QUANDO LO STATO NON FA LO STATO E I GOVERNATORI NON VOGLIONO GOVERNARE
IL CASO DELL’OSPEDALE DI LAVAGNA INVESTITO DA UN FOCOLAIO PER COLPA DI ALCUNI DIPENDENTI CHE NON SI SONO VOLUTI VACCINARE
A Lavagna (GE) l’Ospedale pubblico è investito da un focolaio di Covid per colpa di alcuni dipendenti che non si sono voluti vaccinare. Si parla anche di infermieri “no vax”. E fin qui tutto normale.
Quello che rende la vicenda grottesca sono le autorità che dovrebbero decidere che hanno invece paura di prendere provvedimenti.
Il governatore della Liguria, Toti Giovanni, se n’è uscito con una tipica richiesta: “Il legislatore intervenga”.
Ma come! Sono quelli che prima delle elezioni parlano di meno burocrazia, meno leggi, più semplificazione e ora vogliono aumentarle?
Così pure il direttore generale di Asl4 ligure, Paolo Petralia, che dovrebbe essere il primo responsabile dell’Ospedale: “Non conosciamo i nomi degli infermieri e medici che non si sono vaccinati. C’è la privacy”.
Ecco un caso tipico di persone che dovrebbero governare e prendere decisioni ed invece hanno paura di lavorare.
Dal 1942 esiste l’art. 2087, nel codice civile, che obbliga tutti i datori di lavoro a tutelare l’integrità fisica dei propri dipendenti.
Questa norma si applica anche alla pubblica amministrazione e si interpreta estensivamente nel senso che il datore di lavoro, imprenditore privato o dirigente pubblico, ha l’obbligo di non trasformare il posto di lavoro in un luogo pericoloso per tutti i dipendenti e per coloro che sono presenti come pubblico o ricoverati.
Vero è che non c’è l’obbligo di vaccinarsi, vero è anche che chi non si vaccina non deve continuare a svolgere funzioni di infermiere e medico con il rischio di infettare i poveretti ricoverati.
Il direttore dell’Asl deve licenziare i dipendenti che non si sono vaccinati.
Il governatore deve licenziare il direttore dell’Asl che non licenzia i dipendenti che non si sono vaccinati.
La procura deve indagare il governatore e il direttore dell’Asl che non hanno fatto nulla.
Il CSM deve aprire un fascicolo nel caso la procura non faccia nulla contro i responsabili di questi focolai (cluster, scrivono i pennivendoli).
Insomma, la colpa è sempre di qualcun altro.
(da Infosannio)
Leave a Reply