“MELONI DIA ASCOLTO AI TIMORI DEGLI INVESTITORI SUL DEBITO”: IL GOVERNATORE USCENTE DELLA BANCA D’ITALIA, IGNAZIO VISCO, INTERVISTATO DAL “FINANCIAL TIMES”, LANCIA UN MESSAGGIO FORTE E CHIARO ALLA SORA GIORGIA
“NON PENSO CI SIA SPECULAZIONE CONTRO L’ITALIA. MA BISOGNA RISPONDERE AI MERCATI CON DUE COSE: UNA VISIONE DEL PIANO DI CRESCITA A LUNGO TERMINE E L’AZIONE A BREVE E MEDIO TERMINE PER QUANTO RIGUARDA GLI SQUILIBRI FISCALI”
Il governo Meloni dovrebbe ascoltare i timori degli investitori sul debito pubblico italiano. A dirlo è il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, in un’intervista pubblicata dal Financial Timescon il titolo «il governatore della Banca d’Italia sollecita Giorgia Meloni a rassicurare gli investitori rispetto ai loro timori sul debito».
L’andamento dei mercati e dei rendimenti, scrive il Ft citando brani dell’intervista, mostra che gli investitori «si stanno assicurando» contro il rischio di una spirale fatta da una crescita debole sul lungo termine.
«Non penso ci sia speculazione contro l’Italia. Penso si tratti sostanzialmente delle preoccupazioni sulla crescita dell’economia sul lungo termine», sostiene il governatore. «L’incremento nel rapporto tra debito e Pil – spiega Visco – c’è stato soprattutto a causa della deludente performance» della crescita
Il numero uno di Bankitalia riconosce al governo di Giorgia Meloni di aver «fatto meglio di quanto molti si aspettassero» sul piano delle politiche di bilancio, «ecco perché bisogna rispondere ai mercati con due cose: in primo luogo, una visione del piano di crescita a lungo termine e, in secondo luogo, l’azione a breve e medio termine per quanto riguarda gli squilibri fiscali», aggiunge Visco.
(da agenzie)
Leave a Reply