Destra di Popolo.net

INDAGATI D’ITALIA: IL PARTITO DI GIORGIA MELONI HA UN PROBLEMA CON LA LEGALITA’

FRATELLI D’ITALIA HA DECINE DI DIRIGENTI NEI GUAI CON LA GIUSTIZIA, ANCHE PER REATI MOLTO GRAVI… ECCO L’ELENCO

«Prenderemo questo esempio e lo porteremo anche al governo della nazione». Era il 2020 quando, lanciando la candidatura della sindaca Roberta Tintari, Giorgia Meloni definì l’amministrazione di Terracina un modello da replicare all’esecutivo.
A distanza di due anni, mentre la leader di Fratelli d’Italia è in testa nei sondaggi e punta a diventare la prima premier donna, quel «modello» è finito con 59 avvisi di garanzia, 13 misure cautelari e l’arresto della stessa Tintari.
Ma l’inchiesta della Procura della Repubblica di Latina che ha fatto crollare rovinosamente la roccaforte di FdI in terra pontina non è isolata. Non è un semplice incidente di percorso nella marcia degli eredi di Alleanza Nazionale verso palazzo Chigi.
Negli ultimi anni si susseguono indagini a carico di esponenti del partito della Meloni in mezza Italia. Ecco, dunque, un altro pericolo.
Da una parte c’è quello, più volte agitato del sedicente fascismo e dell’antieuropeismo, di chi ammicca agli estremisti e ai razzisti, fa il saluto romano e flirta con le anime nere di mezzo mondo, e dall’altra c’è quello della legalità.
Tanto che storici esponenti di FdI, quando si lasciano andare a delle confidenze a microfoni spenti, ammettono: «Non abbiamo classe dirigente».
Il nodo
Ministro della Gioventù ad appena 31 anni, con l’ultimo governo di Silvio Berlusconi, e subito inquadrata come l’astro nascente della destra italiana da Gianfranco Fini – quello stesso leader di An che lei poi bollerà come un traditore – Giorgia Meloni ha compiuto una carriera politica sfolgorante. Ora però, mentre si sente già la vittoria in tasca e dopo che ha ridimensionato il leader leghista Matteo Salvini, il problema non sembra più solo quello delle idee, delle braccia tese o di qualche sedicente camerata di troppo.
Il fronte della legalità è critico per la presidente di FdI. Il suo non è più un partitino e sembra difficilmente controllabile.
Sono lontani i tempi in cui il confronto era tutto con il gruppo dei Gabbiani e lo storico esponente dei missini di Colle Oppio, Fabio Rampelli, o con i fedelissimi Guido Crosetto e Ignazio La Russa. L’aspirante premier continua a confidarsi con il suo cerchio magico, con la sorella e il cognato Francesco Lollobrigida, ma fuori da quel cerchio c’è molto di più e spesso non sembra esserci molto di buono. Il caso Latina è emblematico.
Manette nella ex palude
Quante volte “Khy-ri”, come si faceva chiamare la Meloni quando frequentava la chat di Undernet Italia e sfogava la sua passione per il fantasy, ha percorso la Pontina, divorando quei settanta chilometri che separano Roma da Latina, e si è recata nel capoluogo pontino. Lì ha legami solidi. Tanto che nel 2018 è stata eletta alla Camera proprio nel collegio di Latina. Anche se la leader di FdI glissa sull’argomento, proprio dal capoluogo pontino le sono arrivati però i primi imbarazzi notevoli.
Giovanni Di Giorgi, suo amico ed esponente di Fratelli d’Italia, ha visto la sua giunta crollare sotto i colpi delle indagini, arrivate a ipotizzare la costituzione di ben tre associazioni per delinquere all’ombra del Comune sotto la sua consiliatura.
Un sindaco finito anche in carcere, per poi eclissarsi dalla politica, e che dopo un simile naufragio ha visto nel 2016 trionfare i civici con il cuore a sinistra, che hanno preso la guida dell’amministrazione comunale per un ventennio retta dalle destre. Con lui è stato detto addio a quello che era considerato il laboratorio nero.
Nello stesso periodo a Latina era inoltre assessore ed è poi stato eletto deputato Pasquale Maietta. L’onorevole, un commercialista, era uno degli uomini su cui puntava il partito. Sembrava inarrestabile. Presidente del Latina Calcio, portò la squadra in serie B e la Meloni allo stadio era ospite d’onore.
Poi si scoprirà che ad accompagnare i vip in tribuna c’era il boss Costantino “Cha Cha” Di Silvio, amico Di Maietta, e che il deputato, nominato anche tesoriere di FdI a Montecitorio, per la mafia rom sarebbe stato il punto di riferimento.
Accusato anche di aver riciclato enormi somme di denaro in Svizzera, pure lui è finito in carcere, i processi sono in corso e la Dda di Roma ha da tempo acceso un faro sulle campagne elettorali affidate al clan Di Silvio, gli stessi a cui avrebbe chiesto di compiere per lei delle estorsioni l’ex consigliera regionale di centrodestra Gina Cetrone, passata da FdI a Cambiamo con Toti, a sua volta finita dietro le sbarre e attualmente imputata.
La Meloni è tornata nel capoluogo pontino nel 2021, invitando a votare i suoi candidati alle elezioni comunali. Abbracci, sorrisi, photopportunity sul lungomare, ma ecco che, a 24 ore di distanza dall’abbraccio con il suo capogruppo, anche quello immortalato e diffuso sui canali social, è emerso che il locale esponente di FdI Andrea Marchiella era un pregiudicato.
«Non avevo detto nulla, non votatemi», si è giustificato lui, una volta smascherato su una condanna definitiva per reati societari.
Perso ormai dal 2016 il capoluogo pontino, restava Terracina, dove da vent’anni fino al mese scorso l’amministrazione era sempre stata di destra, prima con un sindaco di An e poi di FdI.
La città balneare – a lungo retta dall’eurodeputato di FdI Nicola Procaccini, e poi passata a Roberta Tintari – era considerata appunto un «modello da esportare». La Meloni non si era preoccupata troppo quando all’inizio dell’anno era finito ai domiciliari il vicesindaco Pierpaolo Marcuzzi, pronto a una candidatura per le regionali con Fratelli d’Italia. Non sarebbe rimasta turbata neppure dalla scelta di Procaccini di ingaggiare proprio Marcuzzi come collaboratore a Bruxelles.
Ma ecco che in arresto questa volta è finita la stessa sindaca e Procaccini, uno degli uomini più vicini alla leader, è stato raggiunto da un avviso di garanzia. Una maxi inchiesta sulla gestione delle spiagge ha messo in luce un sistema di pressioni, favori e abusi ignorati, con regole calpestate in riva al mare in cambio di voti.
Tanto che alcuni imprenditori finiti nelle maglie di Mafia Capitale avrebbero spostato i loro affari sul litorale terracinese, uno dei quali conosciuto da Procaccini proprio ai tempi in cui era portavoce dell’allora ministro Meloni. Gli indagati? Ben 59.
E come se non bastasse diversi sono gli esponenti di FdI che, in base a quanto riferito dai pentiti alla Direzione distrettuale antimafia di Roma, avrebbero ingaggiato il clan Di Silvio per comprare voti e fare attacchinaggio.
Rivelazioni su cui le indagini sono in corso, ma su cui alcuni processi sono già arrivati a sentenze definitive, trasformando quelle che erano ipotesi in verità giudiziarie. Quello pontino è però solo un esempio delle tante grane che big e gregari di Fratelli d’Italia stanno avendo sul fronte giudiziario.
Indagati ovunque
A Milano ha fatto rumore il caso della “Lobby nera” al centro dell’inchiesta di Fanpage, che ha portato la locale Procura ad aprire una delicata inchiesta. La consigliera comunale Chiara Valcepina è tra gli indagati e gli inquirenti hanno ipotizzato, a vario titolo, i reati di riciclaggio e finanziamento illecito ai partiti e riciclaggio.
E ad essere indagato è stato subito pure l’eurodeputato Carlo Fidanza, anche lui di Fratelli d’Italia e vicinissimo alla leader. Il parlamentare europeo, che per quella vicenda si è autosospeso dal partito, parlando con un giornalista di Fanpage ha descritto le modalità con cui era possibile far avere al partito denaro in nero da utilizzare in campagna elettorale: «Abbiamo le lavatrici per fare il black».
E come se non bastasse nel giugno scorso è stato pure indagato per corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio relativamente alle dimissioni del consigliere comunale Giovanni Francesco Acri, il cui figlio sarebbe stato assunto da Fidanza come suo assistente.
Un sistema che avrebbe avuto come capo Roberto Jonghi Lavarini, il cosiddetto «barone nero», neonazifascista candidato nel 2018 proprio da FdI e già condannato a due anni di reclusione per apologia di fascismo aggravata dall’odio razziale.
Restando al Nord c’è poi l’indagine della Procura di Piacenza sul deputato Tommaso Foti, accusato di corruzione e traffico di influenze. Per gli inquirenti, il fratello d’Italia, insieme all’assessore comunale Erika Opizzi, anche lei di FdI, si sarebbe fatto promettere dall’imprenditore Nunzio Susino denaro come prezzo «della propria mediazione illecita» affinché il Comune procedesse con il cambio di destinazione d’uso di alcuni terreni.
A Siena è stato indagato il deputato Salvatore Caiata, ex pentastellato saltato sul carro della Meloni, accusato di autoriciclaggio nell’inchiesta Hidden Partner. Un uomo che era stato scelto anche come segretario regionale in Basilicata nonostante proprio per una prima grana giudiziaria fosse stato allontanato dall’ex capo dei Cinque Stelle, Luigi Di Maio.
E il Tribunale di Asti ha condannato a cinque anni di carcere Roberto Rosso, per voto di scambio politico-mafioso.
Difficoltà che sono però nulla rispetto a quelle che Fratelli d’Italia sta avendo al Sud, nelle regioni d’origine di quelle che investigatori e analisti definiscono mafie tradizionali.
A Palermo, in occasione delle ultime elezioni amministrative, ancor prima che si aprissero le urne è stato arrestato Francesco Lombardo, candidato di FdI, accusato di voto di scambio e, nello specifico, di aver incontrato Vincenzo Vella, boss di Brancaccio, per chiedergli sostegno elettorale.
«La criminalità organizzata è il nostro primo nemico», hanno subito specificato in quell’occasione dal partito. Ma l’elenco degli uomini della Meloni ritenuti vicini ai clan è lungo.
Prima di tornare in Forza Italia lo scorso anno, un ruolo di primo piano in FdI lo aveva del resto in Calabria l’avvocato Giancarlo Pittelli, arrestato nel 2019 nell’ambito dell’inchiesta Rinascita-Scott sulla cosca Mancuso della ’Ndrangheta di Vibo Valentia e poi arrestato di nuovo nel 2021 con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa, nell’ambito di un’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria su un traffico di rifiuti gestito dalla cosca Piromalli.
E pensare che, il 15 aprile 2017, proprio la Meloni twittò: «La comunità di FdI cresce, si rafforza e dà il suo benvenuto a Giancarlo Pittelli: un valore aggiunto per la Calabria e per tutta l’Italia». Valore di cui ben presto forse avrebbe preferito fare a meno.
Sempre in Calabria è poi stato arrestato tre anni fa per mafia l’ex consigliere regionale Alessandro Niccolò, finito nell’inchiesta Libro Nero sulla cosca Libri, che era stato scelto dalla Meloni come coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia a Reggio.
In manette è finito pure il consigliere regionale Domenico Creazzo, incappato nell’inchiesta Eyphemos della Dda di Reggio Calabria con l’accusa di voto di scambio politico-mafioso con la potente e temuta cosca Alvaro di Sinopoli.
Quadro pesante pure in Campania.
La Procura di Napoli ha indagato l’ex candidato alla Camera ed ex consigliere regionale Luciano Passariello in un’inchiesta sullo smaltimento dei fanghi, e il consigliere comunale di Battipaglia, in provincia di Salerno, Franco Falcone, è stato arrestato con l’accusa di concussione.
In Puglia, infine, arrestato Andrea Guido, consigliere comunale di Lecce, coinvolto in un’inchiesta sul clan camorristico Moccia e accusato di corruzione.
I paradossi
Abbastanza forse per dire che oltre al problema fascismo c’è quello legalità.
Eppure qualche imbarazzo soprattutto le indagini per mafia dovrebbero crearlo alla presidente di Fratelli d’Italia.
Giorgia Meloni ha detto più volte che ha deciso di impegnarsi in politica dopo le stragi dei corleonesi, dopo l’uccisione dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, e ha più volte definito la lotta alla mafia «il primo problema da risolvere».
Da risolvere a quanto pare anche all’interno del suo partito con cui vuole porsi alla guida del Paese.
(da TPI)

This entry was posted on sabato, Agosto 6th, 2022 at 21:45 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« ELOGIO DEL VOTO “CONTRO”
L’ULTIMA TENTAZIONE DI CALENDA: STRACCIARE L’ACCORDO CON LETTA DOPO AVERLO FIRMATO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.561)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (432)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IL POST MISTERIOSO DI ENRICO MENTANA: “DEVI CAPIRE TU QUANDO E’ IL MOMENTO DI STACCARE”
    • DIETRO LA FUGA DI ARTEM USS C’E’ VICTOR ZUBAREV, PARLAMENTARE RUSSO CHE HA SOTTOSCRITTO UN PATTO TRA IL PARTITO DI PUTIN (RUSSIA UNITA) E LA LEGA DI SALVINI
    • TRUMP, RIDACCI L’ORO
    • IL SACERDOTE DI PIANO SORRENTO A MESSA INDOSSA LA TUNICA CON I COLORI DELLA PALESTINA: “DOBBIAMO SCHIERARCI, PER DIFENDERE CHI NON SI PUO’ DIFENDERE”
    • SONO STATI ARRESTATI A ROMA DUE POLIZIOTTI ACCUSATI DI AVERE VENDUTO HASHISH, SEQUESTRATO DURANTE LE OPERAZIONI ANTIDROGA, A UNA BANDA DI NARCOTRAFFICANTI MAROCCHINI
    • LE IMMAGINI SATELLITARI METTONO IN DUBBIO LE AFFERMAZIONI DI TRUMP SUL SUCCESSO DEGLI ATTACCHI ALL’IRAN
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA