RENZI PROVA A SALIRE SUL CARRO DI PODEMOS, SALVINI SU QUELLO DI CARNEVALE
ORA E’ UNA CORSA A INTESTARSI IL CAMBIAMENTO, COME SE IGLESIAS E RIVERA ASSOMIGLIASSERO NEPPURE LONTANAMENTE A LORO… I DUE MOVIMENTI SPAGNOLI SONO ANTICASTA, I DUE MATTEO SONO LA PERSONIFICAZIONE DELLA CASTA
“Il vento della Grecia, il vento della Spagna, il vento della Polonia non soffiano nella stessa direzione, soffiano in direzione opposta, ma tutti questi venti dicono che l’Europa deve cambiare e io spero che l’Italia potrà portare forte la voce per il cambiamento dell’Europa nelle prossime settimane e nei prossimi mesi”.
Con queste parole, il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha commentato i recenti risultati elettorali in Spagna e Polonia, che hanno visto nel primo caso l’affermazione della sinistra di Podemos, nel secondo caso la vittoria dei conservatori di Andrzej Duda.
“O l’Europa riesce a cambiare la propria politica economica o saranno sempre più forti i movimenti contro Bruxelles e contro Strasburgo – ha detto il premier in un’intervista a Rtv38 – Ecco perchè noi diciamo che esiste una terza via tra il rigido formalismo burocratico conservatore legato all’austerity che una parte dei paesi europei vorrebbe utilizzare come punto di riferimento assoluto e dall’altro lato la demagogia del tutti contro l’euro”.
E arriva il controcanto di Matteo Salvini che, parlando a Radio Padania a proposito dei risultati del voto amministrativo in Spagna, dove il movimento di Podemos si è affermato a Barcellona e Madrid e di quello in Polonia dove ha vinto il nazionalista Duda, prova anche lui a spacciarle come una sua vittoria: “Abbiamo tante differenze da Podemos – ha aggiunto Salvini – ma questa è una boccata d’ossigeno per l’Europa dei popoli. E’ una sconfitta per Renzi, Monti, i vari burocrati di Bruxelles. Una boccata d’ossigeno salutare, rompe il duopolio socialisti-democristiani, Pd-Forza Italia.”
Speriamo che qualcuno gli spieghi che nè Podemos nè Ciudadanos assomigliano lontanamente alla Lega: forse basterebbe leggere i programmi.
Leave a Reply