Destra di Popolo.net

PENSIERI DI UN EX RAGAZZO SU NAPOLI, LO SCUDETTO SFIORATO E IL SENSO DELLA VITA

UNA CITTA’ CHE NON HA BISOGNO DI VINCERE UN TRICOLORE PER SCOPRIRSI GRANDE, MA DI NORMALITA’ DI GESTI E COMPORTAMENTI… GUARDANDO SEMPRE IN ALTO CON PASSIONE

Erano anni che non seguivo più il calcio. Da ragazzo, per la verità , la “facevo nera”… Con gli amici dell’adolescenza, era una “partita di calcio” continua..
Il quartiere nel quale vivevamo era – come, purtroppo, ancora è! – una delle zone più povere della città . Le estati passavano lente, ma “piene”. Non si andava in villeggiatura, non si poteva. Si poteva giocare a pallone, però: sotto casa, nella piazzetta di fronte alla Parrocchia (proprio in Piazza Miracoli, insomma) ovvero, ancora, al Bosco di Capodimonte
Ricordo ancora gli “inseguimenti” dei guardiani del Bosco che ci volevano impedire di giocare sulle lunghe distese di verde che circondavano la Reggia.
Ricordo noi che “fuggivamo”; che facevamo il giro della Reggia (era – anzi, per meglio dire, è! – enorme il Palazzo del Museo di Capodimonte) per riportarci proprio nel punto dal quale ci avevano cacciato, per riprendere la partita, e proprio dal “minuto” in cui “ci avevano costretto” ad interromperla.
Benchè fossi nu “tappariello”, un puffetto, va (del resto sarò cresciuto giusto qualche millimetro rispetto a quei tempi), io giocavo in porta. Provavo ad emulare i grandi Castellini e Dino Zoff..
Ricordo che gli amici mi prendevano in giro, perchè – per usare una loro espressione – io ero “professionistico” (che bello essere ragazzini ed inventarsele, addirittura, le parole). Che ci mettevo impegno, quasi come se si trattasse di una questione di “professionalità ” e di onore
Un po lo era, una questione d’onore, per la verità : in ogni cosa che facevo, dalla più banale a quella più complessa, volevo eccellere. Volevo essere il primo: chi avevo di fronte, se la doveva sudare.
E fu così, per esempio, che, mentre cercavo di fermare un attaccante lanciato a rete, presi un calcio trememdo in pieno viso. “Mamma mia”, che botta! Lui non segnò, comunque: nel “prendere” il mio viso in pieno, si perse la palla che sfilò, così, a fondo campo. Piccole soddisfazioni capaci di lenire il dolore fisico, e fino al punto da farti diventare il piccolissimo “eroe” della giornata
Ricordo le risate. Gli sfottò. Quel senso di fraterna amicizia – di amicizia spensierata e piena – che riempiva i racconti, le emozioni ed anche tutte le marachelle che facevamo.
Marachelle “tranquille”, comunque: noi altri, al di la dell’atteggimanetro perennemmente “bellicoso”, eravamo degli “scuginizzi perbene”. Eravamo dei “romantici”, e manco lo sapevamo..
Le nostre, erano famiglie semplici. Non erano ricche dal punto di vista economico. Però, ci seguivano. Ci davano tutto quello che potevano. Soprattutto, ci davano amore (misto a cazziate, cazziatelle e cazziatone di vario genere). Del resto, si sa: “mazze e pagelle fanno ‘e figli belli!
Anni davvero belli, quelli. Ci si divertiva con poco e si aveva rispetto per gli altri, anche quando il naturale istinto di sana ribellione ci spingeva a pronunciare un no irriverente e vibrante
Crescendo, il calcio, pur conservandosi nel profondo del cuore, come passione, avevo smesso di seguirlo.
A 12, 13 anni, avevo (già ) capito che il mio futuro, che la mia crescita, sia umana che professionale, sarebbe passata esclusivamente per lo studio. Che le energie dovevano essere convogliate nel provare ad allargare la mente. Nel farla lavorare. Non mi sentivo predestinato a fare il garzone. Volevo conoscere e sapere le cose. Ero curioso. Soprattutto ero attratto dalla bellezza, innazitutto dei “suoni”. Di tutti i suoni…
Ogni persona che conoscevo mi appariva (sempre) come una sorta di figura musicale. Qualcuno era come una “semibreve”, in quanto tale, lunga e vibrante. Qualcun altro, invece, mi sembrava una “semicroma”: veloce e sfuggente.
Ognuna di esse vibrava, però. Lasciava un segno. Ti comunicava qualcosa.
Non so perchè la mia mente mi spingesse a consumare quella specifica associazione di idee. So soltanto che continuo ancora a farlo: se qualcuno “vibra male” o, addirittura, non vibra proprio, beh, allora vuol dire che è una “nota stonata” e che posso anche “cancellarla” dal pentagramma..
E che cosa affascinante, poi, quando alle superiori, iniziai a studiare filosofia. Sembrava quasi che fosse scritto da qualche parte che dovessi affacciarmi ad un mondo così “meravigliosamente meraviglioso”. Un viaggio, profondo e perenne, nei pensieri; anzi, nel pensiero… Io, già  rompicoglioni di mio, quasi per vocazione innata, lo diventavo sempre di più, e soprattutto con (e verso) me stesso
Lentamente, però, quella passione per il calcio è riesplosa. Lentamente, insomma, ho ripreso a seguire il Napoli, gioiendo e/o soffrendo per le sue vicende
Ho anche preso a fare cose che da ragazzo non mi potevo permettere: comprare una maglietta del Napoli, indossarla e semtirmi quasi un “Re”.
Lo so, vi farò sorridere. Ma quando vieni dai “sottoscala”, ogni cosa sembra avere un sapore diverso. Ogni cosa sembra avere una magia unica ed irripetibile, soprattutto quando quel “poco” te lo sei comprato con le tue forze; quando (quel poco che hai), è frutto del tuo lavoro o, perchè no, magari anche di qualche piccolo risparmio.
Ma non è questo il tema vero di queste riflessioni. Il Campionato di Serie A volge al termine. E’ stata una stagione per lunghi tratti vibrante ed appassionante. Il Napoli è almeno 4 volte tanto inferiore alla Juventus, eppure, i nostri scugnizzi, hanno quasi fatto l’impresa lo stesso. Diciamoci la verità , ci hanno regalato momenti davvero emozionanti e tante, tantissime lagrime di gioia, irrazionale, calda ed avvolgente..
Ieri, al 99%, il discorso scudetto si è chiuso definitivamente.
La cosa fa male. Ci avevo creduto. Soprattutto speravo che, in modo particolare nelle ultime 4 giornate di questa stagione, si potesse vivere il tutto in un clima privo di dietrologie e sospetti. Che gli arbitri non diventassero i protagonisti indegni delle sorti degli sfrorzi degli atleti in campo e delle aspettative delle rispettive tifoserie.
Ma il “gioco” è quello. Funziona così. Nonostante la VAR, gli episodi capaci di avvelenare il contesto, ci sono stati. E la cosa fa parecchia tristezza, perchè il gioco del calcio, soprattutto per “quell’incedere collettivistico” che gli appartiene, è fenomeno di massa: accende le folle!
Ieri a Firenze, per esempio, “ci stava pure” perdere. Ma una cosa è perdere per manifesta superiorità  dell’avversario. Ben altra questione è perdere (la bussola) perchè te la dovrai giocare per oltre 80 minuti in 10 contro 11 (peraltro già  sapendo che un pari equivarrebbe ad una sconfitta!). Ma tant’è e non possiamo fare nulla per modificare l’esito degli eventi. Possiamo farne tesoro, però. Una lezione utile ben oltre lo specifico contesto
Diciamoci la verità : i nostri ragazzi ci hanno provato. Sono caduti ma sono stati capaci di rialzarsi.
Quando tutto sembrava già  perso, hanno finanche compiuto l’impresa di vincere a Torino.
Immagino che non sia semplice sentire il peso di “quel che potrebbe essere” sulle proprie spalle e scendere in campo col massimo della serenità .
Napoli, del resto, è proprio questo: passione dirompente. Piccoli gesti eroici. “Esagerazioni esagerate”.
Forse anche noi tifosi e cittadini, con le nostre aspettative, abbiamo sovraccaricato i nostri ragazzi. Forse spetterebbe proprio a noi altri, maturare, e non soltanto nel calcio.
Da queste parti, le cose belle vengono vissute sempre come eventi. E, forse, anzi ne sono addirittura certo, dovremmo riuscire a crescere proprio in questo fino al punto da realizzare tantissime cose belle, facendole diventare normalità 
Normalità , non di un territorio unico al mondo, ma delle gesta, dei comportamenti e dei risultati concludenti.
Normalità  nella sana tensione emotivamente orientata. “Grande normalità ” di una terra baciata dal sole…
Se “questa terra” riuscisse ad essere così vibrante non soltanto nel calcio, ma anche in tutte le altre cose che le appartengono, altro che Nord: potremmo essere ammirati dal mondo molto più di quanto già  non accada ora.
Napoli non ha bisogno di un tricolore per riscoprirsi grande. Sono altre le cose da fare. Piangiamo pure, se proprio dobbiamo. Il sole, però, segue – e seguirà ! – sempre la notte. Il sole, sorgerà  tutte le mattine.
Basterà  “semplicemente” guardare in alto…

Salvatore Castello
Right Blu – La Destra Liberale

This entry was posted on mercoledì, Maggio 2nd, 2018 at 09:50 and is filed under radici e valori. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« PRIMO MAGGIO, LA FESTA DELLA MONNEZZA A ROMA
TUTTE LE VOLTE CHE IL M5S HA CAMBIATO IDEA SULLA REGOLA DEI DUE MANDATI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.339)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (207)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MARINA PRESENTA IL SUO MANIFESTO POLITICO. NEL NOME DEL CAV: A DUE ANNI DALLA MORTE DI SILVIO BERLUSCONI, LA FIGLIA SVELA LE PAROLE SCRITTE DAL PADRE NEGLI ULTIMI GIORNI IN OSPEDALE, SPEDISCE PIZZINI AI “PATRIOTI” MELONI E SALVINI E IMPONE LA LINEA A QUEL MERLUZZONE DI TAJANI
    • L’ORGANIZZAZIONE MESSA IN PIEDI A NAPOLI DALL’AVVOCATO 42ENNE VINCENZO SANGIOVANNI E DAL SUO SOCIO: SFRUTTAVANO I MIGRANTI CHE VOLEVANO ARRIVARE IN ITALIA PER FARE SOLDI
    • GLI ITALIANI PREFERISCONO PASSARE LA VITA VICINO AI LORO CARI CHE VIVERE PER LAVORARE
    • ECCOLA L’ITALIA DEI RECORD BY GIORGIA MELONI: NEL 2024 CI SONO STATI OLTRE 80MILA LAVORATORI MINORENNI TRA I 15 E I 17 ANNI, UN PRIMATO PER IL NOSTRO PAESE
    • LA VICENDA DELLA MAESTRA ELENA MARANGA, LICENZIATA PERCHÉ VENDEVA LE SUE FOTO HOT SULLA PIATTAFORMA: “CHI È IMMORALE? IO CHE HO APERTO UN PROFILO SU ONLYFANS O IL PAPÀ DI UN BAMBINO DELLA MIA SCUOLA CHE PAGANDO È ANDATO SU ONLYFANS E HA DIVULGATO LE IMMAGINI DEL PROFILO?”
    • ALLARME KETAMINA NEL REGNO UNITO: NEGLI ULTIMI 10 ANNI, I GIOVANI CHE HANNO FATTO USO DELLA DROGA TANTO CARA A ELON MUSK È PIÙ CHE RADDOPPIATO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA