Destra di Popolo.net

IL NUOVO IMPERO RUSSO E’ IL VERO OBIETTIVO DI PUTIN E PER RAGGIUNGERLO E’ DISPOSTO A PERDERE TUTTO

LA RUSSIA E’ STATO UN IMPERO PER SETTECENTO ANNI… QUELLO CHE STA FACENDO PUTIN IN UCRAINA E’ L’UNICO MODO CHE LA RUSSIA CONOSCE PER RAPPORTARSI AL MONDO

Ringraziamo Pietro il Grande, lo zar che nel 1703 fondò San Pietroburgo (in origine Sankt Peterburg, in olandese, Paese e popolo che lo zar ammirava) e che aveva avuto il buon gusto di nascere giusto 350 anni fa. Con la scusa dell’anniversario, e delle grandi feste correlate (vuoi mettere l’esaltazione di un padre fondatore proprio mentre la Russia combatte?), Vladimir Putin ha ricordato le guerre combattute da Pietro e le ha paragonate alle sue.
Le une e le altre, dice lui, guerre di riconquista e non di conquista. In questo modo, però, ha messo fine alle povere chiacchiere sulla volontà di ricostruire l’Urss che ci tormentavano da anni e ha portato l’attenzione su un tema assai più serio e interessante: la Russia si sente un impero? Di conseguenza, ha una politica imperialista? L’invasione dell’Ucraina rientra in questa politica?
Sull’Urss, Putin disse tutto quel che, dal suo punto di vista, c’era da dire con la frase “Un russo che non ha nostalgia dell’Urss è senza cuore, ma un russo che pensa di farla rinascere è senza cervello”. Poche e sentite parole per chiudere la questione. Ma con l’impero è tutta un’altra storia. Per una lunga serie di ragioni.
prima è che la Russia moderna è nata nella forma dell’impero, annettendo via le piccole città-Stato e i principati che incontrava sulla strada della sua espansione.
E la cosa prese un respiro ancora più ampio a partire dal 1380, cioè dalla battaglia di Kulikovo, quando per la prima volta i russi inflissero una pesante sconfitta all’Orda d’Oro, la potenza tatara che si era insediata nelle terre russe come erede dell’impero (appunto) mongolo. La Russia cominciava a diventare un impero multirazziale e multiconfessionale. Sviluppo che divenne conclamato nel Cinquecento, cioè proprio quando nell’Europa del Rinascimento si affermavano i primi embrioni, di quelli che sarebbero infine diventati Stati nazionali.
Da allora la Russia è stata sempre un impero. Con gli zar e le zarine, da Pietro il Grande (il primo a fregiarsi del titolo di imperatore) a Caterina II (che combattè a Nord. Ovest e Sud, allargando i territori portando la Russia nel novero delle potenze europee) ad Alessandro II (che comprò la Manciuria dalla Cina e vendette l’Alaska agli Stati Uniti). E, ovviamente, anche con il potere sovietico: che cosa fu Stalin se non uno zar, capace di conquistare spazi, organizzare Stati vassalli e valvassori e spostare popoli qua e là secondo il proprio volere?
A ben vedere, quindi, la Russia cessa di essere un impero solo nella notte del 31 dicembre 1991, quando l’Urss venne ufficialmente sciolta.
Cessa di esserlo ma non di sentirsi tale. D’altra parte, come definire uno Stato come la Russia che è vasto poco meno del doppio del Canada e della Cina (i Paesi che la seguono per dimensione) e più del doppio degli Usa? Una terra che tocca tre continenti? Un Paese dove il 20% della popolazione è tuttora formato da non russi? Dove la seconda religione più praticata è l’islam (la prima, ovviamente, il cristianesimo ortodosso) e la terza il buddismo? Dove ci sono 30 lingue dotate di uno status ufficiale? E poi come eliminare quel Dna imperiale che si è tramandato nei secoli e ha attraversato i più diversi regimi.
La storiografia ufficiale, in questo periodo impegnata a supportare le decisioni politiche del Cremlino, pone molto l’accento sul fatto che tutte le invasioni della Russia sono arrivate da Occidente: gli svedesi nel Medio Evo (e Aleksandr Nevskij, principe di Novgorod, che li sconfisse sul fiume Neva è stato fatto anche santo dalla Chiesa ortodossa), i polacchi nel 1610, Napoleone Bonaparte nel 1812, l’impero austro-ungarico nel 1915, Hitler nel 1941. E anche, nella narrazione putiniana, la Nato che si espande verso Est usando l’Ucraina.
L’impero e la sua “profondità”, e quindi anche un’eventuale conquista di tutta o parte dell’Ucraina, servirebbero a proteggere la Russia nella direzione sempre usata dai suoi tradizionali nemici.
Ma Putin e i suoi non sono così primitivi da non sapere che tutta quella “profondità” (la lunga marcia che stroncò le armate di Napoleone e Hitler, arrivati a Mosca e poi costretti a ritirarsi) è oggi resa inutile da qualunque missile balistico, capace di portare una bomba atomica per migliaia di chilometri.
E allora perché questa guerra così crudele e in apparenza inutile? Può servire, per provare a rispondere, un lungo passo indietro, fino alle origini del potere di Vladimir Putin.
Il 24 marzo del 1999 l’allora primo ministro Evgeny Primakov sta volando verso Washington. Deve incontrare il presidente Bill Clinton per trattare sulla Jugoslavia, le politiche del leader serbo Slobodan Milosevic, gli equilibrii nei Balcani. A metà del volo gli arriva una notizia: gli Usa hanno cominciato a bombardare la Serbia senza nemmeno avvisare la Russia. Uno smacco, un’umiliazione senza pari. Primakov ordina al pilota di invertire la rotta e torna a Mosca con la coda tra le gambe.
Ma la cosa non finisce lì. Tre mesi dopo, il presidente russo Boris Eltsin licenzia Primakov e mette al suo posto il semi-sconosciuto Vladimir Putin. Quattro mesi dopo è lo stesso Eltsin a dimettersi. Passano altri tre mesi e il giovane premier Putin diventa a sua volta Presidente.
Quello è il clima in cui Putin raggiunge il vertice del potere. E la sua carriera matura nella convinzione tra che tra le potenze, tra i grandi Paesi, la postura imperiale e la pratica dell’imperialismo siano la norma.
La guerra americana nei Balcani per la Russia, e forse non solo per lei, è una guerra imperiale, quella con cui l’impero americano smonta e rimonta una regione del mondo cruciale e dove la Russia aveva legami importanti vecchi di secoli.
E Putin, che già come dottorando all’Università di San Pietroburgo aveva prodotto una tesi sul ruolo dello Stato e sull’importanza delle materie prima come arma del confronto internazionale, non ha bisogno di altre conferme. La sua prima decisione di peso, da primo ministro, è stroncare la ribellione cecena con una guerra feroce.
Una questione interna alla Russia, ma non solo: molti, al Cremlino, sono convinti che dietro l’indipendentismo ceceno ci sia la lunga mano degli Usa, che lo fomentano e lo finanziano attraverso i Paesi alleati del Golfo Persico, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti in primo luogo.
Quello che noi chiamiamo imperialismo, quindi, per molti russi è il modo naturale di essere delle grandi potenze rivali. E da allora, per un colpo battuto dagli Usa ce n’è uno battuto dalla Russia. La Georgia fa oleodotti e alleanza con gli Usa? Nel 2008 arrivano i carri armati russi. L’Ucraina ispirata e finanziata dagli Usa si ribella al patronato di Mosca? Nel 2014 la Russia si riprende la Crimea e fa sollevare il Donbass. Gli Usa vogliono abbattere Bashar al-Assad in Siria? Nel 2015 intervengono i russi. E così via.
Naturalmente c’è un punto debole nell’atteggiamento russo e nella strategia putiniana. Imperialisti sì, ma non solo: gli Usa basano il loro potere non solo sulla forza militare ma anche sullo sviluppo tecnologico, sulla costruzione del benessere, sul mix interculturale, sull’industria culturale, insomma sulla capacità di costruire un modello attraente di vita e di costume. Il cosiddetto soft power.
La Russia, almeno finora, non ne è stata capace. L’economia, basata sull’esportazione di materie prime, soprattutto gas e petrolio, è controllata dallo Stato e ben poco inclusiva.
Le tecnologie sono avanzate nel settore militare ma il resto è tutto di produzione occidentale o cinese. Il nazionalismo spinto fa a pugni con l’attrazione del diverso. Roma faceva le guerre ma il suo impero raggiunse l’apogeo offrendo l’ambita cittadinanza ai “barbari”, non prendendoli a cannonate. E Putin, che affronta spesso temi storici, dovrebbe saperlo.
(da Fanpage)

This entry was posted on mercoledì, Giugno 15th, 2022 at 21:38 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« ELIO VITO: “TAJANI SI DEVE DIMETTERE E A VERONA FORZA ITALIA DEVE APPOGGIARE TOMMASI”
“MORIRE PER QUALCOSA O QUALCUNO È SEMPRE STUPIDO. MA MORIRE IN DONBASS VALE LA PENA”: VIAGGIO TRA LE FILE DEI RISERVISTI UCRAINI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.697)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (156)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VOGLIAMO ESSERE UNA CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA, UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ”: IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L’ELEZIONE
    • CHI SONO GLI AGOSTINIANI, I FRATI DELLA “CARITA’ E POVERTA” DELL’ORDINE A CUI APPARTIENE PAPA LEONE XIV
    • CHI E’ ROBERT PREVOST, IL PRIMO PAPA AMERICANO SCELTO DAL CONCLAVE
    • ALBANIA, RIMPATRI, LISTE D’ATTESA: TUTTE LE BALLE DI MELONI IERI AL SENATO
    • SALVINI È COSTRETTO A FARE RETROMARCIA SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA; UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO RIPORTA CHE CHI È AL VOLANTE POTRÀ ESSERE ACCUSATO DI GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE SOLO SE HA ASSUNTO LE SOSTANZE POCO PRIMA DI SALIRE A BORDO DEL VEICOLO
    • GIORGIA CON UNA MANO DA’, CON L’ALTRA TOGLIE, UNA PARTE DEI PENSIONATI DOVRÀ RESTITUIRE I SOLDI RICEVUTI NEL 2022 GRAZIE AL BONUS ENERGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA