Destra di Popolo.net

GLI SCRITTI DAL CARCERE DI BOBBY SANDS, L’EROE IRLANDESE CHE LA THATCHER LASCIO’ MORIRE DI FAME

PUBBLICATI I TESTI POETICI DEL MILITANTE MORTO PER SCIOPERO DELLA FAME… “DI LUI TI POTEVI FIDARE, ERA CORAGGIOSISSIMO”… “GLI OPPRESSORI SOPRAVVIVONO SOLTANTO SE NON LI AFFRONTI”

Il martirio è un tratto classico, quasi archetipico, di ogni movimento libertario nella storia dell’umanità , inevitabile conclusione drammatica di quella che ha i tratti tipici della tragedia greca: il sacrificio di una figura cardine per il bene della collettività .
La storia del movimento repubblicano irlandese ne è zeppa. Particolarmente frequente è la scelta dell’autocancellazione attraverso la morte per inedia, modalità  prediletta dell’attivista irlandese nei secoli per immolarsi alla causa.
La lotta indipendentista dell’Irlanda per liberarsi dal giogo britannico ha dovuto fare i conti, tra le varie violenze e i vari soprusi, persino con la scelta delle forze di occupazione di nutrire forzatamente chi aveva deciso di lasciarsi morire, talvolta ottenendo esattamente ciò che si stava tentando di evitare: la morte del ribelle, soffocato dal cibo che gli veniva schiaffato in gola.
Nel 1981, però, quando i militanti dell’IRA, l’Esercito Repubblicano Irlandese (Irish Republican Army), rinchiusi nei famigerati H-Blocks del carcere di Long Kesh, indissero uno sciopero della fame per far conoscere al mondo l’intransigenza cieca e la pervicacia del primo ministro britannico Margaret Thatcher, sordo alla semplice richiesta di un trattamento più umano e, soprattutto, della concessione dello status di prigionieri politici, nessuno fu nutrito forzatamente.
A capo di quel gruppo di giovani votati al martirio c’era Bobby Sands, il più alto in grado tra i prigionieri dell’IRA a Long Kesh, un veterano del carcere seppur giovanissimo, con sette anni di reclusione alle spalle, malgrado la sua età  fosse di soli 26 anni.
E Bobby Sands, il capintesta della clamorosa protesta, sapeva bene che, dopo il fallimento di un altro sciopero della fame nel 1980, stavolta chi vi avesse preso parte sarebbe andato fino in fondo, conscio che la Lady di Ferro non si sarebbe mai piegata alle rivendicazioni di quelli che considerava terroristi spietati.
E lo sapeva pure Margaret Thatcher, che non ebbe mai il minimo tentennamento, per lo meno in pubblico, e il minimo slancio di solidarietà  per quei ragazzi votati alla morte.
Oggi, finalmente, è disponibile in italiano l’intera raccolta di poesie e pagine di prosa che Bobby Sands scrisse a Long Kesh.
Scritti dal Carcere (Edizioni Paginauno, traduzione di Riccardo Michelucci ed Enrico Terrinoni, pagg 270, euro 18), anticipato dall’ottima introduzione di Riccardo Michelucci, uno dei due traduttori, ci restituisce un Bobby Sands poeta commovente e fine dicitore, un autore a cui la dedizione alla causa strappò la giovinezza, impedendogli di realizzare il sogno di diventare un artista compiuto
Le sue liriche accorate, probabile retaggio della tradizione cantautorale irlandese oltre che della nobile stirpe dei poeti dell’isola, non possono essere scevre dal profondo senso di ingiustizia regnante nelle celle degli H-Blocks, dagli aneliti di libertà  (espressi soprattutto attraverso la ricorrente metafora dell’uccello che riesce, malgrado tutto, a spiccare il volo), dalla speranza in un mondo migliore e in un’Irlanda libera.
Sam Millar, oggi stimato autore di noir come I cani di Belfast (pubblicato in Italia da Milieu), ha condiviso con Bobby Sands diversi anni di reclusione negli H-Blocks.
Una sottile parete divideva la sua cella da quella di Bobby e spesso i due si scambiavano messaggi e battute, quasi sempre in gaelico, per eludere la sorveglianza dei secondini, per rivendicare la propria identità  culturale e pure per stizzire le guardie carcerarie, in larga parte protestanti e, dunque, lealiste, ovvero fedeli alla corona britannica e al relativo governo.
Millar resta un irriducibile e non ha mai digerito gli accordi che portarono alla fine del secondo conflitto angloirlandese del secolo scorso. Il suo ricordo di Bobby è tuttora vivissimo
“Bobby era una ragazzo normalissimo, fatta eccezione per il suo coraggio, naturalmente. Ma era una persona umile che amava la musica e, che ci si creda o meno, il calcio inglese. Sono certo che facesse il tifo per l’Aston Villa. Ovviamente, talvolta poteva essere una persona serissima, ma, nel periodo trascorso insieme negli H-Blocks, bisognava tirarci su di morale e non essere sempre seri. Gli piaceva fare scherzi ai compagni di prigionia ed era un narratore formidabile. L’ultima volta che lo vidi di persona fu alla fine del primo sciopero della fame, conclusosi in un disastro, dato che eravamo davvero convinti che gli inglesi avrebbero mantenuto la parola data, ovvero cambiare la condizione di noi prigionieri negli H-Blocks. Ovviamente, non lo fecero. Se l’avessero fatto, non ci sarebbe stato un secondo sciopero della fame e Bobby e i suoi nove compagni oggi sarebbero ancora in vita”.
Cosa faceva di lui un leader?
Ci sono uomini che vengono scelti per un ruolo di leadership; altri fanno di tutto pur di salire al vertice. Bobby, invece, era un leader naturale, una di quelle persone di cui ti potevi fidare e nelle cui mani potevi mettere la tua vita. Non ti avrebbe mai chiesto di fare qualcosa che non fosse lui stesso pronto a fare.
Qual è il ricordo più vecchio di Bobby che lei serbi?
Quando prese parte alla protesta della coperta, quella in cui ci rifiutammo di indossare le normali divise carcerarie e, pertanto, fummo costretti a restare nelle celle, dove facevamo i bisogni e vivevamo tra i nostri stessi escrementi. Io la facevo da un paio d’anno e, dunque, lo prendevo in giro, dicendogli che lui era un semplice apprendista e io il veterano.
Che ricordi ha dell’inizio dello sciopero della fame?
Come ho già  detto, Bobby era l’ufficiale in capo dei prigionieri e fece un giro delle celle per comunicarci che gli inglesi avevano fatto marcia indietro rispetto alle promesse fatte nel corso del primo sciopero della fame. Era invecchiato notevolmente e si vedeva che portava un pesante fardello sulle spalle, ben sapendo che avrebbe condotto il prossimo sciopero della fame e che probabilmente sarebbe morto per mano della Thatcher. Vederlo in quello stato mi spezzò il cuore. Non me lo scorderò mai.
Quale eredità  Bobby lasciò al mondo intero, non solo all’Irlanda?
Il suo messaggio è chiaro: gli oppressori sopravvivono soltanto se non li affronti o se ti aspetti che a combattere per te sia qualcun altro. Le persone che parteciparono alla protesta della coperta e allo sciopero della fame cambiarono l’Irlanda per sempre. Avevamo attaccato gli inglesi e loro pensavano di aver vinto. Invece, come il tempo ha dimostrato, gli inglesi magari vinsero quella battaglia particolare nei confronti dei prigionieri (e pure quello non è così certo), ma, nel complesso, la guerra l’abbiamo vinta noi. Persone che prima non avevano mai sostenuto l’IRA iniziarono a farlo. Ecco come lo Sinn Fèin ha finito per essere la forza partitica dominante in tutta l’Irlanda.
Ci fu mai un atteggiamento solidale da parte di qualche guardia carceraria?
Odio i secondini. Li ho sempre considerati dei sadici codardi che non sono mai stati portati di fronte alla giustizia per ciò che hanno fatto a prigionieri inermi e nudi. Tuttavia, devo ammettere di averne personalmente conosciuto uno che era una brava persona e che ha cercato di alleviare le nostre sofferenze negli H-Blocks. Lo ho citato per nome nel mio memoir di successo, On the Brinks. Memorie di un irriducibile irlandese.
Come pensa che avrebbero reagito Bobby Sands e gli altri nove giovani morti con lui nello sciopero della fame del 1981 di fronte agli accordi di pace del Venerdì Santo 1998?
Non parlo mai per i morti, a differenza di certi politici che sembrano convinti di poterlo fare ogni giorno. Lo trovo profondamente offensivo. I repubblicani sono estremamente divisi sugli accordi del Venerdì Santo. Qualcuno pensa che un accordo migliore non fosse raggiungibile; altri, come me, pensano che Gerry Adams e i membri della sua banda chiamata Sinn Fèin ci abbiano svenduti e che noi abbiamo ottenuto pochissimo dagli inglesi in cambio della rinuncia alle armi. Ogni tanto, mi capita di sentire un politico dello Sinn Fèin dire che, se oggi Bobby fosse vivo, sosterrebbe Gerry Adams e gli accordi di pace. È una sciocchezza assoluta e mi fa ribollire il sangue dalla rabbia perchè non potremo mai sapere cosa ne avrebbero pensato Bobby e gli altri nove ragazzi morti con lui. Chi sostiene di poter parlare a nome dei morti dovrebbe cercare lavoro come chiaroveggente o venditore di fumo.

(da Globalist)

This entry was posted on martedì, Ottobre 13th, 2020 at 20:46 and is filed under radici e valori. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA LEGA A FERRARA VOLEVA “CONTROLLARE” PURE I TESTI SCOLASTICI
SOVRANISTI ESILARANTI: “LE MISURE ANTI-COVID SONO COSE DA UNIONE SOVIETICA” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.430)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (298)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • CARLO COTTARELLI SMONTA I PROCLAMI DEL GOVERNO SUL RECOVERY: “IL PNRR HA FUNZIONATO NEL SOSTENERE LA RIPRESA NEI PRIMI DUE ANNI, MA È MANCATO L’ASPETTO DELLA RESILIENZA, TANT’E’ CHE ADESSO IL PIL DELL’ITALIA È TORNATO ALLO ZERO VIRGOLA, LA NOSTRA CRESCITA DI SEMPRE”
    • GIORGIA MELONI NON TOCCA PIU’ PALLA SULL’AGENDA ESTERA E SI BUTTA SULLA POLITICA INTERNA: LA NOMINA DELL’EX SEGRETARIO DELLA CISL, LUIGI SBARRA, A SOTTOSEGRETARIO DEL GOVERNO, MOSTRA LA NUOVA STRATEGIA DELLA PREMIER CHE VA ALLA RICERCA DEI VOTI MODERATI (ANCHE SUL FINE VITA)
    • IL GOVERNO FRANCESE OSCURA GLI STAND ISRAELIANI AL SALONE AERONAUTICO CHE SI TIENE A PARIGI: L’ACCESSO AGLI STAND DELLE AZIENDE ISRAELIANE È STATO VIETATO AL PUBBLICO E LE POSTAZIONI SONO STATE COPERTE DA DEI TELONI NERI.
    • “SALVINI PARLA COME UN UBRIACO AL BAR DOPO TRE GRAPPE”: CARLO CALENDA SI SCAGLIA CONTRO IL LEADER LEGHISTA, CHE S’È DETTO FAVOREVOLE ALL’IPOTESI CHE PUTIN FACCIA DA MEDIATORE TRA ISRAELE E IRAN
    • UN’ESTATE A RATE: SEMPRE PIU’ ITALIANI, PUR DI NON RINUNCIARE ALLE VACANZE ESTIVE, RICHIEDONO PRESTITI
    • IL RAPPORTO DELLA CARITAS INCHIODA IL GOVERNO MELONI: IN ITALIA IL NUMERO DELLE PERSONE ASSISTITE DALLA CARITAS È CRESCIUTO DEL 62,6%: IN ITALIA CI SONO 5,6 MILIONI DI PERSONE IN POVERTÀ ASSOLUTA (QUASI IL 10% DELLA POPOLAZIONE)
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA