FRANCIA: NIENTE PIU’ DETENZIONE PER GLI IMMIGRATI IRREGOLARI
CON LA SENTENZA DELLA CASSAZIONE DEL 5 LUGLIO GLI AGENTI DELLA POLIZIA FRANCESE NON POTRANNO PIU’ ARRESTARE UNO STRANIERO A CAUSA DELLA SUA SITUAZIONE IRREGOLARE
Molto forte è la portata di questo provvedimento, anche da un punto di vista morale e filosofico.
Quello che impone, infatti, è un cambiamento radicale della visione del clandestino. Se con il decreto legge in vigore dal 2 maggio del 1938 chi viveva sprovvisto di documenti legali era un delinquente, oggi questi non è più da considerarsi tale.
Non per questo motivo almeno.
“Questo dovrebbe cambiare anche il modo in cui l’opinione pubblica percepisce i migranti privi di documenti”, dichiara Patrice Spinosi, avvocato che è tra i fautori della lunga battaglia legale che ha portato a questo provvedimento.
Secondo il Groupe d’information et de soutien des immigrès (Gisti) finora erano, in media, almeno 60mila gli stranieri che venivano arrestati ogni anno per mancanza di documenti regolari.
Se poi queste persone non riuscivano a dimostrare di avere dei dcumenti in regola, subivano una sanzione amministrativa, ovvero un “obbligo di lasciare il territorio francese”.
Ora, dicono gli avvocati, le autorità di polizia non potranno più disporre misure del genere.
Con il nuovo provvedimento, inoltre, uno straniero che viene arrestato perchè sospettato di un qualsiasi altro reato, potrà essere tenuto in custodia cautelare per quattro ore al massimo, cioè solo il tempo necessario per compiere le dovute verifiche.
Se la persona in questione non possiede il permesso di soggiorno, questo non significherà necessariamente che sarà rimandato nel suo paese d’origine.
Il ministro dell’Interno, Manuel Valls, ha comunque annunciato la necessità di adottare una legge (di cui si discuterà probabilmente il prossimo settembre) che “dia base giuridica” al provvedimento in questione.
Leave a Reply