ALEXIT? TSIPRAS STAREBBE PER DIMETTERSI
SECONDO LA TV GRECA ALLE 20 L’ANNUNCIO… ELEZIONI IL 20 SETTEMBRE
Alexis Tipras potrebbe dimettersi questa sera per aprire le porte a nuove elezioni anticipate in Grecia. E’ quanto ha rivelato oggi la televisione pubblica greca, Ert1, mentre già negli ambienti politici di Atene circolano le voci sulla possibile data delle elezioni, il 13 o il 20 settembre. L’annuncio da parte di Tsipras dovrebbe avvenire questa sera alle 20 ora locale, le 19 in Italia.
Durante la riunione tra Tsipras e i propri consiglieri alcuni hanno chiesto al capo del governo di agire in fretta e indire le elezioni al più tardi per il 20 o il 27 settembre in modo che il governo possa superare la spaccatura che si è creata all’interno di Syriza.
Un altro gruppo suggerisce a Tsipras di non considerare le elezioni prima dell’11 ottobre in modo da dare la possibilità al governo di attuare il nuovo accordo di salvataggio con i creditori e ricostruire un rapporto di fiducia con loro.
“Syriza, il governo e soprattutto Alexis Tispras sono molto più popolari tra la gente che in Parlamento — dice Dimitris Papadimoulis, esponente di Syriza e vicepresidente dell’Europarlamento — e questo verrà provato con il processo democratico”.
“Alcuni deputati di Syriza hanno scelto di passare all’opposizione — ha aggiunto — formare un nuovo partito che si opporrà a Syriza con lo slogan del ritorno alla vecchia moneta e questo costringe il governo e il primo ministro a prendere l’iniziativa politica”.
Nei giorni scorsi, a riconoscere che il governo non ha più una maggioranza politica in Parlamento, era stata la stessa portavoce dell’esecutivo Olga Yerovasili: “Tutti noi ci rendiamo conto che questo governo non ha al momento la maggioranza per poter applicare le sue politiche. Questo, di per sè, è un grosso ostacolo”.
Nelle stesse ore la prima tranche del nuovo programma di salvataggio, il terzo in cinque anni, è stata erogata in tempo per consentire ad Atene di ripagare il debito maturato con i creditori internazionali. Ad annunciarlo il ministero delle Finanze greco.
L’annuncio è arrivato mentre il premier Tsipras era riunito con i suoi consiglieri più stretti per esaminare la possibilità di indire in autunno nuove elezioni, hanno fatto sapere fonti di governo.
Ieri, 19 agosto, il meccanismo europeo di stabilità ha ratificato il piano di salvataggio per complessivi 86 miliardi di euro, dando l’ok all’erogazione della prima tranche di 26 miliardi: l’agenzia di stampa greca Amna ha riferito che la prima parte di questi 26 miliardi è già stata ricevuta da Atene.
Circa 13 miliardi sono stati allocati in un conto speciale alla banca centrale greca per ripagare automaticamente il debito da 3,4 miliardi di euro con la Bce, il debito da 2,2 miliardi con l’Fmi e il prestito ponte da 7 miliardi garantito a luglio dall’Esm.
Altri 10 miliardi di euro saranno utilizzati invece per ricapitalizzare le banche, mentre un miliardo sarà usato per il pagamento degli obblighi scaduti del governo al settore privato.
(da “il Fatto Quotidiano”)
Leave a Reply