non vuol « fare il processo al passato » ; neanche io voglio andare lontano nel tempo anche perchè sarei costretta a riferirmi al secolo precedente quello della seconda guerra mondiale, mettendo sul tavolo della discussione troppe annose questioni, di cui, parlando appunto di processi, non si è mai avuta giustizia
Ma mi basta guardare agli ultimi decenni per avere ragioni di una penalizzazione certa del Sud.
A oggi, secondo i Conti pubblici territoriali, la quota di risorse ordinarie della P. A. centrale destinata al Mezzogiorno è di poco superiore al 28% a fronte del 34,4% di popolazione.
Al Centro- Nord siamo al 71,6% contro il 65,6% di popolazione.
Esiste addirittura una legge per riequilibrare questo, ma ancora stiamo aspettando e non sappiamo se ne vedremo l’applicazione con la necessaria direttiva del presidente del Consiglio, che dovrebbe individuare annualmente i programmi di spesa attraverso cui perseguire l’obiettivo del riequilibrio territoriale.
Non lo sappiamo a causa delle difficoltà  tecniche individuate nell’analisi della Svimez, che rileva notevoli criticità  di tipo tecnico o forse a causa di una precisa volontà  politica diffusa e trasversale che ben conosciamo.
Tornando alla lettera mi fa sobbalzare dalla sedia quando parla di “Stato Federale”, le vorrei ricordare ma vorrei lo facessero anche le persone che più le sono vicine e che le vogliono bene, che lo Stato federale è ancora solo una ideologia in questo paese, che vorrebbe la trasformazione della Repubblica Italiana in uno Stato federale.
Si dilunga poi su un paio di ossimori: federalismo centripeto e centralismo centrifugo, che sono tutti da discutere, per poi cadere in fine nella contraddizione del citare la Costituzione e di suggerirci di scrivere le modifiche che vogliamo.
Nessuna, noi chiediamo che venga proprio attuata la Costituzione anche per come mutata nel 2001, con la modifica del titolo V, stabilendo finalmente dopo 18 anni i LEP , e determinando la perequazione al 100% ( e non al 45,8, e non basandola su una inqualificabile e discriminante spesa storica come invece è stato fatto a gran discapito dei territori a minor gettito fiscale, riuscendo ad assegnare zero fabbisogni dove ci sono zero servizi! ) e vogliamo che tutto questo sia fatto semplicemente secondo legge, mai attuata. Perchè l’Italia è una e indivisibile, pur riconoscendo e promuovendo le autonomie locali, attuando nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo, adeguando i principi e i metodi della sua legislazione alle esigenze dell’autonomia e del decentramento.
Tutelando però, anche con potere di sostituzione sempre l’unità  giuridica e l’unità  economica e in particolare la tutela dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali, prescindendo dai confini territoriali dei governi locali.
In ultimo, ricordiamolo, l’autonomia regionale nasceva come presupposto di tutela e di aiuto per le regioni più deboli e più difficili, ne avete ribaltato il concetto.
Della richiesta di autonomia ci piace la voglia di assumersi maggiori responsabilità , nei territori del Nord e, perchè no, magari anche in quelli del Sud.
Non ci piace una cosa, però, sulla quale lei nell’ultima lettera non dice una parola, su cui però in passato si è espresso in modo chiaro: con quali criteri si calcolano i fabbisogni e si assegnano i soldi?
Non giriamoci intorno: già  nell’accordo preliminare stretto il 28 febbraio 2018 tra il Governo Gentiloni e la sua Regione, s’indica che per i fabbisogni standard si deve far riferimento, oltre che alla popolazione, al ” gettito dei tributi maturato nel territorio regionale”.
Questo significa che per scuola, sanità  e le altre ventuno materie per le quali il Veneto chiede l’autonomia si pretende che il “fabbisogno” sia maggiore dove c’è più Pil.
Cioè che un ricco abbia ” più bisogno” d’istruzione e cure rispetto a un povero, che una scuola di Treviso a parità  di studenti meriti più fondi di una scuola di Trapani per diritto di residenza ( si potrebbe arrivare al paradosso, seguendo questa logica, afferma Giannola, che Milano possa chiedere autonomia fiscale rispetto alla Lombardia e via Montenapoleone la potrebbe chiedere a Milano…).
E questo basandosi non solo sui gettiti fiscali locali ma anche su Irpef e Iva, che sono gettiti nazionali, non tenendo conto che il Pil del Nord dipende anche e soprattutto dalla spesa del Sud!
I principi di uguaglianza sono nella Carta per cui lei sta illudendo i veneti imboccando un vicolo cieco: l’attuazione forzata e incostituzionale della Costituzione.
Lei ha promesso che con l’autonomia potrà  pagare meglio gli insegnanti del Veneto. Complimenti! Tutti con più soldi in cassa riescono a fare bella figura.
La sfida dell’efficienza e della responsabilità  è spendere al meglio i soldi che ci sono, non chiederne ulteriori.
Va stabilita e erogata una spesa uguale per ogni cittadino italiano per i servizi essenziali e da quella si deve partire in modo che tutti abbiano gli stessi diritti e non decidere mai più una spesa diversa per il cittadino residente al Nord rispetto al cittadino residente al Sud.
Torni al senso originario dell’autonomia rafforzata – assunzione di responsabilità  senza aumentare la spesa rispetto a quella statale – e avrà  tutto il nostro appoggio. Sono sufficienti pochi interventi per raddrizzare l’albero storto del federalismo fiscale, ripetiamolo: – individuazione dei Lep, i livelli essenziali delle prestazioni sui diritti civili e sociali da garantire su tutto il territorio nazionale; – calcolo dei fabbisogni standard con una metodologia unica nazionale che tenga conto dei reali fabbisogni delle persone e non della loro ricchezza o del diverso livello dei servizi storici erogati; – fondo di perequazione statale per evitare le attuali tensioni tra enti regionali o municipali, tensioni evidenti nel riparto del fondo di solidarietà  comunale.
Il Veneto è Italia, come la Puglia, la Campania, la Sicilia, la Toscana e qualsiasi altra regione della penisola.
Nessuno può immaginare di diventare più Italia di qualcun altro.

Paola Nugnes
parlamentare M5S

This entry was posted on domenica, Gennaio 20th, 2019 at 22:08 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« CENTRODESTRA A PEZZI IN TOSCANA: A FIRENZE, PRATO E LIVORNO LA MELONI VA DA SOLA
ASSE CALENDA-ZINGARETTI PER IL FRONTE DEMOCRATICO: IN UN GIORNO 40.000 ADESIONI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.457)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (328)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IL CAPO DELL’AIEA RAFAEL GROSSI: “NESSUNA PROVA CHE L’IRAN SI STESSE DOTANDO DI UN’ARMA NUCLEARE”
    • LA CNN SOTTOLINEA CHE IL TYCOON STA PORTANDO L’AMERICA IN UNA NUOVA GUERRA SENZA SAPERE COME FINIRÀ
    • DA GIORGIA A GIORGIA: TROPPI DECRETI, SIAMO ARRIVATI A 100
    • IRAN, DALL’ANTRACE DI SADDAM A TEHERAN NUCLEARE: LE FALSE PROVE PER ATTACCARE
    • MELONI, L’ININFLUENCER
    • L’IRAN VUOLE L’ATOMICA? PERCHE’ NESSUNO PARLA DELLE 90 TESTATE NUCLEARI DI ISRAELE?
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA