Destra di Popolo.net

LA MARCHETTA DI MEDIASET A PUTIN: SU RETE4 NESSUN GIORNALISMO, SOLO IDOLATRIA

UNA MESSA CANTATA PRODOTTO DALLA TV ROSSIJAN CON GIORNALISTI IN GINOCCHIO…NESSUN CENNO AI CRIMINI CONTRO GLI OPPOSITORI E AGLI INTERESSI PRIVATI DELLA OLIGARCHIA DI MOSCA

Lo strombazzato, acritico ed imbarazzante documentario “Il Presidente” su Putin che racconta Putin prodotto nel 2014 dalla putiniana TV Rossija1 per festeggiare i suoi quindici anni di potere, è andato in onda nella notte buia ma non tempestosa di lunedì 7 dicembre, quando ormai si assopiva la festa di sant’Ambrogio e soprattutto la stragrande maggioranza dei telespettatori della berlusconiana Rete 4 che l’ha trasmesso in esclusiva.
Aver optato per questo punitivo orario è apparentemente una sorpresa, visti i grandi legami d’amicizia tra Sua Emittenza e il capo del Cremlino. Ma una spiegazione potrebbe essere legata al fatto che non vi è traccia di Silvio Berlusconi, nel filmato.
Un’altra, magari seria — forse troppo seria — è che lo standard professionale del documentario è, agli occhi di un pubblico occidentale, abbastanza sconcertante: una “messa” cantata, con giornalisti in ginocchio e domande così innocue da infastidire persino lo stesso Putin che, almeno, in qualche occasione ha sfoderato risposte ironiche e sincere: la parte migliore del documentario.
Come quella in cui osserva che la sua ascesa al Cremlino da “perfetto sconosciuto”, da uomo ordinario, e il suo ingresso nel mondo della politica l’ha stupito: “Per vent’anni ho fatto parte dei servizi d’informazione e dell’intelligence. Pensavo, come anche i colleghi di altri Paesi, di sapere tutto. Ma ora vedo che rispetto ai politici, eravamo dei lattanti…”.
Tutto qui. Non si va oltre l’agiografia più smaccata.
E la tesi di fondo che Putin ha salvato la Russia dai cattivi (ovviamente occidentali e specialmente americani) che non volevano una Russia forte e autonoma, tantomeno un’Europa che andasse “da Vladivostok a Lisbona”, un sogno che è rimasto sogno. C’è il Putin che si batte contro “l’unipolarità ” (americana), quando la realtà  del mondo è ormai “multipolare” — cosa sottolineata, con compiacimento, dal commentatore italiano che intervallava il filmato, con lo scopo di alleggerire, giustificandola, l’indigestione propagandistica (“E’ indubbio che sotto Putin la Russia abbia cambiato passo, Putin è così, di sicuro è un personaggio fondamentale, comunque la pensiate entrerà  nei libri di storia”, dice ad un certo punto, e questo è già  avvenuto, poichè i manuali scolastici sono stati riscritti secondo le indicazioni del Cremlino…).
C’è il solito Putin — quello dei messaggi all’Assemblea Federale o alla nazione (alle quali ho spesso assistito) che sono un tripudio di piaggeria.
Il presidente russo è assai convincente quando spiega come ha portato sicurezza, stabilità  e benessere, dopo gli anni della confusione, dell’economia “cecenizzata”, dello sfruttamento incontrollato delle risorse naturali.
E’ convincente quando ricorda il primo incontro con gli oligarchi e come li ha messi in riga, gente che pensava d’essere padrona del nostro Paese, un “giorno mi capitarono in ufficio, durante la prima campagna presidenziale, e mi dissero: sei sicuro di diventare presidente? Perchè ti sbagli, non lo sarai mai…”.
Salvo dimenticare che gli oligarchi, con lui, sono diventati ancor più ricchi. Quelli “amici”…
Ecco il Putin duro e intransigente. Contro i terroristi ceceni. Che ha affrontato senza incertezze. E con qualche accusa, insinuando fossero foraggiati dagli americani, per i quali i ceceni che lottavano contro la Russia con attentati, massacri e sequestri “erano combattenti della libertà , se non ribelli”.
C’è il Putin che affronta l’ira e il dolore dei familiari di quei poveri 107 marinai del sommergibile Kursk, trasformato per un’avaria in una bara, “se fosse stato possibile sarei andato io stesso a riportarli su, ma non era possibile nè per i nostri tecnici nè per quelli stranieri”, la colpa è di chi ha lasciato la Marina in condizioni disastrose, “sapevo che le forze armate erano in uno stato rovinoso, non immaginavo quanto, hanno devastato tutto”. “Hanno”, gli altri, quelli prima di me. Ora, invece, la Russia “è potente, autosufficiente, in grado di difendere se stessa”. Con Putin, infatti, tutto è cambiato.
Il documentario indugia sull’uomo “nuovo” che va a trovare le truppe al fronte nell’inverno del 1999, che rinuncia al brindisi coi generali perchè prima “bisogna fare il proprio dovere, sino in fondo”, costi quel che costi.
C’è il Putin che ricorda volentieri quando disse che avrebbe eliminato i terroristi, anche se fossero scappati in bagno, “li inseguirò fin dentro i cessi”: la Russia sa cos’è il terrore e non per sentito dire… Beslan, la strage del teatro di via Dubrovka (“il peggiore momento della mia vita”), decisioni difficili da dover prendere, responsabilità  cui non ci si può tirare indietro.
C’è insomma, tutto l’arsenale propagandistico del regime putiniano, anche lunghi interventi del discusso e discutibile Ramzan Kadirov, il presidente ceceno che ricorda come un tempo avesse combattuto i russi e avesse ottenuto, lui e altri settemila, l’amnistia, diventando il suo più fido alleato.
In ordine sparso parlano ministri e uomini del suo entourage.
Qualcuno esagera, in notazioni servili, “non ho mai conosciuto uno che lavori come lui, finisce la notte e ricomincia al mattino, ma quando dorme?”, “è uno che non alza mai il tono, che parla a bassa voce, sempre concentrato sugli argomenti di cui deve discutere”, “sa ascoltare”, e poi si arriva all’idolatria, perchè Putin dimostra di imparare “tutto e in fretta”, persino il pianoforte, “ha cominciato a suonarlo con un dito, una settimana dopo con una mano poi con tutte e due…” e subito lo si vede strimpellare al piano, in modo straziante per chi è abituato alle prodezze dei pianisti russi, “pochi sanno che ha studiato l’inglese”, e via con uno stacco su una festa in cui lui, sul palco, balbetta qualche ritornello vagamente english, comunque dimostra sprezzo del pericolo, “non sapeva pattinare, adesso gioca ad hockey”, e via col solito repertorio del Putin judoka, pilota di Formula Uno, su un Sukhoi ultimo modello… sino a due interventi di Sua Santità  Cirillo, il patriarca di tutte le Russie, che spiega come la Chiesa ortodossa sia al fianco di Putin e ne approvi il modo di governare, perchè “egli serve il proprio Paese in qualità  di presidente”.
Non manca l’accenno al Putin fedele ortodosso che rispetta le altre credenze…
Però, il problema non sta nell’esercizio sfessante dell’elogio e dell’autoreferenzialità  (“non vedo nessun grande insuccesso in tutti questi anni, ho sgobbato tanto nell’interesse del Paese, l’ho salvato dal fallimento. Ho dato a questo Paese uno sviluppo sostenibile e ho dato certezze, la prima volta nella storia della Russia, per le generazioni esistenti e non per quelle del futuro”). No.
Il problema non sta in quello che Putin dice di se stesso o in quello che i suoi amici, e gli uomini che lo hanno affiancato al potere, dicono di lui.
Tutto questo, in fondo, è interessante, vale come materiale di studio per capire i meccanismi del potere putiniano e quelli del consenso. Il problema sta nelle cose non dette. Nei fatti rievocati senza contraddittorio: la verità  a senso unico.
Il problema sta nei vuoti di memorie e di memorie: non un cenno sull’opposizione, tantomeno sull’affare Yukos e su Khodorkovskij che gli fu antagonista (sebbene appaia fugacemente, una distrazione registica, in un filmato dei primi tempi di Putin presidente).
Non una parola su Litvinenko avvelenato col plutonio 2010 a Londra. Nè sull’invasione della Georgia o sulla secessione del Donbass.
Si omettono le decisioni liberticide, la normalizzazione drastica dei media, la vigilatissima libertà  di opinione, la demonizzazione delle ong.
Non un cenno ai tantissimi omicidi politici, primo fra tutti quello della giornalista Anna Politkovskaja, uccisa nel giorno del compleanno di Putin, il 7 ottobre 2006.
Si narra l’annessione della Crimea come di un atto dovuto, di un ritorno dei suoi abitanti “alla baia, nel porto della loro patria”, non c’era alternativa, “tornare a casa o stare coi fascisti e i neonazisti dell’Ucraina”: ma si tace sulle conseguenze, e le sanzioni non sono viste “come un conto da pagare per la Crimea”, ma come il “costo per il naturale desiderio della conservazione della nazione”.
E allora, più che intitolarlo “Il Presidente”, gli autori, o meglio, i trascrittori inginocchiati avrebbero dovuto chiamarlo “l’Omittente”.
L’uomo che omette. E che emette. Che depenna dalla Storia, la Storia. E che ricorda solo quello che gli fa comodo.
“Putin è un uomo che non ama vivere furbescamente”, dalla personalità  riservata, che si batte per dare alla Russia il ruolo che le compete. Nulla di nuovo. Anzi, tutto dèja-vu.
E allora, perchè mandare in onda questo inventario apologetico proprio in questi giorni? Forse perchè si parla di Siria, di come nel 2013 Obama fosse a favore dell’intervento e Putin no, di come la Russia fosse pronta a mettere in campo la propria influenza per lo smantellamento delle armi chimiche, che avvenne. Come dire: Putin ha avuto ragione allora, ha ragione oggi.
Specie quando rimprovera l’America che “vuole decidere da sola, senza chiederci nulla”.
Ah, che delusione: “Pensavamo che i fratelli ci avrebbero dato le loro spade”, chiosa citando Puskhin, il suo poeta preferito, invece non ci pensavano affatto. Così, abbiamo fatto da soli. La Putiniade di un uomo, il più potente del mondo secondo Forbes, freddo, educato, riservato, reticente (come deve una spia: “chi entra nel Kgb non lo lascia più”, ma neanche questo viene detto). Sorride a fatica. E i suoi occhi da kagiko di steppe lontane, sono l’emblema della diffidenza. Rossija 1 l’ha celebrato. Ma forse, a lui non è piaciuto tanto.

Leonardo Coen
(da “il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on martedì, Dicembre 8th, 2015 at 21:56 and is filed under Esteri. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« QUALI SONO LE IDEE DI MARINE LE PEN
BENZINA: “IN ITALIA PREZZI PIU’ ALTI DEL 20% RISPETTO ALLA MEDIA UE” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.466)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (337)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • GENOVA, LO SCANDALO CHE HA TRAVOLTO LA POLIZIA LOCALE: I “SUSSURRI” NELL’ORECCHIO PER PROVOCARE I FERMATI, LE BODYCAM “ACCESE DOPO”
    • GENOVA, INCHIESTA CORRUZIONE GAMBINO (FDI): NELL’INDAGINE ANCHE LA GESTIONE DEI MINORI STRANIERI
    • “MERZ DOVREBBE PULIRE UN BAGNO, COSÌ CAPIREBBE COSA SIGNIFICA FARE UN LAVORO SPORCO” : LE CRITICHE DEI PARTITI D’OPPOSIZIONE AL CANCELLIERE TEDESCO MERZ CHE, RIFERENDOSI ALLA GUERRA TRA STATO EBRAICO E IRAN, HA DICHIARATO CHE “ISRAELE STA FACENDO IL LAVORO SPORCO AL POSTO NOSTRO”
    • ALTRO CONDONO, SALVINI VUOLE AMPLIARE IL PERIMETRO DELLA “PACE EDILIZIA”
    • “FORZA ITALIA È CONTRO IL TERZO MANDATO. NON MI VENDO PER UN PIATTO DI LENTICCHIE” : ANTONIO TAJANI MANDA IN PEZZI IL CENTRODESTRA E RINFOCOLA LA POLEMICA SUL PROVVEDIMENTO VOLUTO DALLA LEGA (CON L’OK DI FRATELLI D’ITALIA)
    • ALTRO CHE MADE IN USA, IL “TRUMP-PHONE” È UNA CINESATA: LA FAMIGLIA DEL TYCOON HA ANNUNCIATO IN POMPA MAGNA CHE IL SUO “T1 PHONE” SARÀ ORGOGLIOSAMENTE PROGETTATO E COSTRUITO NEGLI STATI UNITI”. IN REALTÀ SI TRATTA DI UNO SMARTPHONE DA 180 DOLLARI PRODOTTO DALL’AZIENDA CINESE WINGTECH, RIVERNICIATO CON COLORI DORATI E CON IL MARCHIO “TRUMP” E MESSO SUL MERCATO A 499 DOLLARI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA