Destra di Popolo.net

PROPOSTA DI LEGGE DI UNA MUTUA PER GLI ANIMALI DI AFFEZIONE

Settembre 25th, 2008 Riccardo Fucile

PRESENTATA DA MATTEO ROSSO (FI) IN REGIONE LIGURIA UNA PROPOSTA CHE PREVEDE L’ASSISTENZA VETERINARIA GRATUITA A CANI E GATTI PER GLI OVER 65 INDIGENTI… UNA INIZIATIVA SOCIALE CHE CONDIVIDIAMO

Talvolta l’ingiustizia sociale può anche essere rappresentata dalle spese veterinarie. Chi ha soldi può permettersi di curare i propri animali, chi non ne ha deve scegliere tra la pastasciutta quotidiana e il vaccino o le cure per Fido. Tra costoro ci sono gli anziani che tirano avanti con la pensione minima e magari in solitudine.
La soluzione? La “mutua” per gli animali di affezione che consentirebbe alle persone anziane di non privarsi dell’affetto di un cane e di un gatto o di altro animale domestico.
La strada è stata tracciata dalla proposta di legge “Promozione dei servizi e delle prestazioni veterinarie gratuite per la cura degli animali da affezione per persone rientranti in fasce protette”, presentata tre giorni fa dal consigliere regionale di Forza Italia, Matteo Rosso.
Gli anziani soli con un reddito modesto spesso, alle molte rinunce quotidiane, devono aggiungere quella, dolorosa, dell’animale di affezione perchè non hanno mezzi sufficienti per assicurargli le necessarie cure veterinarie, a partire dai vaccini. Continua »

argomento: Centrodestra in Liguria, Genova, PdL, Politica, povertà | Commenta »

LA LIBIA ANNULLA IL CONCERTO DELLA ROCK STAR MARONI

Settembre 25th, 2008 Riccardo Fucile


MARONI VOLEVA CONSEGNARE LE 30 MOTOVEDETTE PROMESSE A GHEDDAFI SBARCANDO COME UNA STAR, TRA TV E LUSTRINI… LA LIBIA GLI RICORDA CHE NON SIAMO IN ITALIA DOVE BASTANO LE PROMESSE MEDIATICHE SULLA PILLOLA-SICUREZZA DEL GIORNO DOPO… GHEDDAFI LO FERMA SUL BAGNASCIUGA

Trenta motovedette costruite nei cantieri sarzanesi di Intermarine sono da ieri ufficialmente ferme alla Spezia. L’imbarco previsto al Terminal del Golfo con destinazione Tripoli, programmato per il 4 ottobre, è stato ufficialmente sospeso. E si sta ormai sfiorando l’incidente diplomatico.
Finiti i “baci e abbracci” nel deserto tra Silvio e Muammar del 30 agosto, in occasione della “resa incondizionata” dell’Italia alla Libia, dove, per avere qualche barilotto di petrolio in più e una vaga promessa di un maggiore pattugliamento delle coste, ci siamo venduti i 20mila italiani cacciati anni fa dalla Libia con relativo sequestro dei beni, ci siamo impegnati a “rimborsare”, per presunti danni coloniali, 5 miliardi di euro nei prossimi anni, a costruire un’autostrada, a concedere benefit vari e a regalare 30 motovedette al governo libico, siamo alla resa dei conti.
In base agli indirizzi della sua coerente politica sulla sicurezza, il ministro dell’Interno Maroni ecco cosa riesce ad inanellare in pochi giorni.
Il 14 settembre, da Venezia dice che “la Libia non rispetta gli accordi sull’immigrazione” continuando a lasciar partire clandestini a centinaia che giungono a Lampedusa e annuncia, novello capitano di fregata, che ” la prossima settimana andrò in Libia perchè l’accordo sul controllo delle coste venga onorato”. Continua »

argomento: governo, Immigrazione, LegaNord | Commenta »

TELECOM MANDA A CASA 5.000 LAVORATORI

Settembre 24th, 2008 Riccardo Fucile

I SINDACATI HANNO FIRMATO L’INTESA… MOLTI ESPONENTI DI CENTRODESTRA HANNO PRESO QUESTO CASO COME ESEMPIO PER CONTRAPPORLO ALLA “CHIUSURA” SINDACALE SU ALITALIA… IN REALTA’ LE COSE SONO BEN DIVERSE

