Destra di Popolo.net

SICILIA, QUASI 4 MILIONI SENZA BANDO A UNA SOCIETA’ DEL LUSSEMBURGO PER LA MOSTRA AL FESTIVAL DI CANNES

SCHIFANI COSTRETTO A CHIEDERE CHIARIMENTI ALL’ASSESSORE MELONIANO AL TURISMO PER LA CIFRA SURREALE

A Cannes senza badare a spese. Nonostante i conti malfermi e la mancata approvazione del bilancio, che ha fatto scattare l’esercizio provvisorio, la Sicilia ha stanziato infatti quasi quattro milioni di euro per partecipare in pompa magna al noto Festival del cinema francese.
Una cifra assegnata senza bando a una società che ha sede in Lussemburgo e che rischia di creare qualche crepa nell’alleanza tra Forza Italia e Fratelli d’Italia sull’isola.
Sembra infatti che il governatore Renato Schifani fosse all’oscuro di tutta l’operazione, visto che ha fatto sapere di avere chiesto chiarimenti all’assessore al Turismo, il meloniano Francesco Paolo Scarpinato. Il quale, da parte sua, nega qualsiasi anomalia nella vicenda che ha fatto scoppiare la polemica in Sicilia. Ma andiamo con ordine.
La lista della spesa: 920mila euro per l’albergo
Il caso nasce dopo la pubblicazione da parte della Regione del decreto numero 3765, datato 20 dicembre, che assegna 3 milioni e 750mila euro per finanziare “Sicily, Women and Cinema“, la mostra fotografica che rappresenterà l’isola al 76esimo festival di Cannes. Si tratta di una conferma, visto che già l’anno scorso l’evento era stato finanziato dalle casse siciliane, non senza polemiche. A questo giro, però, i soldi aumentano: ai 2,2 milioni del 2022 ne sono stati aggiunti uno e mezzo per il 2023.
A cosa servono questi fondi? Lo spiega il decreto della Regione, che elenca una lunga lista di voci di spesa: la più alta è quella di 920mila euro solo per l’affitto del salone dell’Hotel Barriere Majestic, il noto albergo a 5 stelle sulla Croisette. È lì che sarà allestita Casa Sicilia, all’interno della quale “sarà realizzata una sala vip destinata a ricevere, in un contesto di maggiore riservatezza e tranquillità, gli artisti che si avvarranno degli spazi della Regione Siciliana per le conferenze stampa, le presentazioni dei film in concorso e per i correlati eventi conviviali”, come recita il decreto. Ma questo è solo l’apice di un lungo elenco di voci divise tra lo shooting del fotografo Mojo per la mostra evento “Sicily, Women and Cinema” e l’allestimento di “Casa eventi di Cannes”, dove spiccano i 511 mila euro stanziati per “Animazioni, Conferenza stampa e consumi”. E ancora ci sono 306mila euro per i pannelli pubblicitari e più di 790mila di manodopera complessiva. Mentre per gli ospiti della Regione la spesa sarà di appena 29.760 euro.
La società del Lussemburgo
Tutti denari a disposizione della stessa società che già nel 2022 aveva curato la partecipazione della Sicilia all’esclusivo festival del cinema in Costa azzurra: la Absolute Blue Sa. Si tratta di una società con sede in Zone Industrielle 25 a Kehlen, in Lussemburgo, che solo di Agency fee, cioè le spese d’agenzia, prenderà l’8 per cento del totale, ovvero 227mila euro. Absolute è una “società di brand activation” che ha ottenuto il finanziamento senza bando ma con “procedura negoziata” perché “esclusiva titolare del format Women and Cinema”. Un’azienda con quattro dipendenti che, secondo quanto ricostruito dal quotidiano La Sicilia, ha un patrimonio netto di 300mila euro, asset per un milione e l’ultimo bilancio disponibile fermo al 31 dicembre 2020: da lì si evince che la Absolute blue ha una buona liquidità ma un alto indebitamento a lungo termine.
Risulta difficile ottenere altri chiarimenti: dalla sede di Kehlen nessuno risponde al telefono e alle richieste vie mail arrivano risposte automatiche che spiegano come gli uffici siano chiusi per ferie fino al 9 gennaio. Poche informazioni si trovano in rete anche sull’amministratore delegato Patrick Nassogne: su Linkedin risulta al vertice della società dal 2009. Il quotidiano La Sicilia associa alla società anche altri due manager: l’italiano Guido Maria Vimercati, attivo da anni nelle società di comunicazione e marketing di Milano, con un passato nel gruppo Smemoranda, e la brasiliana Julia Socci, che ha alle spalle esperienze televisive in programmi sportivi.
Le carte dell’operazione
Di certo c’è solo che la società lussemburghese ottiene soldi pubblici senza bando ma con una semplice contrattazione con il Rup, Nicola Tarantino, che nel 2020 è stato nominato responsabile della Sicilia Film Commission. Una contrattazione che ha fatto risparmiare alle casse della Regione circa 300mila euro: la Absolute Blue aveva fatto un’offerta iniziale di 3 milioni e 381.351 euro, Tarantino è riuscito ad ottenere uno sconto fino a 3.071.419, somma che con il 22 per cento di Iva è lievitata fino a 3.750.000. Un risparmio che ha fatto guadagnare però alla società la possibilità di non presentare la “garanzia definitiva”, ovvero la cauzione. Mentre è stata considerata idonea la certificazione Antimafia: “Per quanto concerne le verifiche antimafia in capo alla società Lussemburghese Absolute Blue S.A. e al suo Amministratore Delegato Patrick Nassogne, è stato riscontrato che la precedente richiesta di informazioni inoltrata telematicamente alla Banca Dati Nazionale Antimafia risulta ancora “in lavorazione”, e, pertanto, sussistono i presupposti per la stipula del presente contratto”, si legge nel decreto regionale del 20 dicembre.
L’assessore di Fdi voluto da Roma
Le carte, dunque, sono apposto. Almeno secondo la Regione. Eppure il governatore Schifani sembra essere completamente all’oscuro dell’operazione visto che ha chiesto “tutti i dettagli con la documentazione degli atti rispetto alle determinazioni assunte” all’assessorato al Turismo, al vertice del quale siede Francesco Paolo Scarpinato, uno dei nomi imposti al presidente da Fdi. Per la formazione del nuovo governo, infatti, Schifani aveva posto la regola che in giunta entrassero solo consiglieri regionali eletti, ma da Roma i nomi degli assessori voluti dal partito di Giorgia Meloni avevano creato settimane di impasse sull’isola.
Alla fine era stato incluso in giunta pure Scarpinato, consigliere comunale di Palermo, molto vicino al ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida. E Scarpinato doveva di certo saperne qualcosa di questa lauta spesa per Cannes dal momento che dalla Regione ha ricevuto un rimborso di 2157 euro proprio per una missione nella città della Costa azzurra tra il 5 e 7 dicembre. Poco dopo, il 20 dicembre è stato pubblicato sulla pagina del suo assessorato il decreto per l’evento di Cannes, dove si legge della spesa lievitata di un milione e mezzo da un anno all’altro senza bando.
Schifani ha ribadito di attendere “chiarimenti dell’assessore Scarpinato per una valutazione complessiva della vicenda, su tutti i suoi aspetti”. Una breve dichiarazione che basta a inasprire i toni tra il governatore e l’assessore di Fratelli d’Italia.
In Sicilia Fdi punta sul cineturismo
Ma non è solo Schifani a chiedere chiarimenti sui soldi spesi per Cannes. Pure l’opposizione, con il Pd, è intervenuta sul caso: “Preoccupa l’affidamento senza gara di un servizio ad una azienda estera la cui consistenza patrimoniale è quasi pari alla provvigione che incasserà, mentre resta da chiedersi se in Sicilia non esistano agenzie similari che avrebbero potuto svolgere lo stesso servizio anche in considerazione della fonte di finanziamento costituita dai fondi del Piano di sviluppo e coesione che hanno finalità di investimento”, dice il capogruppo dem Michele Catanzaro, che ha presentato una interrogazione parlamentare all’assessore sulla vicenda. Negli ultimi due anni, tra l’altro, a lievitare non sono stati solo i costi per Cannes: nel 2021, infatti, la Regione ha speso 3 milioni di euro per finanziare produzioni tv e cinematografiche con setting in Sicilia. Spesa che nel 2022 è più che triplicata, passando da 3 a 10,7 milioni di euro per 18 produzioni. “Abbiamo riservato una parte di fondi del turismo proprio per incentivare le produzioni di Cinema e Tv a sceglierci come setting e Cannes è stata una splendida vetrina che ha fatto da volano”, spiegava a novembre Tarantino. In una parola: Cineturismo. È questa la “linea editoriale e politica” dell’assessorato al Turismo siciliano passato di mano da un meloniano all’altro: Manlio Messina quando il presidente era Nello Musumeci, Scarpinato adesso che c’è Schifani. Cambiano i governi ma in Sicilia la gestione del Turismo è sempre saldamente in mano al partito di Giorgia Meloni. Con costi sempre più esosi.
(da Il Fatto Quotidiano)

This entry was posted on sabato, Gennaio 7th, 2023 at 16:53 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA GIORNALISTA E SCRITTRICE ANNE APPLEBAUM: “DOBBIAMO ASPETTARCI UNA VITTORIA DELL’UCRAINA”
RATZINGER SANTO SUBITO? E’ IL TRIONFO DI ANDY WARHOL »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.933)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (231)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “ENTRA IN POLITICA ORA? E A FARE CHE?”: LA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI PIER SILVIO BERLUSCONI AGITA I CAPOCCIONI E I PEONES DI FORZA ITALIA, CHE SPERAVANO DI ESSERSI LIBERATI DAL GIOGO DI ARCORE
    • RENZI ATTACCA MELONI SU ALMASRI: “E’ DEBOLE, VEDE COMPLOTTI OVUNQUE”
    • GIORGIA NELL’INDO-PACIFICO: L’ESODO DEGLI INVIATI RAI: 20 PERSONE A CORTE PER UN COSTO TOTALE DI 300.000 EURO
    • L’INAMOVIBILE NORDIO: PERCHE’ GIORGIA MELONI NON PUO’ FARE A MENO DELL’UOMO DELLE GAFFE
    • PARLATECI VOI DI BIBBIANO
    • LA SANATORIA SOVRANISTA PER GLI EVASORI E’ STATA UN FLOP: HA PORTATO SOLO 1,2 MILIARDI (AMMESSO CHE PAGHINO LE RATE), HA ADERITO SOLO IL 13% DELLA PLATEA PREVISTA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA