CASALEGGIO: “IL BLOG E’ IN PERDITA”, MA GRILLO AVEVA DETTO: “SITO IN ATTIVO”
GURU E REPLICANTE SI CONTRADDICONO TRA LORO, SIAMO ALLA FARSA….MA GLI ESPERTI DEL SETTORE PARLANO DI RICAVI PUBBLICITARI TRA I 5 E I 10 MILIONI DI EURO
Ancora soldi. E ancora blog.
Già , perchè dopo le polemiche per la trasmissione di Report di Milena Gabanelli in cui è stata sollevata la questione dei ricavi delle attività legate al nome di Grillo e gestite dalla Casaleggio Associati, il polverone continua.
Così su www.beppegrillo.it – dopo la secca comunicazione in cui si affermava che i proventi del blog non vanno al M5S — ora compare un altro minipost a firma dello staff in cui si spiega: «Il Blog è nato nel 2005. A differenza della maggior parte dei prodotti editoriali italiani televisivi o cartacei non ha mai utilizzato fondi pubblici. Negli ultimi anni la sua gestione è stata sempre in perdita. Nel 2012 i costi erano diventati insostenibili e fu inserita per questo, verso metà anno, la pubblicità , ma non per tutte le categorie, per evitare di chiuderlo. Nel 2011 Casaleggio Associati (CA) ha chiuso in passivo di 57.800 euro con un fatturato di circa 1.400.000 euro. Le perdite del blog sono state sempre coperte da CA. I bilanci di CA depositati alla Camera di Commercio di Milano sono peraltro disponibili a qualunque giornalista interessato ai suoi mirabolanti guadagni».
LE CIFRE
Come dire, insomma, noi siamo i buoni e tutti gli altri sono cattivi, Gabanelli compresa. Però Grillo in un’intervista al quotidiano «La Stampa» una settimana fa ha parlato di ricavi per 200 mila euro spiegando: «Col blog siamo in pari, ci costa sui duecentomila euro l’anno, li copriamo con la pubblicità , ci sono tre persone che ci lavorano a tempo pieno».
Ma queste cifre corrispondono al vero?
Il blog e la società sono in pareggio o in perdita?
Per il settimanale «Panorama», i prezzi per clic per un annuncio su una pagina del sito sono tra quelli più alti praticati in Italia, con una media mensile di 5 milioni di visitatori che ogni giorno vengono profilati e sottoposti a un martellamento pubblicitario.
E non solo.
Si parla di crescite del traffico sul blog del 72% di visitatori unici e del 96% per quanto riguarda il numero di pagine viste nel 2012.
Secondo una stima del Sole 24 ore il traffico del sito è di un milione, un milione e mezzo di pagine al giorno.
Per cui si potrebbe affermare che i ricavi oscillino tra i 5 e i 10 milioni di euro all’anno. Tutti numeri che però è difficile verificare.
Al di là delle cifre quello che si può osservare è come la pubblicità sia cresciuta notevolmente sul blog in questi ultimi mesi, con annunci anche all’interno delle dirette streaming dei parlamentari e con la vendita di dvd, ebook, libri, gadget che pare schizzata alle stelle.
E quello che appare chiaro è come il boom elettorale del M5S abbia portato a una crescita degli accessi sul sito.
Un modo nuovo di finanziare la politica, come si è chiesta anche Milena Gabanelli durante la puntata di Report? Forse.
In molti tuttavia storcono il naso sostenendo come non sia chiaro il confine tra l’attività politica e quella commerciale.
(da “il Corriere della Sera“)
Leave a Reply