IL CAPOLISTA DI FLI PARACADUTATO IN LIGURIA INTERROGATO DAI PM FIORENTINI CHE INDAGANO SUL CREDITO COOPERATIVO DI VERDINI E DAI MAGISTRATI SENESI CHE INDAGANO SUL MONTE DEI PASCHI
ANGELO POLLINA NEL 2008 ERA CAPOGRUPPO PDL A SIENA… INTERROGATO SUI PRESUNTI ACCORDI TRA PD E PDL CON SPARTIZIONE DI POSTI NEI CDA E FINANZIAMENTI A IMPRESE AMICHE IN CAMBIO DI UN PATTO DI DESISTENZA TRA MAGGIORANZA E OPPOSIZIONE
“Non credo nei sondaggi, quindi sono sicuro che Fli sorprenderà molte persone” aveva dichiarato appena dieci giorni fa Angelo Pollina in una intervista rilasciata a un quotidiano di Chiusi.
Capolista in Toscana dopo Flavia Perina, ma soprattutto capolista in Liguria dove in effetti è riuscito a sorprendere tutti: non si era mai visto infatti un partito che, a tre giorni dalla fine della campagna elettorale, non avesse provveduto a coprire con i propri manifesti i 100 cartelloni a disposizione nella città di Genova con altrettanti “un metro per settanta”
Costo di affissione 120 euro, evidentemente troppi per la classe dirigente locale.
Ma Pollina è riuscito a sorprendere, anche se la notizia in Liguria non ha avuto finora eco sulla stampa locale, anche per la sua convocazione in Procura a Firenze per essere interrogato dai Pm fiorentini che indagano sul Credito cooperativo fiorentino di Verdini e dai magistrati senesi che indagano su Mps.
Pollina è stato capogruppo Pdl in Comune a Siena dal 2006 al 2010 ed è stato ascoltato come persona informata sui fatti.
I magistrati stanno valutando eventuali collegamenti tra le due inchieste e ricostruire i rapporti tra Pdl, PD e Mps.
Si parla di presunti accordi fra il Pd senese e il coordinatore nazionale del Pdl Denis Verdini con scambio di posti nei consigli di amministrazione e finanziamenti a imprese amiche in cambio di desistenza nei rapporti fra maggioranza e opposizione. Si parla anche di un documento scritto, ma non è certo nè che esista nè – nel caso – che sia autentico.
Agli atti dell’indagine condotta dai pubblici ministeri Antonio Nastasi, Aldo Natalini e Giuseppe Grosso c’è la bozza di un patto, datata 12 novembre 2008, che impegnava Franco Ceccuzzi, parlamentare del Partito democratico e futuro sindaco di Siena, e Denis Verdini, coordinatore di Forza Italia, a concordare ogni mossa, ma soprattutto confermava per Andrea Pisaneschi la presidenza di Antonveneta.
Intanto le procure di Siena e di Firenze continuano a stringere il cerchio sui rapporti fra il Pd e il Pdl all’ombra del Monte dei Paschi.
In particolare rispetto a un presunto “patto segreto” attribuito a Denis Verdini (all’epoca coordinatore nazionale di Fi) e Franco Ceccuzzi (allora onorevole Pd e nel 2011 eletto sindaco di Siena)
Il documento, sul quale mancano le firme, è in mano ai pm che, finora, non avrebbero trovato conferme all’autenticità del documento.
Nel documento “l’onorevole Verdini si impegna a garantire supporto e sostegno all’attuale maggioranza locale, garantendo tutti quei canali necessari a livello di Governo nazionale per le problematiche relative alla Banca e Fondazione”, ottenendo la garanzia di un certo numero di posti fra cda della banca – oltre alla presidenza di Antonveneta – e deputazioni della Fondazione.
Nel testo si parla poi dell’impegno, in vista delle amministrative del 2009, “a ricercare una candidatura del Pdl per la presidenza della provincia di Siena che non tenti di sconvolgere gli attuali equilibri” e a rifuggire a “qualsiasi accordo destabilizzante con le liste civiche” in diversi comuni senesi che sarebbero andati al voto.
Ceccuzzi e Verdini hanno ovviamente smentito l’esistenza di un accordo a loro nome. Tutto sarà oggetto ormai delle verifiche della magistratura.
Alla luce di quanto sopra ribadiamo: non sarebbe stato meglio presentare una lista di sedici giovani futuristi che al massimo avrebbero avuto a che fare con la Giustizia solo perchè sostengono gli esami a giurisprudenza?
Ma mamma non vuole e Bocchino nemmeno.
Fate pure voi allora, grandi strateghi: scusate ma noi siamo allergici anche ai Pollini nei Fossati.
(da “il Cittadino on line” quotidiano di Siena e Provincia)
Leave a Reply