Destra di Popolo.net

PERCHE’ IL RITIRO DI BIDEN POTREBBE FERMARE LA MARCIA DI TRUMP VERSO LA CASA BIANCA

LA VERITA’ E’ CHE I GIOCHI ORA SI RIAPRONO, AVRA’ IMPORTANZA ANCHE PER KAMALA LA SCELTA DEL VICE

La decisione senza precedenti del presidente Joe Biden di ritirarsi dalla corsa per la rielezione in un momento così avanzato della campagna elettorale USA e di sostenere la candidatura alla presidenza dell’attuale vicepresidente Kamala Harris ha già scosso profondamente lo scenario politico americano, alla fine di un mese che era stato già pieno di colpi di scena.
Tale decisione potrebbe rappresentare un serio ostacolo per Donald J. Trump nella sua marcia verso un ritorno alla Casa Bianca che sembrava inarrestabile fino a poche ore fa, soprattutto dopo il fallito tentativo di assassinio e l’apparente implosione democratica di queste settimane.
Le novità dell’ultimo minuto con l’improvviso cambio della candidatura democratica introducono, infatti, nuove dinamiche nella campagna elettorale, che potrebbero consentire di riaprire una competizione che molti davano troppo frettolosamente come già per scontata.
Cosa succede adesso
Avendo ottenuto l’endorsement di Biden e di buona parte dei principali esponenti del partito nelle ore successive, tutto lascia pensare che Kamala Harris diventerà con tutta probabilità la candidata democratica per la presidenza. La campagna di Biden ha già trasferito i suoi quasi 96 milioni di dollari di fondi sotto il nome di Harris, rinominando ufficialmente il comitato elettorale in “Harris for President”.
Al momento non esiste neppure un vero e proprio rivale alla candidatura di Harris per la presidenza. Solo il senatore indipendente uscente della West Virginia, Joe Manchin, sta pensando di tornare a registrarsi come democratico per sfidare Kamala Harris per la candidatura a presidente, ma la possibilità che possa davvero impensierirla è veramente remota.
Tuttavia, non tutti i leader del partito hanno ancora dato il loro endorsement alla Harris. Al momento, ad esempio, manca quelllo di due pezzi da novanta come l’ex presidente Barack Obama (e sua moglie Michelle) così come della Speaker Emerita Nancy Pelosi, che ha avuto un ruolo chiave dietro le quinte per arrivare alla decisione di Biden di farsi da parte.
Inoltre, il processo di nomina del candidato presidente non è automatico: i delegati democratici dovranno scegliere formalmente il candidato nel voto che si terrà durante la Convention di agosto. Per questo motivo, la campagna di Harris ha già iniziato a contattare i leader del partito e i delegati per assicurarsi il loro sostegno.
La Convention Nazionale Democratica, prevista per il 19-22 agosto, diventa ora il fulcro di questo processo. Ecco come potrebbe svolgersi
Con Biden fuori dalla corsa, i delegati che gli erano stati vincolati durante le primarie sono ora sostanzialmente liberi di sostenere altri candidati. Tuttavia, i delegati sono tenuti a votare “in buona coscienza” riflettendo i sentimenti di coloro che li hanno eletti, il che potrebbe influenzare le loro scelte, considerando che formalmente sono stati eletti per rappresentare il ticket Biden-Harris.
Si aprirà probabilmente una finestra temporale per permettere ad altri candidati di presentare formalmente la propria candidatura. Durante la Convention, i delegati voteranno per scegliere il nuovo candidato. Potrebbero essere necessari più turni di votazione se nessun candidato dovesse ottenere la maggioranza al primo turno. L’intento della campagna di Harris è quello di evitare che il processo di votazioni vada avanti oltre il primo turno.
Il Comitato Nazionale Democratico (DNC) avrà un ruolo cruciale nel guidare questo processo e potrebbe cercare di costruire un consenso intorno a un candidato unitario prima della Convention per evitare una lotta divisiva (quella che si definisce come “Convention aperta”). A tal scopo, il DNC potrebbe organizzare un voto virtuale dei delegati prima della Convention per cercare di unificare il partito intorno a un candidato.
Il DNC avrà ora il compito di gestire una situazione senza precedenti nella storia recente dei democratici, cercando allo stesso tempo di mantenere l’unità del partito in vista della fondamentale scadenza di novembre. Il successo di questo processo dipenderà probabilmente molto dalla scelta del candidato alla vicepresidenza nel ticket con Kamala Harris.
Chi potrebbe essere il candidato vicepresidente di Kamala Harris
Tra i candidati più probabili per il ruolo di vicepresidente, sulla base delle indiscrezioni di stampa delle ultime ore, così come delle strategie elettorali, emergono quattro principali figure di spicco:
Josh Shapiro (Governatore della Pennsylvania, 51 anni): Democratico moderato con esperienza da Procuratore Generale del suo Stato, potrebbe aiutare Kamala Harris a vincere in uno Stato cruciale del Midwest, che resta la via principale per la vittoria dei democratici al Collegio Elettorale a novembre.
Roy Cooper (Governatore della North Carolina, 67 anni): Con esperienza bipartisan e diversi successi in uno Stato competitivo, Cooper potrebbe invece aiutare a conquistare voti nella Sun Belt, che la campagna di Biden aveva sostanzialmente già dato per spacciata nelle settimane scorse.
Mark Kelly (Senatore dell’Arizona, 60 anni): Ex astronauta con credenziali moderate su temi come l’immigrazione, potrebbe essere un candidato attraente per gli elettori di un altro Stato chiave come l’Arizona. Ma la sua candidatura rischierebbe di mettere a rischio un seggio chiave al Senato in questo Stato che non è certo facile per i democratici da riconquistare in questo ciclo elettorale
Andy Beshear (Governatore del Kentucky, 46 anni): Ha dimostrato di poter vincere in uno Stato profondamente repubblicano, e ciò potrebbe permettergli di attrarre elettori moderati e indipendenti anche altrove.
Altri possibili candidati, sebbene considerati meno probabili, includono:
Gretchen Whitmer (Governatrice del Michigan), di cui si parla molto come possibile candidata presidente per il 2028. Tuttavia, è difficile immaginare un ticket di due donne per il 2024.
Pete Buttigieg (Segretario ai Trasporti), anche lui considerato un papabile candidato per le elezioni 2028. È difficile immaginare che voglia rischiare di bruciarsi in una scommessa così rischiosa come quella delle elezioni 2024.
Tony Evers (Governatore del Wisconsin): La sua inclusione tra i papabili candidati alla vicepresidenza potrebbe aiutare Kamala Harris a vincere in un altro Stato in bilico cruciale per le elezioni nel Midwest. Tuttavia, vincere il Wisconsin senza la Pennsylvania servirebbe a poco, e in questo senso, forse la scelta di Shapiro potrebbe avere più senso.
La scelta finale di Kamala Harris dipenderà da vari fattori, tra cui la capacità di attrarre voti in Stati chiave, esperienze di governo (anche se solo a livello statale) e la complementarità con Harris in termini di competenze ed appeal demografico.
È molto probabile, comunque, che la scelta finirà per ricadere su un uomo bianco proveniente da uno Stato in bilico, per aumentare al massimo le possibilità di vittoria democratica al Collegio Elettorale a novembre
Perché la decisione di Biden riapre la battaglia in vista di novembre
Il ritiro di Biden potrebbe rimescolare le carte in vista delle elezioni di novembre e rendere più difficile la marcia di Donald Trump verso il ritorno alla Casa Bianca per una serie di motivi. Kamala Harris è più giovane di Biden di 22 anni, e questo neutralizza in buona parte gli attacchi repubblicani sull’età del candidato democratico. A 60 anni a novembre, si presenta come un’alternativa più giovane e dinamica sia di Biden che di Trump, cosa che potrebbe, almeno in parte, rovesciare il tavolo consentendo ora ai democratici di poter attaccare i repubblicani su questo stesso argomento.
Alcuni recenti sondaggi mostrano Harris posizionata più favorevolmente rispetto a Biden contro Trump in alcuni Stati chiave come la Pennsylvania. Anche a livello nazionale, in media, Harris è indietro di soli due punti percentuali, un miglioramento rispetto a Biden. Tuttavia, i sondaggi finora consideravano la candidatura di Harris alla presidenza come solo come un’ipotesi remota. Ora che si sta concretizzando sul serio, sarà interessante vedere come si muoveranno i sondaggi.
Harris potrebbe aiutare a mobilitare meglio l’elettorato afroamericano e femminile, cruciali per i democratici nelle vittorie ottenute negli ultimi cicli elettorali. La sua candidatura storica come prima donna afroamericana ed asiatico-americana potrebbe generare nuovo entusiasmo tra questi gruppi demografici che sembravano aver parzialmente abbandonato la campagna di Biden di recente.
In generale, il cambio di candidato potrebbe rinvigorire l’entusiasmo dell’elettorato democratico, offrendo una nuova narrativa e una visione fresca per il futuro del Paese che sembravano mancare. La candidatura di Harris potrebbe inoltre spostare il focus del dibattito su temi diversi, potenzialmente più favorevoli ai democratici, come i diritti delle donne e l’aborto.
Come già anticipato, la scelta del candidato vicepresidente potrebbe rafforzare ulteriormente il ticket in Stati in bilico, aggiungendo esperienza regionale o appeal demografico. Infine, in qualità di ex procuratrice generale della California, Harris potrebbe contrastare più efficacemente di Biden l’immagine di Trump come candidato “law and order” e rimettere al centro del discorso la condanna ottenuta da Trump al processo di New York per aver falsificato i registri aziendali per coprire il pagamento in nero ad una pornostar, Stormy Daniels, in cambio del silenzio, così come gli altri problemi legali dell’ex presidente legati in particolare alla sua gestione del post elezioni 2020 e il tentativo di ribaltare il risultato delle elezioni che ha portato poi alla insurrezione fallita del 6 gennaio 2021.
Insomma, tutto lascia pensare che la corsa presidenziale del 2024 sia tornata improvvisamente ad essere più incerta e combattuta. Se Trump sembrava avere un vantaggio ormai significativo su Biden, il suo ritiro dalla corsa per la presidenza e la quasi certa candidatura di Harris al suo posto sembrano essere in grado di riaprire i giochi.
La capacità di Harris di poter mobilitare nuovamente gruppi chiave dell’elettorato democratico e di presentarsi come un’alternativa più giovane e dinamica potrebbe rappresentare una chiara minaccia per le ambizioni di Trump di tornare alla Casa Bianca.
La sensazione che filtra anche da ambienti di stampa è che molti elettori democratici fossero ormai rassegnati alla sconfitta elettorale, ma dopo la decisione annunciata da Biden è tornata la speranza di potersela giocare nuovamente a novembre, sebbene l’ex presidente Trump resti favorito per la vittoria. Ciò è confermato anche dall’ondata di donazioni, grandi e piccole, seguita all’annuncio della decisione.
Nelle prossime settimane sarà cruciale per Kamala Harris cercare di convincere gli americani di essere in grado di governare il Paese dal Day One, nonché di unire il Partito Democratico, che non è mai stato così diviso come nelle ultime settimane, per presentare una visione convincente per il futuro dell’America.
Dopo questa decisione storica e drammatica, molti democratici sperano di aver trovato finalmente la formula giusta per fermare la marcia inarrestabile di Trump verso la Casa Bianca e mantenere così il controllo della Casa Bianca per altri quattro anni. I prossimi giorni mostreranno se il loro ottimismo ha motivo di essere.
(da Fanpage)

This entry was posted on lunedì, Luglio 22nd, 2024 at 12:11 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« ELEZIONI USA 2024, COSA SUCCEDE DOPO IL RITIRO DI BIDEN: LA CONVENTION DI CHICAGO E IL NODO DEI FONDI
KAMALA HARRIS È DIETRO A TRUMP SOLO DI DUE PUNTI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.457)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (328)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IL CAPO DELL’AIEA RAFAEL GROSSI: “NESSUNA PROVA CHE L’IRAN SI STESSE DOTANDO DI UN’ARMA NUCLEARE”
    • LA CNN SOTTOLINEA CHE IL TYCOON STA PORTANDO L’AMERICA IN UNA NUOVA GUERRA SENZA SAPERE COME FINIRÀ
    • DA GIORGIA A GIORGIA: TROPPI DECRETI, SIAMO ARRIVATI A 100
    • IRAN, DALL’ANTRACE DI SADDAM A TEHERAN NUCLEARE: LE FALSE PROVE PER ATTACCARE
    • MELONI, L’ININFLUENCER
    • L’IRAN VUOLE L’ATOMICA? PERCHE’ NESSUNO PARLA DELLE 90 TESTATE NUCLEARI DI ISRAELE?
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA