Destra di Popolo.net

ENERGIA: BOLLETTE PIU’ CARE PER NON AVER RISPETTATO IL TRATTATO DI KYOTO

Agosto 24th, 2009 Riccardo Fucile

IL GOVERNO, IN RITARDO SULL’ACCORDO AMBIENTALE, DEVE ORA PAGARE 555 MILIONI DI MULTA… RESPONSABILITA’ DIVISE TRA IL GOVERNO PRODI CHE NEGOZIO’ NEL 2009   201 MILIONI DI TONN. DI Co2 E IL GOVERNO ATTUALE CHE HA STABILITO PER LEGGE DI PAGARE L’ECCESSO PRODOTTO DALLE CENTRALI ELETTRICHE… ALLA FINE SARANNO 40 EURO A CARICO DI OGNI FAMIGLIA

Saranno i consumatori e gli utenti a pagare i ritardi accumulati negli anni dall’Italia sull’attuazione del protocollo di Kyoto.
Il governo è alla ricerca entro la fine di questo anno dei 555 milioni di euro necessari per mettersi in regola con le emissioni di gas serra e ha deciso di recuperarli caricandoli direttamente sulle bollette dell’elettricità  dei cittadini.
Se l’Italia non correrà  ai ripari, tornando a mettersi in regola con i tetti di emissione consentiti, la sanzione che l’Europa potrebbe infliggere nel 2.012 potrebbe arrivare a 5,6 miliardi di euro.
Ci si chiede cosa l’Italia firmi a fare dei trattati internazionali quando poi non li rispetta: sul tema ambientale tutti i vari governi che si sono succeduti, da Prodi a Berlusconi, si sono distinti per l’insensibilità  nei confronti della tutela dell’ambiente, quando invece molti Stati occidentali stanno correndo ai ripari.
L’Italia invece è ai livelli dei Paesi del’Est, come aveva peraltro dimostrato la posizione della Prestigiacomo, ancora recentemente in occasione della Conferenza mondiale sul clima, sempre pronti a chiedere proroghe per gli inquinatori.
Nel caso specifico, lo Stato si è impegnato a pagare alle imprese l’acquisto di diritti per superare la quota di Co2 concessa dall’Unione europea. Continua »

argomento: Ambiente, denuncia, Energia, governo, Politica | Commenta »

REATO DI CLANDESTINITA’, LEGGE PATACCA

Agosto 24th, 2009 Riccardo Fucile

GLI ADDETTI AI LAVORI SI MUOVONO NELLA NEBBIA: LA LEGGE E’ PIENA DI CONTRADDIZIONI… LA “PENA E’ PECUNIARIA E CONVERTIBILE IN ESPULSIONE”: SE UNO PAGA DIVENTA FORSE REGOLARE? O PAGA E VIENE ESPULSO LO STESSO?… DA UN LATO IL QUESTORE CONSEGNA UN FOGLIO DI VIA CHE INGIUNGE DI LASCIARE L’ITALIA ENTRO 5 GIORNI, DALL’ALTRO DOVREBBE PRESENTARSI AL PROCESSO DOPO 10 GIORNI…UNA COMICA

Annunciato come il giro di vite che avrebbe risolto ogni problema, il “pacco sicurezza” si sta dimostrando inapplicabile.
Alle critiche sulla logica di considerare un reato la presenza irregolare nel nostro Paese anche di chi ha un regolare passaporto e non ha commesso alcun crimine, ma per il solo fatto di stare in Italia, ora si aggiunge pure l’inapplicabilità  di una legge fatta coi piedi.
Si era riunita tutta l’intellighentia leghista per settimane, confortata dalle bibite portate dal cameriere Gasparri per alleviare la calura in sala, ma alla fine hanno partorito un topolino.
Agenti, avvocati, giudici di pace si stanno scervellando per capirne qualcosa, ma alla fine tutto si tradurrà  in un bluff e vi spieghiamo perchè.
Intanto il Governo ipocritamente non ha previsto l’arresto, nel timore che esplodano le carceri che sono già  a tappo. Non avendo un euro per costruirne di nuove.
In secondo luogo agenti e carabinieri giustamente non intendono complicarsi la già  difficile vita, battendo a tappeto la penisola per poi ridursi a consegnare il solito invito a lasciare il Paese entro 5 giorni (che non viene mai rispettato).
Il giudice di pace non sa cosa significhi la frase: la pena prevista è solo pecuniaria da 5.000 a 10.000 euro, convertibile in espulsione.
Sfidiamo chiunque a capire se vuol dire che se un irregolare paga 5.000 euro diventa regolare o se, anche pagando, resta espellibile.
Ci volevano dei grandi cervelli per buttare giù un vago e ambiguo concetto del genere.
Andiamo avanti: accanto al procedimento penale resta in parallelo quello amministrativo, previsto dalla Bossi-Fini, ovvero il foglio di via che obbliga a lasciare il Paese entro 5 giorni o la “sosta forzata” nei centri. Continua »

argomento: Giustizia, governo, Immigrazione | 2 commenti presenti »

L’AQUILA, QUELLO CHE VIENE TENUTO NASCOSTO

Agosto 24th, 2009 Riccardo Fucile

LA SCOMODA TESTIMONIANZA DI UNA MADRE TERREMOTATA CHE PARLA DI ANZIANI, DI CONTRIBUTI MENSILI IRRISORI, DI MUTUI DA PAGARE PER UNA CASA CHE NON ESISTE PIU’, DI ESPROPRI, DI FALSE PROMESSE… ACCUSE A STAMPA E TV CHE TRASMETTONO UNA VISIONE DI COMODO… IL G8 HA BLOCCATO I LAVORI PER DUE MESI, I SOLDI RACCOLTI, I TERREMOTATI NON LI HANNO MAI RICEVUTI… MOLTI DATI SAREBBERO FALSI

Tutto quello che viene trasmesso in televisione o è scritto sui giornali non corrisponde alla realtà . La stampa d’Italia ci appare imbavagliata.Il contributo mensile per i single è di 200 euro, per una famiglia di 4 persone arriva a un massimo di 400 euro, le famiglie numerose non sono contemplate.
Dall’1 gennaio ricominceremo a pagare le tasse e dovremo restituire nel tempo il 100% di quanto non abbiamo pagato durante la sospensione.
E per i mutui, possiamo rinegoziarli, ma dobbiamo continuare a pagarli, anche se non abbiamo più la casa. A noi va ancora bene, avevamo solo due anni, ma ci sono famiglie che devono pagare dieci, quindici anni di mutuo per una casa che non hanno più.
E poi ci sono gli espropri: per costruire le “piattaforme”   (dimensioni di 52 mq, inadatte a una famiglia normale, peggio che mai per una numerosa) lo Stato può espropriare a suo piacimento.
Noi rischiamo di vederci espropriare un campo coltivabile che, con la mancanza di lavoro che c’è, è l’unica speranza di reddito.
Servirebbero 13.000 piattaforme, ma ne verranno pronte 508, a novembre. Non smantelleranno i campi, ne resteranno 56. Dovremo passare l’inverno nelle tende. Continua »

argomento: casa, governo, terremoto | Commenta »

SEMPRE MENO PORTINAI: PIU’ CHE IL PETTEGOLEZZO, POTE’ LA CRISI

Agosto 23rd, 2009 Riccardo Fucile

NELLE GRANDI CITTA’ CHIUSE IL 20% DELLE PORTINERIE IN SOLI TRE ANNI… SONO ORMAI 90.000 IN TUTTA ITALIA E RIGUARDANO IL 37% DEGLI IMMOBILI CON PIU’ DI 15 UNITA’… ANZIANI SEMPRE PIU’ SOLI D’ESTATE… RESISTONO NEGLI IMMOBILI A USO COMMERCIALE

D’inverno la loro assenza pesa meno, ma d’estate avervi dovuto rinunciare diventa per molti un problema.
Quando si tratta di andare in vacanza e di lasciare l’appartamento per un periodo di ferie più o meno lungo e il timore di subire un furto diventa concreto, oppure quando un anziano che vive da solo si ritrova senza appoggi perchè i figli sono in vacanza e si sente abbandonato a se stesso, ecco che la classica, rassicurante e sempre disponibile portinaia viene rimpianta.
Sacrificata sull’altare del risparmio, la tradizionale portineria ritorna d’attualità  anche nella ricerca effettuata da una società  specializzata in annunci del settore, il gruppo Immobiliare.it da cui emergono dati significativi sulla contrazione di questo tipo di servizio.
Nelle grandi città  il calo delle portinerie è sotto gli occhi di tutti: si calcola che in 3 anni il calo sia stato del 20%.
Ad oggi in Italia gli stabili residenziali con portineria sono solo 90.000, per lo più palazzi prestigiosi nel centro cittadino.
I dati dicono che solo il 37% degli immobili a uso abitativo con più di 15 unità  è ormai dotato di portineria. Palazzi di prestigio dove il costo dell’immobile è superiore di una media del 20-25% rispetto ad altri locati nelle vicinanze.
Ormai il filtro portineria tende a essere utilizzato prevalentemente per gli immobili commerciali a uso ufficio.
Nelle inserzioni per la vendita di un appartamento si tende semmai a sottolineare la mancanza di portineria per evidenziare il carattere economico nel calcolo delle spese condominiali. Continua »

argomento: carovita, Costume | Commenta »

ALLARME INSOLVENZA PER LE CARTE DI CREDITO

Agosto 22nd, 2009 Riccardo Fucile

SECONDO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE IN EUROPA SI BRUCERA’ IL 7% DEI 1.730 MILIARDI DI EURO DI CREDITO AL CONSUMO… NEGLI USA LE PREVISIONI SONO DEL 14%, IN GRAN BRETAGNA IL TASSO DI INSOLVENZA HA RAGGIUNTO IL 9,37%… IN ITALIA IL RISCHIO E’ LIMITATO PERCHE’ LE CARTE PIU’ CHE DI CREDITO SONO DI DEBITO…LE REVOLVING RAPPRESENTANO SOLO IL 2% DEL VOLUME

Negli Stati Uniti il rischio è doppio rispetto all’Europa, in termini di perdita potenziale, ma il pericolo è identico e l’allarme è scattato .
Nel Vecchio Continente si fa più pressante il rischio insolvenza per le carte di credito e le banche si stanno già  attrezzando per affrontare la minaccia della bolla del credito al consumo che ha già  colpito gli Usa con perdite di miliardi di dollari.
Lo denuncia un rapporto del Fondo Monetario Internazionale di cui ha dato notizia il Financial Times.
Il Fmi   calcola che in Europa sarà  bruciato il 7% dei circa 1.730 miliardi di euro del credito al consumo, mentre negli Usa   andrà  perso il 14% dei 1.914 miliardi di dollari totali.
In Europa il Paese più a   rischio resta la Gran Bretagna, nazione che vanta il maggior numero di mutuatari e utilizzatori delle carte di credito.
In Gran Bretagna il tasso di insolvenza è passato dal 6,4% di maggio 2008   al 9,37% dello stesso mese del 2009.
Gli analisti prevedono un ulteriore incremento del rischio legato   alla crescente disoccupazione. Continua »

argomento: economia | Commenta »

LE BOTTIGLIE DI PLASTICA STANNO DIVORANDO GLI OCEANI

Agosto 22nd, 2009 Riccardo Fucile

UNA RICERCA GIAPPONESE RIVELA: SI SCIOLGONO IN ACQUA E UCCIDONO PESCI E PLANCTON… ALLARME IN TUTTO IL MONDO: OGNI ANNO SONO IMMESSI NEGLI OCEANI 6,4 MILIONI DI TONN. DI RIFIUTI, L’88% PROVENIENTI DA NAVE MERCANTILI

La plastica avvelena gli oceani: si scioglie nelle acque marine rilasciando composti tossici di ogni tipo che vengono poi assorbiti dagli organismi oceanici, mettendone così a rischio la vita e la capacità  riproduttiva.
Infatti, contrariamente a quanto ritenuto finora, la plastica che arriva in mare, ad esempio per mano dei vacanzieri che abbandonano sulle spiagge bottiglie e sacchetti, lungi dall’essere indistruttibile, si decompone per esposizione alle intemperie e lo fa velocemente, rilasciando numerose sostanze tossiche.
Lo rivela uno studio diretto da Katsuhido Saido del College di Farmacia dell’università  Nihon a Chiba, presentato al Meeting and Exposition della American Chemical Society in corso a Washington.
La plastica in pratica si decompone in mare in quanto esposta a pioggia, sole e altre condizioni ambientali, dando origine a un’altra sorgente di contaminazione globale.
Secondo il rapporto Fao-Nazioni Unite per l’Ambiente, pubblicato in occasione della Conferenza mondiale sugli oceani, tenutasi in Indonesia lo scorso maggio, ogni anno vengono immessi negli oceani   6,4 milioni di tonnellate di rifiuti, di cui 5,6 milioni di tonnellate, l’88%, proveniente da imbarcazioni mercantili. Continua »

argomento: Ambiente, Costume | Commenta »

FARSA PADANA: ALLA LEGA NON VA BENE NEANCHE IL VOLO ETNICO

Agosto 21st, 2009 Riccardo Fucile

TRA POCHI GIORNI L’AEROPORTO DI MONTICHIARI, NEL BRESCIANO, AVVIERA’ UNA LINEA CON L’INDIA… …NELLA PROVINCIA   SONO 20.000 GLI INDIANI CHE LAVORANO NELL’AGRICOLTURA.…PREVISTI ANCHE IN FUTURO COLLEGAMENTI COL SUDAMERICA A COSTI CONTENUTI… MA LA LEGA LI GIUDICA “VOLI SINGOLARI”: GLI INDIANI SERVONO COME BRACCIA DA LAVORO: MA A CASA CI DEVONO TORNARE A PIEDI?

Arrivano i voli etnici e la Lega va in crisi da overdose di stupidità : nulla di nuovo sotto il sole, intendiamoci, solo una conferma del latente razzismo insito nei sostenitori della padagna del magna magna. La cosa anzi contiene dei risvolti comici.
Vediamo i fatti: un Boeing 757 farà  la spola dal 15 settembre tra il piccolo aeroporto di Montichiari (Bs)   e il Punjab, regione tra India e Pakistan.
Dal “D’Annunzio”, gestito da una società  mista veronese e bresciana,   si arriverà  a Amristar con Air Slovakia, vettore di proprietà  indiana,   con un volo che in 8 ore porterà  a casa, via Bratislava, migliaia di immigrati di stanza nella provincia bresciana.
A prezzi contenuti, al fine di assicurarsi, con un vettore ben strutturato da anni, un bacino d’utenza molto vasto: solo nel bresciano sono 20.000 gli indiani che lavorano nell’agricoltura.
Attualmente i voli più rapidi con il nord Italia necessitano di 18 ore e la trasferta a Nuova Dehli.
Lo scalo di Montichiari potrebbe diventare un riferimento per le comunità  Sikh e i pakistani del settentrione.
E non solo: ci sono trattative avviate per far decollare presto una linea per il Sudamerica, con riferimento alla potenzialità  per il bacino del Perù, del Brasile, dell’Ecuador e dell’Argentina, zone che generano in Lombardia una immigrazione significativa. Continua »

argomento: Immigrazione, Lavoro, LegaNord | 2 commenti presenti »

11 MULTE IN 17 GIORNI: A MILANO FA FLOP L’ORDINANZA ANTI-ALCOL

Agosto 21st, 2009 Riccardo Fucile

DOPO GLI SPOT TELEVISIVI IN CUI I VIGILI SEMBRAVANO PATTUGLIARE DI NOTTE MEZZA “MILANO DA BERE”, I RISULTATI SONO SCARSI… ORMAI SI INTERVIENE UN PAIO DI VOLTE LA SETTIMANA, ANCHE PERCHE’ MANCA IL PERSONALE… GLI UNDER 16 BEVONO DI NASCOSTO ALTROVE E TUTTO RESTA COME PRIMA

Intendiamoci, il problema della diffusione dell’alcol tra i minori è una vera e propria emergenza sociale e ben hanno fatto certi Enti locali ad aumentare i controlli, ma non ci si venga a dire che le striminzite pattuglie di vigili urbani ai Navigli abbiano risolto il problema.
Al di là  della politica-spettacolo che sembra ormai contraddistinguere ogni atto amministrativo e legislativo, delle comparsate televisive che fanno apparire quello che non è, resta un’ambiguità  di fondo.
In primo luogo   occorre un reale controllo dei genitori sui figli, spetta alla famiglia un ruolo educativo che non si può delegare a un Comune.
Quindi educare e anche vietare: è inammissibile che ragazzine di 13-14 anni siano in libera uscita perenne in ore notturne.
Poi vediamo genitori che non sanno mai nulla di quello che fanno i figli, stupiti per quello che accade, ignari di chi frequentano: ma che stiano di più coi figli, invece che pensare solo a fare quattrini e magari se li tengano di più a casa la sera, parlino con loro, in una parola “li educhino”.
In secondo luogo l’alcol i minorenni lo devono acquistare, non lo trovano nel camino di casa: bisognerebbe agire soprattutto tra gli esercizi commerciali, punendo chi sgarra. Continua »

argomento: Comune, Politica | Commenta »

REATO DI CLANDESTINITA’: UNA LEGGE INUTILE

Agosto 21st, 2009 Riccardo Fucile

PROCESSI SURREALI A STRANIERI CHE NON SI PRESENTANO… A GENOVA I PRIMI TRE PROCESSI   CON CONDANNE VIRTUALI DAVANTI AL GIUDICE DI PACE: ALLA FINE NON VIENE ESPULSO NESSUNO… ALTRO CHE PUGNO DI FERRO E “CERTEZZA DELL’ESPULSIONE”, E’ TUTTA UNA FARSA

La legge simbolo del nuovo pacchetto sicurezza ( alias “pacco”), il reato di clandestinità  che trasforma in criminale chiunque sia sprovvisto del permesso di soggiorno (anche se ha un documento valido e non ha mai commesso reati), il “pugno di ferro” contro gli immigrati irregolari, i processi con “certezza dell’espulsione” (termine usato dal sassofonista Maroni), insomma tutta la retorica sfornata nelle scorse settimane dall’intellighenzia leghista (si fa per dire, ovvio), va in scena due giorni fa per la prima volta davanti a un giudice di pace di Genova.
Ne dà  un dettagliato resoconto il “Secolo XIX”, con un cronista attento a seguire le tre udienze fissate, con dibattimento virtuale, visto che dei tre imputati non c’e’ traccia, tanto da far sbottare il giudice “Tutto questo non serve a niente, è una legge inutile”.
Nessuno degli extracomunitari denunciati era presente, nessuno è stato cacciato, nonostante le condanne.
Per la clandestinità  semplice non è previsto l’arresto e gli stranieri hanno avuto tutto il tempo di dileguarsi in attesa che andasse in scena il giudizio. Continua »

argomento: denuncia, Giustizia, governo, Immigrazione, LegaNord | 1 Commento »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.948)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (246)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2009
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “MIO FIGLIO DI 16 ANNI E’ NEONAZISTA”: LO SHOCK DEL MINISTRO DELL’IMMIGRAZIONE SVEDESE
    • AFFARI E COMMISSARI: FRATELLI D’ITALIA IN UN MARE DI GUAI
    • CULTURA, LO SCATTO DELLA DESTRA NON C’E’
    • GLI SCRITTORI E IL POPOLO
    • L’INFLUENCER MACHISTA E IL MEDICO IMPREPARATO CHE TRUMP VUOLE COME AMBASCIATORI IN MALESIA E A SINGAPORE
    • DA UN LATO CI SONO I PROCLAMI DEL GOVERNO, DALL’ALTRA I NUMERI REALI: DOPO IL MISERO RIMBALZO DI APRILE, LA PRODUZIONE INDUSTRIALE È TORNATA A SCENDERE: -0,7% SUL MESE PRECEDENTE E -0,9% RISPETTO A UN ANNO PRIMA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA