Destra di Popolo.net

SENATO: LE QUATTRO REGIONI DOVE IL CENTROSINISTRA SI GIOCA LA MAGGIORANZA

ANALISI ED EQUILIBRI TRA LE COALIZIONI IN VENETO, LOMBARDIA, SICILIA E CAMPANIA

Grandi manovre intorno al Senato e ai suoi premi di maggioranza regionali. I sondaggi danno veramente in bilico i risultati di Lombardia, Veneto, Sicilia e Campania e le coalizioni cercano di rastrellare ogni possibile voto utile.
Tenendo conto della variante che nella ripartizione dei seggi destinati ai perdenti non ci sarà  più una ripartizione bipolare, come nel 2006 e 2008, ma multipolare.
Perchè oltre a Pd, Pdl e Monti, secondo i sondaggi possono superare la soglia dell’8 per cento prevista per accedere al Senato anche Grillo e Ingroia.
L’obiettivo di Pd e Sel, comunque, non è solo di superare la fatica quota di 158 senatori, ma di raggiungere una quota di sicurezza superiore che renda possibile governare.
Evitando l’esperienza del secondo governo Prodi appeso a pochi voti di maggioranza e spesso “sorretto” dal voto dei senatori a vita.
Ma per fare questo bisogna conquistare tutte le altre regioni e vincere in almeno due fra Campania, Sicilia e Lombardia.
Diventa quindi fondamentale conquistare i 27 seggi lombardi sui 49 in palio.
E assumono carattere vitale i 16 consiglieri campani, su 29, e i 14 siciliani su 24. Nell’isola la partita del centrosinistra sembra persa, ma in Lombardia e Campania si lotta.
Anche se all’ombra del Vesuvio Bersani deve fare i conti con l’irrompere sulla scena, oltre che di Monti, anche di Ingroia e dei suoi arancioni.
Stimati ben al di sopra dell’8 per cento possono fare perdere il centrosinistra.
E lo stesso ragionamento vale anche per la Lombardia.
Per questo Vendola sta cercando di “trattare” con Ingroia qualche forma di “desistenza” che non favorisca Berlusconi.
Il Cavaliere da parte sua sta chiudendo accordi con tutti.
L’ha fatto in Sicilia con il Movimento per le Autonomie di Raffaele Lombardo e con il Pid di Saverio Romano.
E in Campania Berlusconi ricandiderà  anche Nicola Cosentino, ex sottosegretario e deputato al centro di una vicenda giudiziaria.
Niente accordo invece con Clemente Mastella che correrà  da solo con la sua Udeur.
Il nostro risultato, avverte l’ex ministro della Giustizia, sarà  comunque decisivo per la vittoria al Senato di una delle coalizioni.
Berlusconi nella sua ricerca spasmodica di “alleati” per vincere la partita di Palazzo Madama si apparenterà  anche con il movimento di Gianpiero Samorì e Rinnovamento italiano di Arturo Artom.
Un imprenditore che assicura di avere i voti per essere decisivo al Senato in Lombardia.
VENETO
Da Santini alla Puppato, questa volta ci sperano
Partita equilibrata in una delle roccaforti del centrodestra. Il politologo Feltrin: ma Pdl e Lega sono ancora avanti
Testa a testa tra destra e sinistra in un altro degli Ohio italiani, il Veneto, tra le regioni chiave per la conquista della maggioranza al Senato.
Notizia straordinaria per una roccaforte conservatrice, dove alle ultime regionali Lega e Pdl avevano superato insieme il 60 per cento dei consensi, lasciando a 30 punti di distacco il centrosinistra.
Oggi i sondaggi mostrano due schieramenti alla pari, che si contendono il premio di maggioranza (14 seggi su 24) superando entrambi di poco il 30 per cento dei consensi. Percentuali che permettono a Laura Puppato, capolista al Senato, che aveva avuto un buon risultato personale alle primarie del Pd, di presentarsi con ottimismo alla competizione: «Questa volta ce la giochiamo. E possiamo farcela».
Se il Pd non può diffondere gli ultimi risultati in suo possesso, qualche giorno fa lo ha fatto il sito Scenaripolitici che ha pubblicato i dati raccolti tra il 3 e il 6 gennaio in Veneto: centrodestra al 30%, centrosinistra al 28%, liste per Monti al 14%, Movimento 5 stelle al 13,5%.
Raffredda gli entusiasmi della sinistra Paolo Feltrin, docente di Scienza Politica all’università  di Trieste: «È vero che la sinistra ha aumentato i suoi consensi negli ultimi tempi, ma i modelli di simulazione danno ancora vincente, in Veneto, l’alleanza Lega-Pdl. Certo la campagna elettorale non è ancora finita. Però, al momento, penso che i 14 seggi di maggioranza andranno alla destra. Il Pd potrà  contare su 4 o cinque seggi, uno Sel, due Monti, due Grillo».
Partita aperta. Che si giocherà  molto sulle candidature.
Il Pd schiera tra i suoi capolista oltre a Laura Puppato, capogruppo in consiglio regionale, l’ex magistrato veneziano Felice Casson e Giorgio Santini, padovano, numero due della Cisl, che ha lasciato il suo incarico per candidarsi.
Il Pdl scommette sull’ex governatore Giancarlo Galan, mentre la Lega non ha ancora scelto.
Circolano nomi minori come Marco Marcolin, sindaco di Cornuda, in provincia di Treviso, e Emanuele Prataviera, segretario del Veneto orientale.
Sel punta su Pape Diaw, portavoce della comunità  senegalese. La lista Monti avrà , naturalmente, un professore: Gianpiero Dalla Zuanna, docente di Demografia all’università  di Padova. Mentre per il Movimento 5 stelle potrebbe essere Enrico Cappelletti, imprenditore della green economy, a capovolgere le previsioni.
SICILIA
Moltiplicate le formazioni per aggiudicarsi un premio di maggioranza che può cambiare le sorti delle elezioni
Otto liste per il Cavaliere. In campo anche Crocetta
Una dote di 14 seggi.
Un tesoretto che può segnare la differenza, facendo ancora una volta della Sicilia una sorta di swinging State, una regione chiave nella sfida del Senato.
Il premio di maggioranza per la coalizione vincitrice dell’Isola peserà , eccome, sul risultato finale: basti pensare che, secondo il sondaggio Ipsos, fallendo il successo in Sicilia e in Lombardia Bersani non avrebbe più i numeri sufficienti a Palazzo Madama.
Berlusconi lo sa bene e, con l’obiettivo dello stallo, ha preparato la partita in Sicilia allargando al massimo il centrodestra: ha addirittura riabbracciato Raffaele Lombardo, che lo fece vincere nel 2008 ma che poi lo tradì alleandosi con il Pd alla Regione.
E ha messo su uno schieramento che conta otto simboli: oltre al Pdl e all’Mpa di Lombardo, Grande Sud di Miccichè (altro figliol prodigo), Fratelli d’Italia, la Destra, il Pid dell’ex ministro dell’Agricoltura Saverio Romano, il Mir di Samorì e una lista faida- te («lista del popolo») che fa capo a un editore siracusano.
La parola d’ordine, anche per Bersani, è quella di moltiplicare il numero delle liste.
Così, con il Pd — oltre a Sel che schiera l’ex presidente dell’Antimafia Francesco Forgione — ecco una formazione che fa riferimento al governatore Rosario Crocetta, capeggiata dal senatore uscente Giuseppe Lumia.
Ma è la lista Tabacci, nell’Isola, a fare da cavallo di Troia per moderati in cerca di collocazione nel centrosinistra: vi sono approdati, in queste ore, anche un gruppo di ex fedelissimi di Miccichè che hanno lasciato Grande Sud.
Il centrosinistra, peraltro, deve affrontare in Sicilia anche l’impatto della candidatura di Ingroia, la cui lista è stimata dall’Ipsos all’11 per cento.
La sfida, i leader delle principali coalizioni, se la giocano schierando cacciatori di voti e volti televisivi.
Bersani ha messo in campo l’ex direttore di Rainews Corradino Mineo. A lui il numero uno di una lista puntel-lata, al secondo posto, da Nino Papania, ex Ppi padrone delle tessere nel Trapanese.
Sono loro a formare il gruppo di fuoco che fronteggerà , sull’altra sponda, una lista del Pdl che vedrà  in cima il presidente del Senato Renato Schifani.
Mentre i montiani schierano Casini come testa di lista.
Al numero due Rosario Sidoti, uomo vicino all’ex tesoriere dell’Udc Giuseppe Naro, escluso perchè rinviato a giudizio nell’inchiesta sulle tangenti Enav.
LOMBARDIA
Il centrodestra schiera Berlusconi, Calderoli, La Russa La lista Monti è data intorno al 14 per cento
Mucchetti guida l’assalto al fortino del berlusconismo. E Albertini insidia la destra
Vincere o perdere, qui, vuol dire 27 senatori in più – su un totale di 49 seggi – da mettere sul piatto della governabilità  del Parlamento che uscirà  dal voto di fine febbraio.
Un obiettivo che tutte le coalizioni in gara in Lombardia hanno presente: l’ultimo sondaggio di Ipsos dà  centrodestra e centrosinistra esattamente alla pari, con il 32,5 per cento dei consensi a testa, quasi il doppio di quanto raccoglierebbe la lista coagulata attorno a Mario Monti, ago della bilancia ancor più dei grillini.
Una situazione in continua evoluzione, con lo spettro di un «esito imprevedibile» evocato dal politologo Roberto D’Alimonte che, di conseguenza, agita i partiti.
Addirittura, il sito Scenaripolitici. com, con dati aggiornati al 6 gennaio, porta sorprendentemente avanti il centrodestra di 10 punti sull’avversario: 37,5 per cento contro 27,5 per cento, con la lista Monti all’11 e i 5 Stelle mezzo punto sotto.
«La sfida in Lombardia è cruciale per il Senato, certo, ma la nostra decisione è stata quella di non fare una lista con gli specchietti per le allodole – spiega Maurizio Martina, il segretario regionale del Pd – : questo vuol dire nomi con esperienze concrete sulle questioni che contano, come economia, sviluppo e lavoro».
Il giornalista Massimo Mucchetti, capolista al Senato, declina la sua competenza: «Racconto da sempre i fatti e i misfatti del sistema produttivo italiano, con noi la Lombardia ha la grande occasione di voltare pagina».
All’assalto del fortino, con lui, una lista fatta (con qualche polemica) da volti di partito e società  civile, nomi scelti con le primarie parlamentari e altri decisi da Roma. Così se i numeri due e tre sono Franco Mirabelli (consigliere regionale) e Emilia De Biase (deputata), al quarto posto c’è Annalisa Silvestro, presidente degli infermieri italiani. Ultima posizione “sicura” – la dodicesima – per la consigliera comunale di Milano Marilisa D’Amico.
Tra coloro che sono sospesi, al 23esimo posto, il renziano Giorgio Gori.
Roberto Formigoni, dopo il triplo carpiato degli ultimi giorni, sarà  quasi certamente in lista col Pdl, ma il numero uno al Senato sarà  il fondatore, Silvio Berlusconi, mentre la Lega – capolista Roberto Calderoli – dovrebbe ricandidare quasi tutti gli uscenti. Ignazio La Russa, rischierà  come capolista della neonata lista “Fratelli d’Italia”. Infine, “Con Monti per l’Italia”: il tridente è formato da Gabriele Albertini, anche candidato presidente per la Regione, il giuslavorista transfuga dal Pd Pietro Ichino, il ciellino ex Pdl Mario Mauro. Al quarto posto arriva la quota finiana, con Benedetto Della Vedova.
CAMPANIA
Oltre a Cosentino in lista Milanese, Cesaro e Laboccetta.
L’area del governatore Caldoro non ci sta: “Pensano solo a salvare se stessi”.
Per il Pd la Capacchione e Zavoli
Tra il poker di inquisiti e la cronista anti-racket. L’incognita Arancioni
È alla porta del sud, frontiera di bisogni dimenticati, di movimenti politici in crescita e di collusioni tra istituzioni e camorra, che si gioca uno snodo fondamentale della sfida al Senato.
La Campania ha in serbo 16 seggi per la coalizione che vince. Una quota che scende tra 4 e 6 per lo schieramento perdente.
Più ristretta, rispetto a un mese fa, la forbice tra i maggiori contendenti.
L’ultimo sondaggio di Ipsos per Il Sole 24 ore dà  l’alleanza di Bersani al 30,5 contro il 28,5 della coalizione berlusconiana, seguiti da Monti (16.5), Movimento 5 Stelle (14,1) e lista di Antonio Ingroia e Luigi de Magistris (11,2).
Altre indagini, strettamente riservate nei rispettivi gruppi, segnano il testa a testa sul livello 32 per Bersani e 30 per Berlusconi, con esiti sempre più incoraggianti per Grillo e Ingroia.
La Campania è la stessa regione che già  nel 2010, invertendo la rotta nazionale, assegnò la vittoria al centrodestra, regalando la poltrona di governatore al (non troppo) berlusconiano Stefano Caldoro.
Il Pdl, oggi più che mai, si gioca qui il tutto per tutto: non a caso schiera per Palazzo Madama l’artiglieria pesante, gli uscenti imputati o inquisiti per accuse gravissime (concorso esterno in associazione mafiosa o corruzione).
Da Nicola Cosentino – che, a dispetto dello stop adombrato da Berlusconi a “Porta a Porta” sarà  candidato nella squadra di testa al Senato – a Luigi Cesaro, da Marco Milanese ad Amedeo Laboccetta.
Di fatto il poker di politici in fuga dalla giustizia spera, blindandosi in Senato, di trovare un ambiente meno sbilanciato a sinistra e dunque meno favorevole ad eventuali nuove richieste da parte della giustizia.
Una scelta che comunque divide il Pdl campano: visto che molti tra i fedelissimi di Caldoro già  hanno fatto sapere ad Alfano che gente «come Cosentino» più che lavorare al rafforzamento del Pdl, costruirà  solo «la propria salvezza».
Rispetto a questa strategia, appare più debole la lista del Pd al Senato: dove i nomi di inequivocabile richiamo si limitano a quelli della cronista antimafia Rosaria Capacchione e alla lunga storia di Sergio Zavoli.
L’Udc, oltre a sfoderare Casini come capolista, impegna per Palazzo Madama i suoi più accreditati capibastone, dall’assessore regionale di peso Pasquale Sommese a vari consiglieri.
La lista Arancione di de Magistris punta ad un suo assessore-alfiere del welfare come Sergio D’Angelo, per richiamare al voto fasce di cittadinanza in sofferenza.
E intanto, stando all’ultimo ripensamento, l’Udeur di Clemente Mastella si presenta da sola senza alcuna coalizione. Il leader di Ceppaloni ha depositato ieri il suo simbolo.

(da “La Repubblica”)

This entry was posted on mercoledì, Gennaio 16th, 2013 at 00:42 and is filed under elezioni. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« REDDITOMETRO AL VIA, DA MARZO IL NUOVO GIRO DI VITE
L’ITALIA PAGA IN INTERESSI SUL DEBITO IL DOPPIO DEL RESTO DELL’AREA EURO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.920)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (218)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • NEI PRIMI SEI MESI DELL’ANNO +80% DI ARRIVI DI MIGRANTI DALLA LIBIA: I DATI CHE IL GOVERNO E I MEDIA SOVRANISTI NASCONDONO
    • VENTI POLIZIOTTI, ACCOMPAGNATI DA DUE GIUDICI ISTRUTTORI, SI SONO PRESENTATI NELLA SEDE DEL RASSEMBLEMENT NATIONAL PER UNA PERQUISIZIONE, NELL’AMBITO DELL’INCHIESTA SUI PRESUNTI FINANZIAMENTI ILLEGALI TRA IL 2022 E IL 2024
    • IL GOVERNO DEI PATRIOTI FA AFFONDARE L’INDUSTRIA ITALIANA: L’ISTAT CERTIFICA CHE A MAGGIO LA PRODUZIONE INDUSTRIALE È CALATA DELLO 0,7% RISPETTO AL MESE PRECEDENTE
    • OGNI MATTINA TRUMP SI SVEGLIA E SPARA UNA STRONZATA: LA FIGURA DI PALTA DI “THE DONALD” DURANTE L’INCONTRO CON I PRESIDENTI DI CINQUE STATI AFRICANI (SENEGAL, LIBERIA, GUINEA-BISSAU, MAURITANIA E GABON)
    • PER LA FOGA DI ALLISCIARSI GIORGIA MELONI, “PIER DUDI” SI PERDE IL PARTITO: LE PAROLE SPREZZANTI DI PIER SILVIO BERLUSCONI VERSO TAJANI E GLI ALTRI VERTICI DI FORZA ITALIA (RITA DALLA CHIESA E MAURIZIO GASPARRI) AGITANO GLI AZZURRI, GIÀ DEBILITATI DALLE CONTINUE GAFFE DEL SEGRETARIO E DALLA GESTIONE LOCALE
    • PER LA SERIE FACCIAMOCI CONOSCERE: UN 58ENNE SI È ALLACCIATO ABUSIVAMENTE ALLA RETE IDRICA DELLA REGGIA DI CASERTA. PER FARLO HA DANNEGGIATO UNA VASCA BORBONICA DELL’ACQUEDOTTO CAROLINO (TUTELATO DALL’UNESCO)
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA