LA REGINA DEGLI STEREOTIPI CHE DICE CHE LA REALTA’ E’ PIU’ FORTE DEGLI STEREOTIPI
LA MELONI CHE DIFENDE (GIUSTAMENTE) VANESSA INCONTRADA, NON APPLICA LO STESSO CRITERIO A SE STESSA
Giorgia Meloni su Vanessa Incontrada ha una posizione molto chiara e netta: «Bellissima Vanessa Incontrada. Vorrebbero imporci pure i canoni di bellezza, ma la realtà è sempre più forte di ogni stereotipo».
La leader di Fratelli d’Italia ha commentato la copertina di Vanity Fair, diffusa nella giornata di ieri, in cui l’attrice e showgirl si mostra senza veli, lanciando un messaggio di benessere nei confronti del proprio corpo, di lotta ai pregiudizi, al bodyshaming e a tutte le forme di haters online.
Ragioniamo, un attimo, sul concetto espresso dalla leader di Fratelli d’Italia. Giorgia Meloni ha lanciato un messaggio condivisibile.
Basta con i canoni di bellezza, basta con gli stereotipi che vorrebbero condizionare la realtà . Bene, brava, bis.
Ma non sembra anche a voi che ci sia qualcosa di stonato nel messaggio della neo presidente del partito dei conservatori europei?
Vi dice niente: «Io sono Giorgia, sono una donna, sono una mamma, sono cristiana»? E cos’è questo elenco — pronunciato nel corso di una manifestazione del centrodestra e diventato successivamente una hit virale sui social network — se non una serie di stereotipi, di canoni che vorrebbero imprigionare, all’interno di un’unica cultura tra l’altro dominante in Europa, le donne italiane?
E cosa dire a proposito di tutti gli stereotipi sui migranti che vengono costantemente alimentati dalle narrazioni fatte dal partito Fratelli d’Italia nei dibattiti sui temi di attualità ?
Si pensi, ad esempio, all’associazione costante tra Islam e terrorismo fatta dagli esponenti del partito di destra, o ancora alle critiche fatte da Giorgia Meloni — soprattutto nell’ultima parte del 2019 — ai commercianti cinesi che riuscivano a eludere i controlli fiscali perchè «si chiamano tutti allo stesso modo»?
Insomma, la lotta agli stereotipi vale per tutti.
Non soltanto a targhe (e relativi consensi social) alterni.
(da Giornalettismo”)
Leave a Reply