Destra di Popolo.net

CASO MARO’: LA UE TROVA IL CORAGGIO DI CONDANNARE IL GOVERNO INDIANO SPECIALIZZATO IN SEQUESTRI DI PERSONA

Marzo 20th, 2013 Riccardo Fucile

“LIMITARE LA LIBERTA’ DELL’AMBASCIATORE E’ UNA VIOLAZIONE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE”… LA GHANDI SI VERGOGNI D ATTACCARE L’ITALIA: PENSI PIUTTOSTO A IMPEDIRE CHE RAGAZZINE DI 12 ANNI VENGANO OGNI GIORNO STUPRATE NEL SUO “CIVILE” PAESE

E’ ancora alta la tensione in India per la vicenda legata al mancato rientro dei due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, e alla decisione di New Delhi di vietare all’ambasciatore italiano Daniele Mancini di lasciare il paese.
Al botta e risposta tra i due paesi si aggiunge anche l’Unione europea secondo cui la decisione dell’India di limitare la libertà  dell’ambasciatore italiano è una chiara violazione alla Convenzione di Vienna.
”Ogni limitazione della libertà  di movimento del diplomatico sarebbe contraria agli obblighi previsti dalla Convenzione di Vienna” si legge in una nota della rappresentante per la politica estera europea, Catherine Ashton, che si dice anche “preoccupata” per le ordinanze della Corte indiana.
Il ministro degli esteri europei “ricorda che la Convenzione di Vienna del 1961 sulle relazioni diplomatiche è la pietra angolare dell’ordine legale internazionale e che deve essere rispettata in ogni momento”.
E conclude reiterando quanto i suoi portavoce hanno già  affermato: “L’Alta rappresentante continua a sperare che una soluzione reciprocamente accettabile possa essere trovata attraverso il dialogo e nel rispetto delle norme internazionali, e incoraggia entrambe le parti a esplorare tutte le vie per raggiungere questo risultato”.
La presidente del Partito del congresso, Sonia Gandhi, si inserisce nella disputa definendo la decisione di non far ritornare i marò “completamente inaccettabile” e sottolineando che l’India “deve fare tutto quello che è nelle sue possibilità  per riportarli indietro”.
Peccato che la Ghandi si sia dimenticata che il suo “civile” Paese ha violato le norme internazionali fin da subito, quando era evidente che, essendo il fatto avvenuto in acque territoriali internazionali, come ormai ammesso anche dal governo indiano, la giurisdizione non fosse di sua competenza.
Il governo italiano ha pazientato fin troppo nel sopportare l’arroganza di un Paese che non sa tutelare neanche la sicurezza dele navi mercantili straniere dall’attacco di bande di pirati e dove il caso maro’ è stato solo un pretesto per regolare faide politiche interne.
E prima di parlare di “disgusto” verso l’atteggiamento italiano, pensi da donna a tutelare le decine di ragazzine indiane anche dodicenni che ogni giorno vengono violentate nel suo “civile Paese” senza che il suo civile governo faccia un cazzo.
Non basta portare indegnamente un cognome illustre per meritare rispetto.
E prima di parlare dell’Italia si sciacqui la bocca: almeno qua l’acqua potabile per poterlo fare l’abbiamo garantita anche ai poveri.

argomento: denuncia | Commenta »

SALDI DI STAGIONE: LA LEGA SI OFFRE PER FARE DA PUNTELLO AL PD

Marzo 20th, 2013 Riccardo Fucile

AL PARTITO DI MARONI NON CONVIENE TORNARE ALLE URNE E VUOLE TRATTARE SUL QUIRINALE

“Qui c’è un governo forte e stabile, abbiamo bisogno di un governo forte e stabile anche a Roma”. La Lega ne ha disperato bisogno. E Roberto Maroni non ne fa mistero.
Tornare alle urne significherebbe allontanarsi dalla Regione Lombardia e partire per una campagna elettorale potenzialmente disastrosa.
Ma un governo lo vuole anche Pier Luigi Bersani, che ormai da giorni sta mandando segnali e pontieri verso il Carroccio per capire se esiste un margine di trattativa.
Del resto i conti sono presto fatti: Pd-Sel-autonomie hanno 123 senatori, Scelta civica 19 (con Mario Monti 20) e la Lega 17. Totale 160.
Due più della maggioranza degli eletti, esattamente il numero di consensi richiesti dal Capo dello Stato per ottenere un mandato pieno.
Bersani ha riguardato quei conti molte volte, è fiducioso: “Sono pochi quelli che vogliono veramente andare a votare. La Lega, per esempio, ha bisogno di tempo”.
Certo, un governo con il Carroccio non lo entusiasma, ma è meglio di un governissimo con il Pdl, e comunque deve cedere su qualche fronte.
Inoltre il partito di Maroni potrebbe dare solo il via all’operazione votando la fiducia e in seguito un appoggio esterno su temi specifici.
Così come Bersani spera che a quel punto possano fare i 5 stelle.
Ma come può la Lega appoggiare il Pd senza rischiare il crollo delle giunte del Nord?
“Il dialogo con il Bersani, che stimo, non è affatto chiuso, ma per discutere un accordo sul prossimo governo dobbiamo discutere anche della scelta del Presidente della Repubblica” dice Roberto Calderoli.
E se serve a riaprire i giochi sul Quirinale, Berlusconi non può che avere tutto l’interesse a far partire un governo del genere.
Certo, c’è un altro scoglio, quello della convivenza con Mario Monti, a cui la Lega ha fatto dura opposizione per un anno.
Ma come ripeteva sabato al Senato Giulio Tremonti a chiunque incontrasse “dopo due anni ad occuparci solo di economia, ora sono due mesi che non ce ne occupiamo. Prevedo grandi cambiamenti”.
Perchè i mercati stanno a guardare e fino ad oggi in Europa sono tutti convinti che alla fine un accordo in Italia si troverà .
In caso contrario lo scenario potrebbe mutare radicalmente e Monti riprendere quota anche oltre il ruolo di ministro dell’Economia, massimo a cui potrebbe aspirare in un governo Pd-Sel-Monti-Lega.
Angelino Alfano per ora smentisce l’ipotesi di perdere l’alleato più fedele: “I rapporti sono solidi e l’idea è quella di condividere tutte le scelte e siamo convinti che proprio l’esito dell’elezione del nuovo presidente del Senato con 137 voti, certifichi l’assenza di una maggioranza di sinistra al Senato”.
Per la Lega un governo con Pd e Pdl senza Monti sarebbe la soluzione migliore.
Ma le trattative sono avanzate su più tavoli per non perdere l’occasione.
Lo dimostra l’apertura di uno dei “giovani turchi” del Pd, Stefano Fassina: “La Lega sa che Bersani ha una cultura autonomista non improvvisata ed è un interlocutore affidabile, ci può essere attenzione reciproca” ha dichiarato all’Avvenire.
Fino alla settimana scorsa l’interlocutore non poteva che essere Grillo.
Ora lo scenario è cambiato e le convenienze sono reciproche: serve a tutti un governo stabile a Roma.
A qualcuno disperatamente.

(da “Il Fatto Quotidiano“)

argomento: LegaNord | Commenta »

SANITA’, SEMPRE MENO SERVIZI PER I CITTADINI: NEL 2012 I TICKET SUI FARMACI AUMENTATI DEL 40%

Marzo 20th, 2013 Riccardo Fucile

RAPPORTO OASI-FIASO: WELFARE SEMPRE PIU’ IN DIFFICOLTA’

Una sanità  pubblica che, a forza di nuovi ticket, è diventata sempre più cara e una sempre più spiccata tendenza dei cittadini a rivolgersi al privato per prestazioni specialistiche e diagnostiche.
Il Rapporto Oasi 2012 della Bocconi, presentato oggi dalla Fiaso, la federazione delle Asl italiane, racconta di un welfare sempre più in difficoltà  dal punto di vista economico.
Aumentano le tasse sui farmaci.
Le tasse sui farmaci, secondo la ricerca, nel 2012 sono aumentate del 40% rispetto all’anno precedente.
La causa è l’introduzione di nuovi ticket o l’aumento di quelli già  esistenti.
Ma questa forma di compartecipazione alla spesa influisce anche su visite specialistiche ed esami, che nel servizio pubblico diventano sempre più cari per i non esenti.
Così il 55% degli assistiti, sempre secondo il lavoro della Bocconi, si paga da solo queste prestazioni, rivolgendosi al privato, che in molti casi ha tariffe concorrenziali a quelle di Asl e ospedali.
Spendere serve anche a evitare le liste di attesa, che nel pubbliche sono piuttosto lunghe.
La spesa per la sanità  privata nel nostro paese si attesta intorno ai 30 miliardi di euro.
Eppure si potrebbe risparmiare.
“Nella sanità  si può risparmiare eliminando gli sprechi senza ridurre l’offerta di salute”, scrivono da Fiaso, sottolineando che in termini pro-capite o in rapporto al Pil, la spesa sanitaria italiana resta la più bassa d’Europa e da qui al 2015 dovrà  affrontare una cura dimagrante da oltre 30 miliardi per effetto delle ultime manovre.
E i tagli rischiano di ridurre l’offerta di servizi alle persone.
Non si tratta solo di prestazioni sanitarie, ma anche sociali.
Si stima infatti che in Italia lavorino ormai 774mila badanti, che sono, per avere un termine di paragone, più dei dipendenti di Asl e ospedali (in tutto 646mila).
Le tasse.
Ma i soldi necessari a finanziare la sanità , oltre che dai ticket, vengono raccolti dalle Regioni anche con le tasse.
Del resto all’assistenza ai cittadini è destinato circa l’80% del bilancio delle amministrazioni locali.
“Maggiorazioni delle addizionali Irpef, aumento delle aliquote Irpef, rincari del bollo auto e cartolarizzazione dei debiti sono gli strumenti, singoli o associati, ai quali hanno fatto ricorso quasi tutte le Regioni, ad eccezione di Valle d’Aosta, Friuli, Trento e Bolzano, Basilicata e Sardegna, mentre Marche, Abruzzo, Molise e Campania hanno messo mano a tutte le leve fiscali consentite dalla legge”, spiegano sempre dalla Fiaso. E senza aumenti di tasse locali, come dicono i dati del Ministero della salute,   già  nel 2011 i bilanci sanitari di ben 16 regioni sarebbero finiti rosso.
In due anni i tributi locali sono aumentati di 5 miliardi.
Le Regioni.
Nel rapporto Oasi c’è anche una sezione dedicata a come i cittadini considerano i loro sistemi sanitari regionali.
Nel Centro-Sud oramai la maggioranza delle persone (62,2%) considera inadeguati i servizi offerti dal ssn (53,5% al Centro, 15,6 nel nord-est, 25,3 nel nord ovest).
“Il sistema sanitario rischia di collassare per eccesso di rigore finanziario – dice il presidente Fiaso Valerio Fabio Alberti – Una preoccupazione espressa da tutti i Ministri della salute europei che a Dublino nei giorni scorsi hanno richiesto alla Commissione UE di compiere un passo deciso verso l’attribuzione delle competenze sul finanziamento dei sistemi agli stessi dicasteri sanitari anzichè a quelli economici. Una richiesta pienamente condivisibile, tanto più se accompagnata dall’esclusione dal calcolo dei deficit nazionali degli investimenti in salute che generano crescita economica a medio e lungo termine. Nel frattempo   – prosegue- sarà  bene che in Italia si rafforzino   politiche di maggiore integrazione socio-sanitaria, che la crisi rende ineludibili”.

Michele Bocci

argomento: sanità | Commenta »

SCUOLA, SOLO L’8% TORNA A CASA DA SOLO: “BAMBINI PRIVI DI AUTONOMIA”

Marzo 20th, 2013 Riccardo Fucile

IN GERMANIA IL 76%, IN INGHILTERRA IL 25%: I BAMBINI ITALIANI INVECE SONO SEMPRE SCORTATI DAGLI ADULTI…SECONDO ESPERTI E PEDIATRI E’ MOLTO NEGATIVO

I bambini italiani sono sempre meno autonomi.
A scuola vanno accompagnati da un adulto, tra l’altro più con l’ automobile che con i mezzi pubblici.
Solo l’8% torna a casa da solo , a fronte del 25% dei coetanei inglesi e del 76% dei tedeschi.   L’autonomia di spostamento dei bambini italiani, già  molto limitata, si è ulteriormente ridotta negli ultimi anni e secondo gli esperti con ricadute negative sia sul benessere sia sullo sviluppo psico-fisico.
A rilevarlo è una ricerca del Cnr promossa dal Policy Studies Institute di Londra che ha visto il coinvolgimento dell’Italia, della Germania e di altri 15 Paesi del mondo.
«L’autonomia di spostamento dei bambini è passata dall’11% nel 2002 al 7% nel 2010, mentre l’autonomia dei bambini inglesi è al 41% e quella dei tedeschi al 40%», spiega Antonella Prisco, ricercatrice dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Consiglio nazionale delle ricerche (Istc-Cnr).
«Il tragitto di ritorno, soltanto l’8% dei bambini italiani lo compie da solo, a fronte del 25% dei coetanei inglesi e del 76% dei tedeschi – aggiunge – Il divario di autonomia con gli altri paesi sul percorso casa-scuola permane ampio anche per i ragazzi delle medie inferiori: il 34% degli italiani, contro il 68% dei tedeschi e il 78% degli inglesi».
In Italia risulta estremamente basso anche l’uso del mezzo pubblico. «Mentre per i bambini non ci sono differenze tra Italia e Inghilterra, 3% per entrambi i Paesi, in Germania la percentuale sale all’8» è detto nella ricerca.
Maggiori differenze si hanno invece per la scuola secondaria, dove l’Italia resta ferma al 3%, l’Inghilterra passa al 25% e la Germania arriva addirittura al 64%, «probabilmente – spiegano i ricercatori – per l’efficienza dei servizi pubblici, ma forse anche per maggiore fiducia dei genitori”.
I maschi italiani, infine, sono più autonomi delle femmine, indipendentemente dall’età .
La ricerca si conclude rilevando come «la possibilità  di muoversi in autonomia da parte dei bambini permette l’esperienza fondamentale del gioco, aiuta a prevenire sovrappeso e obesità , ad acquisire maggiore sicurezza, autostima e capacità  di interagire, rafforza i legami con le persone che abitano nel proprio quartiere e sviluppa un senso di identità  e responsabilità , riducendo i sentimenti di solitudine durante l’adolescenza».
E, se è per alcuni versi comprensibile l’apprensione dei genitori che, specie nelle grandi città , temono che i figli possano diventare vittime del traffico o di malintenzionati, va detto che non è tutta responsabilità  loro: molte scuole non permettono ai bambini di uscire se non sono in compagnia di un adulto.
Qualche settimana fa sulla rivista di pediatria Uppa, Un pediatra per amico, si leggeva di «Troppi bambini agli arresti domiciliari»:
«Negli anni ’70 – ha scritto Francesco Tonucci – i bambini dai 6 agli 11 anni che si muovevano autonomamente sul percorso casa—scuola erano il 90%, negli anni ’90 erano solo il 10% (…); Possiamo dire che oggi, praticamente, nessun bambino che abbia meno di 10 anni esce più da solo di casa. Questo cambiamento produce una serie di conseguenze gravi sul piano psicologico, cognitivo, sociale e fisico, tanto da poterlo considerare uno dei fenomeni più importanti e preoccupanti che riguardano la condizione infantile del nostro tempo». In pratica, «troppi bambini vivono ormai la loro infanzia chiusi tra quattro mura, senza fare la minima esperienza di autonomia, si spostano esclusivamente in macchina e sono scortati perennemente dagli adulti, non corrono mai il minimo rischio e arrivano all’adolescenza inesperti e irresponsabili».

argomento: Costume | Commenta »

FRANCESCO E L’AUTO-RIFORMA DELLA CHIESA

Marzo 20th, 2013 Riccardo Fucile

QUEI PICCOLI GRANDI SEGNI D’INIZIO PONTIFICATO DEL VESCOVO DI ROMA

Qual è il potere del Papa? Di quale potere si tratta?
Si tratta del potere «del servizio».
In pochi giorni di pontificato, e con la messa per l’inizio ufficiale del suo servizio, Francesco ha già  dato segnali precisi e importanti sul futuro.
Nella Casa Santa Marta il nuovo Papa si è trattenuto in un lungo e cordiale colloquio con il patriarca di Costantinopoli Bartolomeo I.
Fino ad ora, nei suoi discorsi e interventi, Papa Bergoglio non ha mai definito se stesso Papa o Sommo Pontefice, ma sempre vescovo di Roma.
In questa scelta è contenuto un messaggio preciso, sia nel senso della collegialità  episcopale, sia nel senso dell’ecumenismo.
Un Papa che considera come principale sua missione quella di fare il vescovo di Roma, e per questo «presiedere alla carità », è un forte segnale verso i «fratelli separati» dell’Oriente.
Gli accenni e gli accenti sulla tenerezza, sui quali ha insistito il nuovo Papa nell’omelia della messa di stamani tratteggiando un ritratto di San Giuseppe, non devono trarre in inganno.
Bergoglio è un uomo semplice, che parla della tenerezza e della misericordia di Dio, che vuole una Chiesa di «prossimità », capace di piegarsi sulle miserie dell’uomo, di andare incontro agli uomini e alle donne.
Ma proprio questo suo essere se stesso, non va scambiato con debolezza.
«Ecclesia semper reformanda», la Chiesa sempre si riforma, e l’esempio di Francesco, prima ancora di qualunque sua decisione di cambiamenti, può già  mettere in atto un processo di auto-riforma.
Se il Papa fa così, se si comporta così, questo invita e richiama tutti nella Chiesa a seguirlo.
Il popolo dei fedeli ha davanti agli occhi quello stile episcopale e guarderà  ai propri pastori, sperando di vedere riflessa quella sobrietà .

Andrea Tornielli

argomento: Chiesa | Commenta »

BASTA TESSERE OMAGGIO AI POLITICI: IL CONI CHIUDE LE PORTE DEGLI STADI

Marzo 20th, 2013 Riccardo Fucile

LA DECISIONE “PER EVITARE STRUMENTALIZZAZIONI SU FAVORI E PRIVILEGI RISERVATI AI PARLAMENTARI”

Stop alle tessere omaggio per gli stadio, status symbol di generazioni di politici.
Non lo ha deciso Beppe Grillo, ma il Comitato olimpico italiano che dopo decenni ha scelto di porre fine ad un sistema consolidato.
Senza tanti giri di parole, con un comunicato quasi duro nella sua essenzialità , il Coni ha informato che per «evitare strumentalizzazioni su favori e privilegi riservati ai parlamentari, ha deciso di non rilasciare più la concessione della tessera riservata ad onorevoli e senatori per l’accesso alle manifestazioni sportive sul territorio nazionale».
Il colpo di scure su una delle rendite forse più ambite da parte dei politici, che consentiva un’ampia visibilità  oltre a saziare gli eventuali appetiti del politico-tifoso, di calcio soprattutto, è giunto con grande tempismo ad appena tre giorni dall’insediamento del nuovo Parlamento.
Il Coni di Giovanni Malago’, anche lui fresco di nomina alla presidenza, ha voluto dare un segnale, almeno per quanto riguarda le manifestazioni da lui patrocinate.
Il `taglio’ riguarda indistintamente tutti i parlamentari, ma ci sono delle eccezioni: la senatrice del Pd Josefa Idem e i deputati-schermidori Valentina Vezzali (Scelta civica) e Marco Marin (Pdl). In quanto campioni olimpici hanno diritto ad entrare sempre in tutti gli impianti.
Tre su 950 si salvano, e gli altri?
A quelli interessati, non resterà  che mugugnare, o rivolgersi alle società  per ottenere biglietti omaggio – ma non sono poche quelle che stanno cambiando “politica” -, oppure pagare il biglietto.
Uno storico frequentatore degli stadi italiani come Ignazio La Russa non si scompone «La tessera non l’ho mai usata; al Meazza dove seguo l’Inter consente l’accesso ma non un posto in tribuna», dice -, ma accoglie con ironia la scelta del Coni: «Non credo davvero che con questa decisione si aggiusteranno i conti dello Stato. Mi sembra una iniziativa che segue i tempi – sostiene -, che il Coni abbia voluto prendersi una medaglietta. Non dico che bloccare le tessere sia sbagliato, ma cambierà  poco».
Plaude invece all’iniziativa un presidente di calcio che spesso con il Coni non è stato tenero, Claudio Lotito: «È un segnale giusto e in controtendenza con il sistema dei privilegi», afferma, da precursore nella lotta al biglietto omaggio per lo stadio. «In un momento in cui il Paese versa in condizioni economiche precarie, è una scelta etica, dato che i cittadini si aspettano pari dignità  e trattamento, e in linea con i valori dello sport».

argomento: la casta | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.361)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (319)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2013
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Feb   Apr »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • CHARLIE KIRK INTERPRETANDO IL SUO RUOLO ERA DIVENTATO MILIONARIO: NEL 2023 LA SUA ORGANIZZAZIONE “TURNING POINT” HA RACCOLTO 92 MILIONI DI DOLLARI
    • GIORDANO BRUNO GUERRI: “LE POSIZIONI SI SONO ESTREMIZZATE E SI ESTREMIZZERANNO, IN AMERICA COME IN ITALIA. A DESTRA, COME A SINISTRA, QUALCUNO È ANDATO OLTRE I LIMITI DELLA CONTINENZA. PARLARE DI ‘MAGISTRATI KILLER’, COME HA FATTO IL MINISTRO MUSUMECI, O DEFINIRE TAJANI ‘PREZZOLATO’, COME HA FATTO LA GRILLINA MAIORINO, SIGNIFICA O NON MISURARE IL SIGNIFICATO DELLE PAROLE “
    • NAPOLI IN MANO ALLA CAMORRA: UN DICIOTTENNE GAMBIZZATO IN PIENO CENTRO. UN ALTRO 22ENNE È STATO FERITO ALL’ADDOME DA UN COLPO DI PISTOLA ED È STATO OPERATO D’URGENZA
    • A CHI LA VANITÀ? A NOI! FEDERICO MOLLICONE, IL DEPUTATO MELONIANO CON LA PASSIONE PER IL RED CARPET, SI È FATTO IL SUO BRAND PERSONALE, PER PROMUOVERE GLI EVENTI CULTURALI A ROMA E FAR SAPERE A TUTTI DELLA SUA PRESENZA
    • MONDIALI DI ATLETICA, BRONZO NELLA MARATONA PER ILIASS AOUANI: “MIO PADRE DAL CANTIERE DOVE LAVORA SARA’ FIERO DI ME, QUESTO BRONZO ARRIVA DALLE CASE POPOLARI DI PONTE LAMBRO”
    • PAOLO, SUICIDA A 14 ANNI, VITTIMA DEL BULLISMO A SCUOLA A LATINA… L’ACCUSA DEI GENITORI ALLA MAESTRA E ALLE ISTITUZIONI: “SAPEVANO, MA NON HANNO FATTO NULLA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA