Destra di Popolo.net

GRILLINI TENTATI DA UN GOVERNO DI RESPONSABILITA’ CON IL PD

IL GRUPPO PARLAMENTARE PREME, GRILLO E CASALEGGIO DANNO L’OK, FRENANO SOLO DI MAIO E DI BATTISTA, PER OPPOSTI MOTIVI

Il momento per i 5 stelle è cruciale e mai il clima è stato così teso. Non tanto per quello che chiamano “il tradimento” di Matteo Salvini, ma piuttosto per quello che sarà .
Perchè la strada che prenderanno una volta al bivio che traccerà  il presidente della Repubblica, rischia di segnare la storia del Movimento.
Andare al voto con il rischio di scomparire o almeno con la consapevolezza di tornare all’opposizione? Oppure accettare di fare un altro contratto e questa volta firmarlo con il Partito democratico?
“Il casino l’ha fatto la Lega e non tocca a noi risolverlo”, è il ragionamento che fanno dentro il M5s. Ma la crisi con la Lega ormai è aperta e le pressioni sono tante: prima fra tutte quella del Colle.
Se Sergio Mattarella ha fatto sapere in tutte le le lingue che “non sarà  lui a preparare maggioranze”, proprio perchè non spetta al suo ruolo, i 5 stelle raccontano che, tramite i suoi consiglieri, il Quirinale sta facendo capire la sua apertura a una nuova formazione che si presenti con un progetto stabile. Insomma, come già  un anno fa, ci sarà  un accompagnamento e una predisposizione a trovare una soluzione.
Una data limite c’è e l’ha fissata il Senato ieri: il 20 agosto Giuseppe Conte farà  le sue comunicazioni al Parlamento e solo a quel punto si capirà  se per arrivare alle dimissioni sarà  necessario un voto di sfiducia dell’Aula.
Poi inizieranno le consultazioni e Luigi Di Maio e i suoi dovranno avere le idee chiare. Cosa che per il momento non è per niente scontata: “Se fossimo un partito normale”, racconta un parlamentare a ilfattoquotidiano.it, “sarebbe già  pronto l’accordo con il Pd. Il gruppo parlamentare è pronto: non si vede perchè abbiamo dato una chance a Matteo Salvini e non dovremmo darla ai democratici”.
Ma non è così facile. “Diciamola così”, rilanciano dal fronte più dialogante, “la strada è difficile ma non impossibile”.
Insomma, non solo i contatti ci sono, ma ci lavorano in tanti. Del resto il via libera più importante è già  arrivato ed è quello di Beppe Grillo: “Ci ha lasciato aperte tutte le strade”, dicono facendo riferimento al suo ultimo post sul blog.
La benedizione del fondatore non è poco, senza contare che da Davide Casaleggio non sembra esserci nessun veto.
Chi resiste allora? Di Maio non è contrario, ma sicuramente per il momento è il più rigido: la sua figura è ormai compromessa e se nessuno ha il coraggio di metterlo in discussione a microfoni accesi, dietro le quinte è la pedina che balla per prima.
Da non dimenticare poi l’elemento Alessandro Di Battista: l’ex deputato, da mesi in contrasto con il capo politico, vuole il voto il prima possibile e si porta dietro un bel gruppo di esclusi.
Una via d’uscita, come sempre quando le previsioni si fanno nere, sarà  chiedere l’opinione della base sulla piattaforma Rousseau proprio come fu per il contratto con il Carroccio: ma per arrivare alla rete, prima sarà  necessario accettare di sedere al tavolo. E su questo punto nessuno si è ancora espresso ufficialmente.
Accordo con il Pd, per molti non è più un’eresia
Se gliel’avessero detto due settimane fa si sarebbero fatti una risata, eppure la corrente che chiede di provare a sedere al tavolo con i democratici è molto consistente. “Salvini deve assumersi la responsabilità  di quello che ha fatto”, dicono. “Ma anche noi. E non possiamo permetterci di lasciare il Paese nelle mani della Lega con una manovra ancora da scrivere”. Certo, i 5 stelle dicono di essere pronti alle elezioni, ma la verità  è che le urne domani vorrebbero dire “uno sterminio”.
Se la legge elettorale non viene cambiata e se i sondaggi fossero confermati, i grillini rischierebbero di perdere tutti i collegi uninominali. Senza contare le difficoltà  a essere rieletti al Nord, ma anche per chi è in terza o quarta posizione nelle liste al Sud.
“Quando mai ci potremo ritrovare in una posizione di forza per poter fare qualcosa a livello di governo?”, è l’osservazione che fanno in tanti. A esporsi apertamente per il momento sono stati in pochi, anche se fonti interne garantiscono che il gruppo parlamentare è quasi interamente schierato per un esecutivo di responsabilità  con il Pd o con chi è disponibile.
Il senatore Primo Di Nicola, già  lunedì 12 agosto, parlando al Corriere della sera ha definito l’apertura dei democratici “una proposta di grande responsabilità ” che “mette davanti gli interessi del Paese a quelli di partito”.
Una formula usata dallo stesso Conte il giorno dopo, che parlando a Foggia ha detto: “Non conta il colore politico, contano gli interessi del Paese”. Non una scelta casuale.
Di Nicola l’ha detto anche nell’assemblea congiunta di lunedì 12 agosto: “Il Movimento deve assumersi la responsabilità  di governare”, di “cambiare la legge elettorale” e soprattutto “tutelare i provvedimenti fatti dal M5s e che Salvini vuole già  smantellare, primo fra tutti il reddito di cittadinanza”.
La sua voce non è isolata. Il deputato Giorgio Trizzino ad esempio, siciliano noto per essere vicino alla famiglia Mattarella, intervistato da Live Sicilia, ha detto queste parole: “Io spero che ci sia un governo istituzionale, non di centrodestra, che eviti il voto a breve termine, nell’interesse del Paese. E credo che in Parlamento ci sia la volontà  di essere costruttivi, responsabili e di salvare la finanziaria”.
L’altro a esporsi è stato il deputato Giuseppe Brescia, che ha parlato di “un governo di scopo” per fare una nuova legge elettorale.
Il problema è proprio vedere cosa si vuole fare. Il sottosegretario Stefano Buffagni, sempre in assemblea, ha detto che “al momento non ci sono i presupposti”, ma prima bisogna decidere “cosa vogliamo fare”.
Il margine insomma c’è. Chi per il momento respinge ogni investitura come mediatore è Roberto Fico: il presidente della Camera è il portavoce naturale di un’ala più vicina alla sinistra, ma, continua a ripetere ai suoi, in questa fase delicata non vuole venire meno al ruolo super partes.
Anche per questo, senza forzare in alcun modo il regolamento, ha fissato la discussione della legge per il taglio dei parlamentari il 22, ovvero dopo che Conte ha parlato e dopo le eventuali dimissioni. Ha solo rispettato le norme, ma mentre la gara è a chi corre più forte, scegliere di rispettare le tappe è già  un gesto verso il Quirinale. E il Partito democratico.
Ma Renzi rimane il problema e c’è chi spinge per le elezioni il prima possibile (con deroga al secondo mandato) — Il sentiero per quanto già  tracciato sembri, è già  in salita. E nelle ultime ore è nato un altro problema che si chiama Matteo Renzi.
L’ex segretario Pd e nemico giurato dei 5 stelle ha voluto fare il regista della crisi e mettere il cappello sulla nuova maggioranza. “Quello è il problema, con la ‘p’ maiuscola”, commentano sempre fonti M5s. “Non possiamo dire ai nostri elettori che ci sediamo al tavolo con lui. Ci mangiano”.
Il primo ostacolo è stato superato: dal fronte Pd e pure quello renziano, sono pronti a firmare il patto e sembrano fare sul serio. E’ dal fronte M5s che non tutti sono pronti a digerirlo. “Dipende da come riusciamo a raccontarlo”, spiegano.
“Ma anche se riusciremo a far capire che ce lo chiede il Colle”. Chi frena è Luigi Di Maio. Ripete di aspettare Mattarella e prendere tempo. Il fatto, lo sanno tutti, è che se si fa un accordo con i democratici, è molto probabile che chiederanno la sua testa: è ritenuto troppo compromesso con quello che era il governo gialloverde per poter restare.
Così anche figure come Danilo Toninelli, ministro già  in bilico con Salvini. Se invece si andasse al voto, si potrebbe procedere con la deroga del secondo mandato: ovvero i big che sono già  stati per due turni in Parlamento, potrebbero essere riconfermati in blocco.
E quindi anche Di Maio, con una rielezione praticamente scontata.
I più maligni assicurano che il capo politico sta facendo anche questo ragionamento. “Non capiscono che se oggi diciamo ai nostri elettori che siamo pronti a fare eccezioni per tenerci la poltrona, facciamo proprio la figura della casta”, si lamenta una parte.
Chi invece vuole il voto a tutti i costi è Alessandro Di Battista: che voglia rientrare in gioco lo sanno tutti e pure che non scorra buon sangue con il vicepremier M5s ormai da tempo. Ma se tornano al voto i 5 stelle hanno bisogno anche di lui, che quindi potrebbe rientrare nella squadra e tornare ad avere voce in capitolo. Se non a prendersi la leadership direttamente.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on mercoledì, Agosto 14th, 2019 at 22:22 and is filed under governo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« OPEN ARMS DIRETTA A LAMPEDUSA, SALVINI MINACCIA RICORSI, MA LA TRENTA LA FA SCORTARE DA DUE NAVI MILITARI PER EVENTUALE EMERGENZA SOCCORSI
SALVINI SI E’ INCARTATO, UN CONTO ERA RINUNCIARE AI MINISTERI E POI RADDOPPIARLI, ALTRA COSA FINIRE EMARGINATI ALL’OPPOSIZIONE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.399)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (267)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MENTRE TRUMP FESTEGGIA IL SUO COMPLEANNO CON UNA PARATA MILITARE DEGNA DI PUTIN, IN TUTTO IL PAESE DILAGA LA PROTESTA “NO KINGS”: OLTRE 5 MILIONI DI PERSONE SONO SCESE IN PIAZZA PER MANIFESTARE CONTRO IL CLOWN COATTO DELLA CASA BIANCA
    • IL TERRORISTA SOVRANISTA CHE HA SPARATO A DUE PARLAMENTARI DEMOCRATICI NEGLI USA, UCCIDENDO UNA SENATRICE, AVEVA UN ELENCO DI 70 POLITICI DA ELIMINARE
    • I MISSILI IRANIANI SU ISRAELE CONDOTTI CON UN NUOVO TIPO DI MISSILE BALISTICO CHE E’ DIFFICILE INTERCETTARE
    • MENO LIBERI, MENO SICURI
    • L’ANALISTA DI GEOPOLITICA DELL’ASPEN INSTITUTE RICCARDO PENNISI: “ISRAELE HA ALMENO 90 TESTATE NUCLEARI, PERCHE’ L’IRAN NON PUO’ AVERLE?”
    • TRAGEDIA IN MARE, AYMANE MUORE DA EROE A 16 ANNI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA