“SIAMO MILITARI, NOI ANDIAMO AVANTI”: LA LEZIONE DI DIGNITA’ DEI DUE MARO’ A UN GOVERNO DI CIALTRONI
IL COCIR DELLA MARINA ESPRIME “SCONCERTO”, LA UE E’ STATA TENUTA ALL’OSCURO… MARTEDI IL GOVERNO RIFERIRA’ ALLE CAMERE: SI PRESENTI COI NOMI DELLE AZIENDE ITALIANE CHE FANNO AFFARI MILIONARI IN INDIA E SE HANNO CONTRIBUITO ALLE SPESE ELETTORALI DI QUALCUNO
«Siamo militari, noi andiamo avanti e andremo avanti». Questo è lo stato d’animo con Massimiliano Latorre e Salvatore Girone hanno preso l’aereo per riportarli in India per affrontare il processo per la morte di due pescatori locali.
Un processo che, spiega il ministro indiano degli Esteri Salman Khurshid si terrà in un «tribunale speciale».
Così mentre i due marò sono arrivati a Nuova Delhi, in Italia scoppia la polemica.
Nel mirino il governo e la gestione del caso.
ALLA CAMERA
Tanto che martedì i ministri Terzi e Di Paola riferiranno alla Camera. Lo ha deciso la Conferenza dei capigruppo.
Sel, spiega il capogruppo Gennaio Migliore, ha chiesto che lo faccia attraverso i ministri degli Esteri e della Difesa che hanno avuto un comportamento «assai censurabile».
Si è deciso di posporre a martedì, il dibattito sui marò, ha spiegato per parte sua il capogruppo del Pdl Renato Brunetta, «in cambio di un approfondimento» della vicenda per capire come vi si è arrivati.
«Di fronte all’orrenda figura dell’Italia sulla pelle dei marò e sulla credibilità nazionale del Paese», serve «chiarezza e chi ha sbagliato si assuma le responsabilità ».
Ma sarebbe oppurtuno che il governo martedi, invece che raccontare le solite palle sul rischio evitato della pena di morte (in India solo cinque casi in 15 anni e applicata a stupratori seriali) si presenti von un bell’elenco: quello delle aziende italiane che fanno affari milionari con l’India, magari accompagnato da una informativa circa gli eventuali contributi elettorali elargiti a chi e quando.
«SCONCERTO» –
E intanto il Cocer della Marina esprime «lo sconcerto e il disorientamento del personale della Marina di ogni grado e ruolo in merito alla tragica vicenda che ha coinvolto nuovamente il destino di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone».
I due sono arrivati a Nuova Delhi uno speciale aereo militare partito la notte scorsa. Con loro Steffan De Mistura, sottosegretario agli Esteri.
UNIONE EUROPEA
Proprio la partenza dei due militari ha stupito Buxelles.
L’Unione europea, infatti, non è stata preavvisata dal governo italiano della decisione di rinviare i marò in India, così come non lo era stata prima della decisione opposta. «Non conosciamo ancora i dettagli della decisione, di cui abbiamo preso nota», si è limitata a dichiarare la portavoce dell’alto rappresentante per la Politica estera Ue Catherine Ashton.
«Siamo in stretto contatto con le autorità italiane dall’inizio della vicenda», ha ricordato, «ma devo verificare se in questo caso c’è stata una comunicazione».
In ogni caso, l’Ue auspica che «la controversia fra Italia e India venga risolta nella sostanza».
Leave a Reply