Destra di Popolo.net

HARAKIRI M5S CHE DISERTA L’AULA DEL SENATO QUANDO PARLA CONTE

IL GRUPPO SI SPACCA: “SIAMO FANTOZZIANI” … CONTE FURIOSO STRAPAZZA IL CAPOGRUPPO, LA DIRETTIVA ERA DI DI MAIO, LO STRATEGA CHE HA FATTO DIMEZZARE I VOTI DEL M5S

La telefonata dall’alto arriva poco prima che Giuseppe Conte parli in aula: “Lasciate i banchi vuoti”.
È da Luigi Di Maio che arriva una decisione last minute che piomba sulla chat interna dei senatori 5 stelle ignari di tutto fino all’ultimo minuto.
Di Lì a poco, nell’emiciclo del Senato si verifica una scena surreale. C’è il premier designato dai 5 stelle che accende il microfono per spiegare la posizione del governo sul Russiagate, su Matteo Salvini e Gianluca Savoini, sulla collocazione internazionale del governo.
Con il principale interessato assente, e con i banchi del partito che lo dovrebbe sostenere vuoti per metà .
Mentre i deputati di quello stesso partito, un piano sopra, facevano la fila come bravi scolari, accorsi per andare a sentire il loro presidente. Paradossale.
C’è Nicola Morra, presidente della commissione Antimafia, che sfoggia una cravatta No-Tav. “Ma quindi è per questo che protestate?”. Inarca un sopracciglio, sorride: “Magari”.
Mezzo gruppo si ribella e entra dentro: “Ma vi pare possibile? — sbotta un senatore con i colleghi — La prenderanno tutti come una critica a Conte”.
Ed è proprio così, con una sequela di interventi degli altri partiti che stigmatizzano quei posti platealmente lasciati vuoti, con i computer e i faldoni in bella vista in attesa di rientrare per votare sulla legge per le opere lirico sinfoniche.
La comunicazione 5 stelle si affretta a spiegare che no, la mossa non è contro Conte, ma in polemica con Salvini, doveva esserci lui in aula.
È Stefano Patuanelli, il solitamente puntuale e pimpante capogruppo M5s, a provare a mettere ordine, un intervento evidentemente imbarazzato, che spiega come “forse il diretto interessato doveva essere qui a rispondere, noi sosteniamo il nostro presidente Conte”.
Il cui volto, man mano che gli interventi in aula continuavano e i 5 stelle non entravano, diventava sempre più livido. “Io vengo a metterci la faccia — lo sfogo — e voi mi lasciate solo?”.
Dopo tanto richiamare alla trasparenza e al rispetto delle istituzioni, fatto dall’uno e dagli altri, non se lo aspettava. Un ragionamento fatto a brutto muso anche allo stesso Patuanelli, che capita la situazione era andando ad accompagnarlo fuori dall’aula.
Il punto è che non c’è stato nessun coordinamento, che il capo del governo ha saputo della mossa solo quando si è trovato davanti agli occhi la parte centrale dell’emiciclo semi-vuota.
“È per questo che sono rimasto dentro”, spiega un senatore pentastellato quando gli si fa notare il cortocircuito comunicativo. Un altro, Criscuoli, spiega su Facebook: “Oggi, pochi istanti prima dell’intervento del Presidente del Consiglio in Senato, con un messaggio non firmato (ma che è stato riferito direttamente a Di Maio) ci è stato chiesto di abbandonare l’aula. Dissociandomi dall’iniziativa, che non mi appartiene nel metodo e nel contenuto, sono restato al mio posto insieme a molti miei colleghi”.
“Siamo fantozziani”, va giù duro un suo collega. Molti svicolano, altri, capendo quello che stava succedendo, entrano almeno quando parla il capogruppo, quando si affacciano Paola Taverna, Gianluigi Paragone, lo stesso Morra.
“Io ho massimo rispetto del presidente — la spiegazione di Patuanelli — ma per queste cose mi coordino con Di Maio”. Il capo politico prova a metterci una pezza: “Piena fiducia in Conte”.
Un cortocircuito totale. Con i banchi del governo vuoti. Ci sono solo Giulia Bongiorno e Riccardo Fraccaro, il sottosegretario Vincenzo Santangelo. Quasi in chiusura arriva Alberto Bonisoli.
Conte parla del già  noto, riprende il comunicato di Palazzo Chigi in cui si spiegava dell’intervento di D’Amico, consigliere di Salvini, per favorire la presenza di Savoini alla cena con Putin, alle sue due missioni in Russia a seguito del vicepremier.
Assicura sulla collocazione internazionale dell’Italia, ma non trae nessuna conclusione politica su quanto è successo. Dice che questo è quanto può dire, perchè “non ho ricevuto informazioni a riguardo dal ministro competente”.
Il Pd rumoreggia, borbotta, urla, si dice insoddisfatto e annuncia una mozione di sfiducia individuale. Maurizio Romeo dai banchi della Lega contrattacca, si scatena una gazzarra, molto fumo poco arrosto. Poi cita Bibbiano e dai banchi Dem parte la protesta.
Un caos in cui passa sostanzialmente inosservato il passaggio più sibillino del premier, quello in cui, aprendo il suo intervento, ha assicurato che “da questo consesso ho ricevuto la fiducia per l’incarico da presidente del Consiglio e a questo consesso tornerò ove mai dovessero maturare le condizioni per una cessazione anticipata del mio incarico”.
Un annuncio della parlamentarizzazione di un’eventuale crisi che non ha lasciato indifferente Salvini, che in serata ha ammonito: “Le maggioranze non si raccolgono come funghetti”.
Schermaglie, almeno a guardare il sonnacchioso Palazzo. Nel Transatlantico di Palazzo Madama non si respira aria di crisi.
Alla buvette Patuanelli prende un caffè con Daniela Santanchè, a qualche centimetro Lucia Borgonzoni scherza con Lucia Ronzulli. Passa Gianluca Castaldi, ha una sigaretta in mano, sorride: “Che ci fate tutti qui, oggi non è mica una giornata importante, è scemata”.
Poco più in là  un collaboratore parlamentare si domanda: “Perchè teniamo aperto il Senato anche la prima settimana di agosto? Non si potrebbe chiudere prima?”. Due senatori annuiscono.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on mercoledì, Luglio 24th, 2019 at 21:26 and is filed under governo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SVOLTA NELLE INDAGINI SUI RUBLI: PER LA PROCURA DI MILANO SAVOINI ERA AL METROPOLITAN COME “UOMO DELLA LEGA”
FONDI RUSSI, NEL GIORNO DELLA VERITA’ IL COLLASSO CINQUESTELLE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.072)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (370)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SONDAGGI POLITICI, NELLE MARCHE SORPASSO DEL DEM RICCI SU ACQUAROLI
    • CROSETTO DIFENDE SALA: “A MILANO PARTE DELLA MAGISTRATURA VUOLE SOSTITUIRSI AL LEGISLATORE”
    • NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI E’ SALTATO
    • PAOLO BORSELLINO, LE LACRIME DEL FIGLIO MANFREDI: “MIO PADRE FU LASCIATO SOLO, ANCORA CERCHIAMO L’AMICO CHE LO HA TRADITO”
    • L’INCONTRO TRA ELLY SCHLEIN E VINCENZO DE LUCA SBLOCCA LA CANDIDATURA DI ROBERTO FICO A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA
    • ORA VEDIAMO SE ANCHE I TEDESCHI RIMPATRIANO I TORTURATORI LIBICI CON VOLO DI STATO: È STATO ARRESTATO IN GERMANIA KHALED AL HISRI, DETTO “AL BUTI”, SOCIO DEL GENERALE ALMASRI E UNO DEGLI UOMINI AL VERTICE DELLA POLIZIA-MILIZIA RADA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA