INSULTI E MINACCE AL LIBRAIO MILANESE CHE SFOTTE SALVINI
“GUARDATI ALLE SPALLE” LE MINACCE DELLA FECCIA PADAGNA: MA FINORA ABBIAMO VISTO SOLO L’EROE PADAGNO DI SPALLE A SCAPPARE A GAMBE LEVATE
“Guardati le spalle all’ora di chiusura”. Una minaccia. Fatta e finita.
È stata postata, assieme ad altre più o meno velate, sulla pagina facebook della Libreria Baravaj di Milano.
Il motivo? Un gesto ironico poco gradito a Matteo Salvini e ai suoi seguaci.
Federico Valera, questo il nome del titolare della piccola libreria milanese, ha fotografato una locandina autoprodotta con la foto di Salvini e la scritta “Io non posso entrare”.
“La mia è una libreria politicamente connotata — spiega Valera — ma va detto che l’iniziativa della locandina non è inserita in chissà quale disegno o progetto ideologico, non ho nè la voglia nè il tempo di mettermi a combattere battaglie. La locandina è più figlia della noia e del caldo del luglio milanese”.
Insomma, una boutade satirica, per prendere di mira un personaggio pubblico nei confronti del quale Valera non nasconde di non nutrire alcuna simpatia: “Ho trovato in rete il generatore di felpe di Salvini, l’ho trovato divertente, ho stampato la foto in questione su un foglio e l’ho appesa alla porta della mia libreria, dopodichè ho scattato una foto e l’ho postata sul profilo social del negozio per condividerla con i miei clienti. L’intento era chiaramente quello di strappare un sorriso, non di scatenare un putiferio nè di farmi pubblicità ”.
In poche ore però il post anti-Salvini è stato visto da migliaia di internauti, tra di loro anche qualche leghista che lo ha fatto arrivare alle alte sfere del partito, su, su, fino al segretario federale.
La notizia è finita sulle pagine dei giornali e Matteo Salvini ha dedicato un post alla questione, scrivendo: “Alla faccia dei democratici e dei tolleranti di sinistra! (quelli che frequenteva lui nei centri sociali da giovane…n.d.r.) I miei libri li compro altrove, e comunque mai metterò piede in questa libreria”.
Apriti cielo. Dal momento che Salvini ha aperto le danze il profilo della libreria è stato preso d’assalto, tanto da spingere il titolare a dichiararsi “stufo” e “impaurito per le minacce”.
I commenti dei leghisti e dei fan salviniani vanno dalla reprimenda moralizzatrice alla minaccia esplicita passando per l’insulto.
Oltre al già citato invito a guardarsi le spalle, il tenore degli interventi è questo: “La prossima volta stai buono al posto tuo”, “Te le sei cercate, coglione!”, “Non devi avere paura, le merde non si pestano”, “Spero che tutti i milanesi evitino accuratamente il tuo locale” e, ancora: “Minacce? Chi cerca trova! Sei un’ipocrita e pure senza palle” (senti chi parla, i seguaci di chi a Bologna è scappato a gambe levate davanti a quattro ragazzotti n.d.r.)
“La mia è una minuscola libreria, aperta da 10 mesi, chiaramente non sono contento di questa ondata di proteste, anche perchè i post e gli insulti sono stati accompagnati da una campagna di boicottaggio, fatta di recensioni negative che hanno abbassato la valutazione del mio negozio su Facebook. Sicuramente non sono queste recensioni a fare il successo di un negozio, ma di fatto prima avevo solo 13 recensioni a 5 stelle. Oggi ne ho anche 90 a una stella”.
E sulla paura che le minacce possano tradursi in gesti concreti Valera non nasconde preoccupazione: “Non credo si spingeranno a tanto, anche perchè la mia è stata una provocazione ironica e certamente non c’è provocazione che possa giustificare un violenza fisica, non ci sarebbe alcun rapporto tra causa ed effetto. Ma gli insulti e le minacce che sto ricevendo mi danno la conferma del genere di persone che Salvini si porta appresso: un brodo spaventoso. Certo, sentirsi minacciare non è piacevole, soprattutto se stai in negozio fino a mezzanotte e se giri con i tuoi figli”.
Alessandro Madron
(da “il Fatto Quotidiano”)
Leave a Reply