Destra di Popolo.net

“LO STADIO? UN REGALO DELLA RAGGI A PALLOTTA”: L’EX ASSESSORE CAUDO CRITICA L’ACCORDO

Marzo 4th, 2017 Riccardo Fucile

“SIAMO TORNATI AI PEGGIORI RITI ROMANI, CON   I COSTRUTTORI CHE FANNO PAGARE LE INFRASTRUTTURE A TUTTI NOI MENTRE LORO INCAMERANO I PROFITTI”

Dopo l’ennesimo rinvio sullo stadio della Roma a Tor di Valle oggi Giovanni Caudo, ex assessore della Giunta Marino, in un’intervista a Repubblica Roma critica il nuovo progetto dei grillini:
Caudo, ma Raggi ha tagliato gran parte delle cubature.
«Ora ammettono che le opere pubbliche erano la controparte per la edificabilità  aggiuntiva, ma dicono che non servono. Hanno trovato il regalo da fare alla Roma».
Che cosa non va nel nuovo piano?
«Altro che progetto 2.0, questo sembra Windows 98, ritorno al passato, ai peggiori riti romani, con i costruttori che fanno pagare le infrastrutture a tutti noi mentre loro incamerano i profitti. Proprio il modello che Berdini ha sempre denunciato. Peccato che è lui il primo colpevole delle fanfaronate che hanno costruito l’humus per una scelta così scellerata. Invece di studiare le carte si è messo a fare altro: tramare contro la Raggi».
Che ne sarà  dei trasporti?
«Marino voleva far arrivare allo stadio con treni o metro il 50% dei tifosi. Come si fa a dire che è innovativo un progetto che ora su 900 milioni di investimenti ne dedica solo 10 al trasporto su ferro, adegua una stazione e forse compra due treni per una linea? ».
Le infrastrutture saranno pronte per l’inaugurazione dello stadio?
«Dei 195 milioni di opere pubbliche esterne a quelle strettamente indispensabili allo stadio ne saranno spese per opere contestuali all’apertura circa 60, il resto è rimandato alla fatidica fase due. Il privato intanto però nella fase uno fa quelle private, tutte».
Ma le cubature previste non erano eccessive?
«Se i grillini dovevano arrivare al governo del Campidoglio per convincerci che 18 palazzine (in realtà  di sette piani) sono meglio di tre grattacieli, potevamo anche farne a meno. E pensare che i privati avevamo accettato la sfida di un progetto architettonico di qualità . Sulle infrastrutture Di Maio ha detto che stanno cercando i soldi pubblici, forse spostano i fondi del Ponte dei Congressi su quello per lo stadio. Almeno lui parla chiaro, la sindaca invece prende in giro i romani».

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Roma | Commenta »

CONSIP, I RAPPORTI DI ROMEO CON I SERVIZI SEGRETI

Marzo 4th, 2017 Riccardo Fucile

AGGANCIATO IL CAPOCENTRO DELLA CIA A ROMA PER UN APPALTO…L’EX GENERALE DELLA FINANZA CHE SI PRESENTA COME TRAMITE CON I SERVIZI SEGRETI… IL TENTATIVO DI SPIARE IL PM… IL CAPOTRENO CHE AVVERTE DELLA MICROSPIA

Come sempre a un certo punto spuntano le barbefinte.
I rapporti con l’intelligence e i servizi segreti fanno parte anche dell’inchiesta Consip, come di tutte le grandi e piccole storie di questo paese.
Alfredo Romeo infatti puntava ad appalti nell’ambito della Marina militare e cercava contatti con ex militari vicini ai servizi. Come al solito in questi casi, la questione si dipana tra due ambiti lontanissimi: quello della spy story e quello del millantato credito.
I rapporti servivano a fare affari oppure a tessere tele di conoscenza da sfruttare alla prima occasione utile.
Scrive La Stampa
Un appalto da 10 milioni di euro bandito dalla Marina militare degli Stati Uniti. Le mire dell’imprenditore Alfredo Romeo andavano ben oltre le grandi metropoli italiane, dritte fino agli Usa.
Romeo, e il suo braccio destro, l’ex An Italo Bocchino, erano certi di aver trovato l’uomo giusto: Robert Gorelick, ex capo della Cia in Italia.
Bocchino ha un ruolo chiave nella vicenda: è lui a chiedere a Marco Mancini, oggi personaggio di vertice dell’Aisi, un incontro con Gorelick. Dopo aver preso informazioni sull’ex Cia, Bocchino, riferisce subito a Romeo: «Gorelick adesso è capo di una società  italiana che lavora nel privato, negli States ha lavorato per Obama e poi lavora per conto dei servizi».
I servizi segreti ed il rapporto con l’intelligence sono un chiodo fisso per Romeo. Il 27 settembre scorso, infatti, racconta a Bocchino di aver incontrato (su suggerimento del giudice di Napoli Antonio Panico) Fabrizio Ferragina, un ex della Finanza considerato vicino ai servizi.
«Mi ha detto che è uno vicino a Matteo Renzi, uno del “Giglio d’Oro” — spiega Romeo a uno scettico Bocchino -. Mi ha detto (Ferragina) che dalle intercettazioni emerge che Lotti parla bene di me». Bocchino spiega a Romeo che «Ferragina è uno dei 30 consulenti/fonti del generale Frastanesi e guadagna 7/8 mila euro al mese per fare questo lavoro».
I discorsi si spostano poi nuova mente sugli Stati Uniti: Romeo conclude spiegando al suo super consulente che «Ferragina dice che se vince la Clinton può diventare il numero uno».
Con Bocchino Romeo parla del fatto che l’ex amministratore delegato di Consip Domenico Casalino (da lui considerato suo tutore negli appalti della concessionaria pubblica, sostituito da Luigi Marroni con il quale cercava il contatto tramite Renzi sr) è amico sia dell’assessore della Giunta Raggi Daniele Frongia che di Andrea Mazzillo, responsabile al Bilancio; il nome di Mazzillo compare in uno dei biglietti vergati dall’imprenditore e ripescati dai carabinieri nella discarica comunale.
Frongia spiega al Fatto: “Casalino l’ho conosciuto nel 2014 in virtù dei nostri ruoli. Da quanto ne so non si è mai candidato ad assessore con noi”. Mazzillo invece non ha risposto al quotidiano.
Il Corriere circostanzia meglio la storia del solito ex generale:
Sempre Bocchino è uno degli intermediari con alcuni uomini dei servizi segreti, non solo italiani; c’è pure il capocentro della Cia a Roma, che s’incontra con lui. Ma Romeo ha rapporti diretti con un ex generale della Finanza che sostiene di essere dei Servizi e che – riferisce l’imprenditore a Bocchino, sempre a bassa voce, tra parole incomprensibili – gli avrebbe detto: «Tu stai con questo elenco di dieci persone di Renzi… che ti tutelo perchè appena arrivano notizie su di te la prima cosa che si fa, m’ha spiegato la gerarchia interna, arriva al capo, il capo parla con Renzi perchè si tratta della tutela del presidente… e quindi tu stai tranquillo, finchè dura lui tu sei tranquillo lì, conosciuto come uno protetto da Renzi».
Il capotreno che aiuta Romeo
Anche Il Messaggero parla di contatti Marco Mancini, alto vertice, sebbene non più operativo, dell’Aise, il servizio segreto estero, e addirittura racconta di un tentativo di controspionaggio giudiziario, con l’ipotesi di mettere delle microspie nell’ufficio di Woodcock:
Bocchino afferma che per questa sorta di operazione di “controspionaggio giudiziario” sono state individuate due persone: «Uno dipende dalla società  produttrice e uno sarà  un carabiniere fuori servizio…un amico che m’ha accompagnato, e quello dirà , piglierà  una scusa. Perchè Elisa con Vudcoc (Woodcock, ndr) ha chiesto a questi in via informale».
I due continuano in elucubrazioni attinenti le intercettazioni e gli eventuali dialoghi tra loro potuti captare durante il periodo in cui hanno avuto il virus spia installato.
Aspettano poi notizie da Robert Gorelick, capo occidentale in tutta Europa (risata)…perchè adesso questo sta nel privato lavora, è uscito dall’occidente ha fatto il capo per la sicurezza di Obama, è il capo in Italia di una società  di spionaggio privato un paio di incontri privati anche una società  americana che fa roba del genere che poi lavora per conto dei Servizi.
Infine c’è il capotreno.
Ovvero un dipendente delle Ferrovie dello Stato che a quanto pare è a conoscenza del tentativo da parte di chi indaga di rubare il telefono di Romeo per installarvi una microspia; il tentativo fallisce e il capotreno, già  che c’è, racconta tutto a Romeo il quale poi lo dice a Bocchino:
E’ il 15 novembre scorso, l’imprenditore sta salendo alla stazione di Napoli, quando viene fermato dal capotreno. «Mi dice- ricorda Dottò, io non ce la faccio più, glielo devo dire, perchè per affetto, perchè lei prende il treno sempre una volta a settimana. Lei è un signore, una persona perbene, poi quando io le chiesi di fare un colloquio a mia moglie lei me lo fece fare subito… poi non è andato va bene…però io glielo devo dire…lei è stato oggetto di un’aggressione sul treno ma che non era prevista così, era prevista molto più grave. Lei ha perso il primo treno, ha perso il secondo treno, ha perso il terzo treno e quelli si sono trovati…spiazzati».
A quanto pare il ferroviere si riferisce ai carabinieri che stanno indagando su Consip e vogliono installare un virus spia sul cellulare dell’indagato che però non arriva a partire perchè in ritardo.
Il capotreno G. V., evidentemente avvertito dalle forze dell’ordine di stare al gioco, decide invece di raccontare tutto all’imprenditore napoletano e per questo finisce indagato.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Giustizia | Commenta »

ZINGARETTI METTE ALLE STRETTE LA RAGGI SULLO STADIO: ORA AL COMUNE RESTA UN MESE PER LA NUOVA DELIBERA

Marzo 4th, 2017 Riccardo Fucile

IL GOVERNATORE DICE NO ALLA SOSPENSIVA DELLA CONFERENZA DEI SERVIZI E I TEMPI SI RESTRINGONO

Nel rompicapo che è ormai diventata la procedura che dovrebbe dare il via libera al progetto dello stadio della Roma, era prevedibile che le implicazioni politiche venissero a galla in tutto il loro peso, proprio a ridosso delle scadenze previste dalla legge.
Cosa che puntualmente si è verificata al termine della riunione della Conferenza dei Servizi, nella quale c’era da valutare la richiesta di sospensiva avanzata dai proponenti per poter presentare il progetto rivisto alla luce dell’accordo raggiunto col comune di Roma la settimana scorsa.
Con un rimpallo di responsabilità  tra Regione e Campidoglio.
La Regione Lazio (cui la Conferenza dei servizi fa capo), infatti, non ha concesso la sospensiva, e ha calcato la mano sull’atteggiamento a suo avviso ambiguo del Comune, che ieri ha inviato una lettera al presidente Nicola Zingaretti in cui si prospettava un appoggio alla stessa, motivandolo col fatto che il parere negativo dato in precedenza non poteva dirsi definitivo, proprio in virtù degli ultimi sviluppi.
Il problema è che poi in conferenza il rappresentante dell’ufficio tecnico del Comune non ha potuto fare altro che confermare ufficialmente il parere negativo del Campidoglio, non avendo elementi ulteriori al vecchio progetto.
Virginia Raggi non ci sta specificando con una nota che il parere negativo del Comune si riferiva al vecchio progetto “con oltre un milione di metri cubi di cemento: “Entrando nel merito della mancata sospensione della conferenza dei servizi, risulta che siano stati gli uffici della Regione Lazio a non volerla concedere, diversamente da quanto assicuratoci nei giorni precedenti – spiega – Spiace che in Regione qualcuno cerchi di strumentalizzare questa vicenda che abbiamo sbloccato dopo sei anni di immobilismo. Nuovamente si cerca di fermare il cambiamento e creare confusione con vecchi trucchi, privando così la città  ed i cittadini di una opportunità  di crescita e sviluppo eco-sostenibile”.
La morale della favola è che, con la decisione di fissare al 30 marzo il termine ultimo per la presentazione del nuovo progetto e del nuovo parere secondo quanto concordato in Campidoglio il 24 febbraio, la palla passa ora nel campo della giunta capitolina, che dovrà  nello stesso lasso di tempo mettere mano alla delibera della giunta Marino con cui si accordava la pubblica utilità  al progetto originale dello stadio, e soprattutto ottenere dal Consiglio comunale un via libera non privo di rischi, dati i mal di pancia manifestati da alcuni consiglieri grillini “ortodossi” anche alla versione senza grattacieli del progetto-stadio.
Il capogruppo di M5S al Comune Paolo Ferrara ha già  tenuto a tranquillizzare la sindaca, affermando di non credere che il progetto sia a rischio e che l’ok dell’aula Giulio Cesare dovrebbe arrivare nei tempi richiesti dalla Regione.
L’impressione, però, è che si tratta di un passaggio critico, per il buon esito del quale Beppe Grillo forse dovrà  mettere in conto una nuova missione romana.
E in caso di ok alla nuova delibera di pubblico interesse, nulla garantisce che non occorra una nuova Conferenza dei servizi, se la Regione ritenesse che gli elementi a disposizione non sono sufficienti per arrivare a una decisione per il 5 aprile, come stabilito oggi.
In tal caso, la procedura ripartirebbe da zero e richiederebbe almeno altri sei mesi. Intanto, c’è da registrare il probabile avvio dell’iter della costruzione di uno stadio di proprietà  di un altro club: si tratta di quello della Fiorentina, il cui progetto sarà  presentato il 10 marzo a Palazzo Vecchio, alla presenza del sindaco renziano Dario Nardella, che tra l’altro ha assicurato la cessione alla società  viola di terreni di proprietà  del Comune.
Con un occhio al bene della squadra cittadina e, forse, un altro alle primarie del Pd.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Roma | Commenta »

SOMMERSI DA GOSSIP GIUSTIZIALISTI CHE AVVELENANO LA LOTTA POLITICA

Marzo 4th, 2017 Riccardo Fucile

PRESUNTI ILLECITI, PRESUNTI REATI E PRESUNTI COLPEVOLI: LO STATO DI DIRITTO E’ ANDATO A PUTTANE

Negli ultimi giorni abbiamo appreso di vari filoni di indagine; di vari, presunti illeciti commessi “ora” da “questo” politico, “ora” da quell’altro.
E’ stata emessa anche qualche sentenza di condanna “in primo grado”. Un quadro “indiziario”, insomma. Cose, in fin dei conti, tutte ancora da accertare in modo definitivo.
E’ vero che certi fatti, se confermati all’esito dell’intero iter processuale previsto dal nostro ordinamento giudico-processuale, sarebbero cose estremamente gravi. Indegne. Ma è davvero ammissibile che, “nell’attesa”, in Italia, nella “Patria del Diritto”, ci si debba sempre abbandonare all’irrazionalismo del gossip giustizialista?
In tutta sincerità , la trovo una cosa più indegna dei presunti colpevoli…
Quando la “tua” visione, quando il massimo che “sia fare” è cavalcare (soltanto) una categoria dello spirito — come l’onestà  — pur di provare a raggiungere il potere, ovviamente “ti riduci” a vivere di urla, di giustizialismo indecoroso, di indegne farneticazioni deliranti.
Non “accetti” e non rispetti le regole. Del garantismo e della stessa Carta Costituzionale, te ne freghi.
È un Paese davvero orrendo quello nel quale bisogna ricorrere alle mere categorie dello spirito pur di sentirsi qualcosa… Se proprio “insistete”, però; se proprio continuerete a ritenerla “l’unica via”; e se vorrete almeno provarci “ad elevarvi” — ed anche soltanto un po — io ve ne consiglierei altre, però…
La libertà , il decoro, la decenza, l’etica, il rispetto, anche per l’avversario, anche per il “nemico”.
“Ululare” è cosa da “lupi”. È cosa da lotta senza quartiere. È cosa semplicemente vergognosa. Non fa onore a nessuno, e non fa onore nemmeno a quel Paese e a quel popolo che si dichiara di amare.
Questa sera ho letto e riletto le dichiarazioni rilasciate oggi da Matteo Renzi sulla vicenda processuale relativa alla Consip e che sembra coinvolgere anche il padre… «Se mio padre è colpevole mi auguro che abbia il doppio della pena», ha dichiarato.
Sono stato davvero “colpito”… Le sue dichiarazioni sono state pesanti e perfettamente coerenti con quelle da Lui rilasciate in altri “momenti” che ha Istituzionalmente vissuto (come nel caso delle dimissioni presentate la sera stessa dell’esito negativo sull’ultimo Referendum).
Le sue idee, la sua visione politica, non mi piacciono. La sua correttezza sul caso specifico, le sue dichiarazioni, gli fanno onore, però.
La “lotta politica”, la stessa dialettica tra cittadini, non possono essere così “avvelenate”. Non possono essere così basse ed allucinanti.
La Costituzione è costata lacrime e sangue. Certi principi sono alla base di qualsivoglia “Ordinamento Giuridico su base territoriale” che voglia anche soltanto immaginare di porsi come Stato di Diritto.
Dimenticarlo per cedere all’idiozia è un “crimine”.
Uno dei peggiori che si possa commettere…

Salvatore Castello
Right BLU – La Destra Liberale

argomento: Giustizia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.973)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (600)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2017
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Feb   Apr »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “SONO STATA ANIMATRICE IN UN VILLAGGIO TURISTICO PER 3 MESI: 15 ORE AL GIORNO PER 450 EURO, NON E’ SOSTENIBILE”
    • “A GAZA È IN ATTO UN GENOCIDIO, È INNEGABILE. ISRAELE USA LA FAME COME UN’ARMA DI STERMINIO”: LA BORDATA A NETANYAHU DEL CARDINALE JEAN-PAUL VESCO, ARCIVESCOVO METROPOLITA DI ALGERI E CONSIGLIERE DI PAPA LEONE XIV
    • A RIMINI LA STATISTA DELLA GARBATELLA NON CITA MAI LA POLEMICA DEL LEADER LEGHISTA CONTRO LA FRANCIA E EVITA L’INCONTRO CON IL CAPITONE
    • È COMINCIATO IL “SECOLO DELL’UMILIAZIONE EUROPEA”. NEL 1842, LA DINASTIA CINESE QING FIRMÒ UN TRATTATO CON I BRITANNICI, ALLORA POTENZA TECNOLOGICA DOMINANTE: LONDRA IMPONEVA AI CINESI CONDIZIONI UNILATERALI NEL TENTATIVO DI RIDURRE IL SUO ENORME DEFICIT COMMERCIALE? SUONA FAMILIARE?
    • “I MAGISTRATI APPLICANO LE LEGGI”:L’ANM NON INCASSA IN SILENZIO L’ENNESIMO ATTACCO DELLA MELONI AI “GIUDICI POLITICIZZATI”, COLPEVOLI DI IMPEDIRE AL GOVERNO DI PORTARE AVANTI LE PROPRIE POLITICHE DI CONTRASTO ALL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA
    • “A MELONI LA TELEVENDITA E’ SFUGGITA DI MANO”: GIUSEPPE CONTE LIQUIDA IL DISCORSO DI RIMINI DELLA DUCETTA (“TANTA FUMOSA PROPAGANDA E ZERO FATTI”) E NON LE PERDONA LA “DOPPIEZZA E SPREGIUDICATEZZA” DELLE SUE PAROLE SU GAZA, DOPO CHE “IL SUO GOVERNO HA PROTETTO ININTERROTTAMENTE IL CRIMINALE NETANYAHU
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA