PRIMA ALLA SCALA: OVAZIONE PER MATTARELLA
PUBBLICO IN PIEDI, APPLAUSI PER CINQUE MINUTI E GRIDA “BRAVO PRESIDENTE”, UN SEGNALE AL GOVERNO
Prima alla Scala con «Attila» a Milano e prima volta per il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che da quando è stato eletto Capo dello Stato non aveva ancora potuto essere presente il 7 dicembre.
Mattarella è stato accolto fuori dal teatro da calorosi applausi delle persone accalcate dietro le transenne e da un «Bravo Presidente!».
§Ad accoglierlo il sovrintendente Alexander Pereira e il sindaco Giuseppe Sala. Prima di lui sono arrivati tra gli altri la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, il ministro dell’Economia Giovanni Tria, il presidente della Regione Attilio Fontana, la senatrice a vita Liliana Segre, Fedele Confalonieri, l’ex premier Mario Monti, la vicepresidente della Corte Costituzionale Marta Cartabia e il prefetto Renato Saccone.
Il pubblico della Prima ha accolto con un applauso caloroso, durato più di 5 minuti, l’ingresso nel palco d’onore del presidente della Repubblica.
Con la sala buia gli spettatori, in piedi, avevano atteso per alcuni minuti l’ingresso del Capo dello Stato.
Alla fine il pubblico, sempre in piedi, si è girato verso il palcoscenico, con la sala del Piermarini illuminata e il sipario chiuso, per ascoltare l’inno di Mameli diretto dal maestro Riccardo Chailly.Nell’intervallo, il presidente Mattarella è andato a salutare il direttore Riccardo Chailly in camerino.
Mentre rientrava nel palco reale del Piermarini, a chi gli chiedeva se l’opera gli piacesse, il presidente ha risposto: «Molto». «Milano vuole molto bene al Presidente Mattarella», ha commentato il sindaco Beppe Sala. «Tutte le volte che viene, Milano gli dimostra un grande affetto. Abbiamo bisogno di Mattarella e dimostriamo vicinanza al Presidente della Repubblica», ha concluso il sindaco.
(da “il Corriere della Sera”)
Leave a Reply