“Telecom manda a casa cinquemila dipendenti, ma nessun sindacato protesta” – questa la ricorrente frase di qualche sprovveduto esponente del Centrodestra che in questi giorni di “giustizialismo” diffuso, pare ambisca a vedere tutti licenziati e senza garanzie sindacali.
Una malattia che si sta diffondendo pericolosamente e che pone, ad esempio mirabile, gli operatori finanziari dipendenti della Lehman Brothers che, licenziati a causa del fallimento dell’azienda, si allontanavano dagli uffici con la scatola degli effetti personali.
Questi neodisoccupati dovrebbero costituire l’esempio di chi viene cacciato fuori dalla catena produttiva ultraliberista e se ne vanno “dignitosamente”, mentre in Italia tutti vogliono aiuti di Stato. Ben ha fatto, sempre secondo costoro, la Telecom a licenziare 5.000 dipendenti e strano che lì i sindacati abbiano abbozzato, mentre per Alitalia hanno fatto tutto questo casino.
In questa apoteosi al licenziamento in tronco, si inserisce anche il “non rinnovo del contratto annuale” a 87mila insegnanti della scuola, altro provvedimento da “campane a distesa” per i neoultraliberisti nostrani, in cerca forse di rivincite “di classe”.
A costoro vorremmo ricordare che uno stipendio o un salario corrispondono sempre a un essere umano ( cosa che evidentemente trovano difficoltà  a rammentare), a una famiglia che deve pagare un affitto, a un bimbo da crescere, a uomini over50enni che difficilmente troveranno una ricollocazione nel mondo del lavoro, a famiglie che si trovano improvvisamente a monoreddito con un mutuo da pagare, a prezzi dei generi di prima necessità  in costante aumento, senza interventi governativi per contenerli. Continua »

argomento: Politica, sindacati | Commenta »

“il GIORNALE” PARLA DI NOI E TITOLA…

Settembre 24th, 2008 Riccardo Fucile

ENTRA NEL TOP TEN DEI SITI ITALIANI IL PORTALE LIGURE DELLA DESTRA

Pubblichiamo qua di seguito l’articolo apparso su “il Giornale” dedicato al nostro primo anno di vita, il cui titolo è indicato sopra.

Gli è bastato un anno per entrare nella top ten dei portali tematici di area centrodestra.
“Destradipopolo” festeggia così il suo primo anniversario. Il portale ligure gestito e diretto da Riccardo Fucile sta battendo ogni record con 240.000 contatti, centinaia di visite giornaliere e lettori anche da diverse parti del mondo come Vietnam, Cina, Corea, Iran. Il sito raccoglie diversi spunti di riflessione politica e si distingue per il suo carattere aggressivo anche nei confronti di esponenti politici vicini all’area che vorrebbe rappresentare.
“Chi ci segue da tempo sa che con noi trova una “linea politica” coerente – racconta Fucile – Noi facciamo politica avendo “idee” e non per convenienza. Se al centrodestra attuale, che spesso pungoliamo, si dovesse imputare una colpa, infatti, è quella di “non avere un retroterra politico e culturale”. Troppo spesso si muove “a vista”, senza una linea politica definita.

argomento: destradipopolo, Politica | 1 Commento »

POMODORI: RACCOLTO SUPER, MA IL PREZZO AUMENTA DEL 30%

Settembre 24th, 2008 Riccardo Fucile

DOPO LA PASTA RINCARA ANCHE IL SUGO… LA STAGIONE 2008 E’ STATA OTTIMA, MA LA UE HA RIDOTTO I CONTRIBUTI   AI PRODUTTORI   DA 35 A 24 EURO A TONN… E ALLA FINE PAGA SEMPRE IL CONSUMATORE … PER RICONOSCERE L’ANNATA SULLE CONFEZIONI CI VUOLE UNO SCIENZIATO

Dopo rigatoni e penne, nei prossimi giorni aumenterà  anche il sugo, o meglio il suo ingrediente principale, la pummarola nelle varie forme: barattoli, tubetti, pelati, concentrati o passati non ha importanza. Già  rincarati negli hard discount intorno al 30%, a giorni tocca alle grandi catene distributive. E sorgono i primi dubbi.
La stagione 2008 è stata definita dai produttori strepitosa, ricco il raccolto e ottima la qualità , i dati parlano di 46 milioni di quintali prodotti. Ma allora perchè i prezzi non diminuiscono? – si chiede il comune cittadino. Vera o falsa che sia ecco la duplice motivazione.
Intanto nel 2006 l’annata fu pessima e le scorte sono finite prima del previsto. In secondo luogo, l’Unione Europea ha ridotto i contributi ai produttori e si è passati da 35 a 24 euro la tonnellata e allora forse qualcuno ha pensato a come rifarsi della perdita.
Il rincaro all’origine risulta pari al 60%, secondo i dati della Confederazione Italiana agricoltura. Quindi per la classica confezione da tre barattoli di pummarola delle grandi marche si prevede un passaggio del prezzo da 1,80 euro a 2,10 euro.   Continua »

argomento: carovita, denuncia, economia, governo | Commenta »

LA LEGA IN VENETO ORA METTE IL FILO SPINATO ANCHE PER GLI ALTRI ITALIANI

Settembre 23rd, 2008 Riccardo Fucile


PROGETTO DI LEGGE IN REGIONE… ASILI NIDO, CASE, SCUOLABUS, SERVIZI SOCIALI: PRECEDENZA AI VENETI DOC… GLI ALTRI ITALIANI E GLI IMMIGRATI LAVORINO PER LORO E ZITTI… FAREMMO UNA CONTROPROPOSTA: FUORI DAL VENETO TUTTI GLI OPERAI NON VENETI… POI VEDIAMO CHI MANDA AVANTI LE FABBRICHE

Dalla città  in cui scrivo, più esattamente dal porto di Genova, a cavallo del secolo scorso furono numerosi i transatlantici che ospitarono i viaggi della speranza di tanti nostri immigrati verso l’America. Tanti uomini e donne in cerca di fortuna, di un lavoro, di un’occupazione che permettesse ai loro figli un avvenire meno difficile.
Quel lavoro che in Italia era difficile trovare e che indusse tanti italiani a raggiungere parenti e amici che avevano già  fatto il gran passo. In quella moltitudine di “braccia da lavoro” spiccava la colonia veneta, fatta di gente abituata al sacrificio, scavata dalle fatiche della terra.
Furono in tanti ad affermarsi negli Stati Uniti, iniziando una scalata sociale che ha permesso loro di raggiungere ottimi livelli nella società  a stelle e strisce. E i loro ultimi eredi sono ancora legati alla terra di origine, consci dei sacrifici fatti dai loro predecessori.
Proprio perchè terra di emigrati e di lavoratori, legati alla propria terra di origine, consci dei sacrifici che affrontano coloro che sono costretti al cambiamento per necessità , fa repulsione un progetto di legge presentato in questi giorni dal gruppo della Lega Nord che ora arriva a stendere il filo spinato anche agli altri Italiani, sia che siano lombardi, liguri o piemontesi. Continua »

argomento: denuncia, LegaNord, Politica | 5 commenti presenti »

ALITALIA: SE IL CENTRODESTRA FACESSE UN PO’ DI AUTOCRITICA INVECE CHE INVOCARE IL BOIA

Settembre 23rd, 2008 Riccardo Fucile

CI SI E’ INCAPONITI SULLA CORDATA ITALIANA CHE HA FORMULATO UN’OFFERTA PEGGIORE DI AIR FRANCE ( CHE SI ASSUMEVA I DEBITI E LIMITAVA GLI ESUBERI) … UNA VENDITA SI BLOCCA SE SI HA UNA SOLUZIONE MIGLIORE, NON PER FARE UNA BRUTTA FIGURA… MEGLIO IL FALLIMENTO

Ci sono problemi che, riguardando decine di migliaia di persone ( nel caso Alitalia 20mila dipendenti e almeno altri 30mila posti nell’indotto), non dovrebbero mai essere oggetto di una campagna elettorale tra destra e sinistra. Troppo facile creare facili illusioni o liquidare la pratica con una delle tante promesse elettorali.
La tendenza ad “allargarsi” troppo nelle spese e nelle garanzie future, tipica dei partiti durante le elezioni, mal si concilia con il realismo economico. Valutando oggettivamente i fatti, senza paraocchi o pregiudizi, avevamo avvertito e denunciato fin dalla primavera che il centrodestra, sul tema Alitalia, sarebbe andato incontro a una grossa cantonata.
E oggi che il commissario straordinario Fantozzi, smarcandosi dagli imput del Governo, apre una regolare asta internazionale, come sarebbe stato auspicabile fin da subito, indipendentemente da come andrà  a finire, ne siamo sempre più convinti. Continua »

argomento: Alitalia, Berlusconi, governo, Politica | Commenta »

MATRIMONI MISTI: DUE SU TRE FINISCONO CON UN DIVORZIO

Settembre 22nd, 2008 Riccardo Fucile


300MILA I MATRIMONI MISTI IN ITALIA, 590MILA LE CONVIVENZE… TRE COPPIE MISTE SU QUATTRO FINISCONO PER DIVORZIARE… DISTANZE CULTURALI, STILI DI VITA, PRATICHE RELIGIOSE E IGNORANZA LE CAUSE… IL PROBLEMA DEI FIGLI

Invece che misurare il livello di integrazione di una società , sono diventati il sintomo di un grande malessere. Parliamo dei matrimoni misti tra italiane/i e stranieri/e che nell’ultimo decennio si sono triplicati in Italia, raggiungendo quota 300mila.
Se poi consideriamo le convivenze, si raggiunge quota 590mila. Ebbene per 3 coppie su 4, il matrimonio si conclude con il divorzio.
La speranza di riuscire a conciliare le diversità  si scontra con i più banali ostacoli quotidiani, ma anche con le più profonde differenze negli stili di vita e nella visione della famiglia.
I numeri di questo fallimento sono stati diffusi dall’Ami, l’Associazione matrimonialisti italiani e raccontano di un modello in piena crisi.
Unioni che dovrebbero essere lo specchio del multiculturalismo, dell’immigrazione, scambio di vite, storie e tradizioni si trasforma nella incomunicabilità , con abitudini troppo diverse, con la religione che condiziona spesso lo stile di vita, con l’ostacolo della lingua.
Partiamo dall’unione tra una donna italiana e uno straniero che rappresenta il 22% dei matrimoni misti. Le donne italiane sempre più frequentemente scelgono africani, nel 24% dei casi marocchini e nel 15% tunisini: spesso però trovano dall’altra parte uomini gelosi, abitudini religiose che l’uomo vuole imporre, richieste di adottare costumi e regole troppo restrittive. Continua »

argomento: Immigrazione, Politica | 2 commenti presenti »

L’AVVENTURA POLITICA DELLA LEGA

Settembre 22nd, 2008 Riccardo Fucile

IN LIBRERIA “RAZZA PADANA”, DOVE SI RACCONTA IL LUNGO VIAGGIO DELLA LEGA, TRA CRONACA E STORIA, DALLE ORIGINI AI GIORNI NOSTRI, TRA MITI, LINGUAGGI, FEDE E AFFARI… URLA ROMA LADRONA MA AMBISCE ALLE SUE POLTRONE… LA STORIA, IL FASCINO E LE CONTRADDIZIONI DEL PARTITO PIU’ VECCHIO D’ITALIA

La storia arriva sempre quando meno te lo aspetti. E’ il 1961 e un giovanotto lombardo che ricorda vagamente Nicola Di Bari, si presenta a Castrocaro, quello che allora era il festival degli sconosciuti. Il suo nome d’arte è Donato, non avrà  molta fortuna, ma qualche decennio dopo entrerà  a Palazzo Madama come Umberto Bossi.
E’ uno dei tanti aspetti raccontati nel libro “Razza Padana” ( Rizzoli, 11,50 euro) di Adalberto Signore e Alessandro Trocino, appena uscito nelle librerie. Gli autori, in questo saggio, raccontano la strana avventura leghista, scartabellando nella cronaca e nella storia, raccogliendo storie di raid notturni in autostrada con Bossi e Maroni che scrivono sui cavalcavia “Padania libera”. Ci sono le origini della Lega, un Bossi sessantottino che manifesta col pugno chiuso contro Pinochet. Ci sono le appropriazioni dei miti celtici, il linguaggio, la fede, l’arroganza di un leader che non ama il dissenso interno, i puri e gli intrallazzatori patentati, le idee e gli affari.
Interessante il giudizio espresso a suo tempo da Miglio che nutriva legittimi dubbi sulla cultura del capo: ” Non sono mai riuscito a capire quali letture abbia fatto il segretario: nella sua biografia sostiene di aver divorato 500 libri sul federalismo in pochi mesi e di aver letto Pareto, Weber, Adorno, Marcuse, Cattaneo, Gioberti, Hamilton. Ma nelle moltissime conversazioni che ho avuto con lui non ho mai trovato neanche la più modesta traccia di quei contatti intellettuali, fatta eccezione forse per qualche mal digerito ricordo di Marcuse. Mi ha inflitto sproloqui senza fine, in cui Hegel e Marx andavano e venivano come in un romanzo a fumetti”. Continua »

argomento: LegaNord, Politica | 1 Commento »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.774)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (401)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2008
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI DOVREBBE PARLARCI DELLA EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO
    • LA PACE IN UCRAINA E’ SEMPRE IN ALTO MARE: TRUMP SPOSTA DI “DUE O TRE SETTIMANE” LA FINESTRA TEMPORALE PER I NEGOZIATI TRA MOSCA E KIEV
    • – – – AL SUMMIT SULL’UCRAINA NON SI E’ DECISO UNA MAZZA, AL DI LA’ DELLE APPARENZE E DELLE SVIOLINATE TRA I I LEADER
    • SCAZZO NAVALE A DESTRA: LA NOMINA, DA PARTE DI SALVINI, DELLA LEGHISTA ANNALISA TARDINO A COMMISSARIO DELL’AUTORITA’ PORTUALE DELLA SICILIA OCCIDENTALE FA INCAZZARE IL PRESIDENTE DELLA REGIONE, RENATO SCHIFANI
    • INGRESSO VIETATO A JD VANCE: UN RISTORANTE INGLESE HA RIFIUTATO LA PRENOTAZIONE DEL VICEPRESIDENTE AMERICANO A CENA
    • SCOPPIA IL CASO DELL’AZZERAMENTO DELLA COMMISSIONE VACCINI, SALVINI E FDI CONTRO IL MINISTRO SCHILLACI, FORZA ITALIA LO DIFENDE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA