Destra di Popolo.net

GLI ESPERTI: GIANNINO HA REALIZZATO LA MIGLIOR CAMPAGNA ELETTORALE

Marzo 2nd, 2013 Riccardo Fucile

PREMIO GALA’ DELLA POLITICA: FARE PER FERMARE IL DECLINO PRIMEGGIA IN TRE CATEGORIE…APPREZZATA ANCHE LA CREATIVITA’ DI SEL, M5S E PD

Escluso dal Parlamento, fuori dal suo partito e bersaglio di critiche e ironie della Rete.
Ma per Oscar Giannino una consolazione c’è: è lui il vincitore del Galà  della politica, la competizione che ha premiato la campagna elettorale più creativa.
Giacche e gilet colorati non c’entrano nulla: ad essere premiata sono state le strategie di comunicazione di «Fare per fermare il declino».
Anche se, risultati delle urne alla mano, forse non hanno ottenuto l’effetto sperato.
Dopo aver selezionato e catalogato tutto il materiale elettorale in un sito web, il Dipartimento Comunicazione e Spettacolo dell’Università  di Roma Tre ha lanciato il contest coinvolgendo una giuria composta dai direttori e dai responsabili di Centri Studi e Osservatori universitari attivi nel campo della comunicazione politica e da alcuni esperti pubblicitari.
Il progetto curato dal professor Edoardo Novelli, che ha anche raccolto gli spot elettorali degli ultimi 40 anni in un archivio multimediale, ha assegnato i premi in diverse categorie: campagna istituzionale, spot tematico, slogan, campagna tematica, spot negative e inno.
Gli ultimi tre hanno visto il predominio del partito creato da Oscar Giannino, in particolare grazie ai disegni di Bruno Bozzetto per il video dell’inno «Meritocrazia».
Per la campagna istituzionale vince invece Sinistra Ecologia e Libertà , mentre il Movimento 5 Stelle si aggiudica il primo posto per gli spot tematici.
Un premio anche al Pd per lo slogan «L’Italia Giusta».
Premiate anche le campagne elettorali regionali.
Per la campagna istituzionale vince Roberto Maroni grazie ai suoi cartelloni con il tormentone «La Lombardia in testa», mentre per quella tematica il primo posto va al neo-governatore del Lazio Nicola Zingaretti e ai suoi abbracci con i cittadini sui manifesti.
Zingaretti condivide con Ambrosoli il premio per il miglior slogan: «Immagina un nuovo inizio» il primo e «Forte perchè libero» l’avvocato milanese, che primeggia invece per gli spot video.

Marco Bresolin

argomento: elezioni | Commenta »

CAMERA, DELIBERA PER SALVARE I PORTABORSE: TRENTA NEOASSUNTI

Marzo 2nd, 2013 Riccardo Fucile

OBIETTIVO E’ SISTEMARE IN EXTREMIS I PORTABORSE…IL PERSONALE SCHIZZERA’ A 580 ELEMENTI, CIFRA RECORD…COSTO TRE MILIONI DI EURO IN PIU’

Quando pure l’aria condizionata di Montecitorio si faceva irrespirabile, per quel vento implacabile contro la casta, il solerte ufficio di presidenza emanava comunicati a raffica: risparmiamo di qua, tagliuzziamo di là .
E sciorinava piani triennali: la Camera ha cassato 150 milioni di euro.
D’un colpo. Ora che mezza casta è rimasta a casa, prima di consegnare il testimone, il medesimo ufficio di presidenza da Gianfranco Fini (non eletto) e con i rappresentanti di Lega, Pdl, Udc, Idv, Pd e deputati di agglomerati sciolti — prepara una succosa delibera per l’ultima riunione del 5 marzo: 30 assunti a tempo indeterminato.
D’un colpo, ancora.
I contratti non cadono per sbaglio: vanno a proteggere i collaboratori, fidati assistenti e segretari, che hanno lavorato per i 18 componenti dell’ufficio di presidenza.
Ci sono a disposizione 30 posti, ancora da spartire, ma che mettono tutti d’accordo. Tant’è che i questori — cioè i deputati che amministrano la Camera — non sono riusciti a controllare l’informazione riservata.
I fortunati 30 hanno seguito un percorso diverso: a chiamata.
Siccome il tempo per i rispettivi referenti politici è finito, la chiamata va resa infinita con una sanatoria che costerà  3 milioni di euro l’anno.
Lo scontrino (pubblico) ha un valore, poi c’è il retroscena buffo.
L’ufficio di presidenza, lo scorso dicembre, aveva approvato un documento per bloccare una prassi che procedeva spedita dal ’94: i collaboratori dei gruppi parlamentari, conclusa la legislatura di cinque anni, venivano regolarizzati e distribuiti ai nuovi entranti.
Soltanto che la prassi si è gonfiata troppo: è diventata un plotone di 550 persone in meno di vent’anni.
Con una mano si ferma la tradizione e con una mano si rinnova: i 30 assunti verranno inseriti nell’organico a disposizione dei prossimi gruppi.
Ma non erano già  di un numero esagerato?
Domanda: e se il Movimento Cinque Stelle non dovesse accettare il supporto di un ex berlusconiano o bersaniano? Non succede nulla.
Non ci saranno disoccupati.
Perchè i 30 sono di fatto distaccati, ma appartengono all’Ufficio di presidenza che avrà , invece, un ammanco di 3 milioni di euro in bilancio.
Questa è l’estrema furbata di un Parlamento che non ha giocato con le tre carte, ma che le ha nascoste.
Per anni, dal ’94, Montecitorio è stato imbottito di ex portaborse, a volte meritevoli e a volte inadeguati, finchè l’antipolitica non li ha travolti.
Valeva una regola: varcato il portone centrale, non si esce più.
Poi le conseguenze sono piovute nel mucchio. Senza distinzioni. Senza ricordare che, spesso, c’erano consulenti giuridici sottopagati, proprio quelli che aiutavano i deputati a scrivere le leggi.
Stavolta, un Parlamento che non esiste più si industria per salvare gli amici: e non con una retribuzione di medio livello, ma con l’inquadratura da dirigente.
In soldoni: circa 100mila euro l’anno — in media — per ciascuno dei 30.
Il Fatto ha contattato i portavoce di Gianfranco Fini, Antonio Napoli, Rosy Bindi e direttamente i deputati Silvana Mura e Mimmo Lucà : c’è chi non ha risposto, chi non rammentava, chi aspettava l’ordine del giorno.
C’è un pezzo di Montecitorio — quelli assunti superando un concorso pubblico — che tifa contro l’ennesima sberla morale.
Mancano tre giorni per fermare le penne che dovranno firmare una delibera da 3 milioni di euro.

Carlo Tecce
(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Parlamento | Commenta »

MILITANTI DEL PD CONTRO IL GOVERNISSIMO: “L’ALLEANZA CON SILVIO E’ LA NOSTRA ESTINZIONE”

Marzo 2nd, 2013 Riccardo Fucile

LARGA MAGGIORANZA DEGLI ELETTORI CONTRO L’IPOTESI DI UN ACCORDO CON BERLUSCONI                

L’orizzonte sembra restringersi.
Da un lato Grillo che risponde alle proposte del Pd a suon di “stalker”, “facce da culo” e “adescatori”.
E dall’altro, la base dei democratici che manifesta in maniera sempre più intensa e radicale la propria avversione a qualsiasi ipotesi di “governissimo” con il Pdl.
Chiedendo a Pierluigi Bersani di non desistere in uno sforzo politico: coinvolgere, i deputati e i senatori del MoVimento Cinque Stelle, nella delineazione dell’agenda politica del prossimo governo della Repubblica.
L’eventuale apertura di un cantiere politico con Silvio Berlusconi viene da più parti definito un “suicidio politico”.
E il dibattito tra elettori e militanti democratici si sfoga in rete.
Cercare sul motore di ricerca di Twitter la parola “governissimo” significa trovarsi di fronte velenose invettive in 140 caratteri.
“Se lo fate, giuro, non vi voto più”, “Se ci accordiamo con Berlusconi non oso neanche immaginare quali potrebbero essere i risultati di Grillo alle prossime elezioni”, “Sarebbe solo autolesionismo, quali riforme si potrebbero fare con il Popolo della Libertà ?”.
E gli ultimi annunci dei peones berlusconiani non fanno altro che inasprire i commenti. “Come no, alleiamoci con chi vuole scendere in piazza contro la magistratura”.
E le discussioni si alimentano anche di numerosi contributi di chi “vive” il Partito Democratico dall’interno.
La sensazione è che l’ipotesi governissimo sia da più parti considerata come il primo punto da evitare.
Netta la posizione di Cristiana Alicata, che a Repubblica.it dice: “Chiusura totale al PDL per quanto mi riguarda pena l’estinzione del PD alle prossime elezioni. Il PD deve provare a fare una nuova legge elettorale, tagliare i costi della politica, approvare una legge su conflitto di interesse. E inchiodare Grillo sui punti del suo programma. E tra un anno si va al voto”.
Il rapporto con Grillo potrebbe anche significare l’apertura di nuovi scenari per quanto riguarda l’agenda politica dei democratici.
Sul suo blog, Pippo Civati scrive: “Se poi con il M5S si mettesse in scacco una parte del Pd, finalmente si riuscirebbero a fare cose che una parte del partito non ha mai voluto fare”.
E per il neo deputato di Monza, i punti essenziali sono: conflitto d’interessi, legge elettorale, lotta alla corruzione, legge sui partiti e riduzione delle spese militari.
Poi reddito di cittadinanza e riforma del sistema bancario.
Tra i neo parlamentari del Pd, anche la posizione di Fausto Raciti, segretario dei Giovani Democratici.
Che su Facebook scrive: “Sarebbe un errore cercare le larghe intese. Non per calcolo tattico, ma per impossibilità  di realizzare, dentro la cornice di un accordo Pd-Pdl-Monti, qualsiasi riforma che non sia di carattere recessivo sul piano economico e sociale. Sia chiaro che il problema, anche in questo caso, non sarebbe semplicemente il vedere sparire la sinistra italiana, ma che un governo così non servirebbe al paese”.
E i dati delle elezioni consegnano al Pd nuove possibilità .
Spiegate nell’analisi del voto di Left Wing, blog collettivo vicino alla sinistra Pd.
Si legge: “Ora è possibile emarginare il Cavaliere dal gioco politico, liberare la democrazia italiana dall’ipoteca che ne ha così pesantemente condizionato lo sviluppo, aprire veramente una fase nuova della storia d’Italia”.
Poi il consiglio al segretario: “Quello che bisogna dire chiaramente, prima di tutto ai grillini, è che il Partito democratico non avanzerà  alcuna proposta tattica, non farà  esperimenti nè manovre parlamentari di alcun genere. Presenterà  il programma dei primi cento giorni pubblicamente, davanti a tutti gli italiani”.
E se Beppe Grillo “vorrà  assumersi la responsabilità  di impedirne la realizzazione, se i suoi parlamentari decideranno di non sostenerlo, vorrà  dire che si tornerà  a votare e giudicheranno gli elettori”.
Notevole anche l’attività  dei cittadini in rete.
Da segnalare la petizione firmata da Guido Allegrezza su Change. org. Una lettera diretta a Bersani, Vendola e Grillo.
Vi si legge: “L’Italia ha scelto e ha scelto bene, anzi benissimo. Gli elettori e le elettrici hanno dato le carte. Adesso voi dovete giocare la partita bene e con abilità . Guardate a ciò che vi unisce, tramutate i vostri programmi in un’agenda per i prossimi 5 anni e trasformate l’Italia. Questa è una partita con una mano sola. Non sprecatela”.
Infine, il ritorno dei sondaggisti. Istituto Swg per Agorà , la trasmissione di RaiTre: “per il 72% degli elettori di centrosinistra e per il 66% di quelli del Movimento 5 Stelle, Bersani e Grillo dovrebbero allearsi e governare assieme”.
Le larghe intese?
“Per il 16% degli elettori del centrosinistra e per il 14 percento di quelli del movimento 5 stelle, il Pd dovrebbe puntare sull’appoggio di tutte le forze in parlamento”.
Il governissimo si ferma al 2% dei consensi per entrambi i bacini elettorali.

Carmine Saviano
(da “La Repubblica”)

argomento: AN, Partito Democratico, PD | Commenta »

ELETTORATO CINQUESTELLE: META’ E’ FAVOREVOLE AD ALLEANZE

Marzo 2nd, 2013 Riccardo Fucile

PER IL 68% “PRONTI A GOVERNARE”

Al governo o all’opposizione?
Già  prima del voto, già  prima che prendesse forma un Parlamento ingovernabile, la “base” del M5S si presentava divisa, al suo interno, sul possibile ingresso in una maggioranza di governo.
Con una leggera prevalenza dei favorevoli a far parte di una coalizione.
La crescita del consenso per il partito di Grillo, negli ultimi mesi (e nelle ultime settimane), fino allo straordinario successo di lunedì, è stata accompagnata da una crescente (auto)consapevolezza delle potenzialità  del MoVimento.
Anche quale soggetto di governo.
Lo scorso maggio, dopo l’exploit delle amministrative, l’85% dei suoi elettori giudicava la formazione capace di governare a livello locale, ma solo il 56% riteneva possibile esportare su scala nazionale l’esperimento di Parma e di altre amministrazioni comunali. Tale quota, tuttavia, oggi è cresciuta di oltre dieci punti.
Due elettori del M5S su tre – il 68%, contro il 23% dell’elettorato nel suo complesso – ritengono il MoVimento pronto per assumere posizioni di responsabilità  anche a Roma. Questo è il risultato del sondaggio condotto nei giorni 19-21 febbraio.
“Grillo al governo”, dunque, ma come? E, soprattutto, con chi?
La maggioranza (relativa: 37%) di chi vota M5S auspicava, prevedibilmente, una netta affermazione del partito e la formazione di un esecutivo monocolore a cinque stelle.
Una componente appena inferiore (34%), tuttavia, caldeggiava l’ingresso in una coalizione di governo.
Mentre appena il 19% preferiva che i parlamentari del MoVimento sedessero tra i banchi dell’opposizione.
L’ipotesi di un governo interamente “grillino” era e rimane poco verosimile, sebbene sia stata provocatoriamente rilanciata in questi giorni dal leader del MoVimento.
Comunque difficile, ma più facilmente percorribile, appare invece la possibilità  di un patto con il centro-sinistra di Bersani.
Magari con un appoggio esterno, magari seguendo il modello già  sperimentato in Sicilia (definito dallo stesso Grillo come “meraviglioso”).
Per questo, il sondaggio chiedeva agli elettori del M5S di sbilanciarsi rispetto a un quadro politico (in qualche misura) riconducibile a quello attuale.
Di fronte allo scenario di una mancata vittoria “in solitaria”, l’elettorato a cinque stelle si divideva quasi a metà  tra due strategie.
Il 41% auspicava che il partito si schierasse comunque all’opposizione.
Il 49%, pur senza prefigurare l’importanza dei senatori del M5S nel garantire la governabilità  del Paese, riteneva percorribile la strada della partecipazione ad una maggioranza di governo.
Sarà  interessante verificare, nei prossimi giorni, come evolveranno tali opinioni, e come l’eventuale spinta “dal basso” inciderà  sull’atteggiamento dei neo-eletti e del “capo” a cinque stelle.

(da Istituto Demos)

argomento: Grillo | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.244)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (542)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2013
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Feb   Apr »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NASCONDETEVI INFAMI, SAPPIAMO CHI SIETE” – A RIETI UNO STRISCIONE DI MINACCE È COMPARSO DOPO LA CONVALIDA DEL FERMO DEI TRE ULTRAS ACCUSATI DELL’OMICIDIO VOLONTARIO DI RAFFAELE MARIANELLA
    • IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, IL COLPO DI PIERSILVIO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI”
    • PER I SOVRANISTI LA MUSICA “COLTA” È SOLO UNA GRANDE ROTTURA DI PALLE: DOPO L’ESILARANTE VIDEO IN CUI IL SOTTOSEGRETARIO ALLA CULTURA DI FDI, GIANMARCO MAZZI, SI RIFERISCE ALLE OPERE LIRICHE COME PRODOTTO DI UN’EPOCA “PRE-ELETTRICA”, ARRIVA IL SINDACO DI VENEZIA LUIGI BRUGNARO: “BISOGNA ANDARE A SENTIRE LA MUSICA CLASSICA DA RIPOSATI”
    • I MILIARDARI TECH SONO PASSATI DAL FINANZIARE I DEMOCRATICI E AL TRUMPISMO SENZA FARE UN PLISSÉ. COME? LO RACCONTA IL LIBRO “GILDED RAGE” (LA RABBIA DORATA), DI JACOB SILVERMAN
    • A LONDRA I VOLENTEROSI HANNO DECISO LA CONSEGNA DI NUOVE ARMI ALL’UCRAINA, PER METTERE PRESSIONE A PUTIN E COSTRINGERLO A SEDERSI AL TAVOLO DEI NEGOZIATI, IL NODO RESTANO I MISSILI A LUNGA GITTATA PER COLPIRE BERSAGLI IN TERRITORIO RUSSO
    • SE NON SONO FUORI DI TESTA, TRUMP NON LI VUOLE: PRIMA DI DECOLLARE PER IL SUO VIAGGIO IN ASIA, IL PRESIDENTE AMERICANO HA DETTO CHE GLI PIACEREBBE INCONTRARE KIM JONG-UN: “GLI ABBIAMO FATTO SAPERE CHE STO ARRIVANDO LÌ”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